Grande successo ha avuto l’evento promosso dalla Associazione Italiana persone down di Brindisi in collaborazione con Enel s.p.a. per la vendita, presso il Centro Commerciale Auchan di Mesagne, dei CALENDARI AIPD 2018 “BEAUTY AND THE BEAST”. Alla vendita degli stessi hanno partecipato i giocatori della Dinamo Basket Brindisi, formazione che gioca nel campionato regionale di serie D che con grande entusiasmo hanno aderito a tale iniziativa. Notevole è stata la partecipazione della gente che ha letteralmente “invaso” lo stand dell’Associazione con i calendari che sono andati a ruba. Il ringraziamento per la riuscita dell’evento va ai giocatori della Dinamo Brindisi, alle operatrici dell’AIPD ma, soprattutto, alla sensibilità dei Dirigenti Enel che hanno promosso tale iniziativa.
È stato presentato ieri sera nella pinacoteca «Salvatore Cavallo» di San Michele Salentino lo spettacolo «Magic - Gran Gala di Illusionismo», in programma nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 22 dicembre, con inizio alle ore 20.30. All’incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura di San Michele, hanno partecipato il sindaco, Giovanni Allegrini, l’assessore alla Cultura, Tiziana Barletta, che ha moderato gli interventi, il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, l’autrice e regista del magic show, Francesca Bellucci, infine il direttore artistico della produzione, firmata dalla romana «WonderArt Entertainment», Alessio Masci.
Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, durante la quale il Commissario Santi Giuffrè ha illustrato il nuovo piano della sosta che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2018. I parcheggi sono stati suddivisi in zone rosse, blu, gialle e bianche, tra queste, sono state individuate alcune aree di sosta gratuite, con limite massimo di un’ora, nelle zone limitrofe ai Corsi principali: in tutto 42 stalli con disco orario, situati in Largo Pizzigallo, P.zza Anime, via Annunziata, via C. Battisti, via San Dionisio e via Protopapa. Diventeranno invece completamente gratuiti 97 stalli su via del Mare. Ripristinati anche i parcheggi in via Tor Pisana e i 28 stalli a pagamento e a fasce orarie su Corso Garibaldi, per la durata massima di 30 minuti al costo di un euro. Per quanto riguarda la navetta gratuita STP, saranno potenziate le corse, partirà da via Spalato e in senso inverso al precedente piano percorrerà via Porta Lecce, corso Roma, Corso Garibaldi e via Del Mare. Al termine dell’incontro il commissario ha rivolto il proprio augurio di un felice natale ai giornalisti presenti e alla città.
Nuovo appuntamento ieri presso il Bastione S.Giacomo con Natale nel Bastione animato. La società di Storia patria per la Puglia, con Antonio Mario Caputo, ha promosso ieri una serata dedicata alle tradizioni popolari e i racconti natalizi brindisini. Erano presenti tra gli altri, Anna Cinti, dell’Ass.Le Colonne e il prof.Giacomo Carito della Società di storia patria per la Puglia
E’ stata inaugurata stamani presso il Liceo Fermi-Monticelli la nuova edizione della mostra scientifica “Smart Science”, che sarà visitabile fino al 21 dicembre presso l’istituto di via Nicola Brandi. Protagonisti in prima persona sono gli studenti che con la supervisione dei docenti coordinatori, hanno ideato, progettato e realizzato interessanti esperimenti divulgativi, per far vivere ai visitatori, un’esperienza divertente ma ispirata al rigore formale che caratterizza il metodo della ricerca. La mostra sarà aperta alla cittadinanza con ingresso libero oggi e domani dalle 15.30 alle 18.00
In occasione delle festività natalizie, si è svolta ieri presso struttura socio-assistenziale il Focolare, una serata di racconti natalizi in vernacolo organizzata per gli ospiti della casa di riposo, a cura di Franco Libardo e Mina Pisani.
Tradizionale scambio di auguri, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, per il Gruppo Dirigente della CISL di Taranto Brindisi che ieri ha incontrato Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi Ostuni. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Segretario Generale Antonio Castellucci, i componenti di Segreteria di tutte le Federazioni, del Consiglio generale territoriale della CISL, operatori di Enti, Associazioni e Servizi CISL, oltre ad Attivisti e Rappresentanti Sindacali Locali.
Si è tenuto ieri in Questura un incontro per lo scambio di auguri durante il quale il Questore Maurizio Masciopinto, ha sottolineato come ad un anno dal suo insediamento si senta parte di questa città, che merita molto di più di quanto avuto fino ad oggi. Poi, un augurio molto sentito a tutti i brindisini, di un natale sereno, di prospettiva, felice e sereno.
Stamani, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi delle onorificenze dell’ordine “al Merito della Repubblica Italiana” che sono stati conferiti dal Presidente della Repubblica nell’anno 2017.
Auto in fiamme nella notte a S.Donaci. Entrambi i mezzi appartengono allo stesso proprietario ed erano parcheggiate nei pressi della sua abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della locale stazione che hanno effettuato i rilievi del caso. I militari non hanno trovato tracce evidenti di dolo, ma non si esclude alcuna pista.
Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative svolte da Telethon, la Sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha voluto partecipare concretamente alla campagna di raccolta fondi per la ricerca, allestendo un punto di contatto all’interno della galleria Ipercoop (centro commerciale Le Colonne). All’iniziativa ha presenziato nei giorni di sabato 16 e domenica 17 scorsi, il sodalizio dell’Arma, per il quale il Presidente Maresciallo Piero Benegiamo, insieme all'avvocato Liana Serafino, al Brigadiere Capo Nicola Pendinelli e al Brigadiere Vittorio Rosafio, ha coordinato la presenza dei propri Volontari della Protezione Civile e delle Benemerite. L’iniziativa, articolata nella vendita del classico “Cuore di cioccolato” e nella diretta raccolta spontanea delle offerte da parte dei cittadini, ha ottenuto un brillante risultato sia per la concretezza delle somme raccolte e sia per la sensibilità dimostrata dalla comunità brindisina.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi, un uomo classe 1968 del posto. Ristretto agli arresti domiciliari, nel corso di un controllo, è stato trovato in compagnia di una persona non facente parte del proprio nucleo familiare.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, nel pomeriggio di ieri, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un uomo classe 1955 del posto, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. Il 62enne, durante un controllo, non è stato trovato in casa, in violazione alle prescrizioni imposte.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, hanno eseguito un ordine di esecuzione pena, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un bracciante agricolo, classe 1975 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione, per i reati di violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti in famiglia e lesioni, fatti commessi a Ceglie Messapica nell’anno 2008. L'arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega San Pancrazio Salentino a Mesagne, che ha visto coinvolte due auto, una Ford Escort proveniente da San Pancrazio condotta da un uomo e una Peugeot proveniente da Mesagne alla cui guida c’era una donna di Mesagne. Sul posto si sono recate le ambulanze del 118, i vigili del fuoco, gli agenti della polizia locale di San Pancrazio e i carabinieri della locale stazione. I due feriti, sono stati estratti dagli abitacoli e condotti in ospedale.
Torna stasera su Puglia tv canale digitale terrestre 116 la trasmissione Basket city alle 21.00 ed alle 00,00 ed in seconda replica domani alle 15.00.In studio Tonino Malerba,istruttore arbitrale, Gianni Russo opinionista ,Oreste Pinto di Brundisium.net.La trasmissione sara' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com nella sezione “la tv” alla play list Basket city e su You tube sul sito pugliatvcanale116 nella play lista Basket city
Egr. Sig. Commissario Prefettizio,
in linea con le finalità di promozione e di tutela dei diritti dei consumatori, con la presente questa Associazione intende richiamare la Vs. attenzione sulle problematiche inerenti le barriere architettoniche che limitano fortemente i diversamente abili nell’esercizio dei propri diritti fondamentali. Tali limitazioni derivano da violazioni poste in essere sia da soggetti privati che da parte delle stesse Amministrazioni pubbliche, tra cui, ex multis, il Comunapoluogo.
Brindisi Prima di tutto, Noi Centro ed Idea esprimono la loro soddisfazione per la manifestazione culturale avvenuta giorno 17/12/2017, presso Palazzo Nervegna, con la presentazione del libro del Sen. Gaetano Quagliariello “Sereno è-scena e retroscena di una legislatura spericolata”. La presenza di un folto pubblico e quella di diversi esponenti politici in rappresentanza dei diversi partiti e movimenti è la dimostrazione di come questa città senta il bisogno del dibattito ,del confronto e di alzare il livello culturale utilizzando anche eventi e manifestazioni con la presenza di uomini di spessore culturale e di livello come il Senatore Quagliariello.
Con riferimento ai dai relativi alle percentuali di raccolta differenziata registrati nell’ultimo periodo nel Comune capoluogo, abbiamo inteso temporeggiare prima di esprime giudizi affrettati. Dunque, l’esigenza di esprimere quanto segue nasce non da astratte percentuali, bensì dai dati concreti e visibili, onde evitare facili entusiasmi che sarebbero funzionali ad alcuni aspetti ma che, di contro, non contribuirebbero di certo alla risoluzione delle problematiche in atto e a divenire.
La società Cedas Avio di Brindisi ha organizzato ieri l’evento “Colazione con Babbo Natale”, durante il quale i piccoli atleti Cedas hanno consegnato le letterine a Babbo Natale, facendo colazione con lui e interagendo con le varie associazioni che hanno aderito alla manifestazione, tra cui ADMO, AIPD e la Lepa che per l’occasione ha allestito uno spazio espositivo con i cuccioli del canile comunale. L’iniziativa si è svolta anche con la collaborazione della Brindisi Multiservizi. All’interno del PalaCedas, è stata allestita inoltre un’area giochi, mentre in mattinata si è tenuta la presentazione del libro “Peter Pan e l’isola dei sogni”, scritto dai detenuti della casa circondariale di Brindisi su iniziativa dell’Ass.Alphaztl
Consueta festa per lo scambio di auguri oggi presso il Centro diurno per riabilitazione psichiatrica “Nickan” di Brindisi. Dopo una breve cerimonia di benedizione del Bambino Gesù del Presepe, allestito nei locali della struttura, gli ospiti del Centro si sono esibiti in alcuni spettacoli preparati per l’occasione grazie alla la collaborazione degli operatori e dei volontari.
Gioventù nazionale e Fratelli D’Italia, si sono dati appuntamento ieri in piazza Vittoria dove sono stati presenti per tutta la giornata con un banchetto per distribuire materiale informativo e raccogliere firme contro lo Ius Soli e contro la cultura gender. Il partito di Giorgia Meloni ritiene infatti inaccettabili entrambe le politiche e dopo aver espresso la propria contrarietà nelle aule parlamentari, ha iniziato una vera e propria mobilitazione nazionale, per portare all’attenzione dell’opinione pubblica ciò che si sta compiendo a livello governativo, che Fratelli d’Italia definisce un attentato al popolo italiano, alla sua storia e alla sua identità.
Sit in promosso sabato scorso a Brindisi, per protestare contro le azioni repressive ai danni di movimenti e cittadini che contestano la realizzazione del gasdotto Tap a Melendugno. Il movimento NO TAP di Brindisi è sceso in piazza, insieme a rappresentanti del Comitato No TAP di Lecce innanzitutto per dire no a quest’opera ritenuta dannosa ed inutile, ma anche per protestare contro il fermo di alcuni manifestanti la scorsa settimana, portati in questura per aver sconfinato nella ex zona rossa del cantiere Tap a Melendugno.
Consueto incontro per lo scambio di auguri presso l’Ass Jonathan, che per l’occasione, ha consegnato gli assegni di studio agli studenti che hanno partecipato al Bando di Concorso “Jonathan per lo Studio” al quale hanno aderito i Licei Classico Marzolla, Artistico e Musicale Simone–Durano e lo Scientifico Leo di San Vito dei Normanni. A ricevere gli assegni, sono stati i 4 studenti degli istituti aderenti, che si sono particolarmente distinti per i risultati scolastici conseguiti. Erano presenti tra gli altri, il Presidente dell’Ass. Jonathan, l’Avv. Nicola Massari e il Vice Preside del Liceo Artistico e Musicale Simone – Durano il prof. Leone
Abbiamo 472 visitatori e nessun utente online