I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi deferito in stato di libertà C.C., 51enne del luogo, poiché alle ore 05.00 di ieri, controllato in piazza Sapri alla guida di un’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari finalizzati a verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata.
Finalmente e' arrivato il 29 gennaio ed oggi vengono depositate le liste con i relativi candiati ai vari collegi.Moltissimi gli scontenti e non poteva essere diversamente visto che il Rosatellum e ' stato concepito per eliminare quanto piu' possibile il rischio di far arrivare al parlamento persone non gradite alle segreterie dei vari partiti.In casa nostra a Brindisi nel collegio 13 alla camera nell'uninominale che e' l'unico che premia i candidati ,ci sara' uno scontto tra Pd rappresentato da Epifani di Ostuni e Zizza ,Noi con l'Italia ,di Carovigno ma anche Corrado De Rinaldis Saponaro del Pri ,unico brindisino in questa competizione .
Al via ieri, la XXVII edizione de: “Il mare d’inverno”. I volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde sono stati impegnati nella pulizia delle spiagge per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della Commissione Europea- Rappresentanza per l’Italia. Per quanto riguarda Brindisi, l’evento è stato patrocinato dal Comune e il supporto logistico di Ecotecnica, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana in città e che ha messo a disposizione dei volontari, guanti, sacchetti, rastrelli ed una motovasca per il trasporto dei rifiuti raccolti. La pulizia ha riguardato il tratto di costa che lambisce il castello Alfonsino, con il duplice intento di promuovere il rispetto dell’ambiente ma anche la valorizzazione delle risorse e delle opere storico/architettoniche della città.
Finisce 1 a 1 un derby tra Brindisi e Ostuni al cardiopalma con due squadre che si sono affrontate a viso aperto di fronte a circa 2mila persone. Il Brindisi ha praticamente fatto la partita. Infatti all’8 minuto va in rete dopo un batti e ribatti in area grazie ad un colpo di testa del solito Tedesco. L’arbitro annulla la rete tra le polemiche del pubblico e questa scelta innervosisce la squadra del Brindisi che spreca un’altra occasione sempre con Tedesco, anche questa annullata per fuorigioco dall’arbitro. Termina la prima parte di gara 0-0 ed inizia il secondo tempo ed è l’Ostuni che va in vantaggio dopo un calcio d’angolo, con un colpo di testa di Misuraca, grazie ad un errore difensivo dei brindisini. Il Brindisi però non molla e potrebbe andare in pareggio con un calcio di rigore che però è troppo centrale e quindi permette al portiere avversario di parare. Continua la pressione di Brindisi che ottiene nei minuti finali il pareggio grazie sempre a Mino Tedesco che ha fortemente voluto il gol
Fino al 5 febbraio torna a Brindisi presso il Bastione Porta Napoli, la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click” promossa dall’associazione culturale e di promozione sociale Flashback del presidente Marcello Altomare. La mostra, giunta alla sua 4 edizione, espone le opere di più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare i luoghi più caratteristici della Puglia, abbinati alla bellezza di modelle chiamate per l’occasione. L’evento è patrocinato dal Comune di Brindisi
Si è svolto sabato presso la Chiesa di S.Benedetto, l’evento musicale organizzato dalla Scuola di Musica “Girolamo Frescobaldi” “Black Harp(y)s in concerto”. Il duo formato dalle arpiste Annalisa e Carmela Cataldo, si sono esibite per la prima volta a Brindisi, eseguendo un repertorio di brani originali per due arpe, per arpa e pianoforte e arrangiamenti personali di musiche conosciute. L’evento si inserisce nella programmazione della Scuola Frescobaldi che oltre a far parte del circuito Yamaha Music School, è l’unica a Brindisi convenzionata con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce per lo svolgimento del quinquennio di studi propedeutici all’ammissione allo stesso conservatorio. Durante il concerto tra l’altro, sono stati presentati gli strumenti che saranno spediti nelle Marche, acquistati grazie ad una raccolta fondi per formare un laboratorio per classi di 25 bambini nella scuola di Valfornace, in provincia di Macerata, territorio distrutti dal terremoto del 26 e del 30 ottobre 2016
Il processo di stabilizzazione sta subendo una preoccupante fase di stagnazione, nonostante le varie rassicurazioni, non ultime quelle manifestate all’incontro del 19 dicembre scorso, presso il dipartimento della salute, dove nell’attesa di direttive che sarebbero dovute arrivare dal governo centrale, si propose la costituzione di un tavolo tecnico propedeutico all’armonizzazione del quadro dei precari da stabilizzare, all’interno delle varie Asl di Puglia. Purtroppo, mentre su questo fronte, “Roma” tace, perché evidentemente, in altre vicende affaccendati, invece del tavolo tecnico è arrivata nei giorni scorsi, la graduatoria definitiva dei vincitori del concorso per infermieri di Bari.
Strepitosa vittoria della Limongelli Dinamo Basket Brindisi che viola anche il campo della capolista Peugeot Tartarelli Monopoli per 71-77. Una partita giocata molto bene dai ragazzi brindisini con una prova di squadra davvero superlativa e un piano gara studiato molto bene da coach Santini. La Dinamo Brindisi, dopo un primo periodo di sostanziale equilibrio, mette la freccia nel secondo con un parziale di 12-27 frutto di un ottima difesa e di attacchi molto fluidi ed equilibrati. Nel secondo tempo, nonostante il tentativo di casa dei padroni di casa di rientrare in partita e sospinti dal numeroso pubblico presente, la Dinamo rimaneva sempre concentrata e, grazie anche alla vena realizzatrice dalla grande distanza di Andrea Longo (high season per lui con 16 punti a referto), non permetteva a Cipulli e compagni, di rifarsi sotto nel punteggio.
Una delegazione di Art1 mdp(Liberi e Uguali) di Brindisi assieme ad alcuni operatori portuali ha sottoposto a Massimo D’Alema in occasione di un incontro, svoltosi a Lecce, con le imprese turistiche salentine la preoccupazione sui ritardi con cui si sta procedendo alla definizione delle Zes pugliesi e per le dichiarazioni dell’assessore regionale Mazzarano che ha ipotizzato la possibile esclusione di Brindisi in quanto area SIN. Dichiarazioni ancora non smentite e per niente contrastate dalle stesse rappresentanze istituzionali regionali e nazionali del territorio. Brindisi non può rischiare di essere escluso dalla perimetrazione delle Zone Economiche Speciali nate per aiutare i porti del Sud a recuperare competitività.
Si è tenuto venerdi 26 gennaio u.s. un incontro di studio organizzato da Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Brindisi, con il patrocinio della Camera Penale di Brindisi, durante il quale si è trattato il tema della "Riforma del processo penale (c.d. Orlando). Principali contenuti e prime esperienze applicative", alla presenza, tra il pubblico, di oltre cento avvocati. Dopo i saluti del presidente della Camera Penale di Brindisi avv. Fabio Di Bello, i lavori sono stati introdotti e moderati dall'avv. Francesco Monopoli presidente Aiga Brindisi.
Dal 20 al 27 gennaio 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Taranto (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un interventoa Brindisi teso a rimuovere e distruggere pericolosi ordigni esplosivirinvenuti a soli 10 metri di distanza dal lungomare Regina Margherita. Durante le operazioni di ricerca subacquea nel porto, condotte da una Ditta specializzata in tale settore, sono stati indentificati dei manufatti esplosivi residuati bellici la cui posizione è stata comunicata alla locale Capitaneria di Porto che, dopo avere interdetto al transito la zona, ha informato del pericolo la Prefettura di Brindisi che ha disposto e coordinato l’intervento di bonifica d’urgenza del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della Marina Militare.
A pochi giorni dallaGiornata della memoria 2018la Taberna Libraria di Latianopropone, per venerdì 2 febbraio 2018a partire dalle ore 19:00 presso i propri locali di via Torre S.S.,l’evento particolarmente suggestivo “Il suonatore matto”, patrocinato da ANPI - Associazione Nazionale Partigiani Italiani. L’iniziativa prende il titolo dall’omonimo libro dedicato alla vera storia di David Kirkpatrick, il soldato scozzese che si paracadutò in kilt e con la sua cornamusasalvò l’intero paeseitaliano di Albinea (Reggio Emilia) da una terribile rappresaglia nazista.
L’opera edita da Imprimatur, sarà presentato alla presenza dell’autore, il giornalistaMatteo Incerti.
Chi ha varcato il 25 gennaio la soglia del Simone Durano avrà avuto l’impressione di trovarsi catapultato indietro nel tempo. Lorenzo il Magnifico che apre le porte del suo palazzo ed invita gli ospiti ad entrare. Una volta entrato, come in tanti piccoli buchi temporali, al visitatore poteva capitare di incappare negli anni ’50, e quindi trovarsi all’interno di Grease, con ballerine e ballerini in abiti a pois, chiodi in pelle, pettinature con brillantina e due splendidi e volteggianti John Travolta e Olivia Newton-John redivivi. Poteva capitare di essere introdotti in un’atmosfera english medievale alla rappresentazione in lingua originale della ballata Lord Randal, seguita da Geordie di Fabrizio de Andrè per finire con gli anni ’60 e la splendida A hard rain’s gonna fall di Bob Dylan.
Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile (1 guardiano e 4 operatori nelle cuccie) perché gli impegni presi un anno fa dalla passata amministrazione comunale non vengono resi concreti da una evanescente e poco concreta BMS, Brindisi Multiservizi. A questa società l’Amministrazione Comunale aveva affidato la gestione del canile , riservando particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori impegnati da diversi anni. Lo hanno fatto in un ambiente di lavoro difficile dove gli animali sono vissuti in modo pulito ed accudito.
È CasaPound a presentare l'unico candidato brindisino al Senato. Quando i giochi sembravano ormai fatti, con la città di Brindisi praticamente abbandonata dalla grande politica, CasaPound ha deciso di schierare Marco Canepa, quarantatrenne imprenditore brindisino operante nel campo della cosmesi, già più volte al fianco dei cittadini nel denunciare i disagi e le inadeguatezze della città. Canepa è candidato al Senato per la tartaruga frecciata nel collegio plurinominale "Puglia 02". Si attende inoltre nei prossimi giorni la visita in città di Simone Di Stefano, segretario nazionale del movimento e candidato premier alle prossime elezioni.
Parziali: 20-21, 39-44, 72-63
Happy Casa Brindisi: Suggs 15, Tepic 12, Oleka, Smith 5, Mesicek 12, Cardillo 3, Sirakov, Moore 21, Donzelli 2, Canavesi, Giuri 6, Lalanne 12. Coach: Vitucci
The Flexx Pistoia: Della Rosa 6, McGee 19, Barbon, Laquintana 2, Mian 5, Gaspardo 19, Onuoha, Bond, Magro, Diawara 1, Moore 9, Ivanov 13. Coach: Esposito
Arbitri: Sabetta, Di Francesco, Grigioni
Il livello e la qualità dei servizi sociali erogati dal Comune di Brindisi, per come si sono venuti atteggiando nel corso del tempo sono avvertiti dalla cittadinanza come qualcosa di positivo. Servizi come l'integrazione scolastica per alunni diversamente abili, l'assistenza domiciliare integrata, l'assistenza domiciliare agli anziani, il sostegno ai minori emarginati nei quartieri a rischio, il ricovero e l'assistenza ai minori italiani e non presso istituti, la mediazione familiare, l'assistenza alle vittime di violenza, sono tutti servizi che hanno finora funzionato egregiamente, contribuendo, almeno in parte a lenire o limitare il disagio sociale in città.
Gentile Presidente,
la provincia di Brindisi si appresta ad affrontare la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento in condizioni deficitarie,L'assenza nelle liste della massima espressione, richiesta per conto dei nostri dirigenti, nella persona del Sen. Michele Saccomanno, determinerà quasi certamente un risultato al di sotto delle aspettative, considerando tra l'altro che nel collegio senatoriale Francavilla - Lecce da quanto comunicato allo stesso, il capolista per Fratelli d'Italia sarà espressione non di partito e non del territorio brindisino;
Prima della pubblicazione delle candidature elettorali, a chiarimento del proprio comportamento nell'impegno per le prossime elezioni politiche, mi preme comunicare che nel primo pomeriggio(ieri per chi legge) ho avuto una telefoinata dell'on. Ignazio La Russa, presidente dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia che, alla presenza di Giorgia Meloni e di Francesco Lollobrigida ( sic! ), mi chiedeva di accettare la candidatura come capolista nel collegio centro-nord della Puglia del Senato, annunciandomi nel contempo che nel collegio centro-sud, comprendente la Provincia di Brindisi, potevo essere candidato in quarta posizione nel gioco uomo donna dovendo organizzare la "candidatura protetta" per un personaggio leccese non di partito.
Il partito UDC di Brindisi è tornato a riunirsi, come da programma, Venerdì 26 gennaio.Tra i partecipanti ci sono stati tanti nuovi amici che si sono avvicinati al partito riconoscendosi nelle ideologie nelle battaglie che da sempre l’ UDC ha difeso e valorizzato. Dopo l’introduzione del Coordinatore Cittadino Raffaele Iaia si sono affrontati vari argomenti: si è parlato della situazione Nazionale in vista delle prossime consultazioni politiche, delle varie candidature e della collocazione, a livello Nazione, del partito rimarcando comunque l’autonomia territoriale dell ‘ UDC di Brindisi.
Fratelli d'Italia in merito alla mancata indizione delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Provincia ha formalmente chiesto a S.E. il Prefetto un incontro per il tramite del proprio legale di fiducia l'avv. Massimo Ciullo (vs. All. istanza trasmessa via pec). Sua Eccellenza il Prefetto ha immediatamente riscontrato la richiesta dichiarandosi disponibile all'incontro sin dalla giornata di mercoledì 24 gennaio. Ad ogni modo lunedì 29 gennaio alle ore 10.30 Fratelli d'Italia nelle persone del segretario provinciale Luciano Cavaliere, del consigliere provinciale Christian Continelli assistiti dell'avvocato Ciullo, torneranno ad incontrarsi con il Prefetto di Brindisi per affrontare la grave situazione venutasi a creare che implica la violazione della democrazia e dei termini di legge per la indizione delle nuove elezioni.
In nottata, ho avuto la conferma di non essere tra i candidati in lista per le prossime elezioni politiche. Non accamperò scuse, né frasi di circostanza. Si tratta di una forte delusione, che arresta un percorso iniziato tempo fa con la speranza di contribuire, in maniera diretta, a quel processo riformista portato avanti insieme ad alcuni amici. Una delusione forte, che non modifica il giudizio su quanto fatto in questi anni da parlamentare e su cui, lo preciso, non ho ripensamenti o rimpianti. Di nessun tipo. Trovo doveroso, ad ogni modo, ringraziare tutte quelle persone che, in questi anni, non mi hanno mai fatto mancare sostegno e fiducia.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna coadiuvati dai militari della Stazione di Erchie, in Torre Santa Susanna, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza dei reati di lesioni personali volontarie e resistenza a P.U., DE STRADIS Giuseppe,30enne del luogo.Il predetto, a seguito dell’ennesimo diverbio avuto con la madre per futili motivi, oltre ad inveire nei confronti della stessa, la spingeva facendola cadere rovinosamente al suolo, causandole un trauma contusivo al braccio sx.
Il Luogotenente Nicola Logiudice, 52enne, Comandante della Stazione Carabinieri di Brindisi Centro, lascerà a breve l’incarico che ha ricoperto dall’11 ottobre 2014. Il Sottufficiale, a coronamento di una brillante carriera militare, è risultato vincitore del concorso per la nomina di 160 Sottotenenti dell’Arma dei Carabinieri, classificandosi tra i primi posti su ben 1684 concorrenti, grazie anche ai meriti professionali acquisiti nei suoi 30 anni di servizio. Il neo promosso Ufficiale, laureato in giurisprudenza e in scienze dell’amministrazione, è insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, della Medaglia Mauriziana al merito della carriera militare, della Medaglia d’Argento per lungo comando e della Croce d’Oro per anzianità di servizio. Dopo aver iniziato la sua carriera come Carabiniere in Calabria, nelle Stazioni Carabinieri di Mandatoriccio (CS) e Cardinale (CZ), nel biennio 1988/1990 ha frequentato il 41° Corso presso la Scuola Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri in Velletri e Vicenza. Durante la carriera da Sottufficiale, Logiudice ha retto i comandi delle Stazioni Carabinieri di Spinazzola (BA) e Altamura (BA), oltre l’attuale comando della Stazione Centro di Brindisi. Il Sottotenente Nicola Logiudice, al termine del corso formativo che frequenterà da lunedì prossimo presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri a Roma, sarà destinato a ricoprire altro incarico di comando.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online