Come è ampiamente risaputo, Legambiente ha sempre giudicato positivamente la realizzazione di
un impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU), ma a
condizione che l'impianto fosse realizzato a ridosso degli altri esistenti a Brindisi per il trattamento
di rifiuti e che fosse un impianto di prossimità, cioè riservato all'utenza della provincia.
La prevista odierna conferenza stampa è rinviata ai prossimi giorni.
Oggi è un giorno di profondo dolore e angoscia. La immatura e improvvisa scomparsa di Enzo Baldassarre ci priva di un amico sincero e di un compagno generoso e dalla straordinaria umanità e disponibilità.
A Gloria e ai loro figli un abbraccio fraterno e la vicinanza più sentita.
Ciao Enzo.
Salvatore Tomaselli
E' morto questa mattina, all'età di 60 anni, Enzo Baldassarre, persona e politico molto noto in città, già consigliere provinciale ed assessore provinciale al Bilancio e alla programmazione economica. Lascia la moglie Gloria ed i figli Sara, Stefano e Andrea. La Redazione di Puglia Tv si unisce al dolore di familiari e amici.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale, per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni di numerose persone residenti su tutto il territorio nazionale. In manette il santone di brindisino Paolo Catanzaro, oggi diventato donna e conosciuto con il nome di Sveva Cardinale, insieme al marito Francesco Rizzo. L’ordinanza cautelare si fonda sulle risultanze di una complessa indagine svolta dalle fiamme gialle con il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi. Il “veggente” di Brindisi è ritenuto il presunto capo di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Sono state diverse le denunce in questi anni, da parte di cittadini che avevano creduto alle visioni del sedicente santone, versando in suo favore ingenti somme di denaro.
Nella serata di ieri a S.Michele Salentino, al culmine di una lite tra ragazzi, sono stati esplosi dei colpi di fucile in strada. Secondo quanto emerso dalle immediate indagini avviate dai carabinieri della locale stazione e del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni a sparare sarebbe stato un 18enne del posto che avrebbe esploso 4 colpi di fucile, all’indirizzo di un gruppo di ragazzi di Ostuni, ferendone 8 di striscio. Tra i moventi al vaglio dei militari, una presunta spedizione punitiva per una ragazza contesa. Il 18enne, dopo la rissa, avrebbe preso un fucile di proprietà del padre e avrebbe cominciato a sparare. Il giovane è stato fermato e tratto in arresto.
Un’operazione di controllo del territorio di competenza è stata portata a termine dal personale del Commissariato di Polizia di Ostuni nell’ultimo fine settimana. Il bilancio è di 2 arresti per furto aggravato e di 4 denunce nei confronti di altrettante persone, tutte ostunesi, per i reati di violazione degli obblighi dell’Autorità giudiziaria, mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e porto in luogo pubblico di un coltello a scatto di genere vietato. Nel corso dell’operazione, i poliziotti hanno tratto in arresto, 2 persone di Carovigno, nella flagranza del reato di furto aggravato di olive. I due, rispettivamente classe 84 e 94, con precedenti per droga e altro, si erano impossessati di oltre 5 quintali di olive all’interno di un terreno agricolo in Contrada Santa Caterina. E’ stato lo stesso proprietario a segnalare la presenza di due individui intenti a rubare nel suo terreno. Sul posto si sono subito recati gli agenti del commissariato di Ostuni, che hanno sorpreso i due che, muniti di scopa e di rastrello, avevano già ripulito 10 alberi di ulivo secolare. La refurtiva è stata restituita al proprietario mentre gli attrezzi agricoli utilizzati per la commissione del furto sono stati sottoposti a sequestro penale. L’Autorità giudiziaria di Brindisi ha disposto l’arresto dei due carovignesi e la loro contestuale rimessione in libertà in attesa del processo a loro carico per furto aggravato.
Fine vita. La Nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento: opinioni a confronto”. E’ stato questo il tema di un incontro promosso dalla Fondazione Luca Coscioni, in collaborazione con la Fondazione Avvocatura e l’ordine degli Avvocati di Brindisi, che si è tenuto ieri presso la biblioteca forense Carlo Monticelli e che ha visto la presenza tra gli altri, di Mina Welby, presidente dell’associazione “Luca Coscioni”, dell’avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Brindisi, del dr.Mario Riccio, medico anestesista e del prof.Fabrizio Giulimondi, docente Lateranense costituzionale e tecnica legislativa.
Proseguono le attività dell’Erasmus Heal, Healthy Eating- Active Living, per il secondo anno parte integrante dell’offerta formativa dell’IC Sant’Elia-Commenda di Brindisi. Fino al 3 febbraio soggiorneranno nella nostra città quattordici docenti provenienti da Spagna, Grecia, Turchia, Polonia e Romania, Paesi che, con l’Italia, hanno partecipato al programma europeo per la formazione e l’istruzione. Stamani, presso l’Aula Magna del Liceo Palumbo, si è tenuto il “Translational project meeting”, uno speciale benvenuto preparato dagli alunni del Comprensivo S.Elia-Commenda, per i loro ospiti d’eccezione. In apertura, c’è stata l’esibizione del coro del plesso Crudomonte, diretto dalla prof.ssa Mele.
Si è svolto ieri presso la Parrocchia S.Giustino De Jacobis al rione Bozzano, un incontro sul tema “In dialogo con l’ebraismo”. Scopo dell’iniziativa, quello di approfondire e sviluppare il dialogo tra cristiani ed ebrei. All’incontro è intervenuto in qualità di relatore, il prof.Furio Aharon Biagini, docente di storia dell’ebraismo.
Fabiano Amati, consigliere regionale del Partito Democratico, candidato al Senato della Repubblica nel Collegio uninominale Brindisi-Monopoli (n.4) per le Elezioni Politiche del 4 marzo prossimo. Lo ha comunicato lo stesso Amati attraverso un post sui social.
Queste le sue parole: Ci sarò… in fondo come da diversi anni ci sono sempre, seduto nelle istituzioni o senza sedia, tra applausi e critiche, tra successi e battute d’arresto. Questa volta la “partita” è per il Senato, nella quota uninominale: cioè, o vinci o perdi senza scuse, recriminazioni o salvataggi. Il pronostico dice che non sarà una “passeggiata”, ma io non ho mai avuto assicurate “battaglie” vinte senza combattere.
In caso di elezione continuerò ad inseguire l’utilità delle cose grandi, perciò vere e durevoli, e a contrastare la retorica delle cose gonfie, perciò false ed effimere.
Nuova puntata di Basket city stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.oo su Puglia tv digitale terrestre canale 116 ma anche in streaming sul canale you tube denominato pugliatv canale 116 e sul sito web www.pugliatvcanale116.com . Sul sito web potrete vedere sempre la puntata ,come anche le altre precedenti ,sulla home page alla sezione “La tv” nella play list Basket city.Ospiti della puntata odierna Alessandro Giuliani,direttore generale della Happy casa Brindisi, Dario Recchia giornalitsa, e Enrico Lamarra ,tifoso doc della formazione brindisina
La SSD Brindisi FC, in seguito all’importante cornice di pubblico presente al Fanuzzi in occasione dell’incontro di calcio tra Brindisi ed Ostuni, che vista la categoria ben poche piazze italiane possono permettersi, sente il dovere di ringraziare tutti i tifosi CHE, presenti all’evento, hanno risposto alle insistenti sollecitazioni effettuate dalla società. Nello specifico, oltre a ringraziare coloro i quali seguono la squadra con passione ogni domenica da tre anni a questa parte senza dar peso alla categoria ed i campi polverosi in cui è costretta attualmente a difendere i colori biancoazzurri,
La F.P. CGIL di Brindisi, nella giornata di oggi è scesa in piazza al fianco dei lavoratori del servizio Pulimento di Sanitaservice ASL BR, che per una sentenza del Consiglio di Stato, l’ASL BR dovrebbe procedere alla esternalizzazione del servizio. I lavoratori hanno dato mandato alla FP CGIL di Brindisi per percorrere tutte le strategie possibili, al fine di bloccare, nel rispetto delle regole, l’ipotesi di esternalizzazione ventilata solo per la Sanitaservice di Brindisi. Il Consigliere Regionale della Commissione Sanità della Regione Puglia Cosimo Borraccino, partecipando alla manifestazione odierna, ha dimostrato solidarietà e vicinanza a tutti i lavoratori.
Anche la LEGA di Salvini ha presentato oggi ufficialmente le liste dei candidati nei collegi Proporzionali della Puglia.Dalla lettura dei nominativi emerge con forza come il Partito abbia voluto premiare l’impegno dei suoi uomini più importanti ed, al contempo, garantire la rappresentanza territoriale.Per il collegio Proporzionale Puglia n.3 (Brindisi-MartinaF.-Taranto-Monopoli) il candidato di punta sarà Paolo Taurino, che nel rispetto dell’alternanza tra uomo e donna è stato inserito al secondo posto della lista, subito dietro all’avv. Annarita TATEO,già “garantita” in altri due collegi della Regione.
L'amministratore della BMS , dottore Palasciano , ha preso l'impegno con i lavoratori della cooperativa "TERRA VIVA " di firmare nel pomeriggio una proroga di tre mesi.Lo stato di agitazione ancora continua , fino alla definizione di questo problema.Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile (1 guardiano e 4 operatori nelle cuccie) perché gli impegni presi un anno fa dalla passata amministrazione comunale non vengono resi concreti da una evanescente e poco concreta BMS, Brindisi Multiservizi.A questa società l’Amministrazione Comunale aveva affidato la gestione del canile , riservando particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori impegnati da diversi anni .
Venerdì 26 gennaio, presso la ASL di Brindisi, si è tenuto un incontro tra il management aziendale ed una delegazione dell’Organizzazione Sindacale NurSind per un confronto sulle motivazioni dello sciopero indetto dallo stesso sindacato per mercoledì 31 gennaio.L’incontro è stato convocato dal Direttore Generale Dott. Giuseppe Pasqualone, che ha voluto manifestare, innanzitutto, il particolare impegno richiesto ai dipendenti dell’Azienda nella delicata fase di riqualificazione dei modelli organizzativi ed assistenziali, tuttora in atto.
Manifestazione di protesta davanti alla Asl nel pomeriggio di oggi promossa da alcuni lavoratori della Sanita service a seguito di una sentenza del Consiglio di stato che mette a rischio il loro posto di lavoro a proposito di internalizzazione.Era presente anche il consigliere regionale di Liberi e uguali Boraccino che si e'reso promotore di un incontro a Bari giovedi prossimo presso la sede della commissione sanita' e con il Presidente Emiliano.A difendere gli interessi dei lavoratori il segretario della Fp cgil Cavallo . VIDEO
In serata il comunicato ufficiale di Cosimo Boraccino che riportiamo :
Intorno alle ore 10:40, Maizza Antonello, torrese di 43 enne, con precedenti per reati contro il patrimonio, incappava nelle maglie dei controlli posti in essere dagli uomini del Commissariato di P.S. di Mesagne e veniva tratto in arresto, presso i domiciliari, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale in seguito ad una spericolata fuga su un auto rubata. Allo stesso venivano contestati i reati di ricettazione di auto rubata e lesioni a carico di due uomini a bordo di un mezzo su cui è impattato a causa della spericolata corsa, nel tentativo di eludere i controlli.
Sono candidato capolista in Forza Italia per il collegio plurinominale Puglia 3 (Brindisi-Monopoli-Taranto-Martina).Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi, il Presidente Antonio Tajani e il coordinatore regionale Luigi Vitali per la loro fiducia.Inizia ufficialmente la campagna elettorale che, spero, sarà ricca di confronto civile e densa di contenuti. Il Paese ha bisogno di una guida forte e il nostro territorio di una degna rappresentanza.Anche se solo all’inizio, un pensiero va alla mia famiglia, ai miei amici, a chi mi è stato sempre vicino credendo in me, a chi mi ha semplicemente stretto la mano trasmettendomi affetto e stima e al mio Partito nel quale, orgogliosamente, milito dal 1994.
COMUNICATO AI CONTRIBUENTI
Si comunica che a far data dal 01 febbraio 2018, per quanto disposto daii'Art.2-bis dei DL no 19312016,í versamenti spontanei delle entrate kibutarie del COMUNE di BRINDISI dovranno essere effettuati sui CONTI CORRENTI POSTALI DI TESORERIA COMUNALE, ovvero mediante il sistena dei versamenti unitari di cui all'articolo I7 del Dlgs no 24111997 o attraverso gli strumenti di pagamento elettronici resi disponibili dall'ente impositore. Resta fermo l'uso esclusivo del modello F24 o dell'equivalente bollettino postale per I'IMU e la TASI. Per i versamenti effettuati in seguito al ricevimento di atti di accertamento, di procedure di riscossione coattiva ovvero di sanzioni al Codice della Strada, è possibile continuare ad utilizzare i canali di pagamento messi a disposizione da ABACO SpA, Concessionario della Riscossione del Comune di Brindisi.
A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto il 22 gennaio scorso, un'auto Nissan Navara, oggetto di furto, denunciato il 14 gennaio presso la Stazione CC di San Vito dei Normanni. A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione, il 24 gennaio, hanno rinvenuto un'auto Fiat Duna, oggetto di furto, denunciato il 23 gennaio presso la stessa Stazione CC. A Fasano, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della locale Compagnia, il 25 gennaio, hanno rinvenuto un'auto Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Martina Franca (TA). A Ostuni, i Carabinieri della locale Stazione, il 26 gennaio, hanno rinvenuto un'autovettura Alfa Romeo 147, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno, presso la Stazione CC di Ostuni. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della locale Stazione, il 26 gennaio, hanno rinvenuto in contrada Pagliamonte, un'auto Ford Fiesta, oggetto di furto, denunciato il 28 dicembre 2017, presso la Stazione CC di Mesagne. Dopo le formalità di rito, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione di hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 23enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente 1 gr. di marijuana, occultato nel portamonete. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 20enne del luogo, trovato in possesso di 1 gr. di marijuana, occultata nella tasca del giubbotto.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un uomo del luogo, per detenzione illegale di parti d'arma. I militari, a seguito di specifico controllo, hanno accertato che l'uomo aveva omesso di denunciare all'Autorità di P.S. una canna per fucile cal. 12, che è stata sottoposta a sequestro. Regolare è risultato il controllo effettuato sulle altre armi (3 fucili e una carabina ad aria compressa) detenute legalmente.
Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online