Gli uomini della Capitaneria di Porto sono intervenuti questa notte a seguito di una chiamata giunta presso la sala operativa veniva da parte del comandante della nave panamense “St Damian” salpata da Brindisi alla volta di Valona, il quale riferiva di avere a bordo un passeggero di nazionalità albanese, affetto da una forte contusione al capo, verosimilmente dovuta ad una caduta accidentale. Il personale di turno, ha subito inviato sul luogo una motovedetta e contattato il 118 per predisporre l’intervento a terra di una apposita autoambulanza. Dopo circa mezz’ora, presso la banchina dogana, il passeggero, ancora vigile e cosciente, è stato quindi affidato dai militari della guardia costiera alle cure mediche dei sanitari che lo hanno poi condotto presso l’ospedale Perrino di Brindisi. L’uomo, un cittadino straniero di 48 anni, non risulta essere in pericolo di vita, ma resta sotto osservazione, mentre proseguono ulteriori accertamenti per risalire all’effettiva dinamica dei fatti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno concluso una complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Una prima fase dell'attività si è concretizzata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, ha richiesto al Tribunale di Taranto l'emissione di un primo decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro, nei confronti di Ottavio Fornaro, classe 1976 di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso, appartenente alla SCU clan "Soloperto".
Stamani, presso la Basilica Cattedrale, si è tenuta la cerimonia religiosa in occasione della ricorrenza di S. Sebastiano Martire e del 150° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale di Brindisi. Erano presenti tra gli altri il neo comandante Antonio Orefice e il commissario prefettizio del Comune di Brindisi Santi Giuffrè, oltre a tutte le autorità militari, civili e religiose della città.
Hanno partecipato in gran numero gli scolari e gli studenti brindisini alla cerimonia di premiazione di “Riciclarte – fare la differenza con la differenziata”, una iniziativa fortemente voluta da Ecotecnica e dall’Amministrazione Comunale. Circa duecento bambini si sono radunati, con i rispettivi insegnanti, nelle sale di Palazzo Nervegna dove ad accoglierli c’era il commissario prefettizio del Comune, dott. Santi Giuffrè ed i titolari della Ecotecnica. “Sono particolarmente contento per tanta partecipazione – ha detto il dott. Giuffré – e di questo ringrazio soprattutto i docenti che hanno inteso condividere questo progetto con entusiasmo e dedizione. Un grazie va rivolto anche ad Ecotecnica per aver voluto ‘Riciclarte’ e per il servizio che sta effettuando nella città di Brindisi”.
Ed in effetti Alternativa popolare di Brindisi sembra in secondo piano rispetto alle scelte provinciali e rischia di venire schiacciata di fronte alle scelte per le candidature in terra di Brindisi.Infatti gia' e' difficile trovare alleanze in citta' figuriamoci poi se si deve sottostare ad accordi fra piu' ipotesi di candidati sindaci nei diversi comuni. Adesso quali le ipotesi politiche per il partito ex Alfano nella nostra citta'? Lo abbiamo chiesto al coordinatore cittadino Rino Pierri che conferma per Brindisi il progetto del centro moderato che sta andando avanti da mesi e che e' in fase avanzata per la stesura del programma.VIDEO
La scelta di costruire una coalizione di centro sinistra innovativa con la candidatura di Riccardo Rossi ha gia' causato le prime rotture nell'area di riferimento ed in effetti e' di oggi il comunicato di alternativa popolare che si dissocia dal Pd a causa di scelte non condivise e che non tengono conto del contesto provinciale .In parole povere e' come sempre il gioco delle tre carte che deve fare riferimento alle candidature di tutti i comuni.In particolare poiche' Bianco gestisce oggi Alternativa popolare e' chiaro che per lui la scelta della candidatura del sindaco di Francavilla e' prioritaria rispetto magari a tutte le altre compresa quella di Brindisi .Lo dice a chiare lettere il candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi che spiega anche il loro progetto per Brindisi.VIDEO
La ufficializzazione dell’intesa raggiunta da Partito Democratico, Liberi e Uguali e Brindisi Bene Comune per le elezioni Amministrative di Brindisi e della indicazione del candidato sindaco, rendono sostanzialmente inutile il tavolo provinciale, richiestoci dal PD provinciale, in vista del prossimo importante turno amministrativo e qualsiasi ulteriore forma di dialogo per dar vita a coalizioni ampie nei vari comuni interessati al voto.
È stato consegnato, questa mattina - alla Presidente della Croce Rossa Italiana (“CRI”) di Brindisi, Alessandra Palmisano Peccerillo, un assegno di 1.000 euro da parte del direttore del sito di Brindisi di LyondellBasell, Gianpiero Manca.“Questa donazione rientra in una serie di progetti a sostegno di associazioni di volontariato locali che lavorano attivamente sul territorio a supporto di chi ha bisogno” ha dichiarato Manca. “È un piccolo gesto, da parte nostra, che testimonia la volontà di essere un buon vicino, attento alle necessità della comunità che ci ospita in linea con la missione di LyondellBasell.”
Federalberghi Brindisi è assolutamente contraria al prolungamento per tutto l’anno dell’Imposta di Soggiorno nel Comune di Fasano. Contesta anche il fatto che l’Amministrazione comunale non abbia voluto informare, e quindi ascoltare, gli operatori del settore turistico, gli albergatori in primis. «Non è possibile escludere operatori turistici e albergatori dalla condivisione di scelte importanti e strategiche - Voglio ricordare che molti contratti con tour operator impediscono e ribaltano sull'albergo il pagamento di tasse quando le stesse sono introdotte entro i sei mesi», spiega Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi.
Esprimo la mia più viva soddisfazione per il crescente numero di giovani che in questi mesi si sono avvicinati al nostro partito, molti dei quali sono entrati in punta di piedi, lavorando con impegno, passione e spirito di sacrificio per Forza Italia e per il suo progetto. Questi nuovi ingressi sono il frutto di un impegno costante e coerente dei nostri leader, tanto a livello nazionale, quanto a livello locale, dove il lavoro incessante, in primis del Coordinatore Regionale, On. Vitali, coadiuvato dal Coordinatore Provinciale, Avv. Andrisano, ha portato ad un crescente entusiasmo intorno a F.I., ed alla costruzione di un partito con basi solide, all'interno del quale si sta formando la futura classe dirigente del nostro paese. La presenza di tanti giovani all'interno del nostro partito è sicuramente una marcia in più per tutti noi, il loro entusiasmo e lo spirito di iniziativa che li contraddistingue è davvero lodevole e contagioso. Ciò è da stimolo per andare avanti e lavorare tutti insieme, giovani e meno giovani, per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela sporta da un gruppo assicurativo con sede a Roma, hanno denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1965 e una donna, classe 1968, residenti ad Atripalda (AV). L’attività investigativa, ha permesso di accertare che i due avevano denunciato, chiedendo un rimborso alla società assicurativa in questione, un sinistro stradale simulato ad Atripalda il 28 marzo 2017.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 31enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso, in una serra adibita per lo scopo, di tre vasi contenenti altrettante piante di marijuana dell’altezza di 13 cm cadauna, nonché occultati all’interno della stanza da letto, di 8 grammi della medesima sostanza e vario materiale per il confezionamento. Dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1963 del luogo, per evasione. Sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in una strada adiacente alla propria abitazione sprovvisto della necessaria autorizzazione. L’arrestato è stato accompagnato presso la il suo domicilio, per proseguire la misura degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a seguito di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Lecce, hanno tratto in arresto Jonni Serra, classe 1974 del luogo. L’uomo, deve espiare una pena di 5 anni e 10 mesi di reclusione per associazione di tipo mafioso, detenzione di armi e spaccio di sostanze stupefacenti, commessi fino al mese di novembre 2012, reati per i quali era sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Serra, nel novembre del 2013, è stato tratto in arresto unitamente ad altre 45 persone, a seguito di Ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, nell’ambito di un’indagine della Compagnia Carabinieri di Brindisi denominata “Game Over”, che smantellò una frangia della S.C.U., operante nell’area sud della provincia di Brindisi e nell’immediato territorio leccese. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.
Grande energia ieri al teatro Verdi con Saturday night fever-la febbre del sabato sera, il musical tratto dal film icona che ha segnato per sempre l’era della disco music, prodotto dal Teatro Nuovo di Milano. A 40 anni di distanza, il talento di John Travolta nel ruolo di Tony Manero, interpretato da Francesco Italiani e il glam tipico degli anni 70, prendono vita sul palco del Verdi sotto la sapiente regia di Claudio Insegno, sulle indimenticabili note dei Bee Gees. Uno spettacolo a dir poco trascinante, dove Italiani, danzatore, cantante e coreografo, affiancato da una strepitosa Anna Foria nel ruolo di Stephanie Mangano, la ragazza di Brooklyn in cerca di emancipazione e riscatto sociale, con cui Tony Manero intreccia una complicata relazione, insieme a tutti gli altri bravissimi interpreti, hanno fatto rivivere la leggendaria era della Disco nella New York degli anni 70, grazie anche alle originali coreografie di Valeriano Longoni, i costumi di Graziella Pera e i suggestivi giochi di luce di Valerio Tiberi, il tutto arricchito dalle splendide musiche curate da Angelo Racz, l’impianto scenografico di Roberto e Andrea Comotti e i video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci
Si è svolta presso Palazzo Granafei la cerimonia di premiazione del progetto di educazione ambientale “Riciclarte-fare la differenza con la differenziata” promosso da Ecotecnica e dall’Amministrazione comunale. Erano presenti tra gli altri, il commissario prefettizio Santi Giuffrè e i rappresentanti di Ecotecnica. Il progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie della città, ha visto la partecipazione degli istituti comprensivi Centro, Commenda, S.Chiara, Bozzano, Casale, Paradiso-Turturano e S.Elia-Commenda, oltre alle scuole secondarie del comprensivo Paradiso-Tuturano. Le opere realizzate dai bambini resteranno esposte fino a domani a Palazzo Granafei
Domani, la Polizia Locale di Brindisi festeggerà, presso la Basilica Cattedrale, la ricorrenza di San Sebastiano martire e i 150° anniversario della fondazione del corpo. Intanto stamani, alla presenza del commissario Santi Giuffrè, le prime 7 unità in graduatoria nel concorso per Agente di Polizia Locale, hanno firmato il contratto per l’assunzione.
Ho atteso la conclusione delle parlamentarie del Movimento 5 Stelle, dalle quali sono stato escluso per motivi a me ancora sconosciuti, ma ho voluto comunque dire la mia. Stefano Alparone, candidato sindaco alle scorse elezioni per il Movimento 5 stelle, ha convocato stamani una conferenza stampa presso Palazzo Virgilio, per chiarire alcuni aspetti di una vicenda che sta suscitando non poche polemiche in tutta Italia da parte anche di attivisti storici del movimento su come sarebbero state gestite le parlamentarie e per le quali molti hanno già annunciato ricorso. Alparone, per il momento non ha presentato ricorsi, ma aspetta ancora le motivazioni sulla sua esclusione, evidenziando senza mezzi termini come il Movimento 5 stelle stia contravvenendo alle sue stesse regole.
Auto in fiamme nella notte a Pezze di Greco, dove sono andate a fuoco tre auto parcheggiate una accanto all’altra. L’incendio ha provocato non pochi disagi, oltre all’evacuazione di alcuni appartamenti circostanti invasi dal fumo. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco giunti dal distaccamento di Ostuni, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Fasano. Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da un’Audi A4 intestata ad un 70enne, per poi propagarsi successivamente su una Fiat Panda intestata alla stessa persona e su una Fiat Punto a pochi metri di distanza, appartenente ad un 72enne del posto. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo ma i militari non escludono alcuna pista.
La volontà di giudicare gli altri non guardando dentro il proprio sacco, è l’esercizio più in voga in questa società del malessere morale,sociale,politico. Se una percentuale alta di cittadini elettori non partecipa al voto,una ragione ci sarà. Essa non può essere solo rappresentata dalla repulsione verso la politica, la cosa pubblica, ma bisogna interrogarsi sul fallimento che questa società ha posto in essere,eliminando filtri, capacità di ascolto sostituendoli con la autoreferenzialità.
Brindisi, la città che noi amiamo, dalla grandi potenzialità, nel tempo è diventata marginale in ogni contesto, regionale e nazionale. In tanti, troppi ne hanno approfittato. Ora la Città è a un bivio. Il modello di sviluppo imposto, con i grandi e mega impianti progettati e realizzati a partire dagli anni '60, ha mostrato in questi anni tutte le sue contraddizioni: economiche, ambientali e sanitarie. Le centrali a carbone in Italia e a Brindisi, così come previsto dalla Strategia Energetica Nazionale (S.E.N.), chiuderanno entro il 2025. La S.E.N. recentemente approvata dal Governo è quindi una sfida per questa Città che noi siamo pronti a raccogliere credendo nella necessità di una svolta verso un’economia sostenibile e di salvaguardia per lavoro e territorio.
Il brindisino Corrado De Rinaldis Saponaro e' il primo candidato alla Camera dei deputati per il nostro collegio ma anche per altri due per il partito Repubblicano Italiano che ha deciso di presentarsi con il gruppo Ala di Verdini alle prossime elezioni .Faranno coalizione assieme e quindi non avranno bisogno di raccogliere le firme perche' il gruppo di Verdini era gia' presente alle passate elezioni,anzi e' stato uno dei protagonisti della fiducia al Rosatellum l'attuale legge elettorale ed anche nella passata consigliatura ha spesso retto al senato la maggioranza Pd .Poi non e' stato possibile confermare l'accordo con il Pd ed i suoi alleati e quindi la decisione clamorosa di correre da soli. Questo ha aperto la strada alla candidatura di De Rinaldis Saponaro che lo ricordiamo e ' il segretario nazionale del Pri .-
E' ancora chiuso l'impianto di cdr di proprieta' del comune di Brindisi a causa di un sequestro disposto dalla magistratura brindisina in merito alle indagini per accertare i rapporti del titolare della societa' Nubile srl che gestiva l'impianto con l 'ex sindaco di Brindisi Consales .Gli operai sono senza lavoro ma soprattutto la citta'e' senza il suo impianto che le permetterebbe ,se funzionasse, di chiudere il ciclo dei rifiuti e di risparmiare somme altissime oggi necessarie per il trasporto dei rifiuti in discariche private a costi altissimi.Questi importi hanno fatto arrivare la tassa sui rifiuti nella nostra citta' al livello piu' alto in Italia dando a Brindisi il triste primato di prima della classe per costi sulla Tari.
Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online