In occasione della ricorrenza dei defunti il comando della Polizia municipale ha previsto una maggiore presenza di pattuglie sia nei pressi del cimitero di viale Arno, che nei pressi di quello presente nella frazione di Tuturano. La Polizia Municipale garantirà da domani, quattro pattuglie dedicate nell’arco orario compreso tra le 7.30 e le 15.00. E proprio in vista della ricorrenza del 2 novembre, siamo andati a vedere le condizioni in cui versa il cimitero, apparso in buono stato di pulizia e decoro, come confermano anche le dichiarazioni rese ai nostri microfoni da alcuni cittadini.
Si pensava ad un nome come «vie dell’amore», ma le prostitute che si trovano sulle complanari della SS7intorno Latiano narrano una storia che è l’esatto contrario di una mera situazione d’amore. Forse sarebbe più azzeccato definirle «vie del sesso», ma quest’espressione suona molto di Paesi del Nord Europa, dove le istituzioni destinano alcune vie cittadine al commercio del piacere.
Sembra segnare il passo il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Brindisi. Quanto sopra, nonostante l’ottimismo iniziale ed il risalto dato, anche dalla scrivente, alle attività messe in campo. Consenso riscosso in parte per la qualità del servizio reso ma anche e soprattutto per il confronto con le pessime gestioni precedenti. Purtroppo una svolta smaltita la sbornia mediatica gli interventi ed i servizi erogati iniziano a fare i conti con le problematiche divenute strutturali in quanto affrontate male o trascurate per troppo tempo.
Incidente stamani a Cellino San Marco dove un tecnico della Telecom, è caduto da un altezza di oltre 4 metri. L’uomo si trovava su una scala, che sarebbe stata urtata da un’auto di passaggio, poi dileguatasi. L’operaio un 39enne, ha riportato varie fratture e un trauma facciale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e un’ambulanza del 118, che ha condotto il ferito in ospedale. Il conducente della vettura, un anziano, è già stato identificato dai militari e sembra che non si sia accorto del contatto con la scala. Sul posto sono intervenuti anche gli ispettori dello Spesal della Asl di Brindisi
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un giovane classe 1994 del posto, per guida sotto l’influenza dell’alcool e di sostanze stupefacenti. Il giovane, nel corso della notte, ha perso il controllo della sua auto, andando a finire contro la vetrata dell’hotel Colonna in corso Roma, causando ingenti danni. Lo stesso, trasportato presso l'ospedale Perrino insieme a un amico, un 20 enne del luogo, è risultato positivo all’assunzione di cocaina e di alcolici, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. I ragazzi sono stati trattenuti in osservazione per le lesioni riportate ma non versano in gravi condizioni. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Giuseppe Ostuni, classe 1969 del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni. L’uomo è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, hanno rinvenuto due veicoli oggetto di furto. Il 23 ottobre scorso, nel centro di Fasano, i Carabinieri hanno trovato una Fiat 500, il cui furto era stato denunciato il giorno prima presso i Carabinieri di Locorotondo. A Pezze di Greco poi, i militari della Stazione di Ostuni, nel corso di una perquisizione, hanno rinvenuto in un garage, una Smart, il cui furto era invece stato denunciato il 18 settembre scorso presso la Stazione dei carabinieri di Martina Franca.
Incendio questa notte in un appartamento di un condominio di via Giulio Cesare, al rione Commenda. Le fiamme sarebbero partite dalla cucina di un’abitazione posta al quinto piano del palazzo. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la polizia oltre ad alcune ambulanze del 118. 15 famiglie sono state fatte evacuare. Fortunatamente non si registrano feriti. L’incendio è stato domato grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, ma lo stabile è ancora inagibile.
Il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, interviene dopo la manifestazione indetta dai no al carbone sabato scorso per chiedere la chiusura della centrale di Cerano, ma anche a seguito degli ultimi allarmanti dati emersi da ICity Rate 2017, il Rapporto annuale realizzato da FPA, che fotografano Brindisi come la terza città più povera d’Italia. Ne esce un quadro di una città Brindisi distrutta, vittima di un modello di sviluppo sbagliato e obsleto, dichiara Bozzetti, che negli anni non ha prodotto né ricchezza né occupazione ma che, al contrario, ha garantito morti, redditi da fame, disoccupazione e inquinamento ambientale senza precedenti. Bisogna voltare pagina, ribadisce il consigliere pentastellato, chiudendo la Centrale Enel e avviando un processo di riconversione economica dell’area.
Protesta stamani sotto la sede della Cisl, dei lavoratori Lsu addetti alle pulizie nelle scuole, che lavorano per la ditta Auriga, subappaltrice della società Dussmann. I dipendenti denunciano la mancanza di ferie e l’irregolarità sulla banca ore decisa dal governo e quindi, il mancato rispetto delle 35 ore previste. I lavoratori hanno annunciato nei prossimi giorni un sit in di protesta davanti alla Prefettura.
“Da oggi si aprono importanti prospettive di risarcimento del danno per i consumatori che avevano investito i propri risparmi in diamanti attraverso le Società di investimento e le Banche multate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per oltre 15 milioni di euro”.
Dopo la sottoscrizione di un protocollo di intesa con i Medici di Medicina Generale e i Direttori dei Distretti Socio-Sanitari, sono oggi attivi due nuovi Ospedali di Comunità negli ex ospedali convertiti in Presidi Territoriali di Assistenza. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà a Fasano venerdì 3 novembre alle ore 9.00, e a Mesagne lunedì 6 novembre alle 10.30, con la presenza del management aziendale, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, le autorità locali e i vari attori coinvolti nel processo di gestione.
Si fa più intenso e sinergico il rapporto tra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e Costa Crociere. Sulla scorta dei dati positivi raccolti durante la stagione crocieristica che sta per concludersi, durante la quale il porto di Bari è stato scelto come unico porto di imbarco e unico porto italiano dalla compagnia Costa Crociere, per il nuovo itinerario della nave Costa neoClassica, il presidente dell’Ente portuale, professor Ugo Patroni Griffi, ha promosso la costituzione di una partnership tra le Istituzioni locali e la Compagnia armatoriale con l’obiettivo di ottimizzare il ventaglio dei servizi offerti.
La nostra grande comunità, fatta di donne e di uomini, ancora una volta in pochi mesi è riuscita a mettere passione e dedizione in una competizione congressuale che si è dimostrata una fondamentale occasione di confronto, seppur serrato, e di idee che tracciano la rotta del partito Democratico provinciale dei prossimi mesi. Mi inorgoglisce poter rappresentare il Partito Democratico della Provincia di Brindisi in qualità di Presidente. Il mio lavoro sarà improntato alla coesione e all'unità, aspetti imprescindibili per il rilancio del partito. Il congresso ha avuto il merito di tenere viva l'attenzione su questioni di vitale importanza per il territorio quali l'ambiente, lo sviluppo e il lavoro e i trasporti.
Si e’ svolta sabato 28 ottobre 2017 a Novara la prima prova nazionale di spada riservata alla categoria cadetti, nel corso della quale la società dell’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi dei maestri Zumbo hanno ottenuto un prestigioso risultato con lo spadista Erriquez Samuele che ha conquistato il 7° posto su 437 partecipanti, l’atleta brindisino supera agevolmente la fase a gironi e durante le eliminazioni dirette sconfigge nell’ordine Giovanni Floris (Cus Cagliari) per 15-8, Aldo Cucciarelli (Club Scherma Foligno) per 15-13, Filippo Casillo (Pro Patria Milano) sempre per 15-13, Alessandro Pandiani (Piccolo Teatro Milano) per 15-12 e Riccardo Malavolti (Club Scherma Koala) con l’inusuale punteggio di 6-3, Erriquez si è fermato all’altezza dei quarti di finale per mano di Luca Tommaso Longo delle Fiamme Oro che si è imposto col punteggio di 15-9.
I gruppi di opposizione nel consiglio comunale di Francavilla Fontana hanno presentato in data odierna una mozione di sfiducia contro il sindaco Bruno che dopo la scelta del gruppo di Curto di non sostenere piu' la sua maggioranza ha quindi perso i numeri per governare .Quindi si discutera' in consiglio della crisi che interessa la giunta Bruno dopo le varie vicissitudini che hanno attraversato i vari gruppi a sostegno del sindaco di Francavilla
Torna domani alle 21.00 ed in replica alle oo,oo e mercoledi alle 15 la trasmissione Basket city sul canale 116 “puglia tv “ del digitale terrestre ed in streaming sul canale you tube denominato pugliatvcanale 116 .Sara' anche sempre visibile su questo sito alla sezione la Tv cliccando su Basket city e sul canale you tube gia' menzionato .In studio Oreste Pinto di Brundisium.net,Franco De Simone della Gazzetta del Mezzogiorno e Stefano Rinaldi ,addetto stampa della Happy casa
Il senatore Salvatore Tomaselli si è recato in visita, stamattina, presso l’Arsenale della Marina Militare di Brindisi. Ad accoglierlo c’erano il comandante della Terza Divisione Navale, ammiraglio Salvatore Vitiello e il comandante di Marinastav Brindisi, capitano di vascello Alfio Forte.Nel corso della visita il parlamentare brindisino ha avuto modo di incontrare anche le rappresentanze sindacali dei lavoratori civili dell’Arsenale che hanno sottolineato la necessità di salvaguardare l’importanza della base brindisina, anche attraverso l’attuazione del turn-over. Il tutto, con la finalità di dare continuità alle esperienze acquisite e quindi al ruolo strategico di questo insediamento nel settore delle manutenzioni.
Anche quest'anno la bellezza di Miss Summer Salento è stata protagonista in 12 scatti fotografici in un calendario illustrato 2018 per rappresentare il lido balneare “Gestiva Beach” di Cala di Rosamarina di Ostuni (Br)Alle modelle è stato espressamente chiesto di lasciarsi travolgere dalla potenza della natura della Macchia Mediterranea dove è avvolto il lido “dei Vip”, cosi soprannominato per le numerose frequentazioni di personalità durante la bella stagione, capitanato dall'imprenditore Fasanese Antonio Clarizio.
Andrà in onda questa sera alle 23.45 su Pugliatv, canale 116 del digitale terrestre, la conferenza stampa indetta sabato scorso dal notaio Michele Errico, con la Fondazione Istituto Cultura Sociale e Politica “Giuseppe Lazzati”, di presentazione del suo progetto di città. L'incontro sarà visibile anche in streaming sul nostro sito internet.
Confartigianato Brindisi interviene in merito alla questione nata in seno all’approvazione della legge Regionale n. 30 del 03 novembre 2016 e successive modifiche sulla pericolosità dell’esposizione ad alte concentrazioni di gas radon. La scarsa informazione riguardo un argomento così delicato ha lasciato spazio ad un’unica certezza: l’ennesimo balzello per le imprese interessate dalla normativa. Proprio per questo l’Associazione di Categoria intende affiancare le aziende durante tutte le fasi di adeguamento.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà due giovani 19enni, del posto, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli stessi, controllati a bordo di un'auto, nel corso della notte, sono stati trovati in possesso di circa 25 gr. di “marijuana”, contenuta in una busta di plastica, occultata sotto il sedile lato passeggero.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nella serata del 27 ottobre, hanno rintracciato in via Indipendenza, in palese stato confusionale, Filippo Pandolfo, autotrasportatore 40enne residente a Camponogara (VE). L'uomo si era volontariamente allontanato dall'abitazione di residenza il pomeriggio del 26 ottobre scorso, facendo perdere le tracce. I militari hanno immediatamente richiesto l'assistenza del personale del 118 che, dopo aver prestato i primi soccorsi, ha trasportato l’uomo presso l'ospedale Perrino, per le cure del caso
“È tempo di ricostruire”. Questo il tema del secondo congresso provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale che si è tenuto ieri a Brindisi presso Palazzo Virgilio. Presenti tutti i dirigenti brindisini del partito, tra cui il sen.Michele Saccomanno e il coordinatore provinciale Luciano Cavaliere, mentre a presiedere i lavori, c’era l’on.Edmondo Cirielli. E’ necessario rinnovarsi e ripartire per ricostruire un centrodestra forte e credibile. Questo in sintesi il messaggio lanciato ieri da Fratelli D’Italia. Il sen.Saccomanno dice no ai nostalgici di un passato che ha portato a storie non positive, soprattutto a livello nazionale.
Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online