Incontro per lo cambio di auguri ieri presso la sede del Partito Repubblicano durante il quale si è parlato ovviamente dei prossimi appuntamenti elettorali. Sono state tracciate le linee programmatiche del partito, in vista delle elezioni amministrative e si è parlato di possibili coalizioni. Il Pri, auspica di poter intraprendere con partiti e movimenti di centrodestra, un percorso condiviso che abbia quale unico obiettivo, il bene comune della città.
Auto in fiamme nella notte a Mesagne. Ad andare a fuoco, il mezzo di proprietà di un 20enne del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ma al loro arrivo il rogo era stato già spento dal proprietario dell’auto. Sull’episodio indaga la Polizia del Commissariato di Mesagne che ha acquisito le immagini riprese dalle telecamere installate nella zona. Sul luogo non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.
I Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, unitamente ai colleghi della compagnia di Manduria, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione, un uomo classe 1966 residente a Francavilla Fontana. Nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nella sua abitazione, scaturita da localizzazione G.P.S., i militari hanno rinvenuto un furgone Iveco Daily, provento di furto commesso ad Avetrana lo scorso 18 dicembre. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Majra Antonietta Altavilla, 23enne del posto, in atto sottoposta agli arresti domiciliari. La giovane è stata sorpresa per le vie del centro senza alcuna autorizzazione. La stessa è stata sottoposta nuovamente ai domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito una ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari con conseguente custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti del bracciante agricolo Ciro Cavallo, classe 1964 del luogo, in atto agli arresti domiciliari. Il provvedimento scaturisce dalle accertate violazioni alla prescrizione di non comunicare con persone diverse da quelle conviventi. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
A Ceglie Messapica, nel corso dell'incontro di basket disputato nel palazzetto dello sport valevole per il campionato nazionale di categoria “C” tra la compagine locale e quella del Corato, i Carabinieri della Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Antonio Francesco Elia, classe 1980 del posto, poiché nel corso dell'incontro ha acceso un fuoco d’artificio del tipo bengala. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L'arrestato è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari ed è stata inoltrata la richiesta di emissione del DASPO.
A Oria, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili di Modugno e dal personale della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, Stefano Conte, classe 1997 e la madre Innocenza Piccione, classe 1956, entrambi di Oria. Nel corso della perquisizione domiciliare, estesa nell'adiacente uliveto, sono stati trovati in possesso di 7 cartucce cal. 36, 1.786 gr. di “marijuana”, 346 gr. di “hashish”, 5,6 gr. di “cocaina”, una bilancia elettronica e la somma contante di € 4.025.
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, a conclusione di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi che ha riguardato un ambulatorio di San Pancrazio Salentino utilizzato da un odontotecnico con lo scopo di esercitare in maniera ”abusiva” la professione di medico odontoiatra.
Incidente stradale stamani nei pressi di via porta Lecce, dove due auto, per cause in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Sul posto per i rilievi del caso si sono recati gli agenti della Polizia Locale di Brindisi, oltre ai sanitari del 118
Auto in fiamme nella notte a Carovigno. L’incendio sarebbe stato appiccato da ignoti, all'auto della moglie del sindaco Carmine Brandi, parcheggiata davanti alla loro abitazione. Provvidenziale è stato l’intervento di un vicino che ha spento il rogo limitando così i danni. Sul caso stanno indagando i carabinieri del Reparto operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni. E intanto stamani è intervenuto il Prefetto di Brindisi, che ha voluto esprimere al Sindaco Brandi, oltre alla vicinanza per l’intimidazione subita, la conferma del massimo impegno di tutte le componenti impegnate nell’attività di prevenzione e repressione dei reati”. Il prefetto Valenti ha poi annunciato la volontà di esaminare la vicenda che ha colpito il Sindaco e più in generale, il contesto territoriale di quel comune, in una prossima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Brindisi prima di tutto, ha partecipato con grande interesse alla manifestazione organizzata da Forza Italia, con la presenza dei massimi livelli Regionali, Cittadini e Provinciali, per la presentazione della proposta di legge denominata “Brindisi già capitale d’Italia”. Sancire per legge una verità diventa un momento importante per la storia della nostra città. Per questo vanno ringraziate tutte le persone che negli anni si sono impegnate in questa battaglia ,pensiamo all’ex Sindaco Domenico Menniti, all’ex Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, fino ad arrivare All’On. Savina ed a Mauro D'Attis per le istituzioni, al Prof. Antonio Caputo per la sua conoscenza sulla storia di Brindisi, all’arch. Filippo Danese, al Generale Carlo Felice Corsetti e tanti altri oltre al Rotary e ai Lions, ed alcune testate giornalistiche locali.
STP Brindisi Spa rende noto che è indetta
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI
PER LA ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO DI APPRENDISTATO
PROFESSIONALIZZANTE DI N.2 ADDETTI AREA OPERATIVA AMMINISTRAZIONE E
SERVIZI - AREA PROFESSIONALE 3^ –
FINALIZZATA ALLA ACQUISIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
DI “COLLABORATORE DI UFFICIO” – Profilo amministrativo/giuridico
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro di fine anno di tutti gli operatori coinvolti nel progetto sperimentale gestionale, in partenariato pubblico-privato, realizzato dalla ASL di Brindisi e dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese che vede come capofila la Cooperativa San Bernardo per la gestione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata attivo, sul territorio di Brindisi e Provincia, dall’1 dicembre 2016.
Il livello capillare del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata svolto nell’ambito della ASL di Brindisi sviluppa dati impressionanti, che ne fanno a pieno titolo un’esperienza-pilota per l’intera Regione Puglia: una prima esperienza concreta ed altamente qualificata di deospedalizzazione e di gestione del paziente non acuto nel contesto domestico.
“Possiamo considerare il 2017 per Invimit un anno straordinario e di grandi successi”: è quanto ha dichiarato oggi, a margine dell’ultimo Cda dell’anno, il presidente della Sgr immobiliare dello Stato, Massimo Ferrarese.
“Con le operazioni di fine anno - ha detto Ferrarese - la massa gestita di Invimit raggiunge 1,2 miliardi di euro, con un portafoglio di oltre 180 immobili che comprende palazzi di grande valore storico e artistico, tra i più prestigiosi d’Italia, e un fatturato che segna un + 50% rispetto all’anno precedente e che ci consente di operare in piena sostenibilità economica.
“Un risultato ottenuto grazie alle giuste strategie e ad un grande gioco di squadra. Per tutto questo - ha concluso il presidente Ferrarese - ringrazio il grande lavoro svolto dal nostro amministratore delegato Elisabetta Spitz, da tutti i colleghi consiglieri e dall’intera nostra struttura”.
Anche quest’anno, come in passato, si perpetua l'importante iniziativa intrapresa dal sodalizio dell'Arma in congedo di Francavilla Fontana, che, nella giornata di ieri, ha voluto testimoniare tangibilmente la vicinanza agli anziani ospiti dell'Istituto Oblate di Nazareth Casa Maria della Divina Provvidenza di Francavilla Fontana, in questo particolare periodo di Avvento al Natale. Con tale presupposto, si inserisce, pertanto, la visita effettuata dal Presidente Brigadiere Capo Franco Cerminara e dalle Benemerite, con i loro doni, a testimonianza della grande sensibilità dell'Associazione Nazionale Carabinieri francavillese nei riguardi di chi è sofferente. L'iniziativa, volta a regalare uno sprazzo di serenità, ha riscosso unanimi consensi, manifestatisi nell'affetto e nei sorrisi dei ricoverati.
Sabato prossimo 23 dicembre, a partire dalle 18.30, un programma per grandi e piccoli con tre spettacoli di animazione natalizia di arte circense, giocoleria e teatro di strada.In piazza Vittoria si fa festa con l’arte di strada. Tra gli appuntamenti in calendario per la rassegna «Brindisi a Natale 2017», promossa dall’Amministrazione comunale, sabato 23 dicembre alle ore 18.30 c’è quello con «Artinstrada»: in piazza arrivano gli artisti dell’associazione «La Farandula» con tre spettacoli tra danza, giocoleria, teatro, equilibrismo, fuoco e clownerie, imbastiti sulla capacità degli artisti di presentare le loro performance ponendo al centro della scena il pubblico, nei quali la tecnica circense diventa il trampolino di lancio per una esilarante comicità adatta a tutti.
Matinée riservato alle scuole stamani presso il Teatro Verdi dove è andato in scena il musical ispirato al romanzo di Lewis Carroll «Alice nel paese delle meraviglie» in una versione originalissima prodotta dalla WonderArt Entertainment
«Nate Brown & One Voice», uno dei più importanti cori gospel degli Stati Uniti, protagonista ieri presso la Basilica cattedrale, del concerto «American Christmas gospel». Insieme all’Orchestra della Magna Grecia, la prestigiosa formazione gospel americana, diretta da Nathanael Brown ha proposto i più famosi brani della tradizione religiosa afro-americana e le più classiche canzoni natalizie. L’appuntamento, realizzato con il sostegno della Regione Puglia/Teatro Pubblico Pugliese, rientra nel calendario di eventi Brindisi a Natale 2017
Atmosfera calda e suggestiva ieri, per l’appuntamento con il tradizionale concerto di natale che si è tenuto presso la sala "Giuseppe Gigante" e che ha visto protagonisti, gli alunni delle classi di Esecuzione e Interpretazione e laboratorio Musica d'insieme del Liceo musicale Giustino Durano.
Una via per la pace è l’evento natalizio promossa ieri dall’IC Sant’Elia-Commenda, Alunni e insegnanti si sono ritrovati presso la scuola di via Mantegna, da dove è partita una marcia silenziosa conclusasi presso il cortile della Parrocchia San Lorenzo da Brindisi. Un corteo volutamente silenzioso, ha spiegato la dirigente scolastica Lucia Portolano, per trasmettere il messaggio che non occorrono parole per gridare il grande bisogno di pace che c’è nel mondo. I piccoli alunni del Comprensivo, vestiti da personaggi del presepe, una volta giunti nel cortile della Chiesa, hanno rappresentato la Natività di Gesù, intonando alcuni tradizionali canti natalizi.
Conferenza stampa stamani convocata presso l’Hotel Internazionale dal Forza Italia, al fine di illustrare i contenuti della proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati sul conferimento alla città di Brindisi del titolo di “città già capitale d’Italia”. Erano presenti tra gli altri, l’on.Elvira Savino, parlamentare che ha presentato la proposta di legge, l’on.Luigi Vitali, coordinatore regionale, Mauro D’Attis e i coordinatori cittadino e provinciale Ernestina Sicilia e Antonio Andrisano
Questa mattina presso il reparto oncologico dell’Ospedale Perrino, si è tenuto un concerto a cura dei Donatori di Musica, la rete di musicisti, medici, infermieri e volontari, che dal 2009 organizzano stagioni di concerti negli ospedali italiani, in particolare nelle strutture oncologiche. A Brindisi, l’iniziativa, proposta dall’orchestra barocca Confraternita de musici diretta dal maestro Cosimo Prontera, ha visto per l’occasione, un programma di classici di Natale dal titolo “Christimas Plus, interpretato dall’ensemble e coro Portatori di Gioia di Ceglie.
Si è parlato dei prossimi appuntamenti elettorali e dell’attuale situazione politica sia a livello locale che nazionale ieri presso Palazzo Virgilio, nel corso di un incontro promosso da Fratelli d’Italia, che ha visto la presenza tra gli altri, del sen.Michele Saccomanno, del coordinatore provinciale Luciano Cavaliere e del coordinatore cittadino Giacomo Serio. “Il centro destra deve essere unito”, ha ribadito Saccomanno, in vista del voto amministrativo a Brindisi e provincia. Fratelli D’Italia, Lega, Forza Italia e Movimento sovranista, ha sottolineato ancora, devono presentarsi coesi a questo appuntamento, con un nome credibile e soprattutto progetti seri che possano rilanciare la città.
In data odierna presso Confindustria Brindisi, su richiesta di FILCTEM - FLAEI - UILTEC, si è svolto l’incontro con A2A Energiefuture la società proprietaria del sito industriale della ex Centrale Edipower di Brindisi Nord. All’incontro era presente l’AD della società Ing. Giuseppe Monteforte, con il Dott. Paolo Gerosa Responsabile Personale del Gruppo A2A, il Direttore dello stabilimento Ing. Taveri Francesco e il Responsabile delle Relazioni sindacali di Confindustria Brindisi Avv. Vincenzo Gatto.
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online