Finisce 2 a 0 la partita tra il Brindisi e il Tricase. Un risultato molto importante per i ragazzi di mister Rufini, tra l’altro ieri squalificato, che consolidano il primato in classifica. Partita a tratti nervosa e combattuta soprattutto nella prima frazione di gara. Il Brindisi prova a fare la partita ma non gioca bene, trovando di fronte un avversario ostico e quadrato soprattutto a centrocampo. Finisce cosi 0 a 0 il primo tempo con nessuna azione concreta da entrambe le parti. Nel secondo tempo subito il Brindisi pericoloso. Iaia uno dei migliori in campo si invola sulla fascia sinistra tenta un tiro che sfiora di poco la porta avversaria. Sull’altro fronte un Tricase che si rende anche pericoloso su un calcio di punizione e cogliendo una traversa.
Domani 12 dicembre, alle ore 11,00, si terrà nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi la conferenza stampa per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Brindisi, prenderanno parte il Coordinatore Provinciale e lo staff organizzativo di Telethon, i rappresentanti degli enti sostenitori di cui fa parte anche la Marina Militare e i partners istituzionali di Telethon presenti sul territorio: U.I.L.D.M. ( Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) BNL, AVIS, ed Auchan.
In merito alla soppressione dei posti letto di Nefrologia presso l’Ospedale di Francavilla Fontana, prevista dal Piano di Riordino Ospedaliero regionale ed avviata dal 1° dicembre scorso, si vuole informare - soprattutto l’utenza - circa l’attuale organizzazione del Servizio. Attualmente l'attività nefro-dialitica su Francavilla Fontana si articola nel modo seguente:
Torna domani alle 21.00 ed in replica alle 00,00 e mercoledi alle 15.00 la trasmissione di puglia tv Basket city sul canale 116 del digitale terrestre e sempre visibile sul sito wwwpugliatvcanale116.com e sul canale you tube denominato pugliatvcanale116 .In studio gli ospiti Tonino Bray ,allenatore del Lecce basket, Enrico Lamarra tifoso ,e il giornalista Andrea Pezzuto del sito web New spam .Si discutera' della situazione critica della Happy casa e delle possibili implicazioni future per la classifica .-
L’Ambito Territoriale BR/4, il Centro antiviolenza “Io Donna”, la cooperativa “Solidarietà e Rinnovamento” e la cooperativa “Artemide” sono impegnati nella realizzazione del “Programma Antiviolenza Ambito BR/4 “, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della legge regionale 29/2014 sulla prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Nel corso dell’incontro saranno presentate le azioni del “Programma Antiviolenza dell’Ambito BR/4” in corso di realizzazione e quelle ancora da implementare; sarà proposta una prima lettura del fenomeno della violenza di genere nel territorio dell’Ambito, elaborata sulla base del lavoro di informazione, accoglienza e sostegno svolto dal Centro antiviolenza “Io Donna” con le donne che vi si sono rivolte.
Direzione Italia apre la fase di dialogo e confronto e presenta i punti cardine del programma di un progetto politico credibile e autorevole che si candida alla guida delle città chiamate al voto. su quelli che sono considerati i punti qualificanti delle città chiamate al voto nel territorio brindisino. L’obiettivo è individuare le strategie di lavoro mirate a favorire lo sviluppo e la crescita di Brindisi non solo in un contesto locale, regionale ma anche nazionale. Direzione Italia presenterà questa idea di progetto politico già al prossimo appuntamento del 16 dicembre nell’ambito di “Obiettivo Puglia”
Parziali: 20-25, 41-49, 61-60, 72-77
Happy Casa Brindisi: Suggs 8, Tepic 2, Oleka, Smith 12, Mesicek 10, Cardillo, Sirakov, Moore 11, Donzelli, Canavesi, Giuri 6, Lalanne 21. Coach: Dell’Agnello
Dolomiti Enegia Trento: Franke, Sutton 16, Silins 9, Forray 7, Conti, Fiaccadori 2, Gutierrez 14, Czumbel, Gomes 16, Lechthaler, Shields 13, Coach: Buscaglia.
Arbitri: Filippini, Di Francesco, Boninsegna
Si e' tenuto oggi presso l’Istituto Salesiani di Brindisi, il convegno dal tema “La prevenzione e la devianza giovanile” la Chiesa, le famiglie, la scuola organizzato dalla Fondazione Istituto di Cultura Giuseppe Lazzati .ha introddoto i lavori il notaio Michele Errico, mentre hanno relazionato il Rev.Carmelo Guarini, filosofo e teologo e autore del libro “Il gioco , la crisi, la scuola”, il sociologo Emanuele Amoruso, Gianluca Budano, Presidente Acli Nazionale Famiglie, Lorenzo Maggi, già sindaco di Brindisi, Antonello Micia, preside dell’Istituto Alberghiero e Oronzo Pennetta, Presidente provinciale Coni.Ha Conclso i lavori il Rev.Giampaolo Roma, direttore dell’Istituto Salesiano di Brindisi.(video)
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall’A.G., L.M., classe 1988 del posto. L’uomo, al regime degli arresti domiciliari, durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di persona controindicata non facente parte del proprio nucleo familiare, in violazione alle prescrizioni imposte con la misura.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, L.M., classe 1999, e un minore, entrambi di San Michele Salentino. I due, nella mattinata di ieri, sono entrati nel centro commerciale "Auchan" e hanno asportato un portatelefono magnetico per auto, nascondendolo nella tasca del giaccone, venendo fermati dagli addetti alla sicurezza e dal personale dell'Arma nel frattempo intervenuto.
Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 10.00, riapre il portone della sede storica dell’IPSIA “G. Ferraris” di via Adamello, chiuso il 14 ottobre 2016 a seguito di ordinanza sindacale di interdizione per inagibilità.Un anno complicatissimo per i ragazzi e gli operatori scolastici costretti allo smembramento degli studenti su due sedi e al disagio degli spazi destinati ai laboratori, colonna portante dell’offerta formativa.Un anno soprattutto vissuto con estremo disagio dal personale amministrativo che per 14 mesi ha occupato il laboratorio “Voci in Movimento”, un ambiente ristretto in cui 16 persone hanno condiviso gli stessi spazi open space, presidenza e postazione del DSGA compresa.
on è un bel periodo per il Futsal Brindisi, giunto alla quarta sconfitta consecutiva in campionato e che diventano cinque se si tiene conto anche della Coppa Italia. L’ultima battuta d’arresto, arrivata con la Diaz di Bisceglie, la seconda di fila in casa dopo quella rimediata con il Futsal Castellaneta, ha dato l’impressione di una squadra che ha perso fiducia nei propri mezzi, incapace di reagire con ordine alle prime difficoltà, cercando più con il cuore che con la mente (poiché annebbiata) di ribaltare le situazioni avverse.
Brindisi, 09 dicembre 2017 - Si è svolta questa sera l’inaugurazione della sede ‘Brindisi In Alto’, sita in Corso Umberto 12, punto di incontro per riunioni e assemblee tematiche con i soci dell’associazione e con le forze politiche che vorranno dialogare e intraprendere un percorso comune e condiviso.Tantissime le persone che hanno voluto presenziare e dedicare un saluto, sospinti dal grande entusiasmo e senso di partecipazione che l’associazione politico culturale ‘Brindisi In Alto’ ha suscitato sin dalla propria nascita.
Si è effettuata nella giornata di oggi la distribuzione dei generi alimentari per le famiglie italiane in difficoltà economica promossa da CasaPound Italia a Brindisi nel rione Sant’Elia, presso il bar Max di Piazza Raffaello. L’iniziativa è stata possibile grazie alle raccolte alimentari delle settimane precedenti, che hanno registrato la partecipazione entusiasta dei cittadini brindisini.
Democrazia Solidale, ha valutato con molta attenzione la situazione politico-amministrativa della città di Brindisi, ed ha scelto di aggregarsi alla coalizione dei moderati composta da Alternativa Popolare, Udc e Coerenti per Brindisi. Il tutto nella certezza di poter avviare proficue forme di collaborazione con altre forze politiche e movimenti che vorranno condividere serietà di intendimenti e programmi dei moderati, nell’esclusivo interesse della città di Brindisi.
Alessandro De Vita
Coordinatore Cittadino
In merito alle ultime interviste e prese di posizione assunte nei confronti del Presidente della Regione Puglia da parte della politica locale sui mass media, sul piano di riordino sanitario, come FNP CISL pensionati intendiamo porre alcune osservazioni rispetto alle polemiche ultimamente insorte.Premesso che come categoria siamo fortemente coinvolti in questo piano di riordino, considerato che rappresentiamo le fasce più deboli della vita sociale, gli anziani e gli emarginati che sempre più hanno bisogno di cure mediche, rimaniamo sbalorditi quando solo oggi, la politica, a distanza di più di un anno, si accorge del fallimento del piano di riordino regionale sul nostro territorio.
Martedì 12 Dicembre alle ore 20.00, presso la Sala Reale dell’Hotel Internazionale di Brindisi, terzo appuntamento della stagione concertistica 2017/18 dell’Associazione Musicale “Giacomo Puccini” con il concerto classico “Aspettando il Natale ….sulle note della pace”. Sulla scena, protagonisti della serata, saranno il giovane tenore brindisino Luigi Antonio De Lorenzo ed il Quartetto d’archi composto dai Maestri Paolo D'Armento(violino I), Gilda Ciaccia(violino II), Pamela Rosato(Viola) e Daniele Lunedì(violoncello). In programma alcuni brani del repertorio cameristico e della tradizione natalizia italiana ed internazionale. Sulle note di questa affascinante musica, saranno eseguite alcune letture dedicate al Santo Natale.
Da dicembre a febbraio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi conviene. Undici titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere con una doppia proiezione nei diversi giorni di programmazione. Spettacoli alle 18.30 e alle 20.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Si comincia il 9 e 10 dicembre con «Big Sick», una commedia autobiografica capace di far sorridere, commuovere e allo stesso tempo riflettere sullo scontro culturale e interrazziale. Kumail Nanjiani (nella parte di se stesso) ed Emily Gondon (interpretata da Zoe Kazan) hanno deciso di trasporre sul grande schermo la loro storia d’amore dal primo incontro, al termine di uno spettacolo, fino al matrimonio. Il film firmato da Michael Showalter ha vinto il premio del pubblico al Festival di Locarno.
Caro Emiliano,
noto che ritorni a riproporre Brindisi come sito per il metanodotto della Tap. In città molti intravedono in questa tua posizione una certa dose di arroganza e di prepotenza nei confronti del territorio. Non si capisce ,poi, a quali dei tre siti a suo tempo individuati (Lendinuso, costa Nord della città, zona industriale) e poi scartati dalla stessa Tap, tu faccia riferimento. Sarebbe interessante sapere cosa pensino di questa tua reiterata proposta il pd di Brindisi di cui sei autorevole rappresentante regionale e nazionale e la stessa maggioranza che ti sostiene in Consiglio Regionale.
La società SSD Brindisi FC comunica l’ingaggio dell’esperto difensore centrale del 1988 Pierangelo Carlucci. Proveniente dal Martina Franca è cresciuto nelle giovanili del Grottaglie, dove è stato titolare per 4 anni in Serie D; ha alle sue spalle una lunga carriera che lo ha visto protagonista sia in Eccellenza, che in serie D;dopo Grottaglie è poi passato al Francavilla Fontana dove ha vinto la Coppa Italia; successivamente in Eccellenza a Massafra, Manduria, Maruggio, Mottola, Mazara del Vallo; 3 anni in serie D con la Clodiense; con l’Hellas Taranto è stato finalista di Coppa Italia. La società resta vigile sul mercato per apportare gli eventuali correttivi all’attuale rosa.
Auto in fiamme nella notte a Torre Santa Susanna. L’incendio ha interessato una Opel Corsa parcheggiata nel cortile di un’abitazione in cui risiede una pensionata. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Non sarebbero state trovate tracce di dolo, quindi, il rogo potrebbe essere stato causato da un cortocircuito.
E’ stata presentata ufficialmente stamani, l’Associazione “Movimento civico Brindisi virtuosa”. Presso lo studio del notaio Michele Errico, è stato sottoscritto lo statuto e l’atto costitutivo della neo nata Associazione, a rogito del Notaio Augusta Massari. Il Movimento civico risponde all’appello alla “città virtuosa” della Fondazione Giuseppe Lazzati, diretta dal notaio Errico, condividendone gli ideali espressi per realizzare un futuro migliore per la città attraverso l’impegno e il coinvolgimento di persone di buona volontà che si riconoscono nei valori dell’umanesimo sociale, cristiano e liberale. Presidente del Movimento civico Brindisi virtuosa è il prof. Damiano Mevoli.
Anche a Brindisi, come in tantissime piazze italiane, l’AIL, Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi sarà presente fino a domani con l’iniziativa “Stelle di natale”. I volontari della sezione brindisina dell’associazione, saranno in piazza Vittoria e presso il centro commerciale BrinPark dove, a fronte di una donazione, distribuiranno le stelle di natale per raccogliere fondi che quest’anno serviranno a migliorare non solo i servizi prestati, ma anche le condizioni della sala d’attesa del reparto di Ematologia del Perrino, attraverso l’acquisto di vari arredi, in modo da garantire a tutti i pazienti un’attesa più confortevole.
Bella iniziativa giovedi scorso promossa presso piazza Vittorio Emanuele II dai No al Carbone, in occasione del 40ennale dall’esplosione dell’Impianto P2T del Petrolchimico di Brindisi. Una iniziativa pensata innanzitutto per commemorare le vittime di quella tragedia avvenuta il 7 dicembre del 1977. In quello scoppio persero la vita Carlo Greco, Giovanni Palizzotto e Giuseppe Marulli e altri 57 operai rimasero gravemente feriti. I no al carbone hanno voluto ricordare questo evento che ha segnato fortemente la storia della nostra città, con una manifestazione semplice ma molto suggestiva che ha visto anche momenti di teatro a cura degli artisti brindisini Sara Bevilacqua, Amerigo Verardi e Andrea Martina.
Abbiamo 216 visitatori e nessun utente online