I Carabinieri della Stazione di Oria, a seguito di emissione di Provvedimento di esecuzione pene concorrenti nei confronti di condannato in stato di libertà e contestuale ordine di esecuzione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Vincenzo Giotto Cosimo Durante, classe 1992 di Oria. L’uomo, dovrà espiare un cumulo pena di 2 anni, 9 mesi e 21 giorni di reclusione per reati concernenti gli stupefacenti, evasione e resistenza a P.U. commessi nell’anno 2014, nonché per armi e ricettazione compiuti negli anni 2012-2013. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1988 del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per inosservanza degli obblighi imposti. Nel corso di un controllo, lo stesso è stato trovato in compagnia di una persona non facente parte del proprio nucleo familiare.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1963 del luogo, per furto aggravato e continuato di energia elettrica. A seguito di un controllo eseguito all’interno della sua abitazione, è stato accertato che lo stesso, mediante l’utilizzo di un collegamento cavo, by-passava il contatore. Sono in corso ulteriori accertamenti per quantificare il danno arrecato.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Compagnia, hanno rinvenuto nella mattinata del 02 gennaio, in contrada Visciglie, un'auto Fiat Uno di colore bianco, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre presso la Stazione CC di Grottaglie (TA). Stamani invece, nei pressi della sede dei Vigili del Fuoco, i militari hanno rinvenuto un’auto Fiat Panda di colore blu, oggetto di furto avvenuto nel corso della notte a San Marzano di San Giuseppe. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Cambio al vertice della Polizia Locale di Brindisi, con l’insediamento del nuovo comandante Antonio Orefice che prende il posto di Teodoro Nigro. Stamani il nuovo comandante è stato presentato ufficialmente alla città nel corso di una conferenza stampa alla presenza anche del commissario Santi Giuffrè. Orefice, 51 anni, originario di Squinzano, è laureato in giurisprudenza all'Università di Bari. Ha operato come comandante della Polizia locale anche nei Comuni di Campi Salentina, Novoli, Squinzano, Fasano, Gallipoli e Galatina.
In occasione dell’inizio del nuovo anno, stamani presso la sala consiliare di Palazzo di Città, l’arcivescovo Mons.Domenico Caliandro ha celebrato la Santa Messa per la città.
Conferenza stampa convocata stamani dal Movimento nazionale per comunicare la modalità di distribuzione dei giocattoli raccolto nell’ambito dell’iniziativa Befana Tricolore. Dopo la raccolta alimentare promossa in occasione del Natale infatti, il movimento nazionale guidato da Cesare Mevoli si è fatto promotore di una nuova iniziativa per regalare un sorriso alle famiglie brindisine più in difficoltà. La distribuzione dei giocattoli si terrà il giorno prima della befana, il 5 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, presso la sede del Movimento nazionale in via Giordano Bruno 17.
Prosegue la campagna di adesione di Brindisi Bene Comune “Party da te”. Per l’occasione ieri, presso la sede del movimento, si sono esibiti dal vivo due talenti nostrani, Marco Maffei, leader dei Maffei e Lorenzo Rinaudo, cantautore brindisino.
Un appuntamento di raro ascolto alle nostre latitudini dove è raro trovare due strumenti sfidanti a duello: in scena Cosimo Prontera (organo) e Francesco Scarcella (clavicembalo) «Twenty fingers, four hands or two keyboards. Le sonate, i concerti e le pastorali per due tastiere concertanti». È il titolo del concerto in programma sabato 6 gennaio alle ore 20 a Brindisi, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.
La Uil pensionati di Brindisi si augura, almeno per i diritti dell’ammalato e della sua famiglia, che il Presidente Emiliano faccia qualcosa nel territorio brindisino. Avere una Sanità efficiente e di qualità, potrebbe essere un vanto se a Brindisi e nella regione Puglia, vi fosse un personale sufficiente, si eliminassero le liste d’attesa e non si facessero più “Viaggi della speranza”. Le criticità, purtroppo, sono nel quotidiano e la cronaca dell’iper affollamento di malati al pronto soccorso di questi giorni ne danno una conferma nel trovarsi in un “lazzaretto manzoniano”!
Happy Casa Brindisi-Openjobmetis Varese: 95-90 d.t.s.
Parziali: (23-15; 42-33; 62-56; 82-82; 95-90)
HAPPY CASA: Mesicek 10, Suggs 9, Tepic 17, Lalanne 23, Cardillo, Moore 13, Smith 22, Donzelli 1, Oleka, Cardillo, Canavesi ne, Sirakov ne, Petracca ne. All.: Vitucci.
OPENJOBMETIS: Avramovic 6, Pelle 4, Natali 11, Okoye 29, Tambone, Cain 7, Ferrero 8, Wells 25, Hollis, Seck ne, Bergamaschi ne. All.: Caja.
In una città come Brindisi che continua nel suo inarrestabile percorso di crisi, malgrado i nuovi, speranzosi annunci dell’arrivo di milioni di euro per un ipotetico rilancio dello sviluppo e dell’occupazione, la realtà di tutti i giorni è quella del degrado sociale e del ricorso alla mensa della Caritas per centinaia di famiglie, prive di qualsiasi assistenza per i bisogni giornalieri.
Nei giorni passati vi è stata un’ampia diffusione - anche con una certa dose di enfasi - attraverso la stampa di alcuni contenuti del “Piano Operativo Triennale” approvato nell'ottobre scorso dall'AdSP del Mare Adriatico Meridionale. I progetti messi in risalto sono di notevole rilevanza economica, molto impegnativi sotto il profilo dei costi e dei tempi di realizzazione. Essi presentano peraltro coperture incerte o al momento sicuramente assenti e vengono descritti come dati acquisiti e di prossima realizzazione.
Auto in fiamme nella notte in via Canova al rione S.Elia. Alcuni residenti hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Pare che siano state trovate tracce che lasciano pensare ad un origine dolosa dell’incendio.
Furto sventato nel pomeriggio di sabato in una villa di campagna in contrada Monte Papa a Ceglie Messapica. Grazie infatti al tempestivo intervento di una guardia giurata dell’istituto di vigilanza Securitas, i malviventi, che si erano introdotti nell’abitazione da una finestra, dopo aver danneggiato una persiana, sono dovuti fuggire a mani vuote
Continua il controllo dei Carabinieri a tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nel mese di dicembre, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati individuati ben 23 siti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1983 del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcool. Mentre era alla guida della propria auto, a seguito di accertamenti, è risultato positivo all'alcoltest. Gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati da personale del Reparto Operativo e delle Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Fasano e Manduria (TA), a seguito di segnalazione telefonica giunta al 112, sono intervenuti a Francavilla Fontana, in contrada Pergola, nei pressi di una masseria diroccata, dove era in atto un rave party non autorizzato. Sono state identificate complessivamente 152 persone. Nella circostanza, due giovani, uno classe 1995 di Manduria (TA) e l’altro classe 1992 di Cisternino, sono stati denunciati in stato di libertà per “riunione pubblica non autorizzata”. Nel prosieguo degli accertamenti, un 25enne di Trani, è stato sorpreso alla guida dell’auto di proprietà del genitore, con un tasso alcolemico oltre il limite consentito, motivo per il quale gli è stata ritirata la patente. Nello stesso contesto, a seguito di perquisizione personale e veicolare, gli è stata rinvenuta una dose di marijuana di gr. 2. E’ stato quindi segnalato alla competente Prefettura.
Prosegue l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi con i servizi di prevenzione finalizzati a contrastare il commercio e la detenzione illecita di artifizi pirotecnici. Nel corso dell’attività, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1995 del luogo, per omessa denuncia di materie esplodenti e possesso ingiustificato di grimaldelli. A seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato rinvenuto un manufatto pirico della IV categoria del peso di gr. 50 nonché arnesi atti allo scasso.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a seguito di emissione di Provvedimento di esecuzione pene concorrenti nei confronti di condannato in stato di libertà e contestuale ordine di esecuzione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto Cosimo Micelli, classe 1947 del luogo. L’uomo, dovrà espiare un cumulo pena di 4 anni, 7 mesi e 20 giorni di reclusione per emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, fatti commessi a Oria dal 2004 al 2007, nonché per omicidio colposo commesso sempre a Oria il 30 agosto 2006. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, hanno notificato un ordine di espiazione pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di Daniele Rizzo, classe 1977 di Cellino San Marco, in atto detenuto nella Casa Circondariale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 8 anni, 8 mesi e 18 giorni di reclusione per i reati di tentata estorsione e lesioni personali commessi in Cellino San Marco il 19 giugno 2010.
Ladro maldestro in azione sabato pomeriggio presso la sede dell’associazione Anmil in vicolo Amena. Un ignoto malfattore infatti, nel tentativo di rimuovere la cerniera della porta di ingresso del locale in cui si trova l’associazione, al primo piano di una palazzina in pieno centro cittadino, è stato colpito da un pezzo di marmo staccatosi dalla cornice. Tracce di sangue sono state ritrovate sul pianerottolo e segni di effrazione sono stati riscontrati anche sulla porta degli uffici di un’azienda, situata sullo stesso pianerottolo. Un professionista che stava lavorando nel suo studio al secondo piano, allarmato dai rumori, ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati i carabinieri.
I carabinieri stanno indagando in merito ad un attentato dinamitardo avvenuto la notte di Capodanno, ai danni di una villetta estiva situata in contrada Sciannolecchia, nell’agro di Carovigno, al confine con l’oasi di Torre Guaceto. Ingenti i danni provocati da un ordigno rudimentale piazzato nella cucina dell’abitazione, di proprietà di una donna del luogo. L’esplosione ha divelto gli infissi, provocando un incendio che ha annerito le pareti. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, che hanno dichiarato la struttura inagibile. I rilievi del caso sono stati effettuati dai carabinieri della stazione di Carovigno. Sull’episodio stanno indagando i colleghi del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni.
Incidente questa mattina sulla strada statale 7 che collega Brindisi a Taranto, all’altezza dello svincolo per Latiano, fra un Tir e due auto. Una macchina, a seguito della collisione, è andata a sbattere contro il guard rail. Sul posto si sono recate ambulanze del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e gli agenti della polizia stradale di Brindisi. Ancora da stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Quattro le persone rimaste ferite, fortunatamente, nessuna verserebbe in gravi condizioni. Dopo la rimozione dei mezzi, la circolazione ha ripreso a scorrere regolarmente.
Abbiamo 241 visitatori e nessun utente online