Le associazioni di volontariato accreditate al Comitato consultivo misto della Asl di Brindisi nell’ambito del Tavolo sulla medicina di genere, hanno organizzato oggi la Giornata della prevenzione urologica. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dalle associazioni AVULSS e Auser con la collaborazione dell’Unità operativa di Urologia dell’ospedale Perrino diretta dal dr.Salvatore Brigante, è finalizzata all’informazione e prevenzione delle patologie urologiche maschili. La mattinata si è articolata in due momenti, un incontro formativo sull’importanza della prevenzione e poi visite urologiche gratuite.
A Francavilla Fontana, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in contrada Don Luca un veicolo marca “Suzuki Jimmi”, provento di furto denunciato a Ostuni lo scorso 17 gennaio. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto in contrada Belloluogo un’auto Alfa Romeo provento di furto denunciato a Sava (TA) il 19 gennaio scorso. Infine, a Fasano, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto in via Morandi, un’auto “Fiat 500” il cui furto era stato denunciato a Martina Franca (TA) il 25 gennaio. I veicoli saranno poi restituiti ai legittimo proprietari.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 18enne e un 17enne, entrambi residenti a Erchie. I due giovani sono stati controllati in piazza Crispi e trovati in possesso, ognuno, di un involucro in cellophane, occultato nella tasca dei pantaloni, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana, rispettivamente del peso di 0,3 e 1,5 grammi. A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti una 15enne, controllata a piedi per le vie del centro cittadino e trovata in possesso di 1,5 gr. marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Cosimo Bruni, 28enne del luogo, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare una pena di 3 anni, 1 mese e 16 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Ceglie Messapica nel 2016. Il giovane è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giovanni Zizzi, 42enne e Angelo Schena, 38enne, entrambi del posto. I due, a seguito a perquisizione personale e domiciliare, sono stati rispettivamente trovati in possesso di 50 gr. di hashish, suddivisa in dosi e di 1 gr. di hashish e 1 gr. di cocaina. Gli arrestati sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.
Incendio nella notte in via Risorgimento a Brindisi, dove è andata distrutta una Fiat Cubo della società Sait con sede a Milano in uso ad uno dei dipendenti residente a Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze.
Nel corso delle indagini sul tentato omicidio di Angelo Napoletano, avvenuto a Torchiarolo il 25 gennaio scorso, i Carabinieri della Stazione di Torchiarolo e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella serata di ieri, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, disposto dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Gianluca Maggio, 26enne residente a Trepuzzi (LE), ritenuto responsabile, insieme a Stefano Guadadiello e a Cosimo De Luca, arrestati all'alba di ieri, del tentato omicidio di Napoletano. Maggio è stato rintracciato in Trepuzzi, grazie al supporto della locale Stazione Carabinieri, nei pressi dell’abitazione del fratello, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, mentre tentava la fuga da una scala esterna, accortosi dell’arrivo dei militari. Sono tuttora in corso ulteriori indagini finalizzate al rinvenimento dell'arma. Maggio è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi hanno tratto in arresto il 20enne brindisino Lorenzo Russo, con l’accusa di concorso in incendio e danneggiamento. Nella notte del 25 marzo 2017, in piazza Morandi e in Contrada Betlemme si verificarono degli incendi. Nel primo caso fu appiccato il fuoco ai danni di una Fiat 500 mentre in contrada Betlemme, sulla Litoranea Nord, un incendio interessò un’abitazione. In entrambi gli episodi, si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul caso hanno poi indagato gli Investigatori della Squadra Mobile, ritenendo che per la contemporaneità degli eventi ed alcuni elementi raccolti nell’immediatezza, si potesse ipotizzare la natura dolosa degli incendi. La conseguente indagine degli investigatori della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha permesso di raccogliere elementi indiziari a carico di Russo. Da qui l’emissione della misura cautelare dei domiciliari nei confronti del giovane, rintracciato e tratto in arresto dagli investigatori della Mobile brindisina nella tarda mattinata di ieri.
I militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Brindisi hanno tratto in arresto un 40enne brindisino, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’esecuzione del provvedimento rientra nell’ambito dell'”Operazione Uragano”, che nel maggio del 2015 consentì di eseguire 44 provvedimenti di custodia cautelare disposti dal gip di Lecce, su richiesta della DDA, al termine di complesse indagini nei confronti di tre distinte organizzazioni criminali dedite al traffico di sostanze stupefacenti, operanti nella provincia di Brindisi con ramificazioni in altre provincie d’Italia. All’epoca, nel corso di esecuzione dei provvedimenti, il solo brindisino destinatario della misura coercitiva, non fu tratto in arresto in quanto già in stato di detenzione in Grecia, per traffico illegale di clandestini. Successivamente la Corte di Appello di Patrasso ha autorizzato l’estradizione del brindisino e le Fiamme Gialle lo hanno preso in consegna dalle autorità elleniche trasferendolo dallo scalo aeroportuale di Fiumicino a Brindisi. L’uomo è ora ai domiciliari.
In merito all’articolo pubblicato ieri e relativo al servizio di integrazione scolastica la FP CGIL intende marcare tutto il suo dissenso per una serie svariata di argomentazioni che null’hanno a che vedere con il merito della questione.Evidentemente il nostro comunicato precedente, pur non volendolo, ha realmente colto nel segno ed ha fatto adirare chi di questa battaglia sindacale non è parte, ma assiste solo marginalmente.Rispondere oggi era un dovere innanzitutto verso tutti i tesserati che leggono comunicati senza alcuna finalita' ed unicamente mirati a destabilizzare.
In questi mesi che hanno segnato la rinascita del Partito Repubblicano in terra di Brindisi abbiamo avviato una intensa campagna di ascolto nei quartieri ed in particolare nelle zone periferiche in cui più avvertito è il disagio economico e sociale.Tra le tante segnalazioni di malcostume raccolte alcune hanno riguardato i metodi attraverso cui nelle ultime competizioni elettorali è stato raccolto il consenso tra la popolazione.In particolare ci è stata segnalata la deprecabile abitudine di offrire denaro o altre utilità in cambio del voto.Tecnicamente si chiama corruzione elettorale, disciplinata dalla Legge 579 del 1960.
In copertina la ritrovata ala Milenko Tepic. All’interno di questo numero quattro chiacchiere con Roberto Maltinti presidente di Pistoia, prossimo avversaria dei della Happy Casa Brindisi. E ancora, il ritorno sulla panchina di Torino di Charlie Recalcati e l’interessante storia di Mike Bramos, mattatore della Reyer Venezia. Su Trezerocinque un suggestivo amarcord delle sfide con Venezia, con in primo piano i duelli tra Lupetto Malagoli e Drazen Dalipagic e le scintille tra Otis Howard e Spencer Haywood. E come ogni mese puntuali anche le consuete rubriche di Antonio Malerba, Roberto Cordella e Giovanni Rubino.
Trezerocinque è in edicola a soli 2 euro
Inizierà il 26/01/2018 un servizio ordinario di assistenza alle persone senza fissa dimora presenti sul territorio del Comune di Brindisi, a cura dell'Unità di Strada della Croce Rossa Italiana, Comitato di Brindisi.L’attività consisterà nel rintraccio delle persone in tale condizione e nella fornitura di bevande calde, cibo, coperte, kit per l’igiene personale e si svolgerà tutti i lunedì e venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00.Allorché se ne ravvisasse la necessità, si provvederà ad ampliare/modificare la fascia oraria e/o i giorni di attività.
Il centro visite della Riserva di Torre Guaceto, Al Gawsit, e il museo della Torre Aragonese entrano a pieno titolo nella rete dei musei pugliesi.Un risultato frutto dell’impegno profuso dall’ente gestore in tema di rinnovamento e modernizzazione delle strutture. Inaugurato poco più di un anno addietro, Al Gawsit è dotato di allestimenti con valenza storico-culturale e storico-archeologica, corner interattivi grazie ai quali gli utenti possono ricevere un’anticipazione virtuale delle risorse e delle specie presenti in Riserva, oltreché delle attività che si possono svolgere al suo interno.
"Sulle liste di attesa arrivano da molti medici e dall'ordine della provincia di Lecce alcune obiezioni che sembrano - in qualche caso - scuse non richieste. Basterebbe leggere la proposta di legge e le obiezioni svanirebbero".Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati, firmatario della proposta di legge depositata nei giorni scorsi per ridurre le liste d'attesa in sanità, provvedendo alla sospensione dell'attività libero professionale qualora i tempi d'attesa siano disallineati con quelli dell'attività istituzionale e l'istituzione del Responsabile aziendale unico delle liste d'attesa.
La Camera di Commercio di Brindisi mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) un voucher dell’ importo massimo di euro 2.000,00 al fine di finanziare attività di formazione e consulenza sulle nuove tecnologie digitali.
E’ attivo il Punto Impresa Digitale con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso:
L’atleta Scott Suggs, accompagnato dal team manager Francesco Caiulo, ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corlianò’ del Palasport “Elio Pentassuglia”. A tenere banco le condizioni fisiche del giocatore biancoazzurro: “Dal punto di vista personale tendo sempre alla ricerca della perfezione ma, essendo impossibile, non posso fare altro che migliorarmi di giorno in giorno. Ho patito un problema alla mano che mi ha impedito di allenarmi come avrei voluto ed essere sempre al 100% ma ora è in via di risoluzione e mi sento sempre meglio”.
Sono stati presentati oggi, 26 gennaio, i progetti sperimentali di Pet Therapy e Zooantropologia Didattica finanziati dal Comune di Sandonaci, che si svolgeranno nei prossimi giorni rispettivamente nella scuola elementare G. De Gasperi e nel Centro Polivalente U.N.I.T.A.L.S.I..Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte: il Vice Sindaco Mariangela Presta, l’Assessore al Bilancio, sport e randagismo Maurizio Greco, la Resp. dei Servizi Sociali Roberta Lupo, il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Elia, il veterinario ASL Vincenzo De Vito, in rappresentanza del corpo docente Antonella De Mitri e Maria Teresa Murra, il coordinatore dei progetti e Amministratore di Vir Labor srl, Centro Nazionale di Educazione e Formazione Cinofila Teodoro Semeraro e il medico veterinario del centro VirLabor Francesca Romana Martello.
Relativamente ad alcuni fenomeni ed emergenze riguardanti la sicurezza sull’intero territorio della Provincia di Brindisi, in questi giorni, il portavoce provinciale e dirigente nazionale Luciano Cavaliere assieme al responsabile del dipartimento sicurezza Vincenzo Negro hanno incontrato il Sig. Prefetto Valenti al fine di discutere dei delicati temi.
“Si è liberi quando si gode della libertà della differenza. Si è liberi quando si ottiene il rispetto dell’altro e lo si ricambia dello stesso rispetto”
E’ questo il messaggio lanciato dal Prefetto Valerio Valenti stamane nel corso della manifestazione organizzata dalla Prefettura di Brindisi d’intesa con il Comune capoluogo presso l’ex Convento di Santa Chiara per celebrare il “Giorno della Memoria”.
E’ stato presentato ieri presso palazzo granafei, il volume “La riforma portuale di Federico II” dell’avv.salernitano Alfonso Mignone. L’iniziativa è stata promossa dalla Società di storia patria per la Puglia e Cresta Puglia con il Porpeller Club e il Comune di Brindisi
Grande entusiasmo e partecipazione ieri alla prima edizione della Notte delle Muse, organizzata dal Liceo artistico e musicale Simone-Durano. A partire dal pomeriggio, presso l’istituto si sono susseguite performance artistiche, musicali, letture mostre e contributi video a cura degli studenti che poi hanno realizzato per le vie cittadine un corteo storico con personaggi in costume, che si è concluso presso l’ex convento S.Chiara, dove in serata si è tenuto il concerto live, con la partecipazione straordinaria di Carolina Bubbico
Conferenza stampa ieri presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, per la presentazione del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Riccardo Rossi. C’è volontà di cambiamento, di voltare pagine rispetto al passato e soprattutto costruire un percorso di collaborazione nell’interesse esclusivo della città e che vede appunto, il movimento di Rossi Brindisi bene comune, insieme a Pd e Liberi e uguali. Alcuni temi ci dividono, ha detto Rossi, ma è vero anche che ci uniscono valori profondi. Ambiente, cultura e coinvolgimento diretto dei cittadini. Questi i principali punti programmatici illustrati da Rossi, che ha poi ribadito il forte impegno anche verso i giovani e l’innovazione.
Sempre in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni della scuola secondaria di primo grado Marco Pacuvio, in collaborazione con la scuola primaria Don Milani, hanno pensato di raccontare in modo alternativo le sensazioni di chi visse l’esperienza dei campi di sterminio, allestendo un percorso sensoriale, una mostra dal titolo “A stretto contatto con la Shoah”. Con il coinvolgimento dei cinque sensi i visitatori possono avvertire la cupezza e l’angoscia tipici di un campo di sterminio: attraverso i rumori, ad esempio il suono del vagone che si ferma, dei passi sulla ghiaia, delle urla di chi era catapultato nelle “docce”, da dove nessuno più usciva.
Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online