I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà, un uomo classe 1970 di Taranto, per insolvenza fraudolenta. Lo stesso, il 31 agosto scorso, ha effettuato presso una tabaccheria di San Michele Salentino, una ricarica della propria carta postpay per un importo di € 520, allontanandosi al termine dell’operazione senza corrispondere la somma dovuta.
In occasione della visita in città del Ministro De Vincenti, il Cobas ha promosso un corteo di protesta per manifestare la propria rabbia, per l’intera provincia di Brindisi, trascurata e penalizzata da ogni punto di vista, sia occupazionale che ambientale. Province sul lastrico, comuni sempre più in difficoltà e una disoccupazione sempre più dilagante. E’ l’ora di presentare il conto, ha detto Bobo Aprile, e far sentire la propria voce a Roma, per cambiare il destino della nostra città e dell’intera provincia.
Il Ministro per la Coesione e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti a Brindisi in occasione del convegno promosso da Confindustria presso il Teatro Verdi su “L’industria a Brindisi e nella sua provincia”. Uno sguardo a 360° sull’industria locale, durante il quale l’associazione degli industriali ha presentato analisi e programmi per il rilancio dell’industria del territorio, puntando di più sulla salvaguardia occupazionale ma anche sulla necessità di favorire strumenti tecnologici in grado di mitigare sempre più l’impatto ambientale. Si è parlato di questo e tanto altro nel corso del convegno, che ha visto l’intervento introduttivo del presidente di Confindustria Brindisi Giuseppe Marinò e gli interventi, oltre che del ministro De Vincenti, di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria nazionale e degli amministratori dei principali gruppi industriali presenti in città
Un gruppo di cittadini, ha organizzato ieri in piazza Vittoria un Flash Mob per protestare contro il Rosatellum bis, la tanto discussa legge elettorale sulla quale ieri il Governo ha posto la fiducia in Parlamento. Una legge, hanno ribadito i manifestanti, che privilegia le coalizioni, penalizzando i singoli gruppi e dove i due terzi circa dei deputati, saranno eletti col sistema proporzionale senza preferenze.
Torna anche quest’anno l’Obesity Day, la campagna di informazione e sensibilizzazione sull’obesità, promosso dall’associazione italiana di Dietetica e nutrizione clinica, giunto alla sua 17esima edizione. A Brindisi, nella giornata di ieri, è stato possibile recarsi per un consulto nel Centro Obesity Day presso il reparto di Endocrinologia dell’ospedale Perrino, mentre nel pomeriggio, si è tenuta una tavola rotonda presso l’Istituto Alberghiero. Obiettivo dell’ìiniziativa, recuperare e promuovere gli stili alimentari delle singole regioni italiane, come modelli di dieta sostenibili utili ad affrontare emergenze sanitarie e patologie in crescita come l’obesità.
Il Rotary Club Brindisi Valesio giovedì 12 ottobre 2017 donerà a sei studenti del Liceo Musicale Durano altrettanti abbonamenti per la stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Nino Rota”. Ospiti della Dirigente Carmen Taurino saranno il Governatore del Rotary Distretto 2120, architetto Gianni Lanzillotti, e il Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio, dott.ssa Livia Antonucci. I giovani studenti e musicisti (Federica Delle Cifre, Antonio Falconieri, Rebecca Politi, Angelica Rizzato, Swami Savino e Irene Zaccaria) sono stati selezionati in base al merito e alla qualità.
Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Gianluca Bozzetti, ha depositato una richiesta di audizione urgente dell'assessore alla formazione e lavoro Sebastiano Leo per la prossima seduta utile di VI Commissione al fine di avere chiarimenti sui punteggi attribuiti ai criteri individuati per la formazione dell’elenco regionale per la stabilizzazione degli LSU/LPU. Tali lavoratori dovranno essere tutti stabilizzati dal proprio ente di appartenenza entro il 2018 o rischiano di rimanere a casa senza lavoro. La Regione Puglia, seguendo le direttive della legge 125/2013 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni”, ha infatti predisposto un elenco regionale dei suddetti lavoratori, seguendo dei criteri ai fini dell'assunzione a tempo indeterminato o a tempo parziale.
Domani, giovedì 12 ottobre alle ore 9.30 avverrà lo storico passaggio di consegne tra la Marina Militare Italiana e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale dell’area ex POL di Brindisi. Il Comandante Marittimo Sud, Ammiraglio di Squadra Eduardo Serra e il presidente dell’ ADSP, professor Ugo Patroni Griffi, dopo la sottoscrizione del verbale di consegne apriranno il cancello che attualmente limita l’accesso. Si tratta dello step successivo all’accordo procedimentale siglato a Taranto lo scorso 1 settembre.
Il totale passeggeri – arrivi più partenze – registrato sugli aeroporti di Bari e Brindisi nel mese di settembre, è stato di 695.540 unità, il + 6,9% rispetto a settembre 2016. I passeggeri di linea sono stati 676.621, in crescita del 6,8% rispetto ai 633.580 dell’anno scorso. I passeggeri di linea internazionale, +16,9%, sono passati dai 212.536 del 2016 ai 248.377 di settembre 2017, mentre quelli di linea nazionale sono stati 428.244 (+1,7%). Bene anche il traffico charter che con 18.093 passeggeri ha registrato un incremento dell’11,4% rispetto a settembre 2016.
L'istituzione di un pilastro europeo dei diritti sociali dovrebbe promuovere un'Europa sostenibile e inclusiva, rafforzare la lotta contro le disuguaglianze sociali e regionali e contribuire alla creazione di un'economia sociale di mercato, afferma il Comitato europeo delle Regioni in un parere adottato nella sua sessione plenaria di oggi. Il pilastro europeo dei diritti sociali, proposto dalla Commissione europea, è basato su 20 principi con l'obiettivo di garantire pari opportunità e accesso al mercato del lavoro, condizioni di lavoro eque, protezione sociale e inclusione.
Il Teatro Kopó Brindisi e PTK (Produzioni Teatro Kopó) presentano Sono nato per volare di e con Giuseppe Arnone, in scena sabato 14 ottobre alle 21 e domenica 15 alle 17:30. Nel 2014, lo spettacolo ha vinto i Festival “Confronti Creativi” e “Nuove Entità Teatrali”. Una famiglia, composta da madre e tre figli, aspetta di imbarcarsi per Palermo dall’aeroporto di Bologna. Siamo nel giugno del 1980. L’aereo ritarda di due ore. In quel lasso di tempo, Vincenzo Diodato, che ha solo 7 anni, ricorda le vacanze di Natale trascorse in Sicilia, la terra di origine della famiglia.
Giovedì 12 ottobre alle ore 11.00, la CONSULTA SICUREZZA formata dal SAP (Sindacato Autonomo di Polizia), SAPPE (Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria), CONAPO (Sindacato Autonomo dei Vigili del Fuoco), manifesterà a Roma in Piazza Montecitorio. Il problema all’origine della protesta, non riguarda soltanto il rinnovo del contratto di lavoro per il quale ad oggi, sono state avviate le trattative con la misera disponibilità di 11 euro netti al mese per un agente, ma riguardano tutta la condizione dell’apparato della sicurezza, quella degli operatori e dei cittadini sulle strade; dei poliziotti e dei detenuti nelle carceri, dei vigili del fuoco che hanno fatto i miracoli nelle zone devastate dal sisma e dagli incendi.
Il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi ha espresso parere positivo per parte comunale in merito al passaggio della Tap sul territorio del Comune medesimo. E’ pur vero che il “non osta” sia stato espresso dopo aver acquisito il parere di conformità espresso dall’Ufficio urbanistica, peccato però ci si sia dimenticati che Brindisi, per il tramite del suo Consiglio Comunale, aveva già espresso parere negativo a tale tipo di insediamento sul proprio territorio.
Come ogni anno la Federazione Motociclistica Italiana organizza per la categoria Motocross,un trofeo nazionale delle regioni, l’appuntamento per quest’anno sarà il prossimo fine settimana sul Crossodromo di Cavallara (Mondavio).
Il Comitato Puglia, presieduto da Mino Costabile, ha ritenuto opportuno, visti i risultati ottenuti nel corso dell’anno, far entrare nel team pugliese che prenderà parte alla competizione ben due piloti del motoclub brindisino, Mondatore Donato #68 e Freuli Pierfrancesco #527.
I due motociclisti brindisini gareggeranno con le loro Honda CRF450 nella categoria MX1, portando in alto i colori della nostra Regione.
Il direttivo, i partner e i tanti simpatizzanti e seguaci del Motoclub Tuturano - Brindisi, che accompagnano e sostengono i nostri piloti nelle varie specialità agonistiche durante tutto l’arco della stagione, sono entusiasti di avere ben due atleti impegnati in questa competizione, con l’auspicio di poter centrare ottimi risultati e portare punti utili alla nostra Regione.
Brindisi, 10 ottobre 2017
Il Motoclub Tuturano - Brindisi
Il responsabile Tecnico del settore giovanile della SSD Brindisi FC Mario Bassi e Massimo Bungaro comunicano che, dopo l’ottima collaborazione nella passata stagione sportiva con l’ASD Appia Don Bosco Brindisi del Presidente Carmine Carrisi, anche quest’anno viene rinnovata tale esperienza. I responsabili delle due compagini intendono contribuire alla crescita dello sport cittadino, far crescere i ragazzi secondo i valori positivi dello sport e far perseguire i loro sogni. Grazie a questa confermata collaborazione vi è entusiasmo da parte delle due dirigenze, che contagia i propri ragazzi nel fare sempre meglio fuori e dentro il campo. L’obiettivo è quello di estendere tale cooperazione e formare una rete tra società e associazioni delle stessa città.
Nel rispetto del lavoro e dei poteri conferiti al Commissario Prefettizio, non ci esime dall’esprimere le nostre valutazioni in merito ad alcuni provvedimenti ed in modo particolare sulla delibera n. 33 del 6.10.2017 con i poteri del Consiglio Comunale.Trattandosi di un atto così importante dove il precedente consiglio comunale di Brindisi eletto democraticamente si era già espresso in modo contrario all’unanimità a tale realizzazione di un Metanodotto nella seduta consiliare del 19.12.2013 e che pertanto tale deliberato supera le dichiarazioni resi dal Commissario quando asserisce che essendo stata pubblicata all’Albo Pretorio dal 26 luglio al 15 agosto 2017 e che nessuna osservazione o opposizione è giunta presso l’ufficio comunale… “penso parliamo dello steso Comune” quando ha già detto con chiarezza come la pensa, con un deliberato di Consiglio Comunale (che rappresenta la Città), che dice un “NO” chiaro e netto alla TAP.
“Mi fa sorridere oggi il centro sinistra che si appropria di vittorie non sue spacciandole per conquiste della città di Brindisi. Per chi come Direzione Italia, che si è occupata realmente della faccenda, con interrogazioni parlamentari, visite presso l'arsenale, incontri con le varie sigle sindacali, è solo un riconoscimento dovuto verso una realtà che rappresenta per il nostro territorio un'eccellenza, una risorsa a livello professionale, occupazione e una grandissima opportunità strategica per l'attività portuale della città” così il senatore Vittorio Zizza commenta la notizia della ritrovata autonomia della Basa Navale Marina Militare di Brindisi.
Le assemblee dei lavoratori della Santa Teresa e della BMS hanno deciso di partire insieme in corteo Mercoledì 11 Ottobre alle ore 8,30 da via Provinciale San Vito per arrivare davanti al Teatro Verdi dove sarà chiesto un incontro con il Ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti ed il Presidente della giunta Regionale , Michele Emiliano, tutti e due presenti ad un convegno organizzato da Confindustria Brindisi sul rilancio della industria brindisina.
Per le altre delegazioni di lavoratori che parteciperanno al sit-in conclusivo l’appuntamento è per le 9,30 ,sempre davanti al teatro Verdi .
Brindisi 10.10.2017
Per il Cobas Roberto Aprile
Grave lutto nella politica locale. Questa mattina, dopo una lunga malattia, è morto Carmelo Palazzo. Nato a Brindisi il 18/04/1933, Palazzo è stato più volte assessore e consigliere comunale. Ha fondato il movimento Impegno Sociale, con il quale si è candidato alle ultime elezioni amministrative, prima sostenendo la Carluccio e poi diventando uno dei suoi principali oppositori. Nel 1981 ha fondato l’A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, in cui ha rivestito la carica di presidente fino ad oggi.
Dalla stampa abbiamo rilevato le dichiarazioni da Lei espresse in merito alla richiesta avanzata da SNAM circa la compatibilità del tracciato del metanodotto TAP con il recente strumento urbanistico regionale PPTR. Siccome riteniamo necessario correggere un’imprecisione relativa alle dichiarazioni espresse in merito alla partecipazione delle Associazioni, nel qual caso a Legambiente, circa il procedimento di presentazione di “osservazioni” al progetto presentato da SNAM Rete gas, sinteticamente le riportiamo che:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito la notifica del provvedimento di avviso di conclusioni delle indagini preliminari per omicidio colposo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, che ha concordato con le risultanze investigative dell'Arma, nei confronti di R.S., classe 1998 di Francavilla Fontana e T.V.V., classe 1995 residente a Crecchio (CH) e domiciliato a Manduria (TA).
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per furto in concorso, Pietro Venerito, classe 1991,Fernando Lenoci, classe 1992 e Cosimo Giorgetto, classe 1992, tutti di San Michele Salentino. I giovani, nel corso della notte, si sono introdotti in un campo fotovoltaico, in contrada Padalini, con l'intento di asportare dei pannelli fotovoltaici e nel tentativo di interrompere la linea dell’alta tensione, hanno sradicato due interruttori di manovra di sottocarico di proprietà dell'Enel, facendo così scattare l’impianto d’allarme.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, di una donna, classe 1942 pensionata del posto. I militari, in seguito a uno specifico controllo domiciliare, hanno appurato che la stessa aveva omesso di denunciare la detenzione di due fucili, appartenuti e regolarmente denunciati, al marito deceduto a Brindisi nel 1995. Le armi sono state sottoposte a sequestro. L’arrestata è stata rimessa in libertà.
Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online