Né Fasano né Ceglie Messapica potranno essere Capitale della Cultura 2020. I Comuni del Nord Brindisino non hanno fatto squadra e, dunque, sono stati esclusi dalla competizione. Ne è convinto l’On. Nicola Ciracì (Noi con l’Italia) il quale, nei mesi scorsi, aveva invitato pubblicamente e privatamente i sindaci dei centri settentrionali della provincia a unirsi, a fare sistema e, in qualche modo, a vendicare l’ingiusta esclusione di Ostuni dalla precedente corsa.
Dopo nove partite entusiasmanti, si conclude il girone di andata del campionato regionale di C2 di calcio a cinque. Il Futsal Alberto, con una bella sorpresa, supera per 3-2 il Fasano e consolida il secondo posto solitario nel girone C, frutto di sei vittorie, due pareggi e una sola sconfitta.Questo è il verdetto che il campo ha consegnato, consacrando la squadra condotta da mister Donativo come una delle più belle realtà di un campionato interessante e ricco di sorprese.
L’Aeronautica Militare completa la cessione dei servizi di navigazione aerea sull’aeroporto di Brindisi con il transito delle responsabilità dell’assistenza meteo all’ENAV. Martedì 16 gennaio, è stato sancito il passaggio dell’assistenza meteo sull’aeroporto di Brindisi dalla competenza dell’Aeronautica Militare a quella dell’ENAV S.p.a.. Si completa così presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi,il transito previsto dal Decreto Interministeriale del Ministero della Difesa, che ha avuto inizio il 10 dicembre 2015,preceduto nel recente passato dagli aeroporti di Ciampino, Verona e Treviso.
Aveva trovato rifugio in una stanza a Savelletri di Fasano dall'ottobre scorso, quando si era sottratto a un provvedimento di cattura emesso dal Tribunale di Torre Annunziata per reati inerenti gli stupefacenti. Il provvedimento era scaturito da una complessa attività d’indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Torre Annunziata per una fiorente attività di spaccio sulla piazza napoletana, nel periodo giugno – dicembre 2015. Così, quando a ottobre 2017 i Carabinieri avevano dato esecuzione al provvedimento, Girolamo Spagnuolo, 47 enne di origini Fasanesi, si era sottratto alla cattura, cercando rifugio nella terra d’origine.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di danneggiamento, Ibrahim Jibba, 20enne originario del Gambia, senza fissa dimora, in possesso di regolare permesso di soggiorno. Il giovane, nel pomeriggio di ieri, armato di bastone, in preda ad un raptus, ha danneggiato 5 autoveicoli parcheggiati all’interno di un’area di servizio della città. Nel medesimo contesto, ha minacciato i rispettivi proprietari, venendo poi bloccato dai militari giunti prontamente sul posto.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 56enne di origine rumena, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per atti persecutori commessi nei confronti della coniuge, poiché all’atto del controllo non è stato trovato all'interno dell'abitazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato libertà un 33enne del luogo, che, fermato alla guida di un’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata. Nella circostanza, i militari hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti al passeggero, un 35enne di San Vito dei Normanni, che durante le fasi del controllo, ha tentato di disfarsi dello stupefacente gettandolo dal finestrino. Recuperato dagli operanti,l'involucro conteneva 1,1 gr. di “marijuana”.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per omessa custodia di armi. I militari, nel corso di specifico controllo domiciliare, hanno accertato che i due fucili regolarmente detenuti non erano custoditi con le necessarie cautele come prescrive la norma, gli stessi erano appoggiati su un mobile in camera da letto. Inoltre, la denuncia relativa alle armi non era stata aggiornata con l'indicazione della nuova residenza del detentore.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno segnalato per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale un 21enne del luogo, poiché, nel corso della perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 2,7 gr. di hashish, nascosta nella biancheria intima.
Si è parlato dell’uso consapevole della rete stamani presso l’Istituto Giorgi, dove gli studenti delle prime classi hanno incontrato la Polizia Postale. Relatore dell’incontro è stato l’ispettore Walter Lombardi il quale ha parlato dei pericoli di una navigazione inconsapevole in Internet e di come fruire delle tante potenzialità della Rete senza correre rischi. Tante le domande dei giovani studenti, in particolare su cyberbullismo, privacy e anche acquisti online.
Gianluca Quarta, componente de direttivo dell’ass. Brindisi in alto, indica le linee guida del movimento e quali sono le prospettive future di eventuali alleanze. Siamo aperti a tutti, dice Quarta, il movimento ha caratteristiche civiche e quindi nessuna connotazione politica che sarebbe anacronistica nel momento in cui si parla di interessi cittadini. Ci stiamo confrontando, continua Quarta, con tutti i movimenti civici che hanno una linea moderata come la nostra e comunque con coloro che hanno a cuore gli interessi della città come fatto primario.
Nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti, funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi unitamente i militari della Guardia di Finanza hanno scoperto, in due distinte operazioni, valuta non dichiarata per un importo complessivo pari a 17.000 euro, e un cucciolo di razza pastore bulgaro, accompagnato da falsa documentazione sanitaria. Entrambi i tentativi hanno visto coinvolti cittadini bulgari provenienti dalla Grecia. Nel primo caso, il trasgressore s’è avvalso della facoltà di effettuare l’estinzione della violazione mediante l’istituto dell’oblazione con pagamento immediato, secondo la normativa vigente, mentre il detentore del cane, per i cui accertamenti sanitari è stato prontamente interpellato il personale ASL, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica e l’animale affidato al canile comunale di Brindisi.
“Una azienda partecipata dallo Stato per il 30% e che svolge servizi di pagamento importanti per la popolazione, non può permettersi di chiudere uno sportello in un quartiere così grande come Sant’Elia dirottando su altre zone. Tali scelte, seppur aziendali, vanno confrontate con il territorio e, pertanto, ho rivolto l’appello al Commissario straordinario Giuffrè affinché egli possa incontrare la direzione di Poste Italiane e verificare lo stato delle cose che, al momento, creano disagio a una popolazione di circa 14.000 brindisini”.
COMUNICATO STAMPA DI MAURO D’ATTIS – FORZA ITALIA BRINDISI
Nel mentre le due coalizioni di centro destra e centro sinistra si vanno formando con non poche difficolta' soprattutto per la scelta dei rispettivi candidati sindaci con i due nomi che sono usciti fin'ora e cioe' Ciullo e Rossi, i gruppi del cosi detto centrino ovvero quelli che si auto nominati moderati vanno avanti sulla loro strada predisponendo progetti per la citta' nel programma da presentare poi agli elettori o ad eventuali alleati.Gia' perche' questi gruppi sono per adesso tutti dei movimenti civici o in alcuni appartenenti a partiti che sono scomparsi e che si sono riciclati in nuovi partiti o movimenti nazionali.
Dal 27 gennaio al 05 febbraio 2018 torna a Brindisi la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click. Più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare ed esporre, con l’arte fotografica, i luoghi più caratteristici del tacco d’Italia abbinate alla bellezza di modelle chiamate per l’occasione, esponendo le loro opere presso lo storico Bastione Porta Napoli.
Il neo eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi della città ha tenuto questa mattina, nell'aula consiliare del Municipio, la sua prima seduta, quella dedicata al formale insediamento. In apertura, dopo il saluto del presidente del Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni, dott. Piero Iaia, il sindaco della città, Domenico Conte, ha consegnato la fascia tricolore al nuovo sindaco dei ragazzi, Alessandra Farina (che frequenta la prima classe della scuola secondaria di primo grado “Meo”), la quale ha prestato solenne giuramento.
Archiviata la tribolata partita con la Red October Cantù, è già tempo di tornare al PalaPentassuglia per riprenderci la vittoria e i 2 punti in classifica! L’appuntamento è fissato per il 28 gennaio alle ore 19:00, quando la Happy Casa Brindisi ospiterà la The Flexx Pistoia per un fondamentale match in vista del lungo rush che vale la permanenza in Lega A. Ogni partita d’ora in avanti avrà valore doppio e i biancoazzurri hanno bisogno della spinta dei 3500 unici tifosi del PalaPentassuglia!
Monica Guerritore approda al Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 26 gennaio (ore 20.30), per dedicare uno spettacolo omaggio a Woody Allen, tratto dal pluripremiato omonimo film del 1992 «Mariti e mogli». In scena otto personaggi che, in una notte piovosa, mescolano le loro vite, formano e disfano coppie in un susseguirsi di intrecci reali e di fantasia, amori che nascono a suon di musica e danze.
Scorrendo alcuni organi di stampa nazionali mi ha colpito l’invito rivolto ai Partiti politici dal Cardinale Gualtiero BASSETTI, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a non lasciarsi andare ad eccessive promesse elettorali, impossibili da mettere in pratica, ma a prestare maggiore attenzione alle ragioni di chi soffre e rischia di rimanere escluso, a cominciare dalle famiglie e dai giovani. Questo appello accorato fa in qualche misura il paio con quanto ebbe a dire il nostro Vescovo Domenico CALIANDRO in occasione del messaggio rivolto alla città durante la celebrazione dei Santi Patroni circa la necessità di rinnovare la classe politica brindisina, emarginando quanti raccolgono il consenso esclusivamente sulla base di promesse.
L'avvocato Massimo Ciullo da piu' parti indicato come il possibile candidato del centro destra nel pomeriggio di oggi ha pubblicato un video che potete ascoltare e vedere anche su questo sito con cui praticamente da le indicazioni precise dei suoi principi morali che stanno alla base di una qualsiasi ipotesi di sua candidatura .E' tutto racchiuso nella frase finale nella quale Ciullo afferma che Brindisi ha bisogno di una svolta che deve essere quella della legalita'.Il riferimento e' a chi si vorrebbe candidare in liste a suo sostegno malgrado l'esistenza di pendenze penali .
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, il 13 gennaio, hanno rinvenuto nel centro urbano un veicolo Fiat Ducato, oggetto di furto, denunciato nella stessa giornata la Stazione CC di San Pancrazio Salentino. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 10 gennaio, in stato di abbandono, un'autovettura Renault Megane, oggetto di furto, denunciato il 31 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Agordo (BL) e un'autovettura Fiat Marea, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Carovigno. A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione CC hanno rinvenuto, il 12 gennaio, un'autovettura Opel Kadett, oggetto di furto, denunciato l'11 gennaio presso la Stazione CC di San Vito dei Normanni. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso della notte, a seguito di segnalazione giunta al 112, sono intervenuti in via Provinciale per San Vito dove era stata segnalata la presenza di tre individui, travisati con maschere carnevalesche, giunti a bordo di un'autovettura. Gli stessi, mediante l’utilizzo di una scala, hanno avuto accesso nella confinante area di pertinenza delle Ferrovie dello Stato, al fine di impossessarsi dei cavi in rame li depositati. L'immediato intervento dei militari, ha messo in fuga i tre malviventi, che hanno abbandonato sul posto l'auto, risultata oggetto di furto denunciato l'8 gennaio scorso presso la Stazione CC di Brindisi Centro, di proprietà di un istituto di credito, nonché un borsone contenente attrezzi atti allo scasso.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso della notte, hanno sventato un tentativo di furto di un'auto, che era stata forzata nella portiera ad opera di due malfattori, che all’arrivo dei militari, si sono dileguati abbandonando sul posto due passamontagna e un paio di guanti da lavoro, sui quali sono in corso approfonditi accertamenti.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per uso personale di sostanze stupefacenti, un 45enne del luogo e una minore. I due, in distinti controlli, sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di un involucro contenente 0,5 gr. di cocaina occultata nella tasca del giubbotto e 2,5 gr. di marijuana posta all'interno di una confezione di tabacco sfuso celata nella borsa. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online