Tradizionale benedizione delle acque del porto di Brindisi da parte della comunita' ellenica selentina molto attiva nella nostra citta'.Dopo la messa celebrata presso la chiesa ortodossa,e la processione verso la banchina del porto ,padre Artemios ha benedetto le acque del nostro porto con il tradizionale tuffo per il recupero della Croce dal mare .
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un diciannovenne del luogo, che, a seguito di perquisizione, estesa anche alla sua autovettura, lo hanno trovato in possesso di 4 grammi di marijuana.
I Carabinieri di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà R.D., che il 24 novembre 2017, facendo riferimento a uno sversamento di acque e vegetazione sul litorale di quella località marina “marina di Lendinuso” ha pubblicato sul proprio profilo Facebook, commento offensivo per il decoro ed il prestigio delle Istituzioni e dell’Arma dei Carabinieri, tacciandole, tra l’atro, di inerzia. Quanto lamentato era, invece, già stato oggetto di contestazione a cura dal locale comando di Polizia Municipale unitamente a personale dell’ARPA Puglia, i quali, al termine degli accertamenti, tuttora in corso, informeranno le Autorità competenti.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno denunciato in stato di libertà una giovane coppia di agricoltori del luogo, per simulazione di reato e procurato allarme. I due avevano denunciato lo sversamento – ad opera di ignoti – di liquido infiammabile sulla porta di ingresso della loro abitazione rurale, sita in agro di Brindisi. I militari, però, dopo un accurato sopralluogo al fine di verificare tempi e modalità dell’evento per come era stato loro prospettato, hanno rilevato varie contraddizioni nel racconto della giovane coppia, che alla fine ha ammesso la paternità del gesto, finalizzato ad attirare l’attenzione delle Forze dell’Ordine nei loro confronti, asseritamente vittime in passato di furti in abitazione e nei campi da loro coltivati. Nella circostanza, sono state cautelativamente ritirate all’uomo le armi regolarmente detenute unitamente al porto di fucile per uso caccia.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno dato esecuzione ad una ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di Pasquale SPECOLIZZI, classe 1969, di Erchie, in atto agli arresti domiciliari. Il predetto, il 16 dicembre 2017 era stato tratto in arresto dagli stessi Carabinieri, allorquando, pur se sottoposto agli arresti domiciliari, era stato sorpreso in pubblica via nel corso di un controllo. Poi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria era stato riaccompagnato presso il suo domicilio, ripristinando la misura in essere. Ora la nuova misura ha revocato di fatto quella meno afflittiva degli arresti domiciliari. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Conferenza stampa ieri di Coach Frank Vitucci per il commento della vittoria contro Varese ,ma anche per presentare la partita di domani contro Reggio Emilia. Il coach brindisino si e' mostrato soddisfatto dei miglioramenti della squadra da quando lui dirige la panchina, ma c'e' ancora molto lavoro.Contro Reggio bisognera' saper dosare i ritmi della partita e dare il massimo per tutto l'arco della gara che si presenta molto impegnativa ..
La Befana e' arrivata anche a Brindisi a Piazza Vittoria per la gioia dei bambini che l'aspettavano per avere i regali ed i dolciumi che la vecchietta ha distribuito a tutti i presenti.Si e' trattata di una manifestazione organizzata nell'ambito dei festeggiamenti per il natale di quest'anno voluti dall'amministrazione comunale.La Starevents ha gestito questo spettacolo che prevede anche una rappresentazione intitolata: “La vera storia della Befana” ,mentre nel pomeriggio la Befana si rechera' presso il Bastione San Giacomo per un altro incontro con i bambini nell'ambito dello spettacolo del bastione animato
Iniziativa di soliderieta'di alcuni universitari brindisini che si trovano a Bologna per frequetare l'universita'.Hanno deciso di organizzare una raccolta di fondi proprio a Bologna tra i loro amici e coetanei da destinare all'associazione Andos di Brindisi .ieri la manifestazione di consegna di questi fondi nella sede dell'associazione durante la quale i ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione per essere riusciti a dimostrare che si puo' fare qualcosa di positivo anche stando lontani dalla propria citta' .
Tradizionale consegna di premi per la befana nella sede dell'associazione Pro Brindisi che ha voluto ricordare in questo modo alcuni dei piu' rappresentativi giornalisti e sportivi della citta' per l'anno appena trascorso . Tra i premiati il giornalista Cosimo Galasso direttore del giornale Altre strade ,Francesco Carbonara cronometrista nazionale,Samuel Stea campione italiano universitario di Karate 2017
Inserito nel programma di manifestazioni per il natale 2017 dall'amministrazione comunale di Brindisi si 'e tenuto ieri nella cattedrale l'annunciato concerto da parte del coro Parsifal nato nel 1997 e con un curriculum di tutto rispetto avendo collaborato con diverse orchestre pugliesi .Il coro e' diretto dalla sua fondazione dal maestro Andrea Crastolla. Ad accompagnare il coro all'organo il maestro Enrico Tricarico che ha eseguito canzoni pastorali della tradizione pugliese
Conferenza stampa degli organizzatori del Tuffo di capodanno che quest'anno ha raggiunto livelli di grande partecipazione e che ha segnato anche l'inserimento di associazioni benefiche dando ancora di piu' il segnale voluto dagli organizzatori e cioe' una manifestazione che punta decisamente al bene collettivo .In questa ottica e' stato salutato l'ingresso nell'organizzazione della associazione Il bene che ti voglio alla quale sono stati devoluti gli incassi della manifestazione.
L’avvicendamento alla guida del Comando di Polizia Locale nella città di Brindisi non può lasciarci indifferenti per il rapporto ed il confronto continuo avuto negli anni con l’ormai ex Comandante Teodoro Nigro. Un confronto connotato, in alcune fasi, anche da toni accesi ma sempre nei limiti del rispetto dei ruoli e della persona. E sull’aspetto umano e professionale intendiamo rivolgere al Dott. Nigro il nostro apprezzamento per la disponibilità la collaborazione e la sensibilità dimostrata nei confronti delle istanze dei cittadini - consumatori nonostante le tante difficoltà gestionali legate anche alla realtà economica e sociale del territorio. Al neo Comandante Antonio Claudio Orefice, oltre all’augurio di buon lavoro, rivolgiamo un invito al confronto sui temi di interesse dei consumatori e quindi di competenza della scrivente.
Continua a crescere il dato della raccolta differenziata nella città di Brindisi. Nel mese di dicembre 2017 la percentuale di differenziata è salita al 54,7% (quasi quattro punti in più rispetto al mese precedente). Un vero e proprio record per il capoluogo, visto che questa percentuale non era mai stata raggiunta. Questo aumento graduale e costante della raccolta differenziata nella città di Brindisi rappresenta il frutto di un intervento ben articolato, realizzato da Ecotecnica in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Il 2017, un anno veramente complesso sotto il profilo ambientale secondo quanto affermano i responsabili di Legambiente di Brindisi e in particolare il dr Doretto Marinazzo che ricorda i tanti problemi cittadini irrisolti e ancora sul tappeto e che si augura vengano affrontati e risolti nel 2018, grazie anche alle doppie elezioni, nazionali e locali, che daranno finalmente un punto di riferimento anche alternativo possibilmente a quello regionale, che secondo Marinazzo, è l’aspetto più incredibile di tutte le vicende legate all’ambiente della provincia di Brindisi. Marinazzo ha ricordato il problema irrisolto dei rifiuti, la sconcertante posizione di Emiliano sulla Tap, ma anche la mancanza di una politica ambientale degna di tale nome da parte dell’amministrazione cittadina.
E’ partita questa mattina e proseguirà nel pomeriggio, presso la sede del Movimento Nazionale, la distribuzione dei giocattoli raccolti nell’ambito dell’iniziativa Befana Tricolore. Un modo, ha ribadito il coordinatore provinciale del Movimento nazionale Cesare Mevoli, per stare vicino ai nostri concittadini meno fortunati e regalare un sorriso ai bambini in occasione della festa dell’Epifania. L’iniziativa, segue la raccolta alimentare effettuata nelle scorse settimane denominata Natale Tricolore, dove sono state distribuite derrate alimentari a tantissime famiglie in difficoltà.
Appuntamento con la musica d’autore ieri al Teatro Verdi, con il concerto di Bungaro. Il cantautore brindisino, che a febbraio parteciperà al 68esimo Festival di San Remo, ha portato sul palco del Verdi il suo “Maredentro Live Tour”, il nuovo progetto e primo album dal vivo di Bungaro, registrato lo scorso inverno durante un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma e che racchiude una serie di successi, brani riarrangiati e interpretati nel suo inconfondibile stile elegante ed essenziale.
Appuntamento ieri presso il Binario 23 con l’Aperitivo Filosofico, rassegna a cura di Federica Caniglia, promossa dall’associazione il Giunco con il patrocinio del Comune di Brindisi. Ieri, appuntamento dedicato a “Il Teatro degli Orrori”, un gruppo alternative rock italiano,, nato a Venezia nel 2005. Ha introdotto l’incontro Erika Ranfoni, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del prof.Raffaele Pellegrino, docente di storia e filosofia, cultore della materia UniBa, il presidente dell’Ass. Il Giunco Domenico Turrisi e il presidente della società Dante Alighieri Teresa Nacci
La Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro presso il locale scalo di Costa Morena, oltre 25.000 prodotti tra capi di abbigliamento ed occhiali da vista, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. I militari e i funzionari delle dogane hanno sottoposto a controllo un mezzo con targa bulgara e proveniente dalla Grecia, a bordo del quale sono stati rinvenuti due distinti carichi “illeciti” di capi di abbigliamento e occhiali da vista.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato in stato di libertà un 56enne di nazionalità rumena, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, per evasione. Lo stesso infatti, nel corso di un controllo non è stato trovato all’interno del luogo dove sta espiando la misura cautelare
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno deferito in stato di libertà un 56enne del luogo, per omessa custodia di armi comuni da sparo. Nel corso di specifico controllo eseguito all’interno del suo domicilio, si è accertato che non aveva custodito i due fucili cal. 16 e cal. 20, unitamente a 26 cartucce, il tutto regolarmente detenuto, senza avere adottato le necessarie cautele. Le armi e il munizionamento sono state sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà F.C., classe 1969 del luogo, per porto illegale di oggetti atti ad offendere. Nel corso di una perquisizione veicolare, sono stati rinvenuti sotto al sedile dell’autovettura da lui condotta, due bastoni, rispettivamente della lunghezza di cm. 52 e cm. 47, sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell’ambito di specifica attività finalizzata al contrasto dei reati in violazione alla normativa edilizia, hanno denunciato in stato di libertà, C.A, classe 1939 e D.B., classe 1935, residenti nella provincia di Asti, nonché C.F, classe 1981 di San Donaci, poiché hanno realizzato in San Donaci, in assenza del previsto permesso a costruire, un vano di 28 mq., nonché su suolo di proprietà comunale, un garage di 36 mq.. Nel contesto, l’Ufficio tecnico comunale, ha emesso ordinanza di demolizione delle opere abusive realizzate.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno tratto in arresto un 54enne del luogo, per detenzione abusiva di arma clandestina. Le indagini sono scaturite nell’ambito di una crisi coniugale, già sfociata in un divorzio, al quale sono seguite reiterate minacce del marito all’ex moglie, per dissidi di probabile gelosia nei riguardi dell’attuale compagno della donna. Nel corso delle minacce di natura telefonica, l’uomo aveva palesato il possesso di un’arma, pertanto la donna, preoccupata per l’evolversi della vicenda, ha denunciato il fatto ai Carabinieri della locale Stazione che, valutati gli elementi, hanno deciso di eseguire una perquisizione domiciliare e personale nei confronti dell’uomo. Nella circostanza, è stato trovato in possesso di una pistola lanciarazzi e sette munizioni a “salve”. L’arrestato, in incensurato, su disposizione dell’A.G. è stato poi rimesso in libertà.
Intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti della Squadra Mobile di Bari, per entrare nell’appartamento di Bartolomeo De Mattia 50 anni, uno dei quattro responsabili di un furto nell’abitazione di una pensionata, avvenuto a Torchiarolo l’11 settembre del 2015. L’uomo, si era barricato in casa insieme alla compagna e a tre cani. Ma alla fine la polizia lo ha ammanettato e condotto in carcere. Due gli agenti aggrediti e feriti dai cani. De Mattia, deve scontare 1 anno e 7 mesi di reclusione. L’uomo e la 49enne convivente sono stati denunciati anche per resistenza a pubblico ufficiale.
Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online