Da oltre vent’anni i Lavoratori Socialmente Utili vivono una condizione di precarietà che incide negativamente sulle già disagiate condizioni economiche in un contesto fortemente segnato dalla crisi, oltre che sulle aspettative pensionistiche”. Questa condizione oggi è più mortificata e ingiusta considerato che pochi di loro sono stati stabilizzati (attualmente n.22 al Comune di Brindisi e n.2 al Comune di Latiano) e la maggior parte dei lavoratori rimangono LSU percependo la relativa indennità magari lavorando a fianco a fianco con il collega stabilizzato, con tutti i diritti propri del rapporto di lavoro subordinato..
Con il ricavato della vendita dei libri della quinta edizione della rassegna letteraria “il Segnalibro – punto di lettura”, svoltasi la scorsa estate presso il giardino dell’ex Convento Santa Chiara di Brindisi, la Feltrinelli point Brindisi ha donato un centinaio di biglietti alle scuole superiori della città per lo spettacolo teatrale di Daniel Pennac “Un amore esemplare” che andrà in scena presso il Nuovo teatro Verdi il prossimo 20 febbraio. Le classi coinvolte sono quelle del liceo Scientifico Monticelli –Fermi, del Liceo Classico Marzolla, del liceo Artistico Simone e dell’Itt Giorgi.
In riferimento al comunicato diffuso dal sindacato NURSIND e riportato su numerose testate locali nei giorni scorsi circa l’attuale situazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi, si ritiene doveroso fornire i necessari chiarimenti. Come da dettagliata relazione del Direttore Sanitario f.f. del Perrino, Dr. Antonino La Spada, va preliminarmente sottolineato che l’iperafflusso stagionale, non dissimile, se non per qualche eccezione, a quello dello scorso anno, non ha mai messo, non mette tuttora e non metterà nei prossimi giorni a rischio la salute dei Cittadini/utenti che avranno accesso all’ospedale, che continuerà ad erogare prestazioni qualitativamente idonee ed appropriate; ciò indubbiamente è dovuto all’attestata professionalità ed abnegazione di tutto il personale che vi opera, indipendentemente da qualifica e mansione.
Il 9 gennaio 2018 il Brigadiere Capo Luigi Carmelo Leone dopo 34 anni nell’Arma dei Carabinieri ha lasciato il servizio attivo. Il militare, arruolatosi il 10 agosto 1984, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Chieti, dal 1984 al 1986 ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Viggiano (PZ), e dal 1986 al 1987 presso la Stazione di Vallo della Lucania (SA), successivamente, dal 1987 al 1995, è stato operatore nella Centrale Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Melfi (PZ), dal 1995 presso la Centrale Operativa della Compagnia di Fasano (BR) ove è rimasto sino al 1998, data in cui è stato trasferito alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi fino a giungere nel novembre del 2010 alla Centrale Operativa dell'istituenda Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni (BR). Il Brigadiere Capo Leone è in possesso di due onorificenze, croce d’argento e croce d’oro per anzianità di servizio e si è sempre contraddistinto per la elevata professionalità ed umanità, dimostrando attaccamento all’Istituzione, contribuendo con il proprio operato alla vigilanza attiva a favore delle popolazioni nelle cui aree è stato impiegato.
A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente, un 27enne del luogo, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3,2 gr. di hashish, occultata in una tasca dei pantaloni. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana avevano rinvenuto e sequestrato, a un 31enne, 1 gr. di hashish occultato all'interno della federa del giubbino raggiungibile mediante un foro praticato nella tasca, mentre a Cisternino i Carabinieri della Compagnia di Fasano avevano rinvenuto e sequestrato 1 gr. di marijuana celata sotto la leva del cambio dell'autovettura condotta da un 22enne.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del NAS di Taranto hanno proceduto al controllo di sei aziende operanti nel territorio provinciale e delle relative maestranze. Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 2 persone, in qualità di titolari legali rappresentanti di due attività, rispettivamente un 23enne operante nel settore delle pulizie aziendali e un 78enne operante nel settore ricreativo, ritenute responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro". I militari hanno inoltre elevato sanzioni amministrative per un importo totale di € 8.200, contestato ammende per un totale di € 35.100 e adottato un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'accertata irregolarità di 21 dipendenti oltre a un lavoratore "in nero".
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Walter De Vincentis, classe 1968 del posto. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 57 gr. di hashish, che nascondeva all'interno di un involucro di carta stagnola nel secchio della spazzatura, oltre a 5 spinelli e frammenti di sostanza stupefacente sintetica, nonché vario materiale utile per il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Maurizio Tafuro, classe 1968 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 11 mesi di reclusione per furto aggravato in concorso ed evasione, commessi nei mesi di febbraio e ottobre 2016. La vicenda risale alla notte del 19 febbraio 2016, quando i Carabinieri di San Pietro Vernotico lo avevano arrestato insieme ad altri due complici, tutti a bordo di un'auto, mentre cercavano di dileguarsi dall'azienda vivaistica "Calandrino", in via Campo di Mare, da dove, previa effrazione del portone d'ingresso, avevano poco prima rubato vari attrezzi e materiali agricoli per un valore di 2.000 euro. Successivamente, nel mese di ottobre 2016, mentre era sottoposto agli arresti domiciliari non è stato trovato nella sua abitazione. Tafuro è ora ristretto presso la casa circondariale di Brindisi.
Si è tenuto ieri un nuovo appuntamento con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promossi dall’Associazione presieduta dal dr.Giovanni Caputo e dal dr.Gianfranco Ignone. Con il dr.Antonio Frascaro, psichiatra del Cim di Carovigno, si è parlato di Morbo di Alzheimer: lo stato delle cose. La spesa sanitaria, il disagio familiare, le residenze, gli aiuti al malato e al caregiver
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 55enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale perpetrata in danno dei figli minori e della compagna, una straniera 54enne. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, dottoressa Stefania De Angelis, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottoressa Manuela Pellerino, è scaturito dalle dichiarazioni della convivente, che ha denunciato i soprusi commessi dall’uomo nei confronti suoi e dei bambini, come confermato da ripetuti accertamenti psicosanitari effettuati dagli enti preposti.
Rapinatori in azione anche presso l’Eurospin di via Erchie a Torre Santa Susanna, dove nella serata di ieri, due individui armati di pistola, forse giocattolo e con il volto coperto da passamontagna, si sono introdotti nel supermercato ordinando ad un cassiere di consegnarli l’incasso, circa mille euro. I malviventi sono poi fuggiti a bordo di un’utilitaria di colore bianco. Sul posto sono intervenuti i carabinieri al cui vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere del supermercato e di quelle presenti in zona.
Come ogni volta che ci sono elezioni il movimento cinque stelle e' preso d'assalto da chi spera in una facile elezione partecipando alla corsa per una designazione politica. Nei giorni scorsi polemiche a non finire per una auto candidatura dell'Avvocato Fabio Leoci dopo una notizia di stampa che lo indicava come il candidato sindaco di Brindisi per quel movimento. Abbiamo voluto chiedere al consigliere regionale Bozzetti,l'unico brindisino nell'assise regionale,come si arriva a fare il candidato nel suo movimento .-
La notizia e' di quelle che non fanno piacere ai contribuenti perche' sembra che la commissione regionale abbia deciso di aumentare il limite per i comuni pugliesi per non pagare la eco tassa e che questo limite sarebbe il 90 %.Proprio in questi giorni il commissario Giuffre' ha esaltato la percentuale di differenziata raggiunta da Brindisi pari al 54 % ma con questa nuova proposta della commissione neppure se si raggiungesse il 65% si sarebbe fuori dalla ecotassa ma si pagherebbe un 20 % .Il movimento cinque stelle evidenziando il paradosso di una simile scelta ha sostenuto che i comuni dovrebbero valutare se e' piu conveniente pagare la ecotassa piuttosto che spendere somme enormi per la diferenziata ed il conferimento in impianti privati dai costi altissimi .Eppure Brindisi potrebbe essere un'isola felice se solo si attivassero gli impianti bloccati dalla magistratura .Abbiamo chiesto il parere ad un esperto il dott Francesco Magno .-
Il consiglio direttivo dell’International Propeller Club Port of Brindisi, il sodalizio che riunisce i rappresentanti del cluster marittimo, della logistica e dei trasporti, riunitosi martedì 9 gennaio ha confermato all’unanimità l’ing. Donato Caiulo quale presidente. Il nuovo consiglio direttivo eletto lo scorso 29 dicembre dall'assemblea dei soci si è riunito ieri ed ha provveduto all'assegnazione delle cariche sociali per il triennio 2018-2021, conferendo quelle di vice presidente all’avv.ssa Micol Donativi Barretta, di segretario alla dott.ssa Anna Carlucci e confermando il dott. Nicola Zizzi nel ruolo di tesoriere.
L’ADOC di Brindisi, dopo l’intervento dei giorni scorsi in merito alla riduzione dell’ecotassa accordata dalla Regione Puglia per i risultati ottenuti nel capoluogo, esprime soddisfazione per le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Commissario Prefettizio, Dott. Santi Giuffrè. Ebbene, è stata espressa la volontà di ridurre la Tari grazie alle economie derivanti dal provvedimento, così come auspicato dopo aver portato a conoscenza dei cittadini l’importante risultato. Condividiamo appieno l’analisi del Commissario circa la necessità di continuare sulla strada intrapresa nell’ottica del raggiungimento di risultati di raccolta differenziata sempre più ambiti.
GRAVISSIMA EMERGENZA SANGUE AL CENTRO TRASFUSIONALE DELL'OSPEDALE "A. PERRINO" DI BRINDISI. SERVE SANGUE DEI GRUPPI 0 ED A, SIA POSITIVO CHE NEGATIVO. CHIUNQUE SIA NELLE CONDIZIONI DI POTER DONARE POTRA' FARLO ANCHE OGGI POMERIGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17. SI PUO' DONARE DOPO AVER PRANZATO REGOLARMENTE, L'ESSENZIALE E' CHE SIANO TRASCORSE TRE ORE DAL PASTO.
La Fantascuola presenta il suo secondo appuntamento. Dopo aver trattato con sillabe e suoni, domenica 14 Gennaio giocheremo con la matematica, impareremo a quantificare, contare e mettere in serie. Il laboratorio, condotto da Rita Giglio (dott.ssa in Matematica) e Paola Giglio (esperta in tecniche creative e teatrali), sarà svolto in due ore e ha come obiettivo quello di avvicinare i bambini alla matematica. Molti bambini non amano la matematica, altri hanno difficoltà, altri lungo il percorso di apprendimento hanno perso le basi. Noi ricominceremo da zero e lo zero in matematica è un numero importante! Tratteremo operazioni apparentemente semplici che stanno alla base della comprensione dei numeri.
Non mi convinco,non riesco a darmi una spiegazione razionale, possibile che si continui a mentire sapendo di farlo è possibile considerare i pugliesi e i Brindisini degli imbecilli? La politica è l’arte dell’impossibile, ma non può essere l’arte della menzogna a tutti i costi. Sono passati 15 anni dalla approvazione della legge sul riordino ospedaliero e della sanità fatta dal governo regionale di Raffaele Fitto, si sono succeduti alla guida della Regione tre governi di centrosinistra,guidati da Vendola con Michele Emiliano segretario regionale del PD, partito di maggioranza, e da Emiliano stesso come Presidente della Regione, che hanno fatto e sfatto come peggio hanno potuto.
“E’ forte l’impressione che la prossima consultazione elettorale nella città degli Imperiali non vedrà contrapposte forze, ma debolezze politiche”. Lo scrive in una nota l’ex senatore di Alleanza Nazionale Euprepio Curto, leader del Movimento Politico “Progetto per l’Italia”, il cui voto risultò essere determinante per la defenestrazione di Maurizio Bruno da sindaco, e, conseguentemente, da Presidente della Provincia. “L’altro ieri– ha dichiarato Curto – l’ex sindaco ha presentato trionfalisticamente una delle liste che dovrebbero sostenerlo nel tentativo di tornare a guidare la città, ma l’iniziativa ha confermato – ove ve ne fosse ancora bisogno – l’attuale fragilità politica ed elettorale dell’ex primo cittadino e dell’area politica che lo sostiene”.
“I saldi per i negozi tradizionali non hanno più l’appeal di un tempo. Le ragioni sono diverse. Innanzitutto la concorrenza dei centri commerciali, ai quali da qualche tempo si aggiunge quella dei negozi on line”. Così Michele Piccirillo, Presidente provinciale FISMO Confesercenti, traccia un bilancio ad una settimana dall’inizio degli sconti stagionali. “Le occasioni di promozioni sono ormai tante, basti pensare al Black Friday e ai Black Week End che di tanto in tanto si organizzano per attirare l’attenzione dei potenziali clienti.
Goleada per la formazione Allievi della Cedas Avio Brindisi che supera per dieci a zero il Campi nell’esordio in panchina di mister Piscopiello. Sconfitte esterne invece per la prima squadra Cedas ed i Giovanissimi i primi a Martina ed i secondi a Campi.SECONDA CATEGORIA
ATLETICO MARTINA – CEDAS 4 – 1
Siamo arrivati alla vigilia della riunione dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico meridionale, in questa riunione si dovrà prendere un’altra importante decisione per il porto di Brindisi - Vale a dire la nomina del Segretario Generale dell’Autorità A.D.S.P. Chiediamo e rinnoviamo al Dott. S. Giuffrè, che con il suo delegato per l’amministrazione comunale di Brindisi, che unitamente agli altri rappresentanti dei porti Baresi, facenti parte dell’organismo preposto a tale nomina, di salvaguardare i diritti della nostra realtà portuale e non avalli situazione che ci penalizzino ulteriormente facendo in modo che a tale incarico venga nominato un Brindisino.
Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica la situazione di grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.Invitiamo chiunque sia nelle condizioni di donare a presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino già a partire dal pomeriggio di oggi.
“Sappiamo che la Regione è tenuta ad adeguarsi a quanto disposto dal collegato ambientale, ma questa legge è uno schiaffo alle comunità locali”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Cristian Casili dopo l’approvazione in V Commissione regionale della nuova legge sull’ecotassa, che prevede un’addizionale del 20% a carico dei Comuni che non raggiungono il 65% di raccolta differenziata e che venga raggiunta la quota del 90% della differenziata per poter pagare l’aliquota minima, mentre prima era sufficiente raggiungere l’obiettivo del 65%.
Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online