Nelle scorse ore, il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha ospitato dieci funzionari del Governo tunisino, un gruppo composto da tecnici del ministero dell’Agricoltura, dell’Ambiente e alla guida di aree protette.La visita ha avuto luogo nell’ambito di un “technical tour” organizzato dal CIHEAM-IAMB, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, per la Word Bank, Istituto con sede a Washington D.C. che comprende due istituzioni internazionali, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS) e l’Agenzia internazionale per lo sviluppo (AIS o IDA), e che ha l’obiettivo di lottare contro la povertà e organizzare aiuti e finanziamenti agli Stati in difficoltà.
L’Auditorium delle Scuole Pie nella Chiesa San Michele Arcangelo di Brindisi in via Tarantini 39, ospiterà domenica 17 dicembre 2017 a partire dalle 18, un convegno medico scientifico sul tema “Feed Art in Motion – Nutriamo l’arte in Movimento” incentrato sulle problematiche create dai DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare. All’incontro seguirà un evento artistico dedicato alla sensibilizzazione verso questo delicato argomento al fine di promuovere la prevenzione dei DCA attraverso l’osservanza di uno stile di vita salutare ed equilibrato.
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi ha convocato stamani una conferenza stampa per presentare il bando di concorso di idee, indetto dall’ente portuale,finalizzato ad arricchire e rendere più suggestiva e attrattiva via del Mare, attraverso l’installazione di impianti artistici. Il tutto per un investimento fino a 250 mila euro. Al bando, che sarà pubblicato prima di natale, possono partecipare giovani professionisti fino a 35 anni, poi, una commissione tecnica valuterà gli elaborati e il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro di 7500 euro. L’iniziativa è stata condivisa anche dal commissario straordinario del Comune di Brindisi Santi Giuffrè, presente stamani in conferenza stampa.
Hanno preso ufficialmente il via con l’accensione dell’albero di Natale in Piazza della Libertà le festività natalizie nella Città Bianca. Ostuni ha dato il benvenuto al periodo più magico dell’anno con una cerimonia che ha coinvolto soprattutto i più piccoli, inaugurando ufficialmente il fitto calendario di eventi che caratterizzeranno il periodo natalizio. Momento clou, il Winter Festival targato La Ghironda, segmento invernale della manifestazione internazionale, giunto quest’anno alla XI edizione e organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ostuni. Musica per tutti i gusti e per tutte le età nella quattro giorni a ridosso del nuovo anno, dal 29 dicembre al 1 gennaio 2018. Alla conferenza stampa di presentazione ha preso parte anche l’icona fashion internazionale di origini pugliesi, Anna Dello Russo.
Una domenica all'insegna dei vini di qualità ha contraddistinto la nona edizione di “Cantine Aperte a Natale”, l'evento, organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino, che ha concluso il ricco calendario di manifestazioni annuali dedicate alla promozione della cultura del vino.Tante le iniziative messe in atto dalle aziende per stimolare il coinvolgimento dei visitatori: visite in cantina, degustazioni guidate delle etichette di produzione in abbinamento a prodotti tipici, e ancora musica e mercatini natalizi. Una giornata che ha consentito a turisti, appassionati e curiosi di “gustare” gli inediti itinerari, scoprire le aziende e incontrare i produttori, assaggiando e acquistando i vini e gli oli extravergine di produzione direttamente nei luoghi in cui nascono.
Appuntamento con la musica ieri presso l’hotel Internazionale con la stagione concertistica dell’Associazione musicale Giacomo Puccini. Di scena, il giovane tenore brindisino Luigi Antonio De Lorenzo e il quartetto d’archi dei maestri Paolo D’Armento, Gilda Ciacca, Pamela Rosato e Daniele Lunedi che si sono esibiti nel concerto classico “Aspettando il natale sulle note della pace”
“Il Radon: gli aspetti applicativi della legge regionale 30 del 2016 e lo scenario normativo correlato”. Questo il tema di una giornata di studio promossa stamani presso Palazzo Granafei dal Comune di Brindisi, rivolto in particolare a tecnici comunali e privati e ai commercianti per approfondire le novità legislative e tecniche e le linee guida relative all’eliminazione del gas Radon. Sono intervenuti tra gli altri, il dottor Vincenzo Carella, biologo del servizio ambiente del Comune di Brindisi, Roberto Barnaba, fisico dell’Arpa, dipartimento di Brindisi, Emilio Longo tecnico Prevenzione ambiente dello Soesal, Silvia Penzo, fisico dell’Enea e Antonio Galati, amministratore della Energeko. Ha introdotto il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi Santi Giuffre’.
Un incendio ha interessato la scorsa notte un pulmino della cooperativa sociale Arl Onlus di Latiano, parcheggiato all’esterno della comunità. Le fiamme si sono propagate poi anche ad un’auto di proprietà di una residente del posto. Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri, che ora indagano sull’episodio. L’incendio pare sia di natura dolosa. Nelle prossime ore gli investigatori acquisiranno anche i filmanti delle telecamere presenti in zona.
I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana, a seguito di denuncia querela, hanno denunciato in stato di libertà, un minore, ospite di una comunità educativa del posto. Il minore, per futili motivi riconducibili a inosservanza delle regole interne in uso alla comunità, ha usato violenza verbale e fisica nei confronti di operatori della struttura, danneggiando inoltre mobili e suppellettili.
I carabinieri del della locale stazione, a conclusione di attività d’indagine scaturita da alcune denunce di danneggiamento su autovetture, hanno denunciato in stato di libertà, M.L.., classe 1953 del posto. L’uomo, nelle serate del 19 e 20 ottobre scorsi, senza alcun motivo, ha danneggiato, mediante un oggetto acuminato, tre autovetture regolarmente parcheggiate sulla pubblica via.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno segnalato alla locale Prefettura, M.L., classe 1997 del posto. Il predetto, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovati in possesso di un (1) grammo di marijuana, sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e dei Reparti dipendenti, nel corso di servizi di prevenzione e repressione di reati in genere, hanno rinvenuto due veicoli oggetto di furto. In particolare, il 5 dicembre, nel centro di Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo il cui furto era stato denunciato il 4 dicembre presso i carabinieri di San Giorgio Jonico. Il 9 dicembre invece, nella zona industriale di Erchie, i militari della stazione di Oria, hanno rinvenuto, un'auto Fiat Panda il cui furto è stato denunciato il 4 dicembre presso la Stazione di Erchie.
Nella giornata di ieri i Carabinieri di Cisternino hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di Domenico Gentile, classe 1961 del posto, per aver violato gli obblighi imposti dal regime di detenzione domiciliare. I Carabinieri sono riusciti a ricostruire in una nota al Tribunale di Sorveglianza un litigio avvenuto lunedì mattina in strada tra l’arrestato, in permesso lavoro, ed un altro pregiudicato cistranese. In particolare, i due, incontratisi casualmente nei pressi di un esercizio commerciale, avrebbero iniziato a discutere per futili motivi e l’arrestato avrebbe pesantemente ingiuriato e minacciato l’altro, allontanandosi, inoltre, dal percorso previsto dal permesso di lavoro. Raccolte a posteriori alcune testimonianze e visionato alcune immagini dei sistemi di videosorveglianza, i Carabinieri hanno prontamente richiesto l’aggravamento della misura della detenzione domiciliare. L’arrestato, è stato tradotto quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto Giovanni Nardelli, classe 1974 del posto. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena residua di anni 7, 10 mesi e 11 giorni di reclusione, in relazione ai reati di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti continuato in concorso e ricettazione commessi a San Vito dei Normanni e Brindisi dal 2001 al 2003. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Polizia di Ostuni hanno tratto in arresto, un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato è Mino Morrone, ostunese classe 1990. Gli agenti hanno eseguito lunedi scorso, un servizio di osservazione presso l’abitazione di Morrone, persona già nota alle forze dell’ordine, in quanto dedita all’attività di spaccio di droga. Fermato mentre si dirigeva presso la sua abitazione a bordo di un ciclomotore, gli agenti lo hanno sottoposto ad un controllo. Il giovane è stato trovato in possesso di un involucro a forma circolare contenente un grosso birillo avvolto completamente da nastro isolante nero, al cui interno vi erano 13 grammi di cocaina pura. La perquisizione, estesa presso alcune abitazioni in uso all’arrestato hanno invece dato esito negativo, anche se in casa, è stato scoperto un sistema di telecamere che permettevano a Morrone di monitorare la pubblica via. Il giovane è stato quindi arrestato e condotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Con il Sì del Consiglio regionale alla D.L. che modifica la L.R. n. 9 e che stabilisce nuove norme per l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private della Regione Puglia abbiamo segnato un nuovo e importante passaggio per la qualità delle cure nella nostra regione, per l’attenzione al paziente e ai bisogni del territorio. Il testo approvato, infatti, introduce delle novità importanti che pongono al centro la persona e che rispondono sempre più alla necessità dei cittadini. Gli elementi principali di cambiamento riguardano soprattutto il ruolo centrale affidato alla persona che non sarà più costretta a spostarsi da una struttura all’altra per andare incontro alle necessità del sistema sanitario ma potrà beneficiare di un sistema che lo raggiunge lì dove si trova.
Si segna in queste ore l’avvio di una nuova stagione per l’ente di gestione della Riserva di Torre Guaceto. Già commissario prefettizio in svariati enti locali e prefetto, il nuovo presidente del Consorzio è il dottore Mario Tafaro. Appena insediato, il presidente ha voluto incontrare Carmine Brandi, sindaco di Carovigno, comune di pertinenza, con il quale ha discusso di alcune problematiche inerenti la vita della Riserva.
A seguire, si è tenuta la riunione con tutto il personale impiegato nell’area protetta nel corso della quale ciascun operatore ha avuto modo di raccontarsi al nuovo presidente.
A Cisternino il progetto politico di Direzione Italia riparte dai cittadini, dai loro problemi e dalle esigenze dell’intero territorio, qui, dove, in queste settimane d'intesa con l'Assemblea regionale del Partito e con il coordinatore provinciale, il Senatore Vittorio Zizza, si vanno definendo i componenti dei vari coordinamenti cittadini.“Anche a Cisternino, Direzione Italia, individua le personalità che entreranno nella squadra di lavoro – ha dichiarato il coordinatore DI, Enzo Palmisano- Il nostro progetto punta a ripartire dalle esigenze reali del territorio e dai problemi dei cittadini. Porteremo avanti le tante iniziative e proposte con il massimo impegno per dare risposte alla cittadinanza e scrivere un futuro migliore per Cisternino”.
E’ stato presentato ieri, presso il Bastione San Giacomo, il libro di Cosimo Rodia “Fiabe e Leggende di Terra D’Otranto. L’iniziativa, promossa dalla società di storia patria per la Puglia, rientra nell’ambito di Natale nel Bastione animato, inserito nel cartellone di eventi Brindisi a Natale 2017. A dialogare con l’autore c’erano il prof. Giacomo Carito, il prof. Antonio Caputo e il sociologo Emanuele Amoruso. La serata è stata poi arricchita dalla lettura di testi della tradizione locale sul natale declamati da Giancarlo Cafiero.
Conferenza stampa presso Palazzo Granafei di presentazione della seconda edizione della Rassegna teatrale “Voci, Luci e Ombre” a cura del Teatro delle Pietre. La rassegna è sostenuta da Enel e patrocinata dall’Arcidiocesi di Brindisi. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, gli attori Marcantonio Gallo, Fabrizio Cito, Giampiera Di Monte e il dr.Angelo Di Giovine per conto di Enel.
Settant’anni portati bene?. Questo il titolo di un ciclo di incontri sulla Costituzione italiana che vede impegnate diverse scuole della provincia nell’ambito di un progetto promosso in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana. Stamani si è tenuto un primo incontro presso il Liceo Palumbo
Si è tenuta domenica scorsa, presso la chiesa Santa Maria del Casale, una iniziativa di solidarietà organizzata dai volontari dell’associazione Il Paradiso del dono per le famiglie bisognose, in collaborazione con la Parrocchia del rione Paradiso
Si è tenuta ieri presso la Camera di Commercio, la conferenza stampa di presentazione del corso di formazione per tecnico superiore per la produzione e manutenzione del mezzo nautico, promosso dall’ITS Aerospazio in collaborazione con il distretto nautico e Assonautica e finanziato dalla regione Puglia. Obiettivo del corso, rivolto ai giovani diplomati del territorio, è quello di formare figure professionali in grado di produrre e mantenere imbarcazioni altamente sofisticate, come yacht e super yacht. Erano presenti tra gli altri alla conferenza stampa, il presidente della Camera di commercio Alfredo Malcarne, l’assessore regionale al Mercato del Lavoro, Sebastiano Leo, Giuseppe Danese di Assonautica, oltre al dott.Antonio Ficarella di ITS Puglia
Conferenza stampa stamani in Prefettura per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti, erano presenti il Coordinatore Provinciale e lo staff organizzativo di Telethon, i rappresentanti degli enti sostenitori di cui fa parte anche la Marina Militare e i partners istituzionali di Telethon presenti sul territorio, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, BNL, AVIS e Auchan.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online