Giornata dedicata ad alcuni controlli ad opera della polizia locale all interno dei parchi cittadini che , se pur non particolarmente affollati , si prestano a salutari passeggiate sotto un tiepido sole . Come mostrano le foto scattate in tarda mattinata ,la situazione si presenta normale e visive sono le azioni di manutenzione poste in essere dal comune . Nella parte periferica del meglio noto parco " cillarese" _ in prossimità della diga _ , sono stati allontanati alcuni individui senza fissa dimora ed è stato dismesso un giaciglio di fortuna . I controlli si stanno spostando sulla litoranea a nord del capoluogo dove , anche in una giornata festiva particolare , sono state segnalate moto da cross prive di targhe sfrecciare la dune e terrapieni
Come si sta evolvendo a Brindisi la situazione politica in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima ?Intanto si regista una grandissima confuione frutto delle scelte nazionali per le prossime elezioni alla camera ed al senato ,ma comunque qualcosa si e'mossa durante queste ultime settimane e sta prevalendo la ragione del dover stare assieme anche per dare una mano ,come si dice in questi casi, a coloro che tenteranno la scalata agli scanni romani .Chi ha capito questo semplice fatto sembra la sinistra che a Brindisi ha deciso di lasciar perdere le vecchie ruggini e probabilmente si mettera' assieme con i gruppi di Brindisi bene comune dell'ingegnere Rossi ,Liberi e uguali , ed il Pd .
Sono feste di Natale molto tese in casa dei partiti alla ricerca di soluzioni possibili per i diversi collegi in Italia per la nuova legge il Rosatellum che secondo molti era un replay del Mattarellum del 1993 ma in realta' e' molto ma molto piu' complessa per la geografia politica italiana per come si e' scomposta in tutti questi anni. Infatti nel 1993 c'erano i partiti ora invece ci sono i resti di quei partiti divisi e frammentati come non mai. Intanto Forza italia era appena nata e poteva contare sull'entusiasmo del suo fondatore l'imprenditore giovane e rampante Silvio Berlusconi “prestato alla politica”, poi c'era la Lega nord di Bossi ,una formazione battagliera che rilanciava il vecchio separatismo tra Nord e Sud che in quel periodo era sentito come essenziale ,almeno per le popolazioni della cosidetta Padania,letteralmente inventata da Bossi e company.
Si conclude il 26 dicembre con Enza Pagliara, voce solista dell’Orchestra de La Notte della Taranta, una delle più note e affermate voci della riscoperta della tradizione salentina, accompagnata da Dario Muci e Marco Bardoscia nella chiesa medievale del chiesa del Cristo dei Domenicani, a Brindisi, la fortunata rassegna, coniugata quest’anno al femminile dei Suoni della Devozione. La sua voce arcaica, affonda le radici nell’esperienza della tradizione popolare salentina; una ricerca che attraversa la spontaneità e la fatica del mondo contadino dell’Italia meridionale e si nutre delle sonorità della cultura orale di queste terre. Enza Pagliara ha portato con la sua voce il “canto contadino” nei più importanti teatri d’Europa e del mondo. una voce dal timbro eclettico, deciso e passionale che le consente di interpretare in modo duttile ed efficace brani tra loro molto diversi.
Il 27 dicembre alle ore 17:30, presso il wine bar Binario 23 si apre la prima edizione della rassegna “Aperitivo Filosofico”, curata dalla dottoressa Federica Caniglia , organizzata dall’associazione il Giunco ed il wine bar Binarion23, con la collaborazione della Società Dante Alighieri – Comitato di Brindisi e la Mondadori Store di Brindisi e con il patrocinio del Comune di Brindisi. Nel primo appuntamento, l’avvocato, scrittore e compositore Giuseppe Calogiuri, dialogherà con Gabriella Putignano, curatrice del libro Cantautorato e Filosofia. Un (In)Canto possibile. (Edito da Petite Plaisance), nonché autrice del contributo, Claudio Lolli: “vivere forte” contro “il grande freddo” della sclerocardia.
Sale ufficialmente a 100 (16 donne e 7 minori dai 7 ai 12 anni) la quota dei goliardici che il prossimo 1° gennaio 2018 raggiungeranno La Conca, in zona Sciaia sulla Litoranea Nord di Brindisi per partecipare alla nona edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” dato aggiornato alla mattinata del 24 dicembre 2017.Oltre al raggiungimento della tripla cifra, la vigilia di Natale ha regalato all’evento, marchio di fabbrica dell’Associazione Culturale-Ricreativa “Amici della Conca” del Presidente Gino Crastolla, una doppia soddisfazione.
Il Tribunale di Brindisi – Giudice Silvia Nastasia - con una esemplare sentenza 2006/2017 del 22.12.2017 ha dichiarato che il Comune di Brindisi non ha consegnato ad una cittadina disabile un appartamento di edilizia residenziale pubblica conforme alla norma sull’abbattimento delle barriere architettoniche.Lo stesso Comune potrà provvedere alla sostituzione dell’alloggio asserito come adatto ad ospitare un soggetto disabile e assegnato alla cittadina invalida al 100% con severe patologie e difficoltà deambulatorie od in alternativa dovrà corrisponderle un risarcimento per equivalente in misura di €. 500,00 mensili.
Brindisi, 23 dicembre - Dopo le distribuzioni di generi alimentari alle famiglie italiane in difficoltà, continua l’opera di solidarietà da parte di CasaPound Italia. Si è svolta infatti nella mattinata di oggi la consegna dei giocattoli ai bambini delle famiglie bisognose residenti nei quartieri di Brindisi: Sant’Elia, Sant’Angelo e Paradiso. “L’ iniziativa è stata promossa per donare un sorriso ai bambini meno fortunati, residenti in quei quartieri della città spesso dimenticati dalle istituzioni”, spiega in una nota Cpi Brindisi.
Partecipata, come sempre, la riunione del consiglio territoriale UILA di fine anno. L'occasione è stata utile per fare un consuntivo dell'anno che è stato particolarmente impegnativo e soddisfacente poiché ha visto il rinnovo del Contratto Provinciale del lavoro per gli operai agricoli e florivivaisti, il contratto integrativo aziendale alla Srb (zuccherificio), la stabilizzazione degli operai ex sma presso l'Arif, il primato nella rappresentanza del settore agricolo (confermato e consolidato). Il 2017 ha registrato anche l'avvio della campagna di promozione di due leggi di iniziativa popolare su Naspi, Ape Social e misure di sostegno alla genitorialità sulle quali l'impegno della UILA di Brindisi si è fatto particolarmente impegnativo e si preannuncia esplosivo per i mesi cruciali della campagna (gennaio/febbraio/marzo).
Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4 Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis”, ha contribuito significativamente nel 2017, in perfetta sinergia con le altre FF.PP, alla sicurezza e alla tutela dell’ordine pubblico della Provincia brindisina.
Una mattinata da ricordare per i bambini del reparto pediatria dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi che hanno ricevuto regali e sorprese direttamente dai giocatori della Happy Casa Brindisi, in versione natalizia per la speciale occasione.Accompagnati dal dott. Piermassimo Proto i biancoazzurri hanno visitato il reparto ‘pediatria’ e ‘neurochirurgia’ consegnando i doni di Natale generosamente offerti da Happy Casa Store, title sponsor della società.
Quello che segue, più che un articolo, è un esperimento, un collage di emozioni che taglia trasversalmente età, sesso, cuori e teste diversi. Ho chiesto ai miei ragazzi delle classi in cui ho fatto lezione oggi qualche impressione “a caldo” sul concerto di ieri e di realizzare un breve, brevissimo testo. I più grandi (parte della “famigerata IVM”) hanno realizzato in 20 minuti un articolo, che è la base di questo scritto e che firmeranno loro, come è giusto che sia. Nella fredda serata del 20 dicembre 2017 presso il Liceo Durano la calorosa performance del tradizionale concerto di Natale. Come di consuetudine, la serata prevedeva per il numeroso pubblico arrivato da tutta la Provincia di Brindisi e Lecce un percorso strutturato in due parti.
Si è tenuta ieri l’assemblea dei soci della Community Hub Brindisi, per il consueto scambio di auguri per natale, ma anche per tracciare un bilancio delle iniziative organizzate dal gruppo di giovani che ha creato questo contenitore. Ospiti della serata, due componenti dei Boomdabash, Angelo Cisternino e Angelo Rogoli.
E’ stato presentato ieri presso la Sala Congressi dell’Autorità portuale, il nuovo libro di Marco Greco “Ho sognato Robert Johnson-Brindisi: dagli anni ’50 ai 2000-Frammenti di musica e resistenza” edito da Edizioni Brundisium.net.
Bella iniziativa dell’Associazione Puglia Insieme si può che ieri ha consegnato dei doni ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino. E’ stato donato a tutti i bambini, il cioccolatino Baciocco e del materiale didattico, acquistato proprio con i fondi ricavati dalla vendita del Baciocco ai commercianti e alle aziende della zona industriale in occasione de La Magia del Ciccolato. Erano presenti tra gli altri, Fabio Pochi, presidente dell’Ass.Puglia Insieme si può, il dr. Fulvio Moramarco, direttore responsabile del reparto di pediatria e Cristiana Zongoli della società cooperativa Naukleros.
Il neo comitato Brindisi ha i polmoni pieni ha organizzato ieri una iniziativa in piazza Vittoria per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni, sulla cura della salute e dell’ambiente e contro le emissioni nocive del polo industriale locale. Non cerchiamo colpevoli né chiusure di fabbriche e aziende, hanno ribadito i promotori del comitato, perché il lavoro è un diritto e tutti abbiamo il dovere di difenderlo, ma anche in virtù dei recenti studi effettuati sul territorio, è giunto il tempo di aprire un confronto serio.
Incontro per lo scambio di auguri stamani presso la sede provinciale della Lega e raccolta di doni per i bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. L’incontro, che ha visto la presenza del coordinatore cittadino Giovanni Signore e di Lidia Penta, è stata anche l’occasione per ribadire la volontà del movimento di Matteo Salvini in terra di Brindisi, di chiudere con un passato che non ha portato nulla di buono alla città. Intanto, in occasione delle festività natalizie, lunedi 25 dicembre, una delegazione del coordinamento cittadino di Lega-Salvini premier, si recherà in ospedale per consegnare dei doni ai piccoli pazienti, nel corso di un evento organizzato dal reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino.
Si è tenuto ieri, presso Palazzo Virgilio, un incontro dibattito organizzato dal Coordinamento provinciale del Movimento Nazionale dal titolo “Le ragioni del Sovranismo”, che ha visto la presenza del leader del movimento Gianni Alemanno, del coordinatore provinciale Cesare Mevoli e dei coordinatori regionale e provinciale di Noi con Salvini Rossano Sasso e Paolo Taurino. Riprendiamoci le chiavi di casa nostra, ha detto l’ex sindaco di Roma, altrimenti non riusciremo mai ad avere prospettive serie per il futuro. Il centro destra deve essere unito per vincere, dal centro fino alla destra, sia a livello nazionale che locale, ha ribadito Alemanno, che ha confermato poi il sostegno del Movimento nazionale alla candidatura a premier di Matteo Salvini. A Brindisi serve chiarezza, ha commentato Cesare Mevoli. Bisogna restituire dignità a questa città con un centrodestra unito, credibile e più determinato.
Si è tenuta stamani, presso il comando provinciale dei carabinieri di Brindisi una conferenza stampa durante la quale il comandante Col.Giuseppe De Magistris, ha illustrato il bilancio delle attività condotte nel corso del 2017.
Rapina stamani, all'apertura del market Conad city a Tuturano, dove in due, con il volto coperto da passamontagna e armati di pistola, hanno fatto irruzione e si sono fatti consegnare il denaro presente in cassa. Ancora da quantificare il bottino. Sul posto si sono recati i carabinieri di Tuturano.
Notte di fuoco ieri a Brindisi dove sono andate in fiamme tre auto al rione Commenda, nello specifico in via Molise e sono stati appiccati roghi ai sacchetti della raccolta differenziata in via Tor Pisana e al rione S.Angelo in via Rosmini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i poliziotti della Sezione volanti e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.
Sequestro di farmaci anabolizzanti ieri nel porto di Brindisi, a seguito di un controllo effettuato dai carabinieri del Nas di Taranto, con il supporto del personale dell’agenzia delle Dogane e della guarda di finanza. Presso l’area di imbarco di Costa Morena, i militari hanno sottoposto a perquisizione un autocarro Mercedes intestato a una ditta di Malta, alla cui guida si trovava un uomo di nazionalità bulgara. Il mezzo, secondo la bolla di accompagnamento, trasportava un carico di prodotti ludici, ma in realtà, occultate fra gli articoli per bambini, c’erano decine di confezioni di farmaci, nello specifico, 400 fiale di testosterone, 1200 compresse di testosterone e 50 fiale di nandrolone, per un valore che ammonta a circa 5mila euro. I farmaci e il veicolo, sono stati posti sotto sequestro. Il conducente è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, su ordine di esecuzione penale dell’ Autorità giudiziaria, un soggetto del posto, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo nei cui confronti è stata applicata una misura di sicurezza detentiva, un ostunese classe 1988, è stato associato presso il R.E.M.S di Carovigno. Tra la fine del mese di maggio e la metà del mese di giugno del 2016, ad Ostuni si sono verificati alcuni episodi di furto e di danneggiamenti, anche presso strutture pubbliche come l’ospedale della città bianca.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso delle attività di prevenzione e controllo del territorio, in un condominio di piazza Raffaello, hanno rinvenuto all’interno di una cavità ricavata nella parete di un vano scala nelle adiacenze dei contatori elettrici, una pistola semiautomatica cal. 6.35, con caricatore senza munizionamento, priva di marca e con matricola abrasa. L'arma è stata sottoposta a sequestro e sono in corso serrati accertamenti finalizzati a stabilirne la provenienza e se la stessa sia stata utilizzata in episodi delittuosi.
Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online