L'avvocato Massimo Ciullo tirato in ballo come candidato sindaco del gruppo della Lega e poi indicato da alcuni organi d'informazione come il primo candidato sindaco del 2018 ,chiarisce a Puglia tv la sua posizione per evitare strumentalizzazioni sulla sua persona .Lui non ha ricevuto alcuna offerta di candidatura per la quale ,afferma Ciullo, bisogna essere preparati ad affrontarla con molta attenzione .La citta' ha bisogno di persone serie e preparate ed una scelta del genere cambia la vita di chiunque. Per questo ha ringraziato piu' volte Taurino,Salvini ed il suo partito per le belle parole su di lui,ma allo stato perche' ci sa una candidatura bisogna che sia condivisa dai diversi partiti che fanno parte di una eventuale coalizione.
“Nel formulare alla Città di Brindisi, ed ai brindisini tutti, gli auguri per un 2018 di riscatto morale e di ripresa, comunichiamo che è in fase di ultimazione la preparazione e l’impacchettamento dei tanti giocattoli raccolti, che saranno distribuiti in occasione della manifestazione denominata #BefanaTricolore, che segue quella durante la quale abbiamo distribuito a decine di famiglie in difficoltà economica derrate alimentari (#NataleTricolore)”. E’ quanto ha dichiarato, con una nota diffusa alla stampa, il Coordinatore provinciale del Movimento Nazionale , Cesare MEVOLI
La città ha bisogno di chiarezza,trasparenza, correttezza, su ogni cosa che riguarda il suo territorio,basta con il gioco del NI,ma forse ,credo che e tutte le espressioni necessarie a non prendere una posizione Netta,che invece i cittadini reclamano.Nei giorni scorsi, si è ritornato a parlare di A2A la società che è interessata alle bonifiche dell’ex Centrale Brindisi Nord,dopo che il nostro movimento e alcune testate giornalistiche avevano denunciato il non coinvolgimento delle Aziende e maestranze locali nelle operazioni riguardanti quel sito. Successivamente anche i sindacati di categoria avevano denunciato e chiesto un incontro con i vertici aziendali per capire e verificare le intenzioni dell’azienda .
Un chiaro segnale hanno lanciato ieri al centro sinistra i movimenti che sostengono il notaio Michele Errico nella sua battaglia per sollecitare i brindisini ad una riscossa morale in vista delle elezioni di Maggio 2018 per nominare il nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale .Un segnale che pero' sembra cadere nel vuoto se nei giorni scorsi ,malgrado gli incontri che ci sono stati fra le componenti del centro sinistra locale e cioe' Pd,Liberi e uguali e Brindisi bene comune ,non si e' ancora raggiunto un accordo soprattutto su chi dovra' essere il candidato sindaco di quella compagine,perche' volutamente si e' lasciato fuori questo che e' il nodo piu' difficile da risolvere In questo contesto s'inserisce il comunicato di ieri dei gruppi a sostegno di Errico che di fatto cercano di avere un ruolo anche loro , dando per scontato che la linea politica sia la stessa .
Sos lanciato da un brindisino che si trovava con un cinquantenne sub anch'egli del luogo , che si era immerso nel litorale di Cerano e non era riemerso .Subito sono partite le ricerche da parte della Capitaneria di porto di Brindisi coadicvata anche da un elicottero proveniente da Bari .Le ricerche sono ancora in corso ma ancora non si hanno notizie del sub scomparso
In occasione della partita interna della Happy Casa Brindisi contro la
Openjobmatis Varese torna SM con il numero 176. In foto la copertina
dedicata a Frank Vitucci, ex allenatore di Varese e ora chiamato a
risollevare le sorti della squadra brindisina.All'interno del giornale,
già sfogliabile in versione digitale sul nostro sito internet,
“In occasione dell’inizio del nuovo anno, S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, celebrerà, mercoledì 3 gennaio alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Brindisi, il rito della Santa Messa per la Città.” Questo scarno comunicato è giunto alle redazioni giornalistiche qualche giorno fa proveniente dalla segreteria dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.La celebrazione del “rito della Santa Messa per la Città” nella Sala Consiliare del Comune di Brindisi suscita in me alcune perplessità. La prima mi riguarda come cittadino.
A pochi mesi dalle elezioni amministrative che vedranno impegnata la Città degli Imperiali, e nell’attesa della individuazione del candidato sindaco, le forze politiche che intendono richiamarsi al centrodestra non possono non convenire sulla necessità di dar vita ad una agenda programmatica capace di affrontare le tante criticità sviluppatesi dal mese di giugno 2014 ad oggi.Una tra le maggiori note dolenti continua ad essere la gestione del Comando della Polizia urbana, molto refrattario ad uniformarsi alle disposizioni di legge, con riferimento all’obbligo di rotazione degli incarichi; molto sensibile, invece, nel consentire, per mezzo di quell’ambigua procedura che passa sotto il nome di mobilità, l’accesso di una vera e propria legione straniera agli uffici di via San Vito.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di attività di indagine scaturita da una querela sporta da un uomo del posto, hanno deferito in stato di libertà C.A., classe 1987 di Ostuni, per appropriazione indebita.L’uomo è ritenuto responsabile di non aver restituito un quadriciclo elettrico – di proprietà di una società del denunciante – che era stato noleggiato lo scorso aprile per soli sette giorni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi nell’ambito di servizio finalizzato alla prevenzione del commercio e alla detenzione illecita di artifizi pirotecnici, hanno denunciato in stato di libertà due persone di Brindisi:- M.A., classe 1993, per omessa denuncia di materie esplodenti, poiché a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di tre artifizi pirotecnici tipo “Batteria”, per un peso di Kg.12, sottoposti a sequestro;- C.A., classe 1989,per detenzione di materiale pirotecnico e omessa denuncia all’Autorità di PS., sorpreso in pubblica via a vendere varie tipologie di artifizi pirotecnici per un peso di Kg.5, sottoposti a sequestro.
La celebrazione del 70° anno dell’entrata in vigore, il primo gennaio 1948, della Carta Costituzionale può essere l’occasione non rituale per verificare la corretta applicazione della stessa, ovvero se vengono resi esigibili la difesa e l’attuazione dei principi Costituzionali.In questi ultimi anni, si è assistito ad un sostanziale arretramento politico/culturale che ha determinato un poderoso squilibrio dei rapporti di forza sociali a vantaggio degli interessi di pochi.Non credo che i 75 Padri e Madri Costituenti del 47/48 avrebbero mai approvato l’avvenuta modifica costituzionale all’art.81, con l’inserimento del vincolo del pareggio di bilancio coerentemente con le politiche di austerità che l'Europa e l’Italia si sono date in questi anni.
Le aggregazioni sorte intorno a Michele Errico: “Movimento civico Brindisi virtuosa” e movimento “Brindisi zero”, nonché Socialdem Brindisi hanno, con questo documento congiunto voluto rendere pubbliche le loro determinazioni in relazioni alle scelte politiche ed amministrative che i cittadini di Brindisi sono chiamati a fare.La città oggi risente gli effetti negativi della profonda crisi strutturale direttamente connessa con il definitivo esaurimento dei tempi organizzati intorno al processo di sviluppo economico degli anni 60.
Una volta tanto il tempo e' stato clemente ed ha permesso una grande partecipazione al tradizionale tuffo di capodanno anche quest'anno seguito da moltissime persone. Iscritti 180 ,che sono gia' la dimostrazione del successo della iniziativa.Poi la scelta di dare un significato di solidarieta' a questo tuffo e' l'altro aspetto di questa iniziativa che la rende speciale e che nel tempo ne ha modiciato lo spirito.Iniziata come un'avventura goliardica ,ha preso piede grazie alla scelta di darle una linea piu' benefica e quindi i fondi raccolti sono serviti di volta in volta a compiere una attivita' rivolta al bene del prossimo.
I sanitari del Perrino non sono riusciti a salvare un 32enne di Brindisi che la notte di capodanno si e'sentito male nel suo appartamento di piazza Giovanni Stano al quartiere Paradiso.T.G. ,queste le sue iniziali, e' stato colto da malore e ricoverato d'urgenza la Perrino ,ma è deceduto poco dopo al Pronto soccorso per arresto cardiocircolatorio. Disposta autopsia.
Ignoti nella serata del 31 hanno dato fuoco ad una villetta in contrada Morgicchio appartiene al 50enne A.H., il quale non era presente nella villa.I vigili dle fuoc intervenuti sul posto hanno spenti le fiamme mentre i carabinieri indagano per scoprire le ragioni del danno
Intervento dei vigili del fuoco di Brindisi dopo la mezzanotte : una Ford parcheggiata su di uno stallo di un disabile in via Corte Cappuccini di proprietà di un 55enne era in fiamme forse provocate dall'esplosione di un petardo. Danneggiata lanche una Opel Meriva parcheggiata nelle vicinanze di proprietà di un residente di Corte Cappuccini.
Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli disposti per le Festività, dal Sig. Questore di BRINDISI Dott. MAURIZIO MASCIOPINTO, si comunica che in data odierna la Polizia di Stato ha assicurato alla giustizia l’autore della rapina a mano armata effettuata in Ostuni il 29 novembre 2017 ai danni della tabaccheria sita in via Nino sansone 114.L’arrestato identificato per CARPINO Davide classe 1992, incensurato, dopo le formalità di rito è stato associato Presso la casa circondariale di BRINDISI a disposizione della Autorità Giudiziaria. L’ accompagnamento presso il carcere veniva effettuato unitamente al personale del Comando Stazione Arma dei Carabinieri di Ostuni.
“Le dichiarazioni rese dai sindacati sul futuro dell’aerospazio brindisino, tutte impregnate di ottimismo, cozzano con i dati reali con i quali il territorio brindisino è costretto da tempo a fare i conti”.Lo dichiara in una nota l’ex senatore Euprepio Curto da sempre attento osservatore delle dinamiche del settore e attuale leader del Movimento politico “Progetto per l’Italia”.“Non è possibile – scrive Curto - inneggiare alla nascita del Polo aeronautico, peraltro auspicata in tempi non sospetti proprio da me, senza precisare gli obiettivi di fondo che tale Polo avrebbe intenzione di conseguire, ad iniziare dalla sua incidenza sul quel comparto occupazionale che, oggi più di ieri, vive una situazione emergenziale di cui, allo stato, non si intravedono vere e reali vie d’uscite”.
Com’è noto, ogni anno, per le festività natalizie e di inizio anno, l’accensione, il lancio e lo sparo di artifizi pirotecnici, fuochi, petardi, bombette e “botti” d’ogni genere, causa non pochi fastidi, pericoli per l’incolumità e, soprattutto, ferimenti più o meno gravi e, in alcuni casi, anche la morte di individui.È chiaro che un uso incontrollato, e senza l’adozione di minime cautele e condizioni di sicurezza, di fuochi d’artificio, mortaretti e petardi può provocare danni, diretti o indiretti, a cose, a persone, all’ambiente e agli animali.
Un altro spareggio attende l'Happy casa il prossimo due di gennaio contro il Varese alle 20,45 in casa al palapentassuglia. Si tratta di una partita che non lascia scampo ai brindisini che dovranno dare il massimo per avere ragione della formazione di coach Caja confermatissimo dopo la salvezza dell'anno scorso. Ed anche quest'anno la societa' chiede lo stesso risultato minimo e cioe' la premanenza in serie A.Dall'anno scorso sono rimasti Avranovic e Pelle mentre tutto il resto della formazione lombarda e' stato cambiato .
Grande successo ieri sera al Verdi per lo Schiaccianoci .Pubblico numeroso che h tributato tanti ma tanti applausi agli interpreti di uno dei balletti tra i piu' quotati nella storia.L'esecuzione del Balletto del sud,una struttura nata nel 1995 e che ha ottenuto ed otttine successi internazionali,e' composto da interpreti giovani ma molto ptreparati e propfessionali tra di loro ne ricordiamo solo alcuni ,ma sono veramente in tanti ad aver meritato gli applausi del pubblico brindisino.
L’Amministrazione Comunale porta a conoscenza della cittadinanza che il nuovo piano della sosta, di recente approvazione commissariale, entrerà in vigore dal 01/02/2018.· Lo slittamento dei termini è scaturito dalla difficoltà di ottenere le forniture dei nuovi parcometri, dotati del sistema di tariffazione progressiva, in tempo utile per la loro installazione, secondo quanto comunicato dalla Soc. BMS.·
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di attività di indagine scaturita da una querela sporta da una donna del luogo, hanno deferito in stato di libertà il suo ex compagno per atti persecutori e percosse.L’uomo, dopo aver intrattenuto con la querelante una relazione sentimentale, terminata qualche mese addietro, ha posto in essere, con reiterate condotte, comportamenti sfociati in pedinamenti, minacce a mezzo telefono e percosse.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a seguito di emissione di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Andrea CONTE, classe 1980 del luogo, L’uomo, deve scontare una pena residua di 6 anni, 10 mesi e 11 giorni di reclusione per violazioni della normativa sugli stupefacenti, reati commessi nel mese di dicembre 2010.L’arrestato, dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online