Importante open day ieri presso il Liceo classico Marzolla, durante il quale è stata lanciata ufficialmente la sperimentazione quadriennale approvata dal MIUR per il prossimo anno scolastico. La rinnovata offerta formativa del liceo è stata illustrata proprio ieri dalla dirigente scolastica Carmen Taurino che ha spiegato come si articolerà il percorso di studi e quali saranno gli indirizzi tra i quali lo studente potrà scegliere a partire dal secondo biennio, ovvero spettacolo, giuridico e biomedico.
E’ stato presentato presso la Feltrinelli Point di Brindisi, il nuovo libro di Noemi Cagnazzo “Mamma, raccontami una storia”. Un libro dedicato ai bambini, che raccoglie sette brevi racconti tratti dalla vita quotidiana e che affrontano in maniera originale, temi come l'amore, la noia e la gioia. In questo libro l'immaginazione è la protagonista principale che aiuta i bambini ad essere più autonomi, creativi e aperti al mondo. A dialogare con l’autrice c’era anche la pedagogista clinica Elvira D’Alò
In tanti ieri al rione S.Elia per il tradizionale appuntamento con la focara di S.Antonio Abate. L’accensione si è tenuta presso la Parrocchia San Lorenzo da Brindisi in Viale Caravaggio ed è stata preceduta dalla consueta Benedizione degli animali.
Grande partecipazione presso la Casa del Turista per l’incontro con Francesco Cappelletti, l’unico italiano che parteciperà alla più rischiosa regata in solitario intorno al mondo, la Golden Globe Race 2018. L’incontro è stato organizzato dal Circolo della Vela di Brindisi con la sua scuola e l’istruttore Mauro De Felice e con la Fondazione “Dal Mare” di Taranto e Alessandro Maruccia. La Golden Globe Race impegnerà 25 velisti, che per nove mesi e 30mila miglia si confronteranno con i mari più duri del mondo, in una corsa senza scalo e senza strumenti di navigazione satellitare. Cappelletti, 39enne toscano, non avrà infatti a disposizione una barca ultra tecnologica, ma il suo ketch “007” di 35 piedi attualmente in cantiere tra Pisa e Livorno dove lo stanno attrezzando per affrontare le situazioni estreme che incontrerà durante la regata.
Vittoria schiacciante del Brindisi ieri sul campo del Sava. I biancazzurri tornano a casa con un perentorio 5-1, mantenendo il primo posto solitario in classifica con 42 punti. Mr Rufini senza Scarcella e Tedesco, fuori per infortunio, fa scendere in campo Merito e Iunco, con Quartulli in porta, De Vincentis, De Fazio, Boulam e Tamborrino in difesa, Procida, Cordisco e Iaia a centrocampo con Causio, Iunco e Merito in avanti. I brindisini hanno dominato per tutta la gara, segnando il primo gol dopo soli sei minuti di gioco con Tamborrino. Nella ripresa, il Brindisi è scatenato. E’ Iunco a segnare la rete del 2 a 0 che raddoppia pochi minuti più tardi, segnando il terzo gol del vantaggio. Non c’è storia per i padroni di casa. Al 37simo, Greco segna un gran gol direttamente da calcio d’angolo. Nel finale, il Sava riesce a trovare la prima rete della partita con Legari ma poco dopo, arriva l’ennesimo gol dei biancazzurri con Causio, che fissa il risultato definitivo sull’ 1 a 5. Domenica prossima sfida diretta per il Brindisi che attende al Fanuzzi l’Ostuni.
Provocare una reazione istintiva nell’utente per poter insinuarsi nei dispositivi e sottrarre dati. È così che agiscono spesso gli hacker che approfittano della scarsa attenzione che sovente riserviamo ai messaggi che pervengono su smartphone, tablet e pc. Come ricordiamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti”, a volte basta un semplice preavviso fasullo di disattivazione dei servizi o delle nostre app che entriamo nel panico e diamo seguito senza far alcuna verifica della provenienza e della reale intenzione di chi ce l’ha inoltrato. La conseguenza delle nostre leggerezze nel procedere pedissequamente su quanto richiesto in questi messaggini è l’installazione di software occulti e malevoli che servono solo a sottrarci dati che consentono di farci prosciugare i conti o prelevare abusivamente dalle carte di credito o semplicemente acquisire illecitamente nostre informazioni sensibili.
Parziali: 13-21, 40-33, 53-63, 68-82
Fiat Torino: Garrett 12, Parente, Vujacic 4, Poeta 6, Stephens, Patterson 3, Washington 10, Okeke 7, Jones 6, Mazzola 2, Iannuzzi 15. Coach: Recalcati
Happy Casa Brindisi: Suggs 11, Tepic 2, Oleka, Smith 10, Mesicek 18, Cardillo, Sirakov n.e., Moore 26, Donzelli, Canavesi n.e., Giuri, Lalanne 15. Coach: Vitucci
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Biggi, Giovannetti
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà A.A., classe 1951 di Francavilla Fontana, per opera edilizia realizzata senza il permesso per costruire. Nel corso degli accertamenti, è emerso che il predetto, titolare di un deposito all’ingrosso per la vendita di bevande corrente in Francavilla Fontana, aveva realizzato alcuni locali della citata struttura senza il prescritto permesso per realizzare le opere edilizie. Contestualmente, veniva interessato il dirigente dell’Ufficio Urbanistico del Comune di Francavilla Fontana, il quale emetteva un’ordinanza di demolizione dell’immobile interessato.
Nel corso di specifici servizi finalizzati, sono state segnalate alla competente autorità per detenzione di sostanza stupefacente:
- Torre Santa Susanna, un giovane del luogo, a seguito di perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di grammi 3 di marijuana;
- Ceglie Messapica, un giovane del luogo, a seguito di perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di grammi 2 di marijuana;
- San Pietro Vernotico, un giovane di Brindisi, alla vista dei militari, ha tentato invano di disfarsi di un involucro in cellophane contenente grammi 1,5 di marijuana, prontamente recuperata e sottoposta a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi e della Stazione di Brindisi Casale, al termine di attività di indagine hanno denunciato in stato di libertà un minore del luogo, per furto aggravato e ricettazione.Il predetto, nella tarda serata del 19 gennaio, mediante la rottura del vetro di una porta d’ingresso del distributore “Tamoil” sito in via Ciciriello, accedeva all’interno del bar adiacente all’impianto, ove asportava 50 accendini e alcuni trita tabacco, dandosi a precipitosa fuga a bordo di un ciclomotore, rinvenuto abbandonato in una via cittadina e risultato oggetto di furto ai danni di una donna di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni coadiuvati da quelli del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno denunciato in stato di libertà L.O., classe 1970 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Il predetto, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 8 grammi di marijuana, occultati all’interno di un mobile posto in un garage, sostanza stupefacente sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a seguito di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, hanno tratto in arresto OROFALO Silvestro, classe 1966 del luogo.L’uomo, deve espiare una pena di 8 mesi e 6 giorni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, reato commesso sino al gennaio 2011.L’arrestato, dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
In data 18 gennaio u.s. le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi, Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, Amici dei Musei hanno chiesto al Commissario Giuffrè un incontro urgente per conferire sull’ipotesi di una perequazione, già avanzata nel 2016 al commissario Castelli. Allora si era giunti vicini ad un accordo tra il Comune e l’impresa Edilmic per evitare la costruzione dell’immobile sul terreno in contiguità con la Fontana Tancedi. Poi non si è saputo più nulla.
ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI 21 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-33 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile protezione civile Comune di Brindisi
Nella giornata di ieri 19 gennaio, a Francavilla Fontana, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto, hanno effettuato un controllo nei confronti di un panificio, riscontrando la mancata notifica all’autorità sanitaria, dell’avvenuta attivazione dell’esercizio commerciale, nonché la presenza di carenze igienico-sanitarie e strutturali. Nella circostanza, il personale dell’azienda sanitaria provinciale, intervenuto su richiesta dei militari, ha disposto la chiusura dell’attività commerciale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto Simone Cosimo Vecchio, classe 1991 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 7 grammi di marijuana suddivisa in 4 dosi, 61 grammi di hashish suddivisa in 21 dosi, nonché vario materiale per il confezionamento della droga. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di attività di indagine scaturita da una querela sporta da un cittadino del luogo, hanno deferito in stato di libertà A.G., classe 1969 di Turi (BA), per falsità materiale commessa da privato. La donna, compiendo un falso materiale su un assegno bancario intestato al denunciante, ha riscosso indebitamente l’importo di € 563, elargito da una società di distribuzione di energia elettrica quale risarcimento.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà due coppie di genitori del luogo, per inosservanza dell’obbligo di istruzione dei minori, in quanto nell’anno scolastico 2016/2017, hanno omesso di far frequentare ai propri figli, minori di 16 anni, un istituto di istruzione di San Pietro Vernotico, dove erano regolarmente iscritti, senza giustificato motivo.
A Pezze di Greco di Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, in flagranza di reato: un uomo classe 1973 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di munizionamento. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2,726 kg. di marijuana, 524 gr. di eroina, 15 gr. di cocaina, occultati all'interno di un frigorifero interrato nel giardino, nonché 38 munizioni cal. 32auto “Winchester”, nascoste in un cassetto del ripostiglio e mai denunciate. In manette è finito poi Angelo Miccolis, classe 1981 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 36enne, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 1,940 Kg. di marijuana, occultati in uno zaino all’interno di un ripostiglio, nonché di 203 gr. di hashish, suddiviso in ovuli, rinvenuti in un cassetto. I due sono stati ristretti presso la casa circondariale di Brindisi.
Furto con spaccata nella notte nel bar del distributore di benzina Tamoil di via Ciciriello, nei pressi del Circolo Tennis a Brindisi. Un uomo, con il volto coperto da casco, è giunto presso il distributore a bordo di uno scooter, poi con una mazza ha infranto una vetrina laterale, ma i suoi piani sono saltati grazie dall’entrata in funzione del sistema d’allarme. Il malvivente si è impossessato di due pacchi di accendini e si è dato alla fuga. Tutta la dinamica dei fatti è stata ricostruita grazie alle riprese delle telecamere di cui è dotato il distributore. Sul posto è subito giunta una pattuglia di carabinieri della compagnia di Brindisi, che ha intercettato il ladro, dando vita ad un inseguimento. Il malvivente è caduto dallo scooter ed è fuggito a piedi. Pare comunque che in mattinata i militari lo abbiano individuato.
Il presidente della regione Toscana Enrico Rossi a Brindisi presso la sede di Art.1 per incontrare la stampa e gli aderenti brindisini a Liberi e Uguali, lista che raggruppa Art.1, sinistra italiana e Possibile e che sarà presente alle prossime elezioni politiche del 4 marzo oltre che in quelle amministrative a Brindisi. Rossi ha fatto il punto sui contenuti, gli impegni e le prospettive del nuovo soggetto politico. Alla sua presenza, è stata inoltre cambiata l’insegna della sede di Art.1 con la nuova di Liberi e Uguali.
E’ stato presentato ieri presso il cinema Teatro Impero, il documentario “Vento di soave” del regista Corrado Punzi, un viaggio nelle contraddizioni del progresso, ambientato a Brindisi e che narra del conflitto tra territorio e grandi industrie a energia fossile. L’idea non era quella di realizzare un’inchiesta su Cerano o sul petrolchimico di Brindisi, ha sottolineato il regista, ma di realizzare un film con un carattere più universale, prendendo Brindisi come esempio di un modello di sviluppo perseguito in diversi Sud del mondo, dando spazio non solo a chi si ritiene vittima delle grandi industrie ma dando spazio anche all’altra parte. Nel documentario infatti, è stato filmato l’addetto stampa della centrale Enel che spiega i progressi fatti in tema di tutela ambientale. Il film, selezionato al 35esimo Torino film Festival, è prodotto dalla Fluid Produzioni di Davide Barletti, anche lui presente alla proiezione, insieme all’autore Stefano Martella
Si è svolta oggi, presso presso la Casa della Sinistra in via Porta Lecce, 134, la presentazione dei candidati della lista “Potere al Popolo”. Abbiamo deciso di portare all’interno della Camera e del Senato la voce e le istanze della maggior parte della popolazione, di tutti coloro che hanno subito le decisioni politiche degli ultimi anni, ma che si sono adoperati praticamente per far fronte alla crisi e all’impoverimento dilagante. La nostra campagna elettorale non sarà fatta da promesse, ma dalla solidarietà, dal mutualismo, dalla lotta”. Le assemblee dei giorni scorsi hanno scelto uomini e donne che possano rappresentare adeguatamente il nostro territorio, personalità ben conosciute e riconosciute per la loro attività sociale e politica, nel rispetto della parità di genere che va ben oltre il 40% imposto dalla legge elettorale (In tutta la Puglia il 50%).
“La responsabilità del medico e della struttura sanitaria”. Questo il tema di un incontro promosso ieri presso l’Autorità portuale dalle Camere Civili di Puglia, unitamente alla struttura didattica territoriale di Lecce della Scuola superiore della Magistratura, con l’adesione delle associazioni forensi Aiga, l’Alternativa e La Camera Messapica e con il patrocinio della Asl e dell’Ordine dei Medici. Il convegno, è stato introdotto dalla dr.ssa Virginia Zuppetta, magistrato della Corte d’Appello di Lecce e referente della scuola CSM e ha visto tra gli altri in qualità di relatori, del dr.Giacomo Travaglino, presidente di sezione della Suprema Corte di Cassazione, del prof.Claudio Consolo, ordinario di diritto processuale civile dell’Università La Sapienza e del dr.Francesco Cuttaia, dell’Università di Padova.
Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online