I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno notificato, presso la casa circondariale di Brindisi, una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Alessandro Carone, classe 1982 di Mesagne, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità, fatti commessi a Carovigno dal 30 agosto al 25ottobre.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Cosimo Cinieri, classe 1971 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto, occultati in un armadio nella stanza da letto, una busta contenente 3,3 kg. di marijuana, del valore stimato di circa 10.000 euro. L’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
A Fasano, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per il reato di omessa custodia di armi, un uomo classe 1945 del posto. I militari, a seguito di specifico controllo, hanno appurato la mancata osservanza delle norme di sicurezza nel detenere una pistola Beretta cal. 6,35 e una pistola Beretta cal. 22, regolarmente denunciate.
A Pezze di Greco, i Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Pietro Oliva, classe 1982, per riciclaggio. L'uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un'autovettura Smart parzialmente smontata con numero di telaio alterato. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che il veicolo era stato rubato lo scorso 18 settembre a Martina Franca. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.
In località Pezze di Greco, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano, coadiuvati dal personale del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto Vito Angelini, classe 1994 di Fasano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, in seguito a una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 kg. circa di “hashish”, 1,2 kg. circa di marijuana, 43 gr. di metanfetamina, nonché un bilancino di precisione e vario materiale utile per il confezionamento e la coltivazione. E’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.
Torna a giocare a Brindisi domenica prossima alle 18.15 la formazione dell'Happy casa contro la formazione di Brescia che anche quest'anno si presenta con un roster di tutto rispetto che ha gia' fatto vedere di che pasta e' fatta .Dopo un anno di esperienza Brescia e' sicuramente piu' compatta ed ha confermato l'ossatura dell'anno scorso inserendo pero' alcuni elementi di sicuro affidamento . Confermatissimi dall'anno scorso i due Vitali che con Moss hanno veramente dato spettacolo assieme a quel Landry che la societa' ha fatto di tutto per confermare anche per la presente stagione dopo i risultati eccellenti dell'anno scorso.
A seguito delle risultanze emerse in esito al procedimento penale che ha interessato alcuni amministratori ed imprenditori di questa Provincia, è stata immediatamente approfondita la posizione dell’ATI HGS – Il Melograno all’interno della quale sono risultati presenti soggetti attualmente imputati e/o in diretto rapporto di parentela con gli imputati.
Sono state, pertanto, immediatamente avviate le iniziative finalizzate all’interruzione del rapporto contrattuale in essere con la predetta ATI, assicurando nel contempo, l’accoglienza dei richiedenti asilo ospitati nei centri fin qui alla stessa affidati.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA DI BRINDISI
“Mantenere in maniera diretta e salda il rapporto con il territorio anche attraverso la vicinanza a realtà importanti come le Associazioni di categoria che da sempre intrattengono fondamentali relazioni con il tessuto imprenditoriale e cittadino, questa vicinanza gli permette di raccogliere richieste d’aiuto inerenti non necessariamente a situazioni delittuose ma anche bisogni e necessità in chiave di sicurezza”. Sono queste le parole espresse dal nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi Colonnello Giuseppe De Magistris al termine della visita che il ha effettuato nella mattinata di oggi, giovedì 26 ottobre 2017, nella sede di Confartigianato Brindisi.
Il Sindacato Cobas ha incontrato in tarda mattinata , Giovedì 26 Ottobre 2017, la curatela fallimentare della azienda aeronautica Gse con il seguente ordine del giorno :“Comunicazioni riguardanti l’esito della seconda gara ad asta pubblica andata a vuoto e determinazioni da assumere ai fini della prosecuzione della procedura”.
Il tribunale aveva intanto positivamente prorogato l’esercizio provvisorio della azienda fino al 31.12.2017.
Nel corso della riunione la curatela fallimentare ha spiegato che a causa dell’asta andata a vuoto devono avviare la procedura di mobilità.
"Si riaccende la polemica sull'Aeroporto di Grottaglie e come previsto in un nostro comunicato del 6 ottobre, è iniziata la corsa a chi urla di più - lo dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. In queste ore stiamo assistendo ad una pantomima fenomenale che vede attori principali i parlamentari brindisini del PD, il governatore Emiliano sempre del PD e l'assessore allo sviluppo della regione Puglia guarda caso del Pd.
A distanza di quattro mesi dall’ultimo confronto ritornano a sfidarsi la Limongelli Dinamo Brindisi e l’All Star Francavilla Fontana. L’ultima volta la posta in palio era altissima con in palio un posto per la serie D. E vinse la Dinamo dopo una combattuta partita in un palazzetto gremito di tifosi. Questo sabato, sempre con il Palazumbo che farà da cornice, le due formazioni si incontreranno nuovamente ma in serie D perché la squadra francavillese del Presidente Pezzuto nel frattempo è stata ripescata al piano di sopra.
Presentazione sabato prossimo alla sala Mario Marino Guadalupi del progetto del gruppo che fa capo al notaio Michele Errico per una citta' nuova e piu' a misura d'uomo .Per questo, afferma il professionista, e' importante che i brindisini sappiano riscoprire la loro identita' e vogliano dare il loro contributo di idee e d'impegno per un futuro che sia a misura d'uomo. Abbiamo realizzato un approfondimento che si puo' vedere per intero su questo sito alla sezione la intervista
Il nuovo Supporter's Magazine, l'official game program della Happy Casa Brindisi, è in uscita e sarà distribuito da domani in città e domenica prossima al Pala Pentassuglia in occasione della partita interna contro la Germani Brescia. La copertina allegata del numero 172 ritrae Marco Giuri, Blaz Mesicek e Milenko Tepic, convocati nelle rispettive nazionali per le partite di qualificazione ai mondiali 2019. Un vanto per la squadra brindisina, nonostante il momento delicato e l'ultimo posto in classifica dopo quattro giornate di campionato.
In data 23 Ottobre 2017, si è costituita ufficialmente, l’Associazione di Promozione Sociale “Community Hub – Brindisi”, una nuova realtà affiliata all’ARCI e parte attiva del Presidio di LIBERA Brindisi (Associazione contro le mafie) e dell’ANPI. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il contributo di tanti ragazzi e ragazze che hanno deciso di mettersi in gioco e fondare questa nuova realtà. Un profondo ringraziamento va alla Dott.sa Rosy Barretta, la quale ha subito sposato il progetto, dando fiducia a ognuno di noi e concedendo l'utilizzo dei locali per le attività associative.
La politica è l’arte meravigliosa di saper governare ed amministrare il bene comune. Etimologicamente politiké (téchné) significa (arte) politica; politikòs, è” proprio del cittadino”, polités, invece, è il “cittadino”. Essa fa riferimento, quindi, agli ideali propri dei cittadini nel gestire la cosa pubblica e quindi ai bisogni e alla tutela del “cittadino”, come ci rammenta, Giorgio Benvenuto della Uil. È assurdo, secondo la Uil pensionati, lavorare fino a 67 anni; occorre dare spazio ai giovani; eppure la Consulta ha fatto prevalere le ragioni di Stato dichiarando legittimo il decreto Poletti n.65 con queste motivazioni “che la nuova e temporanea disciplina realizzi un bilanciamento non irragionevole tra i diritti dei pensionati e le esigenze della finanza pubblica”.
Il circolo culturale Nucleo 2000, ha organizzato ieri presso il Caffè Libreria Camera a Sud di Brindisi, un incontro su Luigi Pirandello. Relatore della serata è stato il prof. Teodoro Turco che ha illustrato la figura del celebre drammaturgo, premio Nobel nel 1934, anche nel contesto del clima dei primi decenni del XX secolo, caratterizzati dalla frantumazione dell’io per l’influenza di Freud, del movimento espressionista e di tutto ciò che può affermarsi nel conflitto tra l’essere e l’apparire.
In occasione della Giornata Europea sulla Depressione che quest’anno ricorre il 28 ottobre, stamani presso il Liceo Palumbo di Brindisi, si è tenuta una giornata informativa dal titolo “Depressione, arte e vita”. L’incontro è stato introdotto dalla dirigente scolastica Maria Oliva, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Marcello Nardini, Psichiatra Presidente Nazionale dell’Associazione EDA Italia Onlus, di Quirico Semeraro, Psichiatra Psicoterapeuta del Centro Salute Mentale di Brindisi, Benito Giglio, Presidente dell’Associazione “Gulliver 180” e di Antonella Vacca, Psicologa Psicoterapeuta, Coordinatrice Regionale EDA Italia Onlus.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Brindisi a San Vito dei Normanni, all’altezza della caserma Carlotto. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Due gli automobilisti rimasti coinvolti, alla guida di una Fiat Croma e di una Volkswagen Polo che procedevano verso Brindisi. Una delle due auto, in fase di sorpasso, ha dovuto sterzare per evitare l’impatto con un mezzo pesante che proveniva dalla direzione opposta. La Polo, ha terminato la sua corsa contro una siepe. Il conducente della Croma, ha riportato una lieve contusione al polso. Sul posto si sono recati i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale di Brindisi.
Ignoti si sono introdotti nella tarda serata di ieri nel centro di aggregazione giovanile del rione Paradiso, danneggiando due distributori di bevande e merendine presenti all’ingresso della struttura. L'allarme collegato agli istituti di vigilanza Ivri e Vigilnova, è scattato intorno alle ore 22,30. Misero il bottino racimolato, pari ad appena 10 euro. Il ladro, dopo aver forzato la porta della struttura, alle spalle della sede del comando della polizia municipale, è stato messo in fuga dall’immediato intervento di una pattuglia dell’Ivri. Sul posto è intervenuto poi un equipaggio della Vigilnova e le forze dell’ordine che ora indagano sull’accaduto. Il Cag è dotato di telecamere che potrebbero quindi aver ripreso il responsabile.
Sit in di protesta stamani promossa dalle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, davanti alla sede dell’Ispettorato del lavoro, in concomitanza con la manifestazione nazionale promossa davanti alla sede del Ministero dell'Economia e delle Finanze e dell’Ispettorato nazionale del lavoro a Roma. La protesta a livello nazionale, nasce dalla mancanza di risposte in merito agli impegni assunti dal ministro del Lavoro nel passaggio delle competenze dal Ministero alla nuova Agenzia Ispettiva, sia in riferimento ai trattamenti giuridici ed economici e ai percorsi professionali dei dipendenti.
Dopo alcuni mesi di indagini su una delicata vicenda che ha interessato una donna, vittima di atti persecutori da parte di un suo ex, gli investigatori della Squadra Mobile hanno richiesto ed ottenuto una misura di natura cautelare nei confronti dell’uomo. In particolare, nella giornata di martedì scorso, gli agenti della Mobile brindisina hanno rintracciato in città, nel quartiere Commenda, il 46enne ritenuto responsabile di tali condotte, notificandogli un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa dal reato ed ai luoghi dalla stessa frequentati.
“Turismo e Agricoltura. Leve per comunicare l’eccellenza”. E’ questo il tema del forum che si terrà sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, nella Sala Tinaia di Cantine Due Palme a Cellino San Marco. L’evento è organizzato dal Distretto 2120 del Rotary International Club, in collaborazione con il Rotary Club Brindisi Valesio e Cantine Due Palme. Si tratta di un momento di approfondimento sullo stato di salute e sulle potenzialità di due settori trainanti per l’economia delle regioni Puglia e Basilicata che appartengono allo stesso Distretto Rotariano.
Poliziotti truffati da Governo, Amministrazione e Consorteria. Se ne parla il 26 ottobre durante “la giornata della verità” Oggi il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), ha svolto attività di volantinaggio presso la Questura e gli uffici della Polizia di Stato in provincia di Brindisi, per segnalare il disappunto su quelle che sono le vicende degli ultimi tre anni legate ai trattamenti economici e alle risorse stanziate per la sicurezza che hanno avuto delle ricadute disastrose nei riguardi della comunità, del Paese e dei cittadini. Da anni i poliziotti si sentono presi in giro perché hanno ricevuto promesse e rassicurazioni false. Sono stati decantati i cosiddetti 80 €, rivelatisi poi qualcosa di effimero e soprattutto non idoneo e non valido né ai fini pensionistici, né della liquidazione e che da questo mese sono decaduti.
“Dispiace constatare come ancora una volta un esponente politico tarantino del Partito Democratico, l’assessore Mazzarano, possa immaginare di ingannare i cittadini di Taranto attraverso un illusorio potenziamento dell’aeroporto di Grottaglie, anziché avere il coraggio di affrontare il vero problema della città di Taranto che da ormai troppo tempo distrugge e uccide un intero territorio: l’ILVA.” lo dichiara il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti in seguito alla notizia della delibera di indirizzo sull’aeroporto di Grottaglie approvata dalla Giunta regionale. “D’altronde - prosegue - non è difficile comprendere le ragioni per cui l’assessore Mazzarano, pur essendo assessore allo Sviluppo economico della Regione, si guardi bene dall’affrontare questo argomento, visto e considerato che, come è noto, il suo Partito ha negli anni ricevuto ingenti finanziamenti elettorali dalla famiglia Riva. Inutile constatare peraltro, come gli assessori della giunta Emiliano, utilizzino ormai sistematicamente il proprio ruolo per pensare ai loro interessi elettorali piuttosto che agli interessi dell’intera Regione.”
Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online