I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito una ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Osvaldo Francesco Lanzillotti, classe 1997 del luogo, in atto sottoposto arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, in ordine alle accertate violazioni delle prescrizioni imposte. Nel dettaglio, lo scorso 30 gennaio, il 20enne, durante un controllo nella sua abitazione, era stato sorpreso in compagnia di due donne, contestualmente tratte in arresto, poiché trovate in possesso di 43 dosi di cocaina del peso complessivo di 20 gr., un coltello a serramanico e altri 8 gr. di cocaina contenuti in 2 involucri nascosti dietro un quadro. L'arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzione Penali Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Alessandro Emanuele Sisto, classe 1989 residente a Mesagne e domiciliato a Brindisi presso un comunità del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione nonché 2.050 € di multa, per aver compiuto varie truffe nel 2017. L'arrestato, è stato tradotto presso la stessa comunità in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Francesco Cavaliere, classe 1978 del posto. L'uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per furto in concorso, commesso a San Vito dei Normanni nell'anno 2011. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato,Lorenzo Colella, classe 1990 del posto, per tentato furto. Il giovane, nel pomeriggio di ieri, è stato notato da una signora, affacciata alla finestra di casa, mentre tentava di forzare, con un grosso chiodo in acciaio, la portiera di un'auto in sosta. La donna, dopo aver esortato il giovane a desistere, ha allertato i Carabinieri, che sono giunti sul posto e lo hanno bloccato e tratto in arresto. Colella è stato condotto agli arresti domiciliari.
Tentato assalto al portavalori dell'Ivri, stamani alle prime luci dell’alba sulla statale 16 all'altezza della località Torre Canne, in Direzione Bari. Il mezzo blindato, partito da Brindisi e diretto a Bari, è stato speronato dai banditi, ma il colpo non è riuscito grazie alla prontezza dell’autista che è riuscito a fuggire ingranando la retromarcia. I malviventi avevano bloccato il tratto della statale, posizionando dei mezzi rubati, messi di traverso sulla carreggiata e dati alle fiamme. Stessa cosa lungo la complanare lato mare, bloccata da Rosa Marina all’inizio di via Appia a Torre Canne con un furgone e la trattrice di un Tir. Non sono stati esplosi colpi di arma da fuoco e fortunatamente non si registrano feriti. Le guardie giurate dell’Ivri subito dopo il tentativi di assalto si sono recate presso la compagnia dei carabinieri di Fasano per raccontare quanto accaduto. Sul posto si sono recati i Carabinieri della compagnia di Fasano e del comando provinciale di Brindisi, gli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Ostuni e della Questura di Brindisi e i Vigili del Fuoco.
Il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto in questi giorni, un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”. Sono stati effettuati 199 interventi, nel corso dei quali sono stati scoperti 162 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a 7 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di 85 datori di lavoro. Ben 280 invece sono le posizioni lavorative per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di numerose tipologie di imprese, precedentemente individuate a seguito di specifiche analisi di rischio, ha evidenziato alcune situazioni di particolare rilevanza come un’impresa manifatturiera dell’area nord barese, risultata “evasore totale” in quanto completamente sconosciuta al fisco, dove sono stati scoperti 5 lavoratori in nero impegnati nell’attività di confezione maglieria o un call center, presso il quale erano impiegati ben 54 lavoratori, le cui posizioni risultano sospette e in fase di accertamento.
Conferenza stampa ieri a Palazzo di Città, durante la quale il commissario Giuffrè ha annunciato l’assunzione di quattro giovani farmacisti a tempo determinato, tramite concorso pubblico, che saranno impiegati nelle Farmacie Comunali di via Grazia Balsamo e de La Rosa. Tre farmacisti, due di Brindisi ed una di Foggia, hanno già preso servizio, mentre la quarta non ha ancora confermato la sua disponibilità. Presente alla conferenza anche Cristiana Manfredi, amministratrice DELLA Servizi farmaceutici srl
Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, in occasione dell’80° anniversario delle leggi razziali in Italia, le Acli di Brindisi e la società Dante Alighieri hanno organizzato presso Palazzo Granafei, un convegno dal titolo “80 anni dalle leggi razziali in Italia. Dinamica e sviluppo della propaganda fascista”. All’evento, patrocinato dal Comune di Brindisi e dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, sono intervenuti tra gli altri, Antonio Albanese, presidente delle Acli provinciali, Don Mimmo Roma, assistente spirituale Acli, Teresa Nacci, presidente Società Dante Alighieri, Federica Caniglia, responsabile coordinamento Donne Acli e il prof.Giuseppe Ferraro, docente di storia e filosofia, dottore di ricerca presso l’università di studi della Repubblica di San Marino
Presentazione ufficiale questa mattina dei componenti della lista del Pd alle prossime elezioni del 4 marzo per la nostra provincia .Volti nuovi ma anche alcune conferme che dimostrano la voglia del pd di presentarsi agli elettori con una serie di novita' che possano dare grandi possibilita' ai candidati di catturare i voti dei simpatizzanti del partito di Renzi.Fuori Tomaselli nei collegi al senato in quello che si collega con le province di Lecce e Taranto e cioe' Puglia 2 dove 'e capolista Stefano, ed al secondo posto la ex commissaria di Brindisi Antonica c'e' al quarto posto una delle due brindisine in competizione e cioe' la presidente provinciale del partito in terra di Brindisi Rosy Barretta,volto notissimo in citta'.
Il Lions Club Brindisi, il Leo Club Virgilio di Brindisi in collaborazione con il Lions Club Lecce Messapia, nell’ambito del Service “Lion Quest” hanno organizzato, oggi 2/2/2018, una giornata di incontro con gli studenti ed i docenti dell’Istituto l’IISS Majorana di Brindisi, sul tema: ”Uso ed abuso di alcool e droghe ed effetti nocivi sulla salute”. Sono intervenuti il Dirigente Scolastico Dr Salvatore Giuliano, la Prof.ssa Carmen De Stasio, docente dell’Istituto, nonchè socia Lions-Leo advisor, Il presidente del Lions Club di Brindisi, Dr Giuseppe Maggi.
Domenica mattina alle 12.00 Brindisi va a far visita a Venezia per la terza giornata di ritorno del campionato di basket.E' la prima di due partite terribili che vedranno la formazione di patron Marino affrontare due tra le squadre piu' titolate del nostro campionato perche' poi domenica 11 al palapentassuglia arriva Milano .Nessuno si puo' aspettare risultati a sorpresa, ma Brindisi non e' piu' la squadra del girone d'andata ed anche fuori casa e' reduce da due vittorie consecutive di cui una ,l'ultima contro il Torino,che non e 'certamente formazione facile da battere in casa propria..
Le famiglie Baldassarre, Bonafede e D'Arrò ringraziano per la vicinanza ed il rispetto manifestato loro dalla comunità brindisina, in occasione del decesso del proprio caro Enzo Baldassarre, avvenuto nei giorni scorsi.Il ringraziamento è rivolto, in particolare, al Direttore della U.O. Neurochirurgia dell’Ospedale Perrino di Brindisi, il Dott. Antonio D'Agostino e specialmente al Dott. Francesco Romeo; al Dott. Gianfranco Ignone Direttore della U.O. Cardiologia; al Dott. Maurizio Portaluri Direttore U.O. Radioterapia; al Dott. Franco Caputo Direttore della U.O. Anestesia e Rianimazione; al Dott. Pierluigi Bracciale Direttore della U.O. Pneumologia di Ostuni.
Incendio nella notte nel deposito mezzi della Ecotecnica s.r.l. di San Donaci in via Turati. Attorno alle 2.00 si e' sviluppato l'incendio e sono intervenuti i mezzi dei vigili del fuoco di Brindisi.Danneggiati tre mezzi e diversi cassonetti La ditta ha vinto un appalto del circuito di Brindisi, due mezzi distrutti sono della ditta e uno del Comune di San Donaci. I danni sono stati ingenti .- Video
Conferenza stampa di fine mandato del senatore Tomaselli(Pd) che non correra' per queste elezioni .Presenti ,oltre ovviamente al parlamentare, Rosetta Fusco segretaria provinciale,Tardio e la candidata per l'area Orlando Rubinia Ruggero. Il senatore ha ricordato la sua lunga militanza come parlamentare fin dal 2006 ,il piu' longevo della storia del nostro territorio.Ben sette i disegni di legge che portano la sua firma, di cui l'ultimo sull'aerospazio .
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 03 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. IL PERSISTERE DI VENTI FORTI O DI BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La Puglia ha formalmente candidato la Cittadella della ricerca di Brindisi al bando ENEA per la realizzazione della infrastruttura di ricerca sulla fusione nucleare (DIVERTOR TOKAMAK TEST - DTT). Insomma, anche la Puglia potrebbe fregiarsi del prestigioso titolo nella corsa al più ardito dei sogni umani: mettere il sole in una bottiglia.”Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati.“Ora è importante che l’intera comunità pugliese si approcci al tema come come se si trattasse della candidatura olimpica. Ciò perché risulta forte e agguerrita la concorrenza delle altre regioni.
Ciracì (Noi con l'Italia) di nuovo in campo per il Parlamento: «Coerentemente, con Fitto e il centrodestra per la buona politica» “Il prossimo 4 marzo io ci sarò, come sempre al fianco di Raffaele Fitto, con il nuovo movimento politico "Noi con l'Italia - Udc" per spendermi ancora per la nostra Puglia.
Sono e sono sempre stato un uomo di partito e delle Istituzioni. Non rincorro le mode del momento né l'antipolitica dilagante anche se mi rendo conto che il cittadino è deluso e insoddisfatto da certa politica, da certa sanità, da certa pubblica amministrazione. Non credo, però, che la soluzione sia distruggere, asfaltare, affidarsi a chi non ha né esperienza né competenza.
In occasione della giornata dedicata al tema in oggetto (2 febbraio), Legambiente Brindisi ripropone
le ragioni a sostegno della proposta di Ente Parco Brindisi natura e lo fa richiamando l'attenzione,
in particolare, sul Parco regionale “Saline e Stagni di Punta della Contessa”.
Il Parco è la più importante zona umida del Comune di Brindisi con Torre Guaceto e tanto più è
importante perché la natura ha dimostrato la sua capacità di idfesa e di rigenerazione rispetto
all'inquinamento prodotto dalla centrale termoelettrica Brindisi sud, dal polo chimico e dal
persistente “bubbone” di Micorosa.
Nonostante i tanti riscontri positivi registrati a tutti i livelli istituzionali e l’inserimento del provvedimento specifico nella Legge di Stabilità 2018, ad oggi, dopo più di un mese dalla scadenza del 31 dicembre 2017, la proroga della Cassa Integrazione in Deroga per tutti i dipendenti della Santa Teresa non è stata ancora concessa dalla Regione Puglia. Pare che gli uffici regionali del Mercato del Lavoro siano in attesa ancora di chiarimenti da parte del Ministero competente. Un fatto inspiegabile che sta penalizzando tutti i lavoratori, al momento senza occupazione e senza Cassa Integrazione. Giuridicamente, poiché non sono neanche in mobilità, in che stato si trovano? Non è lecito saperlo.
La sanità in provincia di Brindisi già ridimensionata e squilibrata rispetto alle altre realtà pugliesi dai precedenti piani regionali di rientro è stata ulteriormente penalizzata da un Piano di Riordino che le OO.SS. fin dal primo momento hanno pubblicamente giudicato squilibrato ed insufficiente rispetto ai reali bisogni di prevenzione, assistenza e cura della popolazione e che da tempo chiedono di realizzare tenendo conto di questi specifici bisogni.I tentativi di confronto con la Direzione della ASL su una corretta risistemazione delle strutture sanitarie in tutta la provincia con l’impegno a non perseguire la politica dei due tempi per la chiusura e riconversione degli ospedali di Fasano, Mesagne e S. Pietro Vernotico purtroppo non hanno prodotto risultati apprezzabili a causa di una gestione abbastanza autoritaria da parte della ASL.
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, in soli 6 mesi dalla costituzione del Comitato di gestione, raggiunge tutti gli obiettivi assegnati per l'anno 2017 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ieri, nella sede di Bari, si è svolta la prima riunione dell’anno del Comitato di gestione nel corso della quale l’Organo deliberativo dell’Ente ha approvato all’unanimità gli ultimi documenti relativi al raggiungimento degli obiettivi.
Unità navali, elicotteri ed un sommergibile hanno effettuato esercitazioni di tiro, lotta antisommergibile e controllo del traffico mercantile Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter: @ItalianNavy #ProfessionistiDelMare Le componenti aero-navali della Marina Militare, appartenenti a diversi comandi operativi della sede di La Spezia, hanno portato a termine oggi un’importante attività addestrativa iniziata il 29 gennaio. Sotto la direzione della Prima Divisione Navale, gli equipaggi si sono esercitati in molteplici attività che rappresentano la gran parte dei compiti istituzionali della Marina Militare, mettendo alla prova le capacità di reazione di uomini e mezzi.
Conferenza stampa indetta stamani dal Commissario Santi Giuffrè presso la Sala Giunta del Comune di Brindisi, in merito ai progetti presentati dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’avviso regionale “Community Library”. Due i progetti, uno riguardante la biblioteca per bambini, gestita dalla Biblioteca De Leo e che avrà sede al primo piano dia Palazzo Granafei, per un finanziamento pari a 246mila euro e l’altro che vede coinvolta la Società di Storia Patria per la Puglia, per un importo pari a 334mila euro, con sede alla Casa del Turista.
E’ partito il 9 gennaio scorso da Cesenatico, il Museo Navigante, iniziativa che gode del riconoscimento di ICOM Italia e del patrocinio del Ministero dei beni culturali con l’adesione di Marina Militare e Guardia Costiera. Il museo navigante, ospitato a bordo della goletta Oloferne, imbarcazione d’epoca costruita nel 1944, navigherà per tutta la penisola per poi concludere il suo viaggio a fine marzo in Francia, al Festival del Mare, il più importante evento di tradizioni marinare del Mediterraneo. Il Museo navigante, ha fatto tappa anche a Brindisi grazie all’impegno di Assonautica e Camera di commercio di Brindisi. Scopo dell’iniziativa valorizzare il patrimonio culturale e marittimo italiano.
Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online