Si apprende in queste ultime ore dello sciopero della fame, l’ennesimo, da parte del segretario generale del s.a.p. (sindacato autonomo di polizia) gianni tonelli, il quale ancora una volta, rappresenta in un nulla di fatto il rinnovo contrattuale e le indennità accessorie delle forze di polizia, ferme al 2002. Ad unirsi alla voce del s.a.p., vi è anche l’o.s.a.p.p. (organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria, co.ce.r. Carabinieri, marina e aeronautica. E’ pertanto encomiabile l’ennesimo sacrificio e prova di forza intrapresa da parte del sindacato autonomo di polizia, al quale giunge la massima solidarietà e sostegno da parte dei vertici del partito dell’on. Giorgia meloni, attraverso il dirigente nazionale, componente la direzione nazionale dott. Luciano cavaliere, i quali fanno sapere di un assoluto supporto, atto ad un giusto trattamento delle forze di polizia e più sicurezza per i cittadini, sempre più bisognosi di attenzioni e meno tagli. I vertici nazionali fanno altresì sapere della completa disponibilità sul territorio anche attraverso il dipartimento per la sicurezza del partito, rappresentato dal dott. Vincenzo negro al fine di un concreto appoggio nei confronti della sigla sindacale di polizia, per la difesa e l’interesse della collettività e dell’intero paese.
La grande opportunita' che si puo' aprire per la cittadella della ricerca di Brindisi con la partecipazione al bando dell'Enea tanto pubblicizzato da diversi esponenti del Pd locale apre alcune considerazioni su quanto stava avvenendo solo pochi mesi fa quando il presidente Bruno,sempre del Pd, aveva deciso ,assieme ad altri consiglieri provinciali di maggioranza ,di vendere l'intera struttura aderendo ad una ipotesi ventilata dalla Invimit del Presidente Ferrarese .
COPPA PUGLIA
CEDAS – CONVERSANO 2 – 1
Cedas: Fornaro, Quaranta, Manisco D.(Zito), Greco, Ligorio, Mangione, Zanzariello (Manisco M.), Volgo, Stefano (Corvetto), Lopez (Suti), Maggio (Valenti). A disp.: Rizzello, Mevoli. All.: Piscopiello
Conversano: Manfredi, Losacco (Patruno), Facchino (Triozzo), Pedone, Costantino, Mancini (Cesario), Modugno (Ndong), De Vito, Haka, Rocco, Fraschini (Cesario). All.: Narraccio
Il Prefetto della provincia di Taranto, per la gara “ Sava – Brindisi, dispone la chiusura del settore ospiti, vieta la trasferta ai tifosi del Brindisi ed obbliga la vendita dei biglietti ai soli residenti nella provincia di Taranto.
Domenica prossima alle 17 incontriamo il Torino orfano di coach Banchi che ha lasciato la panchina risolvendo consensualmente il suo rapporto con la societa' che era previsto fino al 2020.Una scelta avvenuta al termine della partita contro Varese quando a seguito di un diverbio con il presidente Forni e con suo figlio ,il coach a fine gara ha presentato le dimissioni poi accettate dalla dirigenza. Alla base di tutto il fatto che i dirigenti hanno criticato la gestione della panchina da parte di coach Banchi quando il Varese era avanti di 11 punti
Il rivoluzionario progetto di fusione nucleare potrebbe passare anche per la Puglia: questo è il senso della candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi al bando ENEA, deliberata oggi dalla Giunta regionale».Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati.«Ringrazio con entusiasmo il Presidente Emiliano, l’assessore Mazzarano e la Giunta regionale. La fusione nucleare è il progetto di ricerca più innovativo al mondo per raggiungere l’opzione energetica più sicura e pulita. La candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi mi pare che trovi ampia corrispondenza con i criteri del bando, e per taluni versi si presenta addirittura sovrabbondante.
"È solo il primo passo ma intanto voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutti gli attori istituzionali che hanno lavorato in queste settimane a questo importante risultato: il presidente Emiliano e il Prof. Laforgia, il Presidente Tanzarella e il Commissario Giuffre con i loro rispettivi tecnici e la struttura del Ditne. La proposta di candidare Cittadella ad ospitare il DTT, uno degli impianti tecnologici e di ricerca più innovativi al mondo sul tema della fusione nucleare, ovvero della sfida epocale dell’energia pulita e praticamente infinita può rappresentare la chiave di volta per il rilancio di quella realtà e per l’intero territorio, alla luce degli ingenti investimenti ipotizzati e del previsto ampio e diffuso coinvolgimento della comunità scientifica nazionale ed internazionale.
La Giunta regionale ha deciso di candidare l’Area della Cittadella della Ricerca di Brindisi, partecipando all’avviso pubblico bandito dall’ENEA il 24/11/2017, per la selezione finalizzata alla scelta di un sito per l’insediamento dell’esperimento DTT (Divertor Tokamak Test).Il DIVERTOR TOKAMAK TEST Facility è un “esperimento innovativo”, ideato dai ricercatori dei principali enti di ricerca italiani (ENEA, CNR, INFN), unitamente ad alcuni tra i principali atenei del paese e condiviso anche da EUROfusion (Consorzio europeo per lo sviluppo della fusione nucleare), finalizzato alla costruzione di un dispositivo per gli studi sulla generazione di energia elettrica mediante fusione termonucleare.
Riceviamo da Alfonso Taurisano e pubblichiamo
A seguito di un anno di attenta osservazione, dal giorno in cui ha avuto inizio la mia esperienza politica francavillese, ho raggiunto la conclusione di voler aderire ad un progetto serio ed affermato come quello di “Forza Italia” .Tale decisione deriva dal fatto che un giovane abbia bisogno di valori e ambizioni sane da raggiungere e, considerando che la mia posizione geopolitica sia l’area di centrodestra, ho optato per aderire a questo partito .
La conformazione della struttura e delle iniziative di Forza Italia possono essere, a mio parere, un giusto trampolino di lancio per chi voglia acquisire esperienza e passione verso il mondo della politica facendo la giusta gavetta.
Nuova convocazione in azzurro per Pietro Nostro, una delle ultime promesse sfornate dalla Pugilistica Rodio Brindisi. Il 16enne (– 75 chilogrammi) dallo scorso 14 gennaio si trova a Roma, presso il Cpo dell’esercito, dove 33 boxer stanno prendendo parte al primo ritiro della Nazionale Youth 2018. Il training camp si concluderà sabato prossimo (20 gennaio).Pietro Nostro è nel giro delle nazionali giovanili dallo scorso agosto, quando prese parte a un raduno della rappresentativa Junior. Due mesi dopo, Nostro si è laureato campione d’Italia Junior sul ring di Roccaforte di Mondovì (Cuneo), nella categoria – 75 chilogrammi, migliorando il risultato ottenuto nell’aprile 2016 a Gallipoli, dove conquistò la medaglia d’argento nei campionati italiani Junior.
Notte della Legalità: questo il titolo del convegno promosso ed organizzato dal Liceo Scientifico “Leonardo Leo” e dall’Associazione Nazionale Carabinieri di San Vito dei Normanni con il patrocinio della Provincia, del Comune e delle Prefettura di Brindisi ed in collaborazione con “Taberna Libraria” di Latiano. Ospite d’eccezione il Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, già comandante della sezione anticrimine di Palermo dal 1981 al 1985, uomo di fiducia del pool antimafia e protagonista delle più importanti indagini nei confronti di Cosa Nostra, sopravvissuto alle stragi che insanguinarono in quegli anni la Sicilia e autore del libro “Noi gli uomini di Falcone”. L’incontro è un importante tassello che va ad inserirsi nel più ampio mosaico di iniziative promosse dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Carmen Taurino e dall’intera comunità scolastica del Leo che si pongono l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della Nonviolenza e della Legalità tra i giovani. Dopo il dibattito sarà lasciato spazio ai lavori di approfondimento tematico degli studenti del Leo con musica, letture, performances teatrali, laboratori live.
Lunedì 22 gennaio 2018, a Ceglie Messapica, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo. Inoltre, saranno presenti le scolaresche dell’intera cittadina, accompagnate dal personale docente. La cerimonia avrà inizio alle ore 10:50 con lo schieramento delle rappresentanze, l'afflusso delle Autorità e invitati, quindi gli onori al Comandante della Legione "Puglia"; a seguire, la lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare concessa, gli Onori ai Caduti e la deposizione della corona di alloro con la benedizione da parte del Vescovo di Oria. Infine, il saluto del Sindaco del Comune di Ceglie Messapica, Dott. Luigi Caroli, l’intervento del Comandante della Legione e allocuzione finale del Comandante Provinciale, Col. Giuseppe De Magistris.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell'ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione e produzione di sostanze stupefacenti, un 19enne di Ostuni. Il giovane, in seguito a perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, occultata nel posacenere. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire nella sua camera da letto, 50 semi di marijuana nonché 6 piante di piccole dimensioni della medesima sostanza, il tutto sottoposto a sequestro. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 72enne del luogo, per detenzione abusiva di munizionamento e omessa denuncia del luogo di detenzione della propria pistola, una Beretta cal. 6,35. L'uomo, nel corso di uno specifico controllo, è stato trovato in possesso di 25 proiettili dello stesso calibro mai denunciati, inoltre, i militari hanno accertato che lo stesso aveva omesso di regolarizzare il cambio del luogo di detenzione dell'arma.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata il 20 dicembre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un uomo classe 1969 di Napoli. L'attività dell'Arma ha permesso di accertare che lo stesso ha denunciato un sinistro stradale simulato a Napoli nel marzo 2017, richiedendo un rimborso alla citata compagnia assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione, Alessandro Nisi, 27enne del posto. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato sorpreso, senza autorizzazione, per le vie del centro cittadino. E’ stato ricondotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Francesco Tarantino, 31enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso della perquisizione sulla sua auto, hanno rinvenuto 215 gr. di marijuana, confezionati in due involucri occultati nella portiera anteriore sinistra e nel vano porta oggetti. La perquisizione estesa all'abitazione, ha permesso poi di rinvenire nella camera da letto, 2 gr. di hashish. L’uomo è stato condotto presso la sua abitazione agli arresti domiciliari.
Su proposta del Dipartimento di Prevenzione ASL BR - Servizio SPeSAL, la Direzione Generale ha approvato il progetto denominato “Corso di Formazione a valenza regionale in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” valevole per l’anno scolastico 2017/2018. Il progetto è rivolto agli studenti frequentanti gli anni dal terzo al quinto degli Istituti di scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi, impegnati, ai sensi della Legge n. 107 del 2015, nei percorsi di offerta formativa “Alternanza Scuola-Lavoro”.
Assalto armato alle prime luci dell’alba, sulla statale 613, ad un portavalori dell’istituto di vigilanza Cosmopol. Ad agire sarebbero stati in quattro, forse stranieri. Armati di fucile a canne mozze e pistole, all’altezza di Torchiarolo, i malviventi hanno affiancato il portavalori esplodendo alcuni colpi contro gli pneumatici. La rapina però non è andata a buon fine. I rapinatori sono fuggiti a piedi per le campagne di Tuturano. Il tratto di superstrada, fra lo svincolo per San Pietro Vernotico e quello per Cerano-Tuturano, è stato chiuso al traffico, anche per consentire di rimuovere chiodi a quattro punte sparsi dai malviventi lungo l’asfalto.
Assemblea Pubblica convocata ieri dalla Cisl Scuola di Taranto Brindisi in merito al “Riconoscimento degli anni preruolo e in altro ruolo ai fini della progressione della carriera docenti". All’incontro, durante il quale sono stati tra l’altro illustrati gli esiti della riunione tenutasi martedi scorso presso il MIUR, erano presenti anche gli avvocati che seguiranno le azioni legali dei lavoratori interessati.
Incontro ieri presso la libreria Camera a sud promosso dall’associazione Nucleo 2000. Protagonista della serata, il prof.Mimmo Tardìo che ha tenuto una conversazione prendendo spunto dai suoi appunti di viaggio, esperienze e articoli pubblicati sul Nuovo Quotidiano di Brindisi, aventi per oggetto una riflessione sulla città di Brindisi e l’alto salento
Le parrocchie di San Lorenzo da Brindisi e di Cristo Salvatore del Quartiere Sant’Elia di Brindisi, anche quest’anno unite nell’accensione dell’unica focara in onore di Sant’Antonio Abate. L’evento, previsto per ieri, è stato spostato a Sabato 20 a causa delle cattive condizioni meteo. Ieri comunque, nel corso della celebrazione della Messa nella chiesa di San Lorenzo, Don Paolo Zofra ha effettuato la consueta benedizione degli animali e dato appuntamento alle celebrazioni previste per sabato. L’accensione della focara si terrà in Viale Caravaggio alle ore 19.
Favorire forme di autoimpiego, offrendo una alternativa alla drammatica carenza di posti di lavoro nella nostra città, che fa registrare una percentuale di disoccupazione giovanile pari al 65%, che porta purtroppo sempre più brindisini, a scegliere di costruire altrove il proprio futuro. Questo l’impegno che intende portare avanti la Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi. E la prima occasione per dare concretezza a questi propositi è offerta dall’avvio del Bando Resto al Sud, una misura volta a favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali per giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni residenti in 8 Regioni italiane, tra cui la Puglia.
Il Segretario del PD di Francavilla Fontana, Fabio Zecchino, nel corso dei lavori del Direttivo riunitosi in data 17 gennaio u.s. presso la sede di vico Salerno, n. 2, ha reso noto di avere ricomposto la Segreteria politica del Circolo, a seguito delle dimissioni di Maria Rizzo, motivate da quest’ultima per iscritto con ragioni strettamente personali e familiari. Insieme con Fabio Zecchino e Giovanni Carlucci, neo componente di Segreteria è, dunque, Nicola Cavallo, già Assessore comunale con deleghe a Sport e rapporti con le Associazioni sportive, Tempo libero, Amministrazione digitale, Politiche giovanili.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online