In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 dicembre
per “manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia
tuttora arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi,
per l’appunto, di un disagio che si perpetra da un mese).
Si avvicinano giorni di spreco e di inquinamento. Ogni volta, soprattutto dopo la notte di Capodanno, assistiamo al triste bilancio di feriti e morti da petardi e fuochi di artificio. A monte di queste discutibili manifestazioni di festa ci sono condizioni di lavoro e di rischio pesantissime per la produzione dei cosiddetti fuochi pirotecnici (non è un caso che la merce proviene dalla Cina, Albania e territori con analoghe contraddizioni, vedasi la recentissima strage in Messico con 36 morti e un centinaio di dispersi per esplosioni).
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti da imprese della Distribuzione Cooperativa sottoscritto nel lontano 2011 è scaduto dal 31 dicembre 2013, dunque sono ben quattro gli anni trascorsi senza che i trattamenti retributivi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore abbiano ottenuto incrementi. Gli stessi dipendenti, nel medesimo periodo, pur contribuendo all’affermazione ed ai successi commerciali delle proprie imprese, non hanno potuto contare sui legittimi e sacrosanti aumenti salariali che, viceversa, i loro colleghi dipendenti da imprese aderenti a Confcommercio ed a Confesercenti hanno ricevuto.
È trascorso poco più di un mese dalla diffusione della notizia relativa all’aggiudicazione “definitiva” dei lavori per la realizzazione di una spiaggia di proprietà comunale presso Cala Materdomini, lungo il litorale nord di Brindisi. Tuttavia, dopo il dietrofront dell’amministrazione comunale circa gli atti di aggiudicazione dell’appalto, i tempi di avvio dei lavori si sono considerevolmente dilatati con il concreto rischio di perdere i finanziamenti. Rischio scongiurato da una proroga concessa dalla Regione Puglia e dall’annuncio di rinuncia di qualsivoglia azione giudiziaria da parte della ditta esclusa.
Giovedì 21 novembre (ore 11) concerto nel reparto oncologico dell’ospedale «Perrino» di Brindisi. L’iniziativa fa parte di «Donatori di Musica», una rete di musicisti, medici, infermieri, volontari che organizza stagioni di concerti negli ospedali italiani, principalmente in reparti oncologici. Si chiamano «Donatori di Musica» e sono una rete di volontari - medici, infermieri e oltre trecento musicisti - che dal 2009 organizza stagioni di concerti gratuite nelle strutture oncologiche di alcuni ospedali italiani.
“Siamo soddisfatti del risultato, maturato dopo un confronto proficuo fra le parti interessate”. Così il Presidente di Confesercenti Brindisi, Simona Petrosillo, a margine della conferenza stampa di presentazione del Piano della Mobilità Urbana, che si è tenuta martedì mattina nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città. Un’occasione per illustrare, approfondire, dopo la condivisione con le associazioni di categoria, tutte le novità che sono state ufficializzate. Accorgimenti che riguardano i parcheggi e la viabilità nel centro cittadino e che sono il frutto di uno studio affidato dalla civica amministrazione ai tecnici del Politecnico di Bari.
Si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto della presidenza Tafaro. Vari i punti all’ordine del giorno esaminati ed approvati, da quelli dal carattere puramente amministrativo a quelli inerenti la programmazione della vita della Riserva. Due i temi che segneranno un potenziamento sostanziale dell’azione dell’ente gestore nel prossimo futuro. Il protocollo sottoscritto con l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo per il recupero delle tartarughe marine in difficoltà. Particolarmente tutelati, questi animali possono essere soccorsi e sottoposti a trattamento esclusivamente dagli enti autorizzati con deroga dal Ministero dell’Ambiente, e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è tra questi.
A ospitare rande successo sabato per l'XI edizione di Dolce Puglia. Ad ospitare la rassegna, il 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle che ha aperto le porte all'evento che mira a promuovere la cultura del vino dolce pugliese. La rassegna, ha preso il via con un seminario dedicato all'Aleatico, tema dell'edizione 2017, al quale hanno preso parte numerose autorità e professionisti del settore, tra cui il Presidente nazionale dell'AIS, Antonello Maietta. Al termine del convegno, sono stati assegnati i premi ai vincitori della V edizione della “Guida Dolce Puglia”, nell'evento dedicato anche alla pasticceria. In serata spazio alle degustazioni wine&food con una selezione di 84 etichette di vini dolci pugliesi, in abbinamento con i prodotti della Puglia gastronomica, dai dolci della tradizione ai formaggi freschi e stagionati
Iniziativa promossa stamani dal Centro di salute mentale in collaborazione con le associazioni Gulliver 180, Nickan, Don Tonino Bello, Se Puede "Portatori di Gioia" e Crap di via Taranto, per celebrare la giornata della Dignità Umana. L’incontro si è tenuto presso il Centro anziani del rione Bozzano.
Appuntamento ieri presso la ex Chiesa delle Scuole Pie con il concerto di natale organizzato dal Liobs Club e dal Leo club Virgilio. Di scena, gli allievi del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia.
Si è tenuto ieri presso la Basilica Cattedrale, il concerto di natale a cura dell’Istituto comprensivo S.Chiara. Di scena, l’orchestra scolastica Pacuvio diretta dai maestri Artur Xheraj e Daniele Lunedi e il coro SantaChiara.
Si è svolta ieri in prefettura la consueta cerimonia per lo scambio di auguri natalizi. Erano presenti tra gli altri il commissario Giuffrè, il presidente pro tempore della provincia Tanzarella, il procuratore Antonio De Donno, il comandante dei carabinieri De Magistris, il questore Masciopinto, oltre a diverse associazioni culturali del territorio. Nell’augurare un felice natale, il prefetto Valenti ha lanciato un appello alla comunità brindisina affinchè si impegni fattivamente per porre la basi di un futuro migliore per la città.
Presso la Camera di Commercio di Brindisi, il Punto Impresa Digitale–PID della Camera di Commercio di Brindisi, ha organizzato stamani un workshop rivolto alle micro, piccole e medie imprese della provincia, per illustrare il Bando Voucher digitali I4.0 (anno 2017). Nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 la Camera di Commercio di Brindisi, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale, mette a disposizione delle imprese, un contributo a fondo perduto per servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’ente Camerale Alfredo Malcarne, il segretario generale Angelo Caforio, Simone Intermite Digital tutor e Gianluca Lanzillotti digital coordinator.
A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente con i militari di Torre Santa Susanna, hanno sorpreso due siracusani, padre e figlio rispettivamente di 51 e 31 anni, intenti a commercializzare in strada, senza la necessaria S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), numerosi kit multiuso contenenti cerotti, fazzoletti di carta e guanti in lattice. La merce è stata sequestrata per la successiva confisca. Nel medesimo contesto, i due sono stati proposti per l’applicazione del Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Erchie.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno eseguito un ordine di sostituzione della misura in atto e contestuale carcerazione, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Donato Capitaneo, classe 1993 del posto, in atto agli arresti domiciliari. Il provvedimento, è scaturito dalla richiesta di aggravamento della misura proposta dai militari, a seguito di reiterate violazioni degli obblighi imposti. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito una ordinanza di “sostituzione della detenzione domiciliare con conseguente traduzione in carcere”, emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Michele Martella, classe 1990 residente a Mesagne e domiciliato a Oria, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare presso una comunità terapeutica del luogo. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni imposte. L’uomo è stato tradotto nella casa circondariale di Taranto.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Pierluigi Andriani, classe 1988 del posto. Il 29enne deve espiare la pena di 7 anni, 2 mesi e 19 giorni di reclusione per violazione della normativa sugli stupefacenti. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi.
Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto il 18 gennaio un incontro con CONFINDUSTRIA BRINDISI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA ed il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE. La delegazione di CONFINDUSTRIA era composta dal Presidente Giuseppe MARINO’ e dal Direttore Generale Angelo GUARINI.
Si terrà Giovedì 21 dicembre alle ore 11.30 presso l’Hotel Internazionale di Brindisi, la conferenza stampa di esposizione dei contenuti della proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati sul conferimento del titolo di “città già capitale d’Italia” alla città di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività investigativa, eseguita anche mediante l'acquisizione di immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 57enne del luogo, autore dell'affissione, nel mese di novembre u.s., in alcune strade cittadine, di alcuni manifesti riportanti frasi manoscritte contenenti epiteti ingiuriosi nei confronti del Sindaco del Comune di Villa Castelli.
Per offrire prima assistenza informativa a tutti gli iscritti ed ai cittadini disabili ed alle loro famiglie la UIL e la UIL Pensionati di Brindisi comunicano che è aperto l’Ufficio H con sede in corso Umberto n. 85 1° piano. Il responsabile è il signor Giuseppe Di Giorgio. L’orario di apertura, nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì, è dalle ore 9,30 alle ore 12 e dalle ore 16,30 alle 18,00 - telefono 0831 5235722/3.
Tra loro 13 donne, 7 minori dai 7 ai 12 anni, cittadini della Provincia da Mesagne, San Vito dei Normanni, San Pietro Vernotico e Ceglie Messapica e da altre città della Puglia come Lecce ma anche da fuori regione come Pordenone e Brescia. Sono questi i dati riportati da Gino Crastolla Presidente dell’Associazione Culturale-Ricreativa “Amici della Conca” organizzatrice del più atteso appuntamento brindisino del primo giorno dell’anno, a distanza di 15 giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni dello scorso 4 dicembre all’interno dello splendido e suggestivo stand allestito nella Galleria del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi, shopping centre che anche in questa edizione ha offerto ai protagonisti della “goliardata tutto cuore” il proprio partenariato.
Si e’ svolta a Foggia sabato e domenica 16 e 17 dicembre 2017 la seconda prova regionale di scherma riservata alle categoria under 14, nel corso della quale ottimi sono stati i risultati degli schermitori della società Enel scherma lame azzurre “maestri zumbo”. Nella categoria maschietti spada Colaci Raffaele conquista il primo posto e si laurea campione regionale 2017, secondo posto per Alessandro Lanza e settimo posto per Alessio Stanelli, nella categoria giovanissime terzo posto per Chiara Fischetto e quinto per Serena Carrafa, terzo posto per Elena Polimeno categoria allieve, secondo posto per Nicolò Morciano nella categoria giovanissimi, buoni anche i risultati di Cristian Matera, Matteo Zecca.
Abbiamo 480 visitatori e nessun utente online