I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto Daniele Rizzo, 40enne del posto, in atto sottoposto ad affidamento in prova ai servizi sociali, colpito da ordine di esecuzione di pena detentiva emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare la pena residua di 4 anni di reclusione per i reati di tentata estorsione e lesioni personali, fatti commessi a Cellino San Marco nel mese di giugno 2010. L'arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della locale Stazione hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di truffa, Giuseppe Frascella, classe 1966 residente a Taranto, che, a fronte di una cospicua fornitura di 9.000 litri di gasolio per autotrazione, ha corrisposto all'amministratore di una azienda specializzata nell'erogazione di prodotti petroliferi, con sede in provincia di Lecce, un assegno post–datato dell'importo di € 12.407, oggetto di smarrimento, con denuncia formalizzata lo scorso 11 dicembre presso la Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, G.D., 38enne di Francavilla Fontana e P.P.G., 19enne di Villa Castelli, i quali, nella serata di ieri, hanno asportato dagli scaffali dell'esercizio commerciale "Globo", presso il "Brinpark", un portafoglio in pelle e due t-shirt da uomo per un valore complessivo di 80 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita
Vincenzo Gatto, Vice Direttore di Confindustria Brindisi, è stato designato componente del Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Italo-Americana della Pennsylvania e del West Virginia con sede in Pittsburgh (Presidente onorario: Carla Lucente, HonoraryConsul of Italy in Pittsburgh, Professor, MLL and Associate Director, CIR atDuquesneUniversity; Presidente: Charles A. De Monaco, Partner, Fox Rothschild LLP). La Camera svolge attività tese a facilitare scambi commerciali e lo sviluppo delleattività imprenditoriali italiane negli Stati Uniti e viceversa ed offre numerosi servizi destinati alle aziende e agli imprenditori per migliorare visibilità e posizione economica nei mercati dei due paesi.
Martedi 26 si va a Cremona ad incontrare l'ex di turno e cioe' coach Sacchetti che quest'anno allena la formazione che l'anno scorso retrocesse e che poi e' stata ripescata per il forfait di Caserta ,La formazione di coach Sacchetti ha nel suo dna le caratteristiche del suo coach che ha voluto richiamare due suoi felissimi e cioe' il cugini Diener che pero' non stanno facendo i miracoli che da loro la tifoseria si aspettava. Tanto che la dirigenza ha dovuto richiamare in tutta fretta la guardia Odom Johnson che gia' aveva fatto bene l'anno scorso e che sta dando grandi soddisfazioni al suo allenatore segnando da posizione centrale.
L’atteggiamento intollerante verso il prossimo meno fortunato di noi sta acquisendo una deriva molto pericolosa.In Italia, la campagna elettorale ormai prossima, vede nascere quotidianamente movimenti e comitati che cercano spazi di visibilità.L’altro giorno a Francavilla il presidente dell’Associazione Antiracket locale, che dovrebbe impegnarsi nell’aiuto verso coloro che vengono stritolati nella loro attività dalle mafie e che quindi dovrebbe ben conoscere i principi di democrazia e fratellanza, ha espresso dei concetti di intolleranza e razzismo senza precedenti.
Forza Italia Brindisi esprime la propria solidarietà e vicinanza al sindaco di Carovigno, dott. Carmine Brandi, per l'attentato incendiario compiuto questa mattina ai danni dell'auto della moglie.Quanto innanzi nella consapevolezza del massimo impegno - così come già affermato è garantito da S.E. il Prefetto di Brindisi - da parte di tutte le componenti, presentisul territorio, nell'attività' di prevenzione, repressione e punizione dei reati.
Avv. Antonio Andrisano(Coord. Prov. FI BR)
La centrale Enel Federico II di Brindisi rispetta sotto ogni punto di vista la normativa ambientale. Sin dagli anni duemila è stata sottoposta a un continuo processo di adeguamento tecnologico che ha anticipato la naturale evoluzione della normativa in materia, ponendosi come riferimento concreto, non solo a livello nazionale, tra i siti di analoga taglia e tipologia. Gli interventi tecnologici adottati, per oltre 900 milioni di euro, hanno portato a un costante e significativo miglioramento dell’impatto ambientale: i dati sugli abbattimenti dei macroinquinanti (SO2, NOX e polveri) evidenziano il livello di eccellenza del processo di gestione ambientale della centrale.
Brindisi prima di tutto, ha partecipato con grande interesse alla manifestazione organizzata da Forza Italia, con la presenza dei massimi livelli Regionali, Cittadini e Provinciali, per la presentazione della proposta di legge denominata “Brindisi già capitale d’Italia” Sancire per legge una verità diventa un momento importante per la storia della nostra città.Per questo vanno ringraziate tutte le persone che negli anni si sono impegnate in questa battaglia ,pensiamo all’ex Sindaco Domenico Menniti, all’ex Presidente della Provincia Massimo FERRARESE, fino ad arrivare All’On. Savina ed a Mauro D’ATTIS per le istituzioni, al Prof. Antonio Caputo per la sua conoscenza sulla storia di Brindisi, all’arch. Filippo Danese, al Generale Carlo Felice Corsetti e tanti altri oltre al Rotary e ai Lions, ed alcune testate giornalistiche locali.
E’ in edicola l’ultimo numero dell’anno del mensile di basket Trezerocinque, alla vigilia delle ultime gare di un 2017 che purtroppo che si sta chiudendo con non poche preoccupazioni in casa della New Basket.Il “Non Molliamo” di copertina è inevitabile in questo momento della stagione, un imperativo che rilancia anche Scott Suggs nella sua intervista all’interno dove per primo riconosce ogni difficoltà che la squadra oggi affidata a Vitucci sta conoscendo.
Egr. Sig. Commissario Prefettizio,
In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 gennaio per
“manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia tuttora
arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi, per l’appunto,
di un disagio che si perpetra da un mese ed andrà ancora oltre per tutto il mese di
gennaio).
E’ stato pubblicato in data 20 Dicembre 2017 sul portale dell’amministrazione
comunale di Brindisi l’avviso pubblico di manifestazione di interesse ai fini
dell’adesione all’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi,
denominata “Brundisium”. Dopo l’atto costitutivo dell’associazione avvenuto in
data 22 Novembre 2017, sottoscritto tra Comune di Brindisi e le Associazioni
di categoria del commercio si apre ai soggetti che a vario titolo possono
rappresentare interessi diffusi nel settore tra cui le associazioni dei
consumatori, le associazioni sindacali, gli ordini professionali, le associazioni
di volontariato ecc.
Con il 61,1 percento registrato nell’anno 2017, il Comune di Francavilla Fontana entra per la prima volta nell’alveo dei “Comuni Ricicloni” della Puglia, e ottiene il riconoscimento “Menzione Speciale Teniamoli d’Occhio” da Legambiente per i risultati conseguiti nell’ambito della raccolta differenziata.“E’ un traguardo ricco di significati e gratificazioni per l’intera comunità francavillese” è il commento del commissario prefettizio Guido Aprea. Che aggiunge: “Rientrare fra i Comuni di tutta la Regione che più e meglio differenziano i rifiuti, significa aver raggiunto obbiettivi che vanno ben al di là della sola accresciuta sensibilità ambientale.
Presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi consegnati i titoli onorifici della “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare”, e uno dei 54 Premi studio assegnati dall’ONFA nel 2017. Venerdì 22 dicembre, presso il Distaccamento Aeroportuale “O. Pierozzi” di Brindisi, il Colonnello Gioacchino Cassarà, comandante del reparto messapico, ha consegnato il prestigioso riconoscimento conferito dal Presidente delle Repubblica, al personale in servizio e in congedo e il Premio Studio assegnato dall’Opera Nazionale Figli degli Aviatori ad un giovane studente brindisino.
Il Commissario Straordinario Dr. Santi Giuffrè è stato insignito, presso la Prefettura di Palermo dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno Civile ed istituzionale profuso, “Seguendo i Valori Fondativi della Costituzione”, ha affermato il Prefetto di Palermo, Antonella De Miro. Il Dr. Giuffrè, già Prefetto, Commissario Antiracket e Antiusura, nella sua carriera ha condotto in SIcilia diverse operazioni Antimafia negli anni sanguinosi delle stragi, tra cui quella che portò alla cattura di Giovanni Brusca.
Il Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” ha aderito con successo al progetto proposto dall’Istituto CRAP Helios – ASL di Brindisi, che si occupa di prevenire i disagi giovanili attraverso la comunicazione degli emoticons e dello stato umorale che essi veicolano. C.R.A.P. – Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica è una struttura residenziale terapeutica riabilitativa per acuti e subacuti, con copertura assistenziale per 24 ore giornaliere. Accoglie soggetti con elevata difficoltà nell’ambito relazionale o con autonomie di base compromesse, che necessitano di interventi ad alta qualificazione terapeutica.
La situazione di Carovigno è da tempo all’attenzione del Prefetto e forte è l’impegno delle Forze di Polizia nel monitorare e controllare le attività illecite e le eventuali e possibili interferenze di gruppi malavitosi sull’attività delle pubbliche amministrazioni.
L’atto intimidatorio che nelle scorse ore ha colpito il sindaco di Carovigno, a cui va la mia solidarietà, ripropone l’attenzione su quanto avviene in quella cittadina da ormai troppi anni in un periodico riproporsi di episodi che di volta in volta hanno colpito amministratori pubblici, imprenditori, cittadini. Abbiamo particolarmente apprezzato, proprio perché non usuale, l’immediato intervento della Prefettura di Brindisi nel quale si ricorda come forte sia l’impegno delle forze dell’ordine nella attività di monitoraggio di quanto si verifica da tempo in quel territorio.
In occasione della Giornata internazionale del migrante, Trame Solidali ha presentato ieri presso il chiostro di S.Paolo Eremita, lo spettacolo "Zhoran, storie di zingari e violini”, scritto e interpretato da Giuseppe Ciciriello, con musiche di Piero Santoro.
E’ stato presentato ieri presso la sede dei No al carbone, il libro di Stefano Palmisano “Di ambiente di salute, di diritti e di altre sciocchezze” con prefazione a cura del dr. Maurizio Portaluri e del ricercatore Emilio Gianicolo. Si tratta di una raccolta di scritti che l’autore ha redatto nel corso degli ultimi 8 anni per diverse testate giornalistiche e blog, in cui esamina il diritto alla salute e all’ambiente sano, la laicità e la libertà religiosa, per far emergere le discrasie tra leggi, decreti e sentenze e i principi della Costituzione.
Appuntamento questa mattina presso il Teatro Impero con il Giorgi’s got talent, un evento che l’istituto brindisino rinnova ogni anno e che in questa edizione ha visto oltre all’esibizione della scuola di danza Fresh Family Academy, la partecipazione del noto comico Ninno Mandrake. Durante la mattinata inoltre, sono state premiate anche le due classi che hanno realizzato il migliori cartellone e la drammatizzazione più significativa sui temi trattati durante la settimana dello studente, ovvero i pericoli della rete e la mafia.
Sit in dei lavoratori della grande distribuzione davanti alla Prefettura, promosso stamani dai sindacati di categoria della Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil. Il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da imprese della Distribuzione cooperativa, è scaduto da ormai 4 anni, dicono i sindacati, e a nulla sono valsi i tentativi perché la situazione venisse sanata e fosse dato finalmente un contratto di riferimento alla categoria.
Incontro ieri presso il Teatro Verdi per il consueto scambio di auguri di natale, durante il quale il direttore artistico Carmelo Grassi, ha voluto tracciare un primo bilancio di questa stagione teatrale che, ha detto, sta già dando discrete soddisfazioni. All’incontro erano presenti anche Nicola Zizzi, Roberto Romeo e Valentina Marolo.
Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online