Presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, ha preso il via ieri il Laboratorio Genitori/Docenti promosso, nell’ambito del Servizio di integrazione scolastica per disabili, dalla Provincia e dalla Cooperativa socioculturale di Venzia. Dopo le quattro tappe di presentazione negli ambiti territoriali sociali a Brindisi, Mesagne, Oria e Ostuni, è stato avviato il percorso tematico di confronto e discussione incentrato sul tema della Comunicazione verbale e non verbale: a cura della dr.ssa Francesca Sessa, psicologo psicoterapeuta e della dr.ssa Serena Mariniello, psicologa ed esperta in management relazionale.
Open day Andos ieri, presso la sede del comitato brindisino nell’ex Ospedale Di Summa, in occasione del secondo anniversario dall’apertura della sede operativa. L’associazione di volontariato, che ha come obiettivo principale quello di diffondere la cultura della prevenzione, è diventato negli anni sempre più un punto di riferimento per le tante donne che ne fanno parte sia per le attività che vengono organizzate che per il supporto psicologico che fornisce a chi ne fa richiesta. Ieri l’Andos ha aperto le porte alla cittadinanza per presentare gli appuntamenti e le prossime iniziative in programma.
Sono stati presentati stamani presso Palazzo Virgilio, i candidati del Movimento 5 stelle alle prossime elezioni del 4 marzo. “Partecipa, scegli, cambia” lo slogan scelto per questa campagna elettorale. A presentare i candidati di Camera e Senato, c’era il consigliere regionale Gianluca Bozzetti.
Incendio nella notte nel deposito mezzi della nettezza urbana a San Donaci, dove sono andati a fuoco tre camion della raccolta della differenziata e alcuni contenitori. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Nel corso dei rilievi non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Due dei mezzi distrutti appartengono alla ditta Ecotecnica, che si occupa della raccolta rifiuti per conto del comune di S.Donaci, mentre il terzo è del Comune stesso che lo ha concesso in comodato d’uso all’azienda. Sull’episodio indagano i carabinieri
I poliziotti del Commissariato di Ostuni, all’esito di complessa ed articolata attività d’indagine, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di spaccio e resistenza a P.U. Domenico Germano Moro, classe 1974 e denunciato il figlio, per aver inveito, offeso ed essersi quasi scagliato contro agli agenti durante la perquisizione domiciliare. A seguito di ripetute segnalazioni circa un sospetto andirivieni di persone nei pressi dell’abitazione di Moro, gli agenti hanno eseguito un servizio di osservazione per verificare la veridicità di quanto segnalato dai cittadini. Appostatisi, i poliziotti ad un certo punto hanno notato l’arrestato, uscire dall’abitazione e effettuare una consegna di droga ad un soggetto giunto a bordo di un utilitaria.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, il 29 gennaio, hanno rinvenuto un'auto Rover 2600, oggetto di furto, denunciato il 22 gennaio presso la Stazione CC di Brindisi Centro. A Francavilla Fontana invece, i Carabinieri della locale Stazione,nella giornata di ieri, hanno rinvenuto un'autovettura Lancia Y10, oggetto di furto, denunciato il 31 gennaio presso la Stazione CC di Francavilla. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Nella serata di ieri, in Oria, nel piazzale della Stazione ferroviaria, i Carabinieri hanno rinvenuto un'autovettura Saab danneggiata nella parte anteriore con i fari accesi. Dai primi accertamenti, è emerso che l'auto è immatricolata in Svizzera e la targa appartiene ad una Fiat Punto oggetto di furto, denunciato a San Michele Salentino. Proseguono le indagini al fine di accertare se il mezzo recuperato sia stato utilizzato per la commissione di qualche reato, sia nella provincia di Brindisi che nelle province limitrofe.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un 53enne di San Pietro Vernotico, per guida in stato di ebbrezza. L'uomo, rimasto coinvolto in un sinistro stradale senza feriti, mentre era alla guida della sua auto, è stato trasportato dal personale del 118 presso l'ospedale "Perrino” di Brindisi dove le analisi hanno evidenziato un tasso alcolemico oltre il limite consentito. Ritirato quindi il documento di guida e mezzo sottoposto a sequestro amministrativo.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di indagini, hanno deferito in stato di libertà un 60enne del posto, per furto aggravato e continuato. I militari hanno accertato che l'uomo, nel periodo aprile – dicembre 2017, dopo aver eseguito tutta una serie di lavori di edilizia manutentiva nella casa di un 90enne, conquistandone così la fiducia e l'amicizia, in più occasioni, si era poi recato a far visita all’anziano, il quale però si è accorto che in queste occasioni, sparivano somme di denaro. A svelare il mistero, sono state le immagini acquisite da una telecamera, che hanno inchiodato il 60enne.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere, un giovane classe 1997 del posto. Controllato in un locale pubblico del luogo e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 15 cm, cui 7 di lama.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di aggravamento della misura cautelare, dagli arresti domiciliari alla custodia in carcere, emessa dalla Sezione Penale del Tribunale di Bari, nei confronti di Antonio Verardi, classe 1995 residente a Bari, per sopravvenuta indisponibilità di uno dei luoghi di esecuzione degli arresti domiciliari. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Bari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Luigi Perchinenna, classe 1961 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 mesi e 5 giorni di arresto, per violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di P.S. cui era sottoposto nonché per guida senza patente poiché gli era stata revocata. E’ stato condotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
A Torre Santa Susanna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati dal personale della locale Stazione, hanno tratto in arresto Giovanni Bianco, classe 1965 del luogo, sottoposto agli arrestati domiciliari. I militari, a seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, unitamente al personale dell'Enel, hanno accertato il furto di energia elettrica ottenuto mediante il posizionamento di un cavo che by-passava il contatore, permettendo di sottrarre energia dalla rete pubblica causando un danno stimato di 8.000 €. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato risottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Vincenzo Monaco, classe 1983 del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale. Affidato in prova ai servizi sociali, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S., Giorgio Candita, 23enne del luogo sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, sorpreso in compagnia di un coetaneo alla guida di due ciclomotori sprovvisti di targa e di copertura assicurativa, mentre percorrevano una strada interpoderale. Gli stessi, alla vista dei militari hanno abbandonato i mezzi sul ciglio della strada tentando di fuggire a piedi per le campagne. Bloccati dai militari, dai controlli è emerso che uno dei ciclomotori caveva il numero di telaio contraffatto e quindi il conducente è stato deferito in stato di libertà per ricettazione. Candita invece, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1,25 gr. di hashish e d è stato segnalato alla Prefettura di Brindisi. Il giovane è stato poi accompagnato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Per noi di Liberi e Uguali le premesse della nostra esistenza sono racchiuse nelle parole “libertà” e “uguaglianza” che a loro volta sono racchiuse nella parola “sinistra”. Con questa affermazione Piero Grasso ha avviato da Palermo la campagna elettorale di Liberi e Uguali. Siamo nati per questo: unire la sinistra per costruire un nuovo centrosinistra. In un clima positivo, di voglia di riscatto e di rinascita, l’altra settimana Liberi e Uguali, Brindisi Bene Comune, Partito Democratico hanno presentato alla città e alla stampa Riccardo Rossi come il proprio candidato sindaco. Una coalizione, come lui stesso ha affermato, aperta a movimenti, associazioni, personalità che si riconoscono in valori comuni della sinistra e del centrosinistra.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINA DI DOMANI 02 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile protezione civile Comune di Brindisi
È con grande piacere che, a seguito delle numerosissime adesioni già pervenute per l’incontro con il prof. Paolo Crepet del prossimo venerdì 9 febbraio alle ore 19.00, l’Associazione Brindisi In Alto comunica che è stata individuata una nuova più ampia location, in grado di accogliere in modo confortevole il grandissimo entusiasmo sempre dimostrato dai brindisini verso i temi fondamentali della Qualità e di un’approfondita consapevolezza civica.Il luogo dell’evento sarà la “Sala Conferenze” presso l’Autorità Portuale di Brindisi. Ingresso libero.
Enel Produzione ed E-Distribuzione hanno dato il via oggi insieme agli istituti ITIS Majorana e ITIS Giorgi al programma di “Alternanza Scuola Lavoro” dedicato alla città di Brindisi. Il progetto si inserisce nell’ambito del più ampio piano di Sostenibilità per la città presentato nei giorni scorsi in Comune che prevede interventi mirati allo sviluppo del tessuto sociale ed economico del territorio attraverso un’integrazione sempre più forte tra azienda e realtà locale.
Ha avuto luogo ieri, presso Palazzo Granafei, l’apertura degli incontri formativi per le Polizia Locali, le Forze dell’ordine e gli organi di Vigilanza e controllo. Erano presenti, il Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno, il Prefetto Valerio Valenti e il comandante della Polizia locale di Brindisi Antonio Orefice
Raccolta firme in piazza Vittoria, promossa dalle segreterie territoriali DI Cgil, Cisl e Uil. I sindacati denunciano ancora una volta la vertenza Brindisi e lo stato di crisi della provincia, a cinque mesi dalla proposta Patto al sud al ministro De Vincenti. Tanti i problemi sul tavolo, dal Riordino ospedaliero, alla crisi del commercio e del turismo, la crisi dell’industria meccanica e chimica, fino a infrastrutture, Porto, aeroporto e Asi.
Rifiuti dati alle fiamme nella notte nel centro storico e al rione Commenda. Due squadre di vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per spegnere una serie di roghi appiccati a cumuli di cartoni accatastati all’esterno di alcune attività commerciali, fra piazza Cairoli e corso Garibaldi, mentre in piazza Mercato, sono stati dati alle fiamme alcuni contenitori di plastica. Al rione Commenda ignoti hanno incendiato sacchetti della spazzatura, fra viale Commenda e Viale Aldo Moro.
Due minorenni sono stati sorpresi all’interno di un garage condominiale. A contattare i carabinieri è stato il proprietario del garage. Giunti sul posto, i militari hanno fermato i due ragazzini, un 13enne ed un 14enne e verificato che dai locali non fosse stato asportato nulla. I due giovani sono stati accompagnati in caserma e poi affidati ai rispettivi genitori.
Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online