I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, poiché nel corso di un controllo della circolazione stradale, alla guida di un'auto, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Nel medesimo contesto, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di un petardo "black thunder" appartenente alla IV categoria, del peso di 50 grammi.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un 44enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente. L'uomo, nel corso di un controllo della circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un'auto, sprovvisto della patente di guida, in quanto mai conseguita, reiterando la stessa violazione per la quale gli era stata già inflitta una sanzione amministrativa.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19enne del luogo, trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 0,5 gr. di hashish, occultato nella tasca dei pantaloni. A Fasano, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 29enne di Cisternino, trovato in possesso di 1 gr. di hashish, mentre a Cellino San Marco, i militari della locale Stazione hanno segnalato un 18enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente 2,17 gr. di marijuana. Infine, a Francavilla Fontana, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi, un 23enne del luogo trovato in possesso di 0,70 gr. di marijuana, utilizzata per uso personale.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 31enne residente a Grottaglie (TA), il quale dopo aver riscosso nel mese di ottobre, la somma di 40€ per la vendita di una bicicletta di sua proprietà, non ha consegnato la merce all'acquirente, un operaio 49enne di Francavilla Fontana, che ha presentato denuncia-querela presso la Stazione CC di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione di accertamenti scaturiti a seguito di una querela presentata da una donna del luogo, hanno deferito stato libertà l'ex coniuge 40enne, per abuso dei mezzi di correzione o di disciplina e lesioni, per aver colpito con alcuni schiaffi al volto la figlia minore non convivente. A seguito degli schiaffi inferti, la giovane ha riportato lesioni giudicate guaribili dai sanitari con una prognosi di 15 giorni.
Continua a dare i suoi frutti la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse in danno degli anziani e delle fasce più deboli della popolazione. Infatti, come dimostrano recenti episodi, sono sempre più frequenti i casi di presunti truffatori cacciati con fermezza dalle potenziali vittime. Le iniziative di contatto con gli anziani da parte dei Reparti del Comando Provinciale di Brindisi si sono incentrate nei diversi luoghi di aggregazione: uffici pubblici, uffici postali, istituti di credito, centri sociali, esercizi commerciali, circoli vari.
I Carabinieri della Compagnia di Casarano (LE) hanno tratto in arresto Andrea Errico, 26enne residente a Brindisi, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità. Il giovane, sottoposto all'obbligo di dimora nel Comune di residenza, si era allontanato da Brindisi ed era stato fermato in Sicilia nel mese di novembre 2017 e denunciato all'Autorità Giudiziaria. Successivamente si è reso irreperibile, a seguito dell'emissione di ordinanza di aggravamento della misura cautelare del 15 gennaio scorso dalla Corte d'Appello di Lecce. E' stato rintracciato e arrestato dai Carabinieri nella zona di Casarano, dove aveva preso in locazione un'abitazione. Il giovane è stato ricondotto presso la sua abitazione a Brindisi in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nei confronti di Pietro Rosselli, classe 1954 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 9 anni e 4 mesi di reclusione, per reati fallimentari e bancarotta fraudolenta. I fatti, commessi a Milano, risalgono al 2012 e riguardano la grande distribuzione alimentare, settore economico di cui si occupava e nello specifico la gestione di alcuni supermercati. E’ stato condotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
Non versa in gravi Francesco Greco, il 45enne brindisino vittima ieri di un agguato mentre usciva dalla sua abitazione in via Benvenuto Cellini al rione S.Elia. L’uomo, è stato raggiunto al piede destro da colpi di arma da fuoco esplosi nel cortile condominiale, ma le sue condizioni non sarebbero preoccupanti. Secondo quanto ricostruito, gli autori del ferimento, si sarebbero appostati nel palazzo in attesa che la vittima scendesse da casa. Poi, avrebbero esploso almeno 5 colpi di pistola al suo indirizzo, raggiungendolo ad un piede. L’episodio è avvenuto intorno alle ore 14,30 del pomeriggio. Il 45enne è stato subito trasportato in ospedale da un’ambulanza del 118, mentre sul posto sono subito giunti polizia e carabinieri, oltre agli uomini della scientifica. Le indagini condotte dagli agenti Squadra mobile pare siano vicine ad una svolta.
Davvero avevo creduto nel progetto messo in piedi da Liberi e Uguali. La legge elettorale con cui si voterà alle politiche del 4 marzo, però, è stata una sorta di cartina di tornasole un po' per tutti i partiti e, mi duole dirlo, soprattutto per LeU. Proprio noi, per la storia che ciascuna componente aveva alle sue spalle e per i propositi sbandierati, avremmo dovuto dimostrare comportamenti radicalmente differenti dagli altri. Si è invece consumata una vicenda politicamente ed eticamente assai peggiore di quanto accaduto altrove, che ha avuto come solo esito quello di produrre un arretramento delle istanze della sinistra. Quindi un danno gravissimo.
Vittorio Sgarbi e la sua lezione-spettacolo «Michelangelo» arrivano al Teatro Verdi di Brindisi, lunedì 5 febbraio (ore 20.30). Un viaggio di due ore e mezza in cui lo spettatore sarà immerso totalmente nell’affascinante mondo di Michelangelo Buonarroti, uno dei più grandi artisti che l’umanità abbia mai conosciuto.
La vita e le opere di Michelangelo raccontate da Vittorio Sgarbi, con il contrappunto musicale di Valentino Corvino e le immagini del visual artist Tommaso Arosio. È quanto propone «Michelangelo», lo spettacolo che va in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 5 febbraio alle ore 20.30. Dopo Michelangelo Merisi, il Caravaggio, ora il Buonarroti, scultore, pittore, architetto e poeta del Cinquecento, un classico di sempre, diverso ma a tratti simile al tormentato Caravaggio che la scorsa stagione tanto ha appassionato il pubblico delle sale teatrali. Il motto di Sgarbi ora è: ripartire dal Rinascimento, il suo intento, avvicinare l’arte alla gente.
C'e grande confusione sulla chiusura del ciclo dei rifiuti sia al comune di Brindisi ma anche a livello regionale. Di recente proprio la regione ha varato un bando con cui chiede ai comuni di proporsi per la costruzione d'impianti di trasformazione dell'umido cercando di coprire la propria responsabilita' sul fatto di aver lasciato campo libero ai privati facendo alzare i costi di smaltimento a carico dei vari comuni e quindi dei cittadini. Finita l'era di Vendola con l'utopia del rifiuto zero ,che poi si e' visto cosa ha portato,resta la gestione confusionaria di Emiliano che adesso ha deciso che ci saranno sette impianti in Puglia e quindi piu' di uno a provincia .Giuffre' si e' candidato a partecipare al bando regionale indicando la stessa area dove si trovano gli impianti sequestrati dalla magistratura costati fior di milioni pubblici e quindi fermi .
Nel corso del Derby Brindisi – Ostuni, agli spettatori presenti, non è sfuggito l’ingresso in campo, in un momento cruciale della partita, con gli ospiti in quel momento in vantaggio, del giovanissimo attaccante classe 2001 (ancora sedicenne),proveniente dagli allievi regionali, Teodoro Serti oramai in pianta stabile con la prima squadra. Il giovanissimo atleta,nella ventina di minuti in cui ha giocato, li ha affrontati con la determinazione di un veterano. Grazie ad un suo contrasto vinto con un avversario, è nata l’azione da goal. Infatti, successivamente, la palla è poi arrivata a Merito, che l’ha smistata in area a Tedesco, che ha pareggiato i conti con gli ostunesi.
Non bastavano le criticità conseguenti ad un piano di riordino ospedaliero che ha fortemente penalizzato i servizi di assistenza medica offerti nel territorio brindisino; l’odissea di quanti devono ricorrere alle prestazioni del pronto soccorso, costretti ad ore di attesa spesso senza neppure contare sull’ausilio di una barella; le denunce delle Organizzazioni Sindacali sulla drammatica assenza di personale medico ed infermieristico: ad aggravare ulteriormente lo stato della sanità brindisina intervengono ora sentenze della magistratura amministrativa che rischiano di provocare la esternalizzazione di alcuni servizi oggi svolti dalla Sanitaservice.
Nel pomeriggio di mercoledì 31 gennaio si sono incontrati i gruppi di Alternativa Popolare, Brindisi In Alto, Coerenti per Brindisi, Direzione Italia, Impegno Sociale e UDC. Ognuno ha illustrato i rispettivi temi di studio per un profondo, accurato percorso di sviluppo cittadino, giungendo ad un’importante e definitiva convergenza programmatica e di valori condivisi. Si è quindi dato inizio ai lavori per la definizione di un programma elettorale da portare avanti, per i brindisini e con i brindisini, finalizzato alla presentazione di un insieme di proposte attese, chiare, concrete e di ampio respiro, in grado tutte di convergere sull’unico, da oggi non più procrastinabile, obiettivo della “QUALITÀ”.
Davvero avevo creduto nel progetto messo in piedi da Liberi e Uguali. La legge elettorale con cui si voterà alle politiche del 4 marzo, però, è stata una sorta di cartina di tornasole un po’ per tutti i partiti e, mi duole dirlo, soprattutto per LeU. Proprio noi, per la storia che ciascuna componente aveva alle sue spalle e per i propositi sbandierati, avremmo dovuto dimostrare comportamenti radicalmente differenti dagli altri. Si è invece consumata una vicenda politicamente ed eticamente assai peggiore di quanto accaduto altrove, che ha avuto come solo esito quello di produrre un arretramento delle istanze della sinistra. Quindi un danno gravissimo.
Primo incontro formativo per la polizia locale,le forze dell'ordine e gli organismi di vigilanza in merito alla sicurezza in luoghi pubblici dopo la normativa introdotta l'estate scorsa dalla responsabile della Protezione civile in Italia a seguito dei noti fatti accaduti a Torino .Presenti presso la sala universita' di Palazzo Granafei il Procuratore Capo Antonio De Donno,il prefetto di Brindisi Valerio Valenti ed il comandante dei vigili urbani di Brindisi Antonio Orefice .
Nell’ambito dei servizi di controllo sul rispetto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani a Fasano, voluti dall’Amministrazione comunale in sinergia con “Tradeco”, nuove Videotrappole sono state installate in città in questo mese di gennaio, allo scopo di registrare le immagini di quelle persone che abbandonano rifiuti dove non dovrebbero, violando l’obbligatorietà della raccolta differenziata.
Conferenza stampa stamani presso la Sala M.M. Guadalupi a Palazzo di città, convocata dal Commissario Santi Giuffrè, per la firma di un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Comunale di Brindisi e l’Agenzia del Demanio, per l’avvio di iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e dismissione del patrimonio demaniale pubblico.
Ottenuto l'accreditamento regionale, l’Ospedale di Comunità del Presidio Territoriale di Assistenza di Fasano è oggi operativo con i primi 10 posti letto, da ieri già tutti occupati dopo aver accolto le richieste di ricovero da parte dei medici di medicina generale. Dopo l’inaugurazione, avvenuta nel mese di novembre scorso, sono stati ultimati gli interventi per migliorare l’arredo degli ambienti, completate le procedure di assegnazione del personale e provveduto all’installazione di apparecchiature, attrezzature e software gestionali.
Rapina questa notte, ancora una volta ai danni del bar Rosso e Nero in via Pace Brindisina. I malviventi erano in due, con il volto coperto da passamontagna e uno dei quali armato di pistola. Si sono introdotti nel locale intorno alle 2, si sono impossessati di una slot machine e poi sono fuggiti a bordo di un’auto. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti della Questura di Brindisi che hanno effettuato i rilievi del caso e avviato le indagini per individuare i responsabili.
Incidente ieri sera a S.Pietro Vernotico dove un uomo, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto, ribaltandosi dopo aver urtato un veicolo in sosta. Il conducente è rimasto incastrato nell’abitacolo e per estrarlo si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi unitamente agli agenti della Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto, per il reato di rapina, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, Dott.ssa Tea Verderosa: il 19enne Denis Kalyta, di origine ucraina e residente a Brindisi e il 21enne Giovanni Quaranta, brindisino. Le indagini di Polizia e Carabinieri hanno evidenziato gravi indizi di colpevolezza a carico dei due giovani, in ordine alla rapina perpetrata nel centro scommesse Eurobet di Brindisi nel giugno 2017, fruttata un bottino di 400 €.
Abbiamo 89 visitatori e nessun utente online