I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà L.D., 47enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per espiazione di pena detentiva di 1 anno, per i reati di lesioni, maltrattamenti e violenza privata. L'uomo, nel corso del controllo nella sua abitazione è stato trovato in compagnia di un pregiudicato non convivente, in violazione alle prescrizioni imposte
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell'ambito di servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per porto di oggetti atti a offendere, un 27enne residente in provincia di Bari. Il giovane, controllato alla guida di un'autovettura e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di una mazza da baseball in legno, occultata sotto i sedili anteriori, sottoposta a sequestro.
Da troppo tempo, in questa terra di persone oneste e ingegnose, non accade più nulla per colpa di pochi. Ecco perché la scelta di un nome,qual è Brindisi In Alto, che è anche un impegno precisoe di lungo periodo:
- Brindisi ha il diritto di pensare in grande ed essere portata in Alto.
- Ogni brindisino ha il diritto e il talento di “VIVERE NELLA QUALITÀ”.
O svoltiamo ora, tutti insieme, oppureil futuro dei nostri figli e delle loro famiglie sarà definitivamente, per sempre, da un’altra parte.
Terza vittoria consecutiva (di cui 2 fuori casa) per la Limongelli Dinamo Brindisi che espugna il palazzetto di Francavilla Fontana per 57-73. Una vittoria mai messa in discussione dai ragazzi di coach Santini che già dopo il primo parziale erano avanti per 12-23. Per la Dinamo tanta curiosità per l’ esordio del lettone Upe autore di 10 punti, diversi palloni rubati e tanti assist per i compagni. I brindisini sono andati in 4 in doppia cifra (Upe, Dario, Masi e Ferrienti ) e con Longo fermo a 9 punti. I viaggianti hanno concesso solo 57 punti agli avversari con una difesa asfissiante per tutti i 40 minuti nonostante, tra le file dell’All Star, l’arrivo di Eletto proveniente dal campionato di serie C. La Dinamo Brindisi, con questa vittoria, bissa il successo dell’andata con una prova di forza senza discussione e raggiungendo il Rutigliano in classifica a 12 punti. E sabato super sfida casalinga contro il New Basket 99 Lecce. Per il Francavilla Fontana sconfitta numero 11 su 13 gare disputate e penultimo posto in classifica con solo 4 punti.
Fin dal suo atto di nascita la Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi ha dichiarato che si sarebbe impegnata per favorire forme di autoimpiego, offrendo una alternativa alla drammatica carenza di posti di lavoro nella nostra città, che fa registrare una percentuale di disoccupazione giovanile pari al 65%, e alla scelta, fatta da tanti giovani brindisini, di abbandonare la nostra città per costruirsi altrove il proprio progetto di vita. La prima occasione per dare concretezza a questi propositi è offerta dall’avvio del Bando Resto al Sud, le cui richieste di accesso potranno essere inviate a partire dalla data odierna.
Ladri in azione nella notte nel bar Incontro di piazza Municipio a Torchiarolo. Magro il bottino dei malviventi che sono stati messi in fuga dal tempestivo intervento delle guardie giurate dell’istituto “G4 Vigilanza”. Sono riusciti a impossessarsi di circa 90 euro presenti nel registratore di cassa. I ladri si sono introdotti nell’esercizio forzando una grata di protezione metallica. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Brindisi. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle le telecamere installate nella zona.
La Questura di Brindisi ha predisposto controlli lungo le tratte ferroviarie interessate dal fenomeno del furto di rame. Così nel primo pomeriggio di ieri una Volante della Questura ha notato, in contrada Lo Spada, un giovane che alla vista della Polizia si è allontanato velocemente per le campagne adiacenti. Immediato l’intervento degli agenti, che hanno scoperto che in una depressione del terreno, erano celati centinaia di metri di matasse di rame di tipo industriale cui il fuggitivo era verosimilmente addetto alla custodia. Immediati accertamenti hanno permesso di verificare che si trattava di oltre una tonnellata (esattamente kg 1.200) di cavi di rame rubati lo scorso 17 dicembre presso la tratta ferroviaria S. Vito dei Normanni - Brindisi – Fermata di Brindisi Perrino. L’ingente quantità di rame rubato è stato sequestrato e contestualmente restituito a personale di RFI.
Nella mattinata odierna, presso la caserma “Guardia XVI Battaglione Sante Conversano”, sede della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Brindisi, si è svolto il passaggio di consegna tra il Capitano Manuel Nicolosi e il Capitano Matteo Maggio, subentrante. Il Capitano Matteo Maggio è il nuovo Comandante della Sezione Operativa Navale di Brindisi, dipendente dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari. L’Ufficiale è nato a Tricase (LE) nel 1986 ed è entrato in Accademia nel 2007, dove ha conseguito la laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria. Con il precedente incarico, ricoperto dal 2012 presso la Sezione Operativa Navale di Crotone quale Comandante di Reparto e di un Guardacoste d’altura, è stato impiegato in prima linea nel settore del contrasto dei traffici illeciti via mare, con particolare riferimento all’immigrazione clandestina, anche sotto il coordinamento dell’agenzia europea FRONTEX.
Incontro convocato stamani presso l’hotel Nettuno dalla Dcm per discutere dell’acquisizione della GSE. L’azienda ha ufficialmente comunicato che non vi sono più le condizioni per acquisire Gse e dunque assorbire i lavoratori. 225 i dipendenti dell’azienda, acquisita lo scorso 27 dicembre presso la sezione fallimentare del tribunale di Brindisi che rischiano di restare a casa. Presenti oggi all’incontro, solo una decina di lavoratori, insieme ai sindacati di Cgil, Cis, Uil, Cobas e Ugl, oltre ai rappresentanti di Confindustria.
Il Brindisi vince per 2 a 1 l’incontro casalingo con il Copertino e mantiene in vetta le distanze da un Ostuni che non molla. Solito Brindisi, un pò sprecone, ma alla fine determinato ad ottenere il massimo risultato. Al ventesimo Tedesco spreca un’occasione nell’area ospite, con un tiro troppo centrale prontamente parato dal portiere del Copertino. Il Brindisi fatica a finalizzare, insiste sino praticamente allo scadere del primo tempo. Quando Tedesco porta in vantaggio la squadra di mister Rufini a seguito di una sgroppata sulla sinistra di Scarcella.
Open day anche presso il Liceo delle scienze umane e linguistico Palumbo ieri. La dirigente scolastica, i docenti e tutto il personale della scuola, hanno accolto i futuri alunni e le loro famiglie presso la sede centrale del liceo in via Achille Grandi dove è stato possibile visitare i numerosi e attrezzati laboratori linguistici, multimediali e scientifici e conoscere le attività extracurriculari, dall’alternanza scuola-lavoro agli stage all'estero e le innovative metodologie didattiche che sostengono l'apprendimento nelle varie discipline. I docenti di inglese, francese, spagnolo, tedesco, scienze umane, diritto e scienze motorie hanno organizzato per l’occasione laboratori didattici interattivi, mentre la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Oliva, ha illustrato l’offerta formativa del Liceo, che consente un'ampia possibilità di scelta tra: Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale e Liceo Linguistico.
Open day ieri presso l’Istituto tecnico tecnologico Giorgi che ha aperto le porte a studenti e famiglie nell'ambito delle iniziative di scelta e orientamento nello Studio rivolto agli studenti di terza media che entro il 6 febbraio dovranno scegliere in quale scuola superiore proseguire i propri studi. E’ stato possibile visitare Aule e Laboratori, assistere ad attività didattiche e incontrare il Dirigente Scolastico e i Docenti per avere informazioni sulla Scuola e sulla sua offerta formativa. Gli indirizzi di studio tra cui lo studente potrà scegliere sono informatica e telecomunicazioni, elettronica-elettrotecnica e automazione e meccanica-meccatronica ed energia.
Conferenza stampa stamani presso l’Istituto Majorana, di presentazione del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dal titolo “Una scelta oltre la vita”, frutto di un protocollo d’intesa siglato tra la delegazione comunale dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule e l’istituto Majorana. L’iniziativa, rientra nel Decreto Scolastico “Buona Scuola”, che prevede che i percorsi di alternanza scuola-lavoro possono essere svolti anche presso o su proposta di organizzazioni del Terzo Settore e negli enti no profit e di volontariato. Per lo svolgimento del progetto il Gruppo Comunale “Marco Bungaro” si avvarrà di Medici specializzati, Psicologi, Professonisti della comunicazione e Volontari Tutors appositamente selezionati per l’occasione. Il percorso si articolerà tra lezioni frontali Medico Sanitarie e Psico-Socio-Pedagogiche finalizzate anche alla promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule e che poi vedrà gli studenti, impegnati nell’organizzazione di un convegno finale attraverso il quale dimostrare quanto appreso.
Nuovo Open Day ieri presso il Liceo classico Marzolla e presso il liceo artistico e musicale Simone-Durano, per presentare agli studenti prossimi all’ingresso nelle scuole superiori l’ampia offerta formativa dei tre licei brindisini. Il Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano”, unico sul territorio provinciale, offre una preparazione culturale di base rigorosamente liceale, umanistica e scientifica, dotando allo stesso tempo i suoi studenti di una specifica e settoriale competenza in campo artistico e musicale.
Abbiamo appreso con molto entusiasmo la notizia dell'istituzione di una nuova rotta che metterà in collegamento la Puglia con il mercato russo dal prossimo mese di febbraio, grazie al volo Bari-Mosca della compagnia S7 Airlines, a cui andranno ad aggiungersi i voli per Londra Luton e Vienna della compagnia Wizzair. Tali politiche adottate dalla società di gestione Aeroporti di Puglia con l'aiuto della Regione Puglia, finalizzate ad incentivare i network dei collegamenti non possono che essere accolti con piacere, poiché costituiscono momento di attrazione per nuovi turisti e nuovi investimenti, ma la Puglia non può continuare a volare partendo solo da Bari.
Happy Casa Brindisi-Red October Cantù: 86-88
Parziali: (22-20; 39-41; 56-61; 86-88)
HAPPY CASA: Mesicek 10, Suggs 8, Tepic 12, Lalanne 22, Giuri, Moore 17, Smith 17, Donzelli, Oleka, Canavesi ne, Sirakov ne, Di Maggio ne. All.: Vitucci.
RED OCTOBER: Smith 2, Culpepper 18, Cournooh 11, Parrillo, Crosariol 10, Raucci, Chappell 6, Burns 24, Thomas 17, Tassone ne. All.: Sodini.
Riceviamo il comunicato seguente dalla studio Manfreda
Nell’ambito dei un vasta indagine a suo tempo svolta dalla Procura di Brindisi (cosiddetta operazione “Virus”), si è concluso, in data odierna, il giudizio abbreviato chiesto da alcuni degli imputati.In particolare il procedimento ha riguardato:
La SSD Brindisi FC comunica che in vista della formazione della Rappresentativa Regionale Pugliese che parteciperà al “Torneo delle Regioni”, sono stati convocati per giovedì 18 gennaio 2018 alle ore 14,00, presso lo Stadio Comunale di Polignano a Mare (Ba), a disposizione del Commissario Tecnico Vincenzo Tavarilli, gli juniores Cocciolo Manuel centrocampista e Petracca Manuel terzino sinistro entrambi del 2000 e Lanza Samuele centrocampista 1999.
Il PRI non appartiene al novero delle forze politiche brindisine spesso critiche nei confronti delle decisioni assunte dalla struttura commissariale. Probabilmente questa serenità di giudizio è resa più facile dalla circostanza che il nostro Partito non era presente con una propria rappresentanza nella scorsa consiliatura. Riteniamo, infatti, che il Commissario Santi GIUFFRE’ ed i suoi collaboratori abbiano avuto il merito di affrontare e risolvere problemi che la classe politica brindisina aveva lasciato incancrenire.
Abbiamo appreso dagli organi d'informazione l'esito del giudizio davanti al TAR di
Lecce e, con sorpresa e delusione, prendiamo atto del contenuto.
La sentenza, ritenendo illegittimo l'annullamento del titolo a costruire emanato dalla
Provincia, potrebbe dar luogo alla ripresa dei lavori di costruzione della palazzina
multipiano in contiguità con la Fontana Tancredi.
Aspettavamo che il TAR disponesse una procedura di verificazione, ovvero che
conferisse l'incarico ad un consulente tecnico, per giungere alla valutazione della
legittimità del titolo di proprietà originario e di tutti gli atti conseguenti prodotti in
causa, richiesta avanzata sia dalla Provincia che dalle associazioni.
Allo stato attuale nulla di nuovo è stato provato.
La sentenza del TAR ha sollevato un'ondata di indignazione nei cittadini di Brindisi,
che vedono ancora una volta deturpato un monumento della propria città.
Valuteremo, quindi, i termini della sentenza per intraprendere tutte le azioni
conseguenti e necessarie.
Intendiamo anche rivolgerci direttamente al ministro dei Beni Culturali Franceschini,
perché intervenga a tutela della Fontana Tancredi, considerata la sua continua e
crescente attenzione verso la valorizzazione dei beni culturali su tutto il territorio
nazionale.
Brindisi, 13 gennaio 2017
Comunicato firmato
Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi,
Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, Amici dei Musei
Tra le righe dell'ultimo comunicato del Responsabile del Ppe, sen. Euprepio Curto, si coglie a piene mani la sua grande esperienza in uno alla sua, non comune, intelligenza politica.L'interpretazione autentica dallo stesso fornita al suo recente e precedente intervento chiarisce tutto e sgombra il campo da qualsivoglia dubbio che, e' bene sottolineare, non ha mai, neppure, sfiorato Forza Italia.
Ha fatto registrare un grande successo di partecipazione l’iniziativa “Riciclarte – fare la differenza con la differenziata”. Si tratta di un progetto di educazione ambientale, promosso dalla società Ecotecnica e dall'Amministrazione Comunale, rivolto alle scuole primarie e secondarie di Brindisi.Le opere realizzate dai bambini brindisini (consistono in “supereroi” realizzati con materiale di riciclo) resteranno esposte nelle sale di Palazzo Nervegna fino al 19 gennaio ed i visitatori potranno votare le più belle. Dopo di che si svolgerà una cerimonia di premiazione alla presenza del commissario prefettizio dott. Santi Giuffrè e dei rappresentanti di Ecotecnica.
Ancora una volta ci si prende beffa delle reali necessità dei cittadini! La risposta pubblicata dall’Ufficio Stampa ASL ne è la prova.A fronte di numerose e circostanziate denunce pervenute da più fronti: politiche, sindacali, dall’utenza stessa e dalla stampa che ormai è quotidianamente costretta a riferire sui disservizi e sulla malasanità, la ASL - su relazione del Dr. La Spada – tranquillizza tutti asserendo che la situazione non è quella riferita e che si starebbe ponendo rimedio alle criticità.
Parte nelle prossime ore l’attuazione di “Resto al Sud”, la misura inserita nel Decreto Mezzogiorno che intende sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali da parte dei giovani fino a 35 anni residenti nelle regioni meridionali. A partire dalle 12.00 di lunedì 15 gennaio 2018, infatti, sarà possibile presentare domanda sul sito di Invitalia per chiedere l’accesso alle agevolazioni per la realizzazione del proprio progetto imprenditoriale.“Resto al Sud” si rivolge ai giovani che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e che non siano titolari di altre imprese attive. Possono presentare la domanda singoli giovani o gruppi di giovani che, successivamente alla data del 21 giugno 2017, si sono costituiti o si costituiranno rispettivamente in ditte individuali o società, anche cooperative.
Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online