Doppio successo per le formazioni Allievi e Giovanissimi della Cedas Avio Brindisi che battono nei rispettivi derby il Brindisi Fc. Per gli Allievi a decidere l’incontro del pre-campo è una magistrale punizione di Corvetto mentre sono cinque i gol realizzati dai Giovanissimi Cedas nella gara interna presso il proprio centro sportivo al quartiere Sant’Elia. Turno di riposo invece per la prima squadra Cedas nel campionato di Seconda Categoria.
"Questo paese diventerà bellissimo"; recita proprio così il titolo dell’importante appuntamento in programma il prossimo martedì 23 gennaio 2018 a partire dalle 18:30 presso l’atrio dell’ITES “G. Calò” di Francavilla Fontana, organizzato dall’Istituto Tecnico Economico della Città degli Imperiali alla presenza di un Ospite d’eccezione come il Generale Angiolo Pellegrino, facente parte del pool di Giovanni Falcone. Lo scopo dell’incontro, infatti, è proprio quello di riflettere sul rispetto della Costituzione, della legalità, la costruzione di un paese migliore, un paese che guarda ad un'economia ecosostenibile, nel rispetto del territorio e della bellezza del suo paesaggio.
Con sentenza del 16 Gennaio u.s. il Tribunale di Brindisi ha condannato il Comune di Villa Castelli a reintegrare nelle proprie mansioni il funzionario Paolo Siciliano che dal 2014 ad oggi aveva subito un ingiusto demansionamento. L’Amministrazione Comunale è stata condannata a reintegrare il dipendente nelle mansioni effettivamente ascrivibili alla categoria D3, oltre al risarcimento del danno da demansionamento patito dal 2014 ad oggi e alla condanna alle spese di giudizio. Resta il danno morale subito dal dipendente per le ingiustizie subite in questi 4 anni per cui saranno valutate idonee iniziative. Come segreteria territoriale continueremo a denunciare abusi tendenti ad eludere le norme contrattuali affinchè le prerogative datoriali siano esercitate nel rispetto delle leggi e del CCNL.
La presentazione recentemente svoltasi a Brindisi dello studio epidemiologico redatto dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Forastiere ha permesso di chiarire un aspetto della complessa questione della relazione tra salute e ambiente: quello dell’impatto delle attività industriali sulla salute collettiva negli ultimi decenni. Lo studio, commissionato dalla Regione Puglia e svolto con una metodologia estremamente sofisticata, intendeva rispondere alla semplice domanda se alle emissioni delle centrali elettriche e del polo chimico si potessero attribuire malattie e decessi nel periodo dal 2000 al 2013.
Dopo la brillante vittoria esterna a Francavilla, la Limongelli Dinamo Basket Brindisi sfida la New Bk 99 Lecce sul campo amico del Palazumbo.
I leccesi rappresentano la quarta forza del campionato e sono una squadra molto forte e competitiva. Anche nella giornata precedente la squadra di coach Rucco ha superato facilmente la Ciaurri Mesagne per 85-65 con una super prestazione di Lorenzo autore di 23 punti ben supportato dai vari Manca (15 punti), Petracca M. (11 punti) e Butera (10 punti). Inoltre, i leccesi, amano giocare in velocità sfruttando le caratteristiche di alcuni loro giocatori.
In un periodo così importante per la nostra Nazione, noi, due semplici ragazze di 24 e 29 anni Giuliana Galasso e Maria Teresa Carluccio (Presidente e Vice) di Gioventù Nazionale Prov.Brindisi, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, abbiamo deciso di spendere due parole verso i nostri coetanei. La politica italiana, non è più paragonabile alla politica attiva degli anni dei nostri antenati; questa è una politica povera di socialità e partecipazione da parte dei cittadini, sopratutto lontana dagli interessi giovanili.
Doppio successo per le formazioni Allievi e Giovanissimi della Cedas Avio Brindisi che battono nei rispettivi derby il Brindisi Fc. Per gli Allievi a decidere l’incontro del pre-campo è una magistrale punizione di Corvetto mentre sono cinque i gol realizzati dai Giovanissimi Cedas nella gara interna presso il proprio centro sportivo al quartiere Sant’Elia. Turno di riposo invece per la prima squadra Cedas nel campionato di Seconda Categoria.
Il musical, tratto da una delle pellicole più celebri nella storia del cinema, è un omaggio ai colori pop della pista da ballo e alla colonna sonora dei Bee Gees, quintessenza seventies della disco music. In arrivo al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 18 gennaio alle 20.30, con la regia di Claudio InsegnoRisale la febbre, è show. Arriva a Brindisi giovedì 18 gennaio al Teatro Verdi il musical che fa rivivere gli anni Settanta, «Saturday Night Fever – La febbre del sabato sera», la trasposizione teatrale del celebre film interpretato da John Travolta nei panni di Tony Manero. Il bullo dal cuore d’oro, con il suo leggendario completo bianco, con gilet, pantaloni a zampa di elefante e camicia nera aperta sul petto, torna a ballare la musica dei Bee Gees quarant’anni dopo l’uscita del film, uno spettacolare omaggio alla disco music e al glam dominante dell’epoca.
La presentazione recentemente svoltasi a Brindisi dello studio epidemiologico redatto dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Forastiere ha permesso di chiarire un aspetto della complessa questione della relazione tra salute e ambiente: quello dell’impatto delle attività industriali sulla salute collettiva negli ultimi decenni. Lo studio, commissionato dalla Regione Puglia e svolto con una metodologia estremamente sofisticata, intendeva rispondere alla semplice domanda se alle emissioni delle centrali elettriche e del polo chimico si potessero attribuire malattie e decessi nel periodo dal 2000 al 2013. Come era prevedibile, la risposta è stata purtroppo positiva e lasciano il tempo che trovano i tentativi di Enel di sminuire questo risultato con argomentazioni che nulla hanno a che fare con lo studio stesso come l’invocato confronto con il dato nazionale.
Incidente questa notte sulla complanare della strada statale 7, Brindisi-Taranto, nei pressi della Cittadella della Ricerca, dove una Minicar ha perso il controllo e si è piegata su un lato. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre il conducente dall’abitacolo, oltre naturalmente ai sanitari del 118 e ai carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di attività investigativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per sfruttamento della prostituzione, un 73enne residente a Oria, pensionato. I militari, nel corso di vari servizi di osservazione protratti per alcuni giorni, hanno accertato che l'uomo, vestito con ricercatezza, a bordo di una vecchia utilitaria, ha accompagnato, in più occasioni, diverse giovani donne di nazionalità nigeriana lungo la complanare ovest di Latiano, allo scopo di farle prostituire, per poi ricondurle a casa. Nel corso della perquisizione veicolare, i militari hanno rinvenuto due asce, due coltelli da cucina e un coltello a serramanico e, pertanto, è stato deferito per porto di armi od oggetti atti a offendere. L'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Damiano Russo, 34enne residente a Torre Santa Susanna, per furto aggravato. L'uomo, nel pomeriggio di ieri, è stato sorpreso dai militari operanti in contrada Surli, in agro di Torre Santa Susanna, mentre insieme alla convivente, una 37enne, deferita in stato di libertà, era intento a raccogliere olive dall'interno di un fondo appartenente a una 76enne del luogo. Lo stesso, giunto sul luogo del furto con un'autovettura priva di assicurazione, aveva già provveduto a caricare nel portabagagli due quintali di olive. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. Russo, che già in passato si era reso protagonista di analoghi furti, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 58enne del posto, ristretto ai domiciliari per reati finanziari. L'uomo, durante un controllo, non è stato trovato in casa
A seguito del furto di due fucili da caccia perpetrato nella mattinata del 16 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, nello stesso pomeriggio, in contrada San Salvatore, hanno rinvenuto all'interno di un trullo disabitato, la cui porta era stata forzata, un armadietto corazzato scassinato contenente i fucili rubati. Le armi, dopo le opportune verifiche, sono state restituite al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una querela presentata il 16 dicembre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un uomo, classe 1977 di Vercelli, amministratore unico di una società di noleggio di autovetture con sede a Vercelli. L'attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso, aveva denunciato, richiedendo un rimborso alla citata compagnia assicurativa, tredici sinistri stradali tutti simulati in provincia di Napoli nel periodo maggio – luglio 2017.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della scuola media di Latiano “Monasterio”. Al meeting hanno preso parte 80 alunni delle classi 2^ e 3^. Gli studenti hanno affrontato con il Comandante della Compagnia, Capitano Diego Ruocco, tutta una serie di tematiche di rilevante attualità, che hanno suscitato in loro grande entusiasmo e curiosità. Tante sono state infatti le domande che gli studenti hanno posto all’Ufficiale, ottenendo anche la promessa di un ulteriore incontro
“Diritti e sicurezza: la Flai Cgil per la tutela della salute e del lavoro”. Questo il tema dell’assemblea organizzata ieri dalla Flai Cgil, presso il dormitorio di via provinciale San Vito, con i lavoratori migranti, che hanno raccontato la propria esperienza di lavoro nella provincia di Brindisi, tra sfruttamento e infortuni. Parte dei migranti ospitati nella struttura comunale ma anche in altre strutture di accoglienza del brindisino, lavorano come braccianti agricoli nelle nostre campagne e sono purtroppo molto spesso impiegati in nero o comunque sottopagati. L’incontro è stato moderato da Angelo Leo, della segreteria Flai Cgil Brindisi. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio Macchia, segretario Cgil Brindisi, Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Brindisi, Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia. Le conclusioni sono state affidate a Sara Palazzoli, della segreteria nazionale Flai Cgil.
La società Dante Alighieri, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro di Fabrizio Maltinti ”L’eredità del profeta. Da Maometto all’Isis…le colpe dell’Occidente”. Il libro nasce da una ricerca dell'autore dettata dal desiderio di tentare di spiegare l'attuale situazione del Vicino Oriente ed il fenomeno ISIS. L’autore tenta quindi di analizzare e comprendere le cause della nascita dell'attuale terrorismo di marca jihadista, e apre il suo libro spiegando innanzitutto cos'è il mondo arabo in generale e l'Islam in particolare e analizzando poi i fatti accaduti nei paesi del Maghreb e del Vicino Oriente negli anni del primo e del secondo dopoguerra e nel mondo arabo dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Prosegue quindi con la nascita del moderno terrorismo islamico, per analizzare poi gli eventi recenti nel mondo arabo e le ferite ancora aperte, ovvero Libia e Siria. Il tutto, senza tralasciare gli avvenimenti accaduti in Afghanistan ed in Iran ed evidenziando anche le responsabilità della politica dell'Occidente in quei territori. Il volume si conclude, con l'analisi di come l'Occidente pretende di combattere il terrorismo e come invece, secondo il parere dell’autore, dovrebbe debellarlo.
Il reddito pro capite in Puglia nell’anno appena finito si è attestato sui 14.346 euro, lievemente superiore alla media del Mezzogiorno, ma inferiore di circa 4.700 euro alla media nazionale, con una crescita del 2,5% sul 2016, registrata sostanzialmente in tutte le province pugliesi. E’ quanto emerge dalla ventiquattresima edizione del rapporto dell'Osservatorio di Findomestic Banca, sul consumo dei beni durevoli in Puglia nell’anno 2017, presentato ieri a Roma. Bari con un +2,2%, segna la maggiore crescita della spesa complessiva per i beni durevoli, seguita da Taranto e Brindisi con un +1,1%. Solo Bari, con 16.744 euro per abitante, evidenzia un livello di reddito maggiore all’area del Mezzogiorno. La spesa per i beni durevoli ha registrato una crescita dell’1,3% che equivale a 2.734 milioni di euro.
In data di ieri ho ricevuto un cortese invito dal segretario di FDI per fissare a breve un incontro tra i segretari provinciali di FI, Lega ed FDI al quale avevo risposto dando la mia disponibilità, in ragione di alcuni impegni già assunti, per la giornata di sabato 20 c.m. A questo punto, preso atto da alcuni articolo di stampa dell'importanza data a questo incontro e della centralità riconosciuta a FI, ritengo doveroso - dopo aver interloquito con il Coord. Regionale on.le Vitali - sentire, dapprima, i membri del coordinamento cittadino FI di Brindisi, convocare, poi, il direttivo provinciale di FI e da ultimo, ma non per ultimo, fissare una riunione con gli alleati centristi, con la Lega e con tutte le forze ed i movimenti di destra con i quali è già stata trovata un'intesa.
!4685,00 euro in totale sono la sanzione che dovra' pagare la Happy casa Brindisi per evitare la squalifica del campo dopo la decisione della Fip a seguito del referto degli arbitri redatto a fine della gara contro il Cantu' di domenica scorsa .La ragione della squalifica ,che poi puo' essere sanata con il versamento di 12mila euro,solo per la prima volta, deriva dal fatto che uno spettatore sarebbe venuto in contatto con un giocatore avversario .Il resto della sanzione e' riferita al tunnel che non e' stato tirato all'uscita dei giocatori ed agli insulti nei confronti degli arbitri.
"Ho già contattato i coordinatori provinciali di Forza Italia e Lega per chiedere un incontro anche nel rispetto di accordi precedentemente presi - è quanto fa sapere il coordinatore del partito Luciano Cavaliere a margine del direttivo provinciale tenutosi proprio per affrontare la questione amministrative. "Abbiamo necessità di avere conferme, vogliamo sapere chi sono i nostri compagni di viaggio. Non Vorremmo che la presenza o meno di alcune forze possa incidere sul programma, non ci spaventano le aperture fatte ma vorremmo che fossero gli alleati principali a spiegarcele."
la nuove puntata di Basket city va in onda stasera sul canale del digitale terrestre Puglia tv ed in diretta streaming su questo sito e sul canale you tube denominato puglia tv canale 116 alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00-Ospiti in studio Gianni Russo opinionista,Dario Recchia ,giornalista,e Stefano Rinaldi,addetto stampa della Happy casa Brindisi.Potrete vedere la trasmissione sempre su questo sito alla home page alla sezione La tv nella play lista Basket city cosi come le puntate precedenti .Questo il link di questa puntata https://youtu.be/3KoaPA4a6Go
Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online