I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi coadiuvati da personale dell’A.P.I. (Aliquota di Primo Intervento), hanno tratto in arresto Ionah OSHIONEBO, classe 1986, cittadino di nazionalità nigeriana, per minaccia ad incaricato di pubblico servizio ed interruzione di un servizio di pubblica necessità.L’uomo, nella tarda serata di ieri, dopo aver tentato di salire su un mezzo della società STP sprovvisto del titolo di viaggio, ha minacciato il conducente, che lo aveva invitato a scendere dal mezzo, impedendogli di svolgere il proprio servizio.L’arrestato, dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I movimenti politici Noi centro e Brindisi prima di tutto, esprimo la loro solidarietà e vicinanza al Parroco del quartiere Paradiso Don Cosimo, per la volgare manifestazione di inciviltà' che ha interessato la struttura esterna della chiesa. I nostri valori cristiani non solo ci impediscono di capire un insulto apposto sulla casa di Dio, ma rinnegano ogni tipo di violenza da quella fisica a quella verbale nei confronti di chiunque. I principi di tolleranza , di integrazione , di civiltà' , di solidarietà sono e saranno il nostro impegno nel sociale e nella politica.
Com’è noto, ogni anno, per le festività natalizie e di inizio anno, l’accensione, il lancio e lo sparo di artifizi pirotecnici, fuochi, petardi, bombette e “botti” d’ogni genere, causa non pochi fastidi, pericoli per l’incolumità dei cittadini. La Polizia di Stato è sempre in prima linea in azioni di vigilanza che, proprio nella serata di ieri, ha portato all’individuazione di un soggetto, un 36enne brindisino, il quale deteneva 50 grossi artifizi all’apparenza artigianalmente prodotti e quindi privi di quelle etichettature di riconoscimento prescritte dalle norme vigenti. In particolare, il personale delle Sezioni Antirapina ed Antidroga della Squadra Mobile brindisina, sono intervenuti al quartiere Perrino, in un’abitazione privata situata all’interno di un complesso abitativo di due piani, dove è stato rinvenuto il materiale pirotecnico.
"Siamo dovuti intervenire in diverse occasioni per evidenziare le criticità che in questi mesi hanno penalizzato l'ospedale Perrino di Brindisi e gli utenti della provincia che quotidianamente hanno accesso alle strutture ospedaliere, provando in svariate occasioni a rivolgere appelli, sia ufficiali sia ufficiosi, al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, artefice del riordino ospedaliero - è quanto dichiara il Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Eppure sembrava che qualcosa fosse stato captato dallo stesso Presidente, fu proprio Emiliano a ipotizzare il cambio dei vertici ASL, lo fece preventivamente per non essere travolto personalmente, in qualità di assessore alla sanità, dalle conseguenze che il suo riordino avrebbero portato nella quotidianità degli utenti e dei lavoratori dei nesocomi.
Ancora auto in fiamme nella notte in città. Il primo incendio si è verificato a Porta Lecce, ai danni di una Grande Punto Evo. Il secondo veicolo, invece, ha preso fuoco in Piazza Morandi, al rione Sant’Elia. Sul posto, in entrambi i casi, si sono recati i vigili del fuoco e la Polizia. Nel primo caso, gli agenti avrebbero individuato il piromane. Pare che l’uomo avesse dato fuoco ad un cumulo di immondizia. Le fiamme poi si sono propagate alla Punto e ad un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. Il sospettato è stato condotto in Questura. Si tratta di un 39enne con precedenti specifici e già tratto in arresto nel 2015 per l’incendio di un immobile e che è stato quindi deferito all’Autorità giudiziaria per incendio doloso e danneggiamento. Sono in corso ulteriori accertamenti.
Un commerciante brindisino è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per commercio e omessa denuncia di materiale esplodente. Le fiamme gialle della compagnia di Ostuni, nell’ambito degli specifici servizi disposti dal comando provinciale, sono risaliti ad un magazzino del negozio gestito a Brindisi, dove erano stati occultati circa 50 chili di materiale pirotecnico. I botti erano detenuti senza le prescritte autorizzazioni ed in totale assenza delle minime misure di sicurezza. L’intervento dei finanzieri, è stato eseguito al termine di una mirata attività info-investigativa durante la quale i baschi verdi hanno osservato i movimenti del commerciante, procedendo poi alla successiva perquisizione presso i locali dello stesso punto vendita dove, abilmente occultato tra altri prodotti, hanno rinvenuto il materiale pirotecnico, appartenente anche alla cosiddetta IV categoria, tra cui le famose “cipolle”.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi predisposti al controllo della circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà M.A., classe 1964 di Francavilla Fontana. La donna, a seguito di ispezione all’interno della sua autovettura, è stata trovata in possesso di uno strumento atto ad offendere, poi sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di indagini avviate lo scorso 24 dicembre a seguito di una rapina perpetrata ai danni di un pensionato del luogo, consumata all’interno della sua abitazione, hanno denunciato in stato di libertà due minori ritenuti responsabili del reato. Nel corso del sopralluogo eseguito, è stato infatti rinvenuto un telefono cellulare, che ha consentito, dopo opportuni accertamenti, di risalire ad uno degli autori.
Brindisi prima di tutto e Noi centro, contro il “Piano di sostenibilità” sottoscritto dall’Enel e dal Commissario Prefettizio. La firma apposta dal Comune, sostiene Claudio Niccoli, doveva partire da un presupposto imprescindibile, il parere negativo espresso sul rilascio dell’Aia dalla passata Amministrazione e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale. Non possiamo più pagare prezzi altissimi in termini sanitari e d’inquinamento, pensando che il tutto si risolva con un dato economico, necessario a dare una facciata di disponibilità per la soluzione di alcune problematiche gestionali dell’Ente Comune, ribadisce ancora Niccoli, secondo il quale è invece necessario sedersi intorno ad un tavolo con Enel e Governo, per affrontare tutte le problematiche e le risposte da dare al territorio, in vista della chiusura della Centrale nel 2025. La struttura commissariale ha invece sottoscritto un accordo che prevede micro interventi, tra l’altro già previsti dalla passata amministrazione, e nel quale invece,conclude il portavoce di Brindisi prima di tutto, non vi è traccia del percorso intrapreso nei passati incontri, per coinvolgere l’Enel con il versamento di circa 5 milioni di euro all’anno, da investire in Cultura, Università, Turismo, Periferie e Ambiente.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà N.M., classe 1992, cittadino di nazionalità marocchina senza fissa dimora, per ricettazione e per non aver ottemperato all’ordine di lasciare il territorio italiano. L’uomo veniva sorpreso a bordo di una bicicletta, oggetto di furto avvenuto lo scorso mese di agosto nel Comune di San Vito dei Normanni, poi restituita al legittimo proprietario. Nella circostanza, i militari hanno accertato che il giovane non aveva ottemperato all’ordine emesso dal Questore di Torino di lasciare il territorio italiano. La Questura di Brindisi, ha quindi emesso nei suoi confronti un nuovo ordine di abbandonare il territorio nazionale.
Nell’ambito di un servizio predisposto in ambito nazionale da parte del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i Carabinieri del NAS di Taranto unitamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno effettuato a Latiano, un’ispezione all’interno di una struttura socio assistenziale per anziani, accertando l’assenza dell’autorizzazione al funzionamento, nonché delle caratteristiche strutturali, organizzative e gestionali. Nella circostanza il Sindaco ha disposto il trasferimento degli ospiti presso altra idonea struttura assistenziale.
Al termine di attività ispettiva finalizzata contrastare il fenomeno del lavoro sommerso ed irregolare, nonché alla verifica del rispetto della normativa riguardante la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà: P.C. classe 1965 residente a Moncalieri (TO), per violazione della normativa sui cantieri temporanei e mobili, nonché l’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie; C.D., classe 1987 residente a Trani (BAT), per violazione alla normativa riguardante gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente-sorveglianza sanitaria-dispositivi di protezione individuale, formazione ed addestramento dei lavoratori; C.F., classe 1961 di Torre Santa Susanna, per violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.
Al termine di attività ispettiva finalizzata contrastare il fenomeno del lavoro sommerso ed irregolare, nonché alla verifica del rispetto della normativa riguardante la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà: P.C. classe 1965 residente a Moncalieri (TO), per violazione della normativa sui cantieri temporanei e mobili, nonché l’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie; C.D., classe 1987 residente a Trani (BAT), per violazione alla normativa riguardante gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente-sorveglianza sanitaria-dispositivi di protezione individuale, formazione ed addestramento dei lavoratori; C.F., classe 1961 di Torre Santa Susanna, per violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.
Sulla scorta delle indicazioni impartite dal Comando Interregionale dei Carabinieri “Ogaden” di Napoli, anche in provincia di Brindisi i Carabinieri sono da tempo impegnati nel tentativo di fronteggiare il fenomeno della dispersione scolastica. In tale ottica, i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi hanno avviato un piano straordinario di controllo d’intesa con i vari dirigenti scolastici del territorio, affinché vengano individuati gli allievi che si siano assentati senza valida giustificazione per un periodo superiore al 25% dei giorni di lezione. Il monitoraggio sarà incentrato sia sullo scorso anno scolastico 2016-2017 che su quello in corso (2017-2018).
Il 01 gennaio 2018 il Brigadiere Capo Giuseppe Natale Cesareo, dopo 35 anni di servizio effettivi svolti nell’Arma dei Carabinieri. lascerà il servizio attivo. Il militare arruolatosi il 6 marzo 1982 ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Campobasso, dal 1983 al 1989 ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Montepulciano (Si), dal 1989 al 1992 dapprima destinato alla Stazione di Montalcino (Si) e poi alla locale Aliquota Operativa, successivamente, dal 1993 al 2000, ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Alezio (Le), fino a giungere nell’Agosto del 2000 presso la Stazione Carabinieri di Latiano. Militare in possesso di due onorificenze, croce d’argento e croce d’oro per anzianità di servizio, lo stesso si è contraddistinto per elevata professionalità ed umanità, dimostrando attaccamento all’Istituzione e contribuendo con il proprio operato alla vigilanza attiva a vantaggio delle popolazioni ove lo stesso è stato impiegato.
Il 2017 un anno denso di impegno sindacale per la Cisl di Taranto e Brindisi che ha segnato anche alcune vittorie in battaglie importanti,ma che apre altrettanto impegno per il 2018 ,anno nel quale molte delle attivita' intraprese dovranno trovare il loro naturale sbocco. Questo il messaggio positivo che si sente di lanciare il segretario Antonio Castellucci in un momento in cui al speranza e' quella che deve trionfare soprattutto nel mondo del lavoro(video)
Si sta chiudendo un anno che certamente non ha lasciato un buon ricordo ai brindisini .L'ennesimo fallimento della politica locale con il conseguente arrivo del commissario ad appena un anno dall'altro commissariamento per la caduta traumatica dell'amministrazione Consales ,ha segnato inesorabilmente il destino della nostra citta'. Ci fu D'Attis ed altri che elogiarono la venuta del commissario perche' cosi' la politica locale avrebbe avuto modo di rigenerarsi,ma come era facilmente prevedibile non e' cambiato nulla a distanza di sette mesi dall'arrivo del commissario Giuffre' nel panorama della politica locale .Una citta' confusa ,allo sbando sotto diversi aspetti che non riesce ad esprimere forze politiche all'altezza di governare e soprattutto di essere credibili.
A seguito di quanto riportato in questi giorni da alcune testate locali, CasaPound Italia Brindisi condanna il gesto di alcuni vandali che hanno imbrattato con scritte incivili i muri della chiesa Paradiso. "Si tratta di gesti di cattivo gusto frutto sicuramente di qualche sciocco perditempo", dichiara in una nota Cpi Brindisi. "Per quanto concerne la presenza di un nostro adesivo nei pressi della Chiesa, deriva da quelli attaccati ai giocattoli distribuiti da noi prima di Natale ai bambini del quartiere - spiega la nota - pertanto non è assolutamente in relazione con il gesto vandalico dal quale sottolineiamo l'estraneitá".
Giornata intensa di iniziative natalizie quella di sabato 30 dicembre a Fasano e frazioni, nell’ambito del cartellone “Fasano a Natale 2017” messo a punto dal Comune in collaborazione con associazioni ed enti.Così, alle ore 14.30 si terrà, con partenza dalla sede dell’Oratorio del fanciullo (a Fasano), il pellegrinaggio del Movimento eucaristico giovanile verso la grotta di Monte Rivolta (sulla collina di Laureto) dov’è stato allestito il presepe (che, peraltro, potrà essere visitato da chiunque lo volesse nella giornata del 1° gennaio dalle ore 17 alle 21.30).
Una novità epocale amplia l’ offerta formativa del Liceo classico Benedetto Marzolla , unico Liceo Classico nell’area salentina ed uno dei pochi in tutto il sud Italia , autorizzato dal MIUR ad attuare a partire dall’a.s. 2018/2019 un percorso di sperimentazione nell’ambito del “Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado”.Si tratta di una sfida didattica importante, basata sull’idea che sia possibile coniugare innovazione e qualità. Il percorso quadriennale garantisce il raggiungimento, in quattro anni, degli obiettivi specifici di apprendimento, previsti per l’indirizzo di studi del liceo classico.
Caro amico che non conosco, imbrattatore di muri, che nascondi la tua vigliaccheria nell’ anonimato di una scritta offendendo tante persone perbene del quartiere.Anziché sporcare i muri con scritte irriverenti perché non provi a informarti cosa è la chiesa (In senso teologico, spirituale, sociale, sacramentale)?Forse della chiesa conosci solo le opinioni degli altri, ciò che a volte si dice ma non ciò che la chiesa è!Comincia a conoscere la chiesa del tuo quartiere ed esprimi nel dialogo il tuo dissenso e non sui muri. Ma dubito che tu voglia farlo perché forse sei stato spinto da tanta ideologia antiecclesiale a buon mercato.
Il clima di veleni e di odio creato ad arte nei mesi scorsi intorno alla Parrocchia San Nicola del rione Paradiso ed al suo parroco, don Cosimo Zecca, ha determinato le conseguenze temute. Le scritte offensive fatte con un pennarello sul muro esterno della Chiesa rappresentano la conferma di una precisa volontà di ostacolare il delicato lavoro formativo e di assistenza che proprio la Parrocchia svolge con determinazione all’interno di quel quartiere con tanti problemi.
Si chiama Maggie Manning, 17enne para-nuotatrice e vive a Salmon Arm, in British Columbia - Canada.È proprio lei, con il numero di iscrizione 114 la più bella ed emozionante storia della nona edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” in programma, come noto, lunedì 1° gennaio 2018, quando alle ore 10 Maggie raggiungerà “La Conca” sulla Litoranea Nord, in località Sciaia a Brindisi in Puglia con i suoi familiari, per partecipare all’imperdibile evento entrato ormai nella tradizione del Capoluogo Adriatico.
Continua la vendita dei biglietti per assistere al prossimo match di campionato LBA – 13° giornata di regular season - tra la Happy Casa Brindisi e l’Openjobmetis Varese, in programma martedì 2 gennaio alle ore 20.45 al PalaPentassuglia. L’acquisto dei tagliandi potrà essere effettuato al New Basket Store di Corso Garibaldi, 29 (lun 17-20:30 | mar-sab 09:30-13 e 17-20:30), presso tutti i punti vendita Vivaticket abilitati sul territorio nazionale o online sul sito “www.vivaticket.it”.L’apertura dei cancelli e della biglietteria del Palasport è prevista per le ore 19:00. Contestualmente il New Basket Store chiuderà anticipatamente alle ore 18:30.Per ragioni di ordine pubblico, si comunica che la Prefettura di Brindisi ha stabilito il divieto di trasferta per i tifosi ospiti.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online