Sit in stamani in piazza S.Teresa, dei lavoratori ex lsu addetti alle pulizie nelle scuole. In piazza insieme ai lavoratori della Auriga, ditta che ha in subappalto il servizio di pulizia nelle scuole elementari e medie del territorio, c’era il Cobas che ha chiesto ed ottenuto un breve incontro in Prefettura. L’Azienda ha deciso di assumere lavoratori interinali per sostituire il personale da giorni in protesta per chiedere il rispetto degli impegni presi questa estate che prevedevano la cancellazione della banca ore in negativo e il ritorno alle 35 ore previste dal loro contratto.
Tragico incidente stamani sulla circonvallazione di San Pietro Vernotico, dove un’auto con a bordo marito e moglie, probabilmente in fase di sorpasso, ha urtato contro un camion che procedeva in direzione Squinzano. L’impatto non ha lasciato scampo alla donna, una 63enne di Cellino San Marco. La vittima era a bordo dell’auto condotta dal marito e occupava il sedile del passeggero. Sul posto si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre la donna dall’abitacolo, ma per le non c’era ormai più nulla da fare. Sul luogo si sono recati anche i sanitari del 118 che hanno condotto il conducente dell’auto in ospedale, mentre gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente, sono affidati alla polizia locale di San Pietro Vernotico. Presenti anche i volontari della Protezione civile di San Pietro che hanno presidiato la zona fino al termine di tutte le operazioni di rimozione e messa in sicurezza della strada, rimasta per diverso tempo chiusa al traffico.
I carabinieri del comando provinciale di Brindisi, nell'ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di ottobre hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative 20 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica.
I Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Lacala, classe 1973 del posto, per resistenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo, nel primo pomeriggio di ieri, in seguito all’intervento dei militari in una via del centro, dove era stata segnalata una lite in atto, durante le operazioni di identificazione, ha omesso di fornire le proprie generalità e successivamente, ha opposto resistenza, con minacce e violenza nei confronti dei militari. Nel medesimo contesto l’uomo è stato deferito anche in stato di libertà, in seguito a presentazione di denuncia-querela sporta dall’ex coniuge, per atti persecutori. L’arrestato, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso il proprio domicilio.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1975 del posto, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Durante un controllo, è stato infatti sorpreso alla guida di un’auto, con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro e la patente di guida ritirata.
I carabinieri di Fasano hanno tratto in arresto Marco Pistoia, classe 1970 del posto. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione per espiazione pene concorrenti emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura presso il Tribunale di Lecce, dovendo espiare la pena residua di 4 anni e 5 mesi di reclusione, in relazione ai reati di furto e ricettazione, commessi in Fasano e Alberobello nel 2007. L’arrestato, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di controlli del territorio, hanno rinvenuto veicoli oggetto di furto. Ad Oria, è stata rinvenuta una Lancia Delta il cui furto era stato denunciato il 22 ottobre scorso. Alla periferia sempre di Oria, i militari hanno poi rinvenuto un’Alfa Romeo 147, risultata rubata il 22 ottobre a Grottaglie. A Ceglie Messapica invece, i carabinieri di Francavilla Fontana, hanno trovato una Lancia Musa, rubata il 22 ottobre.
La nostra esperienza ed il nostro vissuto ci hanno insegnato che occorre far tesoro degli errori ed imparare ad ascoltare e rispettare gli altri ma non possiamo, certamente, ricevere -silenti- le paternali sulla buona politica propinateci da Maurizio Bruno. Proprio da colui che tradendo, più e più volte, il voto ed il mandato elettorale e, cimentandosi in piroette, valzer e salti mortali, ha cambiato più maggioranze che spazzolini dentali. Oggi il sindaco Bruno è un uomo sull'orlo di una crisi di nervi che non si capacita di dover lasciare ed abbandonare quella poltrona alla quale ha mostrato un attaccamento senza precedenti.
Nella legge finanziaria 2018 che sta per essere approvata al senato c'e' la previsione di svariati milioni di euro per il 2018 per le provincie per provvedere alle attivita' previste per legge ,ma c'e' anche l'ipotesi di un emendamento per la provincia di Brindisi e per le altre che stanno combinate malissimo sotto il profilo finanziario di prevedere una rateizzazione in dieci anni dei debiti accumulati. Se tutto andra' come si prevede la Provincia di Brindisi e le altre saranno salve e potranno gestire i loro servizi. Ne ha dato notizia il senatore Tomaselli che a puglia tv approfondisce la questione
La consiliatura a Francavilla Fontana e' veramente appesa ad un filo ed oggi una delegazione del Pd sta tentando di chiedere un rinvio fino a febbraio della presentazione della mozione di sfiducia gia' firmata dalla maggioranza dei consiglieri comunali .Sembra pero' che questa richiesta non sia accoglibile almeno da cio' che riferisce Euprepio Curto in una intervista a telefono a Puglia tv
Zero a zero, di nome e di fatto. Una partita brutta, quella tra Pellegrino Sport Altamura e Futsal Brindisi, che ha avuto qualche sussulto nei dieci minuti finali con un paio di legni colpiti dai locali, uno dei quali in superiorità numerica per l’espulsione di Conte (doppia ammonizione), e il gioco del portiere tentato dagli stessi altamurani del quale stava approfittando Romano, bloccato con “mestiere” prima di andare alla conclusione a porta sguarnita. Il fallo sulla trequarti campo c’era, ma il triplice fischio finale ha evitato il protrarsi di futili discussioni in un pomeriggio non proprio indimenticabile per gli spettatori presenti.
DOCUMENTO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI FRANCAVILLA FONTANA
“Motivi risibili alla base della sfiducia al Sindaco Bruno. Complesso di opere pubbliche in dirittura d’arrivo. Meri calcoli di bottega squalificano ancora l’opposizione e rischiano di penalizzare la Città!” Il Partito democratico di Francavilla Fontana, nel prendere atto della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco presentata dalle opposizioni, con serenità esprime vicinanza politica ed umana al sindaco Maurizio Bruno. Non temiamo il giudizio degli elettori francavillesi, anche se ciò dovesse essere richiesto prima della naturale scadenza della consiliatura.
Non conosco le reazioni (ove vi siano state) degli altri esponenti politici che hanno sottoscritto la mozione di sfiducia contro Maurizio Bruno alle dichiarazioni con cui il sindaco ha sostanzialmente affermato che “La peggiore politica ancora una volta sta per vincere”. Personalmente non resto indifferente, in quanto ritengo di aver dato, proprio a Bruno - sia quando ho vestito i panni di fiero oppositore, sia quando quei panni li ho smessi per indossare quelli molto meno comodi di rappresentante della “non sfiducia” - la dimostrazione tangibile di come si possa fare politica in maniera seria, costruttiva e leale, tanto leale che proprio nei giorni scorsi non ho lesinato suggerimenti a destra e a manca - a dire il vero più a manca che a destra – affinché questa legislatura si concludesse nella maniera meno traumatica possibile nell’interesse esclusivo di Francavilla.
Trascorsa la stagione estiva rischiano di essere archiviate, come ogni anno, le problematiche relative alla zona costiera di Brindisi e con esse le legittime aspettative di migliaia di residenti stagionali e non. Dopo l’acquisizione, a quanto pare, dell’ex S.P.41 da parte del Comune di Brindisi di progetti esecutivi per la messa in sicurezza e per il ripristino dell’illuminazione non è dato saperne più nulla rendendo di fatto l’importante arteria stradale una delle più pericolose del territorio.
Grande successo ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi per la prima serata della commedia musicale Mamma mia che si replica stasera alle 18 .00 .Pubblico non numerosissimo ma che alla fine dello spettacolo ha tributato un convintissimo lungo applauso all'intero cast tra attori, musicisti e ballerini ,tutti di alta qualita' artistica .E che lo spettacolo abbia avuto successo dovunque e' stato rappresentato e ' piu' che giustificato perche' e' curato da una ottima regia ,da una scenografia “ geniale” perche' semplice ma di grande effetto e perfettamente inserita nel contesto della trama.
In seguito alla emergenza che sta coinvolgendo da tempo il comparto aerospaziale brindisino ed oggi, in particolare, i lavoratori della G.S.E. Srl, si esprime il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti:“Da oltre due anni - dichiara il consigliere pentastellato - evidenziamo al Presidente Emiliano e agli assessori di turno, la crisi che sta pervadendo il comparto aeronautico brindisino. Quello che da sempre è uno dei settori più floridi e all’avanguardia della città di Brindisi e di tutta la provincia, oggi rischia una irrimediabile crisi. Per queste ragioni abbiamo depositato una mozione per chiedere al governo regionale di intervenire presso il Governo nazionale al fine di richiedere l’istituzione una cabina di regia presso il MiSE per arrivare finalmente ad una risoluzione definitiva della crisi del settore. ”
Fin dalla sua nascita, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha indirizzato il proprio impegno sul fronte della conservazione e della protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, dando contemporaneamente agli abitanti e alle attività locali un’opportunità di sviluppo.
Sulla scia di questo impegno, l’ente gestore ha aderito all’EMAS, Eco-Management and Audit Scheme (EMAS), uno strumento volontario creato dalla Comunità europea utile alle imprese e agli Enti per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.
Ad oggi, i Giovani Democratici, sono una realtà che è presente in molti comuni della Provincia di Brindisi e rappresentano, in molte occasioni, l’unica forma di vitalità e dinamicità del Partito Democratico.Il Congresso Provinciale, che ha portato alla vittoria di Rosetta Fusco come Segretaria Provinciale e l’elezione di Rosy Barretta a Presidente dell’Assemblea è stato da noi tutti festeggiato come la festa della democrazia interna al Partito Democratico. Un momento di partecipazione, dove molti giovani si sono impegnati in prima persona, contribuendo a quel progetto democratico che via via si stava costituendo.
Si è aperta nel pomeriggio di ieri , al Senato, la sessione dedicata al bilancio 2018 ed è stato depositato il testo della Legge che prevede, per le Province, lo stanziamento di una somma di 270 milioni di euro, a cui si aggiungono 82 milioni per le città metropolitane.
“Il Governo nazionale sta mantenendo gli impegni assunti per quanto riguarda l’aumento di risorse a disposizione delle Province italiane”.
“Un libro per abbattere la diversità” iniziativa benefica per l’acquisto di un mezzo di trasporto per persone diversamente abili da donare all’Associazione Sunrise Onlus. Martedì 31 ottobre, il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi ha ospitato i volontari dell’”Associazione Sunrise Onlus” nel corso di una iniziativa benefica finalizzata alla raccolta di fondi per l’acquisto di un pulmino per il trasporto in ospedale di persone diversamente abili più disagiate, attraverso la vendita del libro autobiografico della presidente dell’Associazione, Maria De Giovanni.
Purtroppo giocare bene un tempo a partita non basta per vincere. Se ad Ostuni il Futsal Brindisi si è distinto nella seconda frazione, con l’Aquile Molfetta il meglio lo ha dato nella prima, chiusa in vantaggio per 3-1 sulla capolista grazie alla doppietta di Romano e alla rete di L’Ingesso. Dopo l’intervallo qualche errore individuale di troppo e una condizione fisica venuta meno, per il grande dispendio di energie nei primi trenta minuti, favoriscono la rimonta degli ospiti che alla fine si impongono per 3-6.
Ceglie:i carabinieri della locale Stazione, a seguito di specifici controlli eseguiti sulla regolare tenuta delle armi, hanno deferito in stato di libertà P.B., classe 1942 e S.D., classe 1955, entrambi del posto, per inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’autorità di polizia.I predetti, hanno omesso di comunicare all’ente competente, il trasferimento di alcune armi in loro possesso in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’autorità di polizia.
Pezze di Greco :i carabinieri della locale Stazione, al termine di attività investigativa documentale ed informatica, hanno denunciato in stato di libertà P.D, classe 1981 di Reggio Calabria, per frode informatica. La donna, mediante l’utilizzo del sistema c.d. “phishing”, ha sottratto ad una persona, titolare di un conto corrente online, la somma di € 480,00.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà e segnalato alla competente autorità amministrativa, F.G., classe 1985 di Fasano, per reiterazione nella guida senza patente.
L’uomo, nell’ambito di servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, è stato sorpreso nuovamente alla guida di un’autovettura sprovvisto della patente di guida.
Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online