A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale: un 18enne e un 21enne del luogo, trovati in possesso, il primo di un involucro in cellophane contenente 0,6 gr. di marijuana e il secondo di 0,5 gr. di marijuana. Sono stati inoltre segnalati un 17enne, un 18enne e un 19enne del luogo, ognuno trovato in possesso di 1 gr. di marijuana. A Fasano invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, una 19enne del luogo, trovata in possesso di 2 gr. di hashish, occultato nella tasca del giubbotto.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a seguito di un controllo presso un negozio di casalinghi del luogo, gestito da un cittadino cinese, hanno accertato la messa in vendita di 22 confezioni di dentifricio prive delle previste avvertenze/informazioni ed etichettatura in lingua italiana. La merce è stata sottoposta a sequestro.
Tentato furto nella scuola dell'infanzia di via Modigliani al rione S.Elia dove ignoti si sarebbero introdotti, infrangendo una porta vetrata con un bastone. E’ stato il personale della scuola ad accorgersi di quanto accaduto questa mattina, prima dell’orario di entrata. Dai primi controlli sembra che non sia stato rubato nulla. Sul posto si sono recati gli agenti della Sezione Volanti e della scientifica per i rilievi del caso.
Presso la Parrocchia di San Lorenzo da Brindisi al rione S.Elia, in occasione della 40^ giornata per la vita, si è tenuta ieri la Benedizione delle mamme in attesa di un figlio. “L’amore dà sempre vita”, si apre con queste parole di papa Francesco il Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 40ª Giornata Nazionale per la Vita, incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Aspettare un bambino è una gioia infinita, ha sottolineato don Paolo Zofra, parroco della chiesa S.Lorenzo da Brindisi, ma per molte donne è anche un motivo di angoscia: c’è chi teme per l’esito della gravidanza, chi attende trepidante degli esami e chi spera da anni di diventare madre. Ieri le future mamme si sono ritrovate presso la parrocchia di S.Elia per questa bella iniziativa nata con l’intento di mettere le madri che decidono di avere un figlio, nella condizione di sentire la presenza, la protezione e il ben volere di Dio attraverso la Chiesa.
Il Lions Club di Brindisi insieme ai 32 club Lions aderenti al Patto di Amicizia Parco di via Appia-Via Traiana e via Francigena nel sud” riuniti nel Comitato Distrettuale, ha promosso ieri a Brindisi presso Palazzo Granafei, un convegno dal titolo “L’itinerario culturale della via Francigena nel Sud”.
L’Associazione musicale San Leucio, con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Arcidiocesi di Br-Ostuni, ha organizzato sabato scorso presso Palazzo Granafei, un incontro s’autore con la brindisina Federica Caniglia, autrice del libro “Lo sguardo del grande schermo. La filosofia sui set di Vittorio De Sica”. Partendo da 5 film della vasta produzione cinematografica di De Sica, l’autrice si interroga su alcuni temi d’interesse della tradizione filosofica come la condizione esistenziale dell’essere umano, il discorso di identità e giustizia, dimostrando come il cinema è filosofia. All’incontro, allietato da momenti musicali a cura del Corpo Polifonico Arcivescovile San Leucio, sono intervenuti tra gli altri la dott.ssa Antonia Di Totero, Presidente Associazione musicale-culturale “San Leucio” e la dirigente scolastica dell’IC Centro Angelo Citiolo
La societa' Igeco ha fatto sapere al comune di Brindisi che non e' piu' interessata all'acquisto delle quote del porticciolo turistico Marina di Brindisi che erano in testa al comune e che si era aggiudicata a seguito della pubblicazione del bando all'epoca della gestione Consales .La Igeco si era aggiudicata la quota pari a 3.641.207 azioni, del valore di 152.668,81 euro.“Oltre alla Igeco risposta al bando comunale anche la societa' Merinedi chiedendo di esercitare il suo diritto di prelazione come prevede la legge per la sua partecipazione societaria pari a 5.582.523 azioni sul totale di 23.589.193, pari al 23,66 per cento.
Prima tappa del tour nelle realtà industriali di Brindisi, previsto nel programma di lavoro del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi, Alessandro Calisi, al fine di favorire la conoscenza del tessuto imprenditoriale brindisino di Confindustria Brindisi. Una folta delegazione di giovani imprenditori, guidati dal Presidente Calisi, ha visitato lo Stabilimento Eni Versalis di Brindisi. La delegazione, dopo l’informativa di Sicurezza necessaria per accedere allo Stabilimento, è stata accolta dal Direttore Marcello Perra, dal Responsabile Risorse Umane Gabriele Venera, dalla Responsabile QHSE Lara Politi.
Sono un imprenditore che solo di recente si è avvicinato alla politica attiva. Dopo anni di duro lavoro per garantire alla mia attività uno spazio adeguato ho voluto realizzare nella città che mi ha dato i natali una azienda di imbottigliamento dei prodotti che commercializzo in tutto il modo. Da imprenditore giudico alquanto singolare che di progetti presentati da aziende private si discuta sugli Organi di stampa e non nelle sedi istituzionalmente preposte. E’ giusto che quanti fanno informazione diano contezza alla cittadinanza dei progetti che possono avere un impatto sull’ambiente cittadino. Ma che lo facciano anche quanti sono investiti da cariche politiche mi pare quanto meno pretestuoso.
"Sentire l'on. Boccia parlare di sopravvivenza rappresenta davvero una offesa all'intelligenza dei pugliesi". Lo afferma Mauro D’attis, capolista del collegio plurinominale Puglia 3 della Camera. "Boccia è elemento di spicco - aggiunge Dattis - di quella Puglia che la Regione amministrata dal suo PD ha messo in ginocchio con una politica dissennata e con forti penalizzazioni nei confronti dei più deboli. Ed è per questo che i pugliesi sono costretti a 'sopravvivere' in attesa di tempi migliori. Boccia parli di come il suo Pd ha distrutto la sanità pubblica pugliese, parli di come il suo Pd è stato incapace di affrontare l'emergenza rifiuti, parli di un sistema di trasporti regionali indecente.
Una Limongelli Dinamo Brindisi irresistibile mette in cassaforte la sesta vittoria consecutiva ipotecando un posto nella poule promozione per la serie C.I ragazzi di coach Santini hanno avuto la meglio sulla Olympia Rutigliano per 74-64 al termine di una partita molto maschia e spigolosa e , probabilmente, con un eccessivo agonismo che ha rovinato la qualità del gioco che le sue squadre potevano esprimere.A farne le spese, soprattutto, Gilletti per gli ospiti, espulso dagli arbitri sul finire del secondo periodo dopo un secondo fallo tecnico e, per i padroni di casa Ferrienti che , nel terzo periodo, veniva espulso direttamente dalla coppia dei grigi per aver provato a sedare un litigio tra due giocatori in campo.
Con la campagna elettorale che incalza i temi diventano più caldi così come le rispettive reazioni a qualunque accadimento.
Ieri sera si è diffusa viralmente la notizia di Luca Traini che ha sparato senza motivo su dei ragazzi di colore.Occorre precisare che si tratta di una persona destabilizzata dalla malattia mentale e, pertanto, il caso non avrebbe dovuto essere trattato solo come semplice deriva xenofoba.Ciò che poi lo ha reso tale sono stati gli interventi a sostegno del folle gesto da parte di una certa destra estremista, intollerante e xenofoba che per intercettare un pugno di voti semina odio verso “il diverso”, per poi verificare se cresce nei sondaggi elettorali.
Continua in maniera sistematica ed incessante il controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi teso alla tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’immediata individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno. Infatti, nel decorso mese di gennaio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 33 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, Decreto Legislativo 152/2006, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Tali puntuali interventi, oltre a rendere alla collettività il primario ed essenziale servizio della salubrità pubblica, contribuiscono in maniera efficace a restituire al territorio in cui viviamo, e quindi alla popolazione, quella bellezza paesaggistica che, purtroppo, troppo spesso, viene calpestata.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fedelino MARGHERITI, classe 1970 del luogo per evasione.L’uomo in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per furto, è stato sorpreso all’interno dell’abitazione dei propri vicini di casa senza giustificato motivo.
Parziali: 21-16, 36-33, 59-54, 76-71
Umana Reyer Venezia: Haynes 4, Peric 21, Johnson 11, Bramos 15, Tonut 4, Daye, De Nicolao 1, Bolpin n.e., Ress n.e., Biligha 10, Cerella 3, Watt 7. Coach: De Raffaele
Happy Casa Brindisi: Suggs 5, Tepic 15, Oleka n.e., Smith 8, Mesicek 16, Cardillo, Sirakov n.e., Moore 10, Donzelli, Canavesi n.e., Giuri 2, Lalanne 15. Coach: Vitucci
Arbitri: Vicino, Paglialunga, Ranaudo
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, ex art. 75 D.P.R. 309/90, un diciottenne e un ventunenne del luogo, che, a seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,6 e 0,5 grammi di marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fedelino MARGHERITI, classe 1970 del luogo per evasione.L’uomo in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per furto, è stato sorpreso all’interno dell’abitazione dei propri vicini di casa senza giustificato motivo.L’arrestato dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, unitamente a quelli del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di una rapidissima attività investigativa, hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 27enne brindisino, ritenuto responsabile di concorso in rapina a mano armata e violazione della sorveglianza speciale P.S..
La Happy Casa Brindisi comunica con soddisfazione di aver perfezionato l’accordo con l’esperto atleta lituano Tautvydas Lydeka, centro di 208 cm per 115 kg nato il 13/10/1983.Tau atterrerà a Brindisi questa sera alle ore 22.40 con volo proveniente da Roma Fiumicino per effettuare le visite mediche e mettersi a disposizione di coach Vitucci in vista del prossimo match di campionato contro l’EA7 Emporio Armani Milano.Tagliato il traguardo delle 500 partite professionistiche disputate nella propria carriera, Lydeka è reduce dall’esperienza in Francia al Limoges iniziata a novembre e conclusasi ieri sera con l’ultimo match disputato.
C’è grande attesa al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per lo spettacolo «Calendar Girls», con Angela Finocchiaro e Laura Curino, dirette da Cristina Pezzoli, in scena mercoledì 14 febbraio (ore 20.30). «Calendar Girls» è una commedia di culto ispirata a un fatto realmente accaduto in Inghilterra, nella provincia dello Yorkshire, alla fine dei Novanta. Un gruppo di donne fra i 50 e i 60 anni, iscritte al «Women’s Institute», la più grande organizzazione di volontariato di donne nel Regno Unito, si impegna, con una trovata più che originale, in una raccolta fondi destinati a un ospedale nel quale è morto di leucemia il marito di una di loro (Annie).
Buongiorno a tutti, sono Rosy Barretta, Presidente del Partito Democratico, imprenditrice portuale, impegnata nel mondo culturale e sociale e candidata al Senato della Repubblica, nel collegio Plurinominale.Tutti noi, oggi, iniziamo un cammino collettivo. Mi piace pensare a questa nostra avventura elettorale, come un lavoro di squadra, dove ognuno di noi si deve sentire chiamato in causa. Tutti noi dobbiamo mettere in campo, la nostra passione, le nostre competenze e i nostri contatti per portare a casa un risultato.
Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, a tutela del bene collettivo della sanità pubblica con particolare riguardo al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di gennaio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 33 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. I controlli proseguiranno in maniera serrata su tutto il territorio provinciale.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di uno specifico sevizio, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1964 del luogo, per attività di gestione rifiuti non autorizzata. I militari hanno rinvenuto, su un’area a cielo aperto di sua proprietà, di circa 4000 mq, numerosi catasti di materiale ferroso, plastico e vario. Inoltre, nel corso della perquisizione sull'auto di proprietà, sono stati rinvenuti e sequestrati un passamontagna e una parrucca di colore nero, per i quali sono in corso approfonditi accertamenti al fine di stabilirne provenienza e utilizzo.
Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online