Ai primi di ottobre è stata pubblicata la delibera del Commissario per l’approvazione dell’accordo quadro sottoscritto questa estate tra Comune di Brindisi, Stp e Politecnico di Bari. Questa estate si chiedevano notizie in merito alla durata ed i costi dell’accordo, in quanto, in conferenza stampa, non se ne era data menzione. Dalla lettura dell’accordo pubblicato in Albo Pretorio si verifica che l’obiettivo dello stesso è la redazione di linee guida ‘solo propedeutiche’ alla stesura di un vero e proprio piano di mobilità.
In occasione della Tredicesima Giornata del Contemporaneo, sabato scorso presso la Palazzina del Belvedere, sul Lungomare di Brindisi, è stato possibile visitare la mostra del maestro Uccio Biondi La Culla delle Albe, a cura del prof.Massimo Guastella. La mise en scène è stata ideata e organizzata dall’associazione culturale Arte Antica e Contemporanea “Le Colonne” e dalla spin off CRACC dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Brindisi. L’iniziativa, sotto l’egida scientifica del Dipartimento di Beni Culturali dell’ateneo salentino, è stata patrocinata dal Comune di Brindisi.
Le musiche di Nino Rota protagoniste ieri al Teatro Verdi, eseguite da OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, nel concerto intitolato “Nino Rota: musica per il cinema” con le indimenticabili note che hanno accompagnato alcune delle più belle pellicole di Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Luchino Visconti e Francis Ford Coppola. Sul podio, a dirigere l’orchestra sinfonica, Eliseo Castrignanò. Il concerto rientra nell’ambito della Stagione d’Autunno di OLES, con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e il coordinamento artistico di Maurilio Manca, nell’ambito dell’intervento di «Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale-anno 2017» della Regione Puglia, affidato al Teatro Pubblico Pugliese all’interno del Patto per la Puglia, destinato allo sviluppo dell’attività concertistica delle orchestre pugliesi.
Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, di presentazione dell’edizione 2017 di In_Chiostri, Libri, gusti, storie, l’appuntamento nei chiostri della città in programma dal 19 al 21 ottobre prossimi. La manifestazione, promossa dalla sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia e dall’Associazione Diecieventotto–Manifesto per la Cultura, prevede una serie di incontri, performance e installazioni che si terranno presso i Chiostri di San Benedetto, delle Scuole Pie e del Museo provinciale Ribezzo.
Nell’ambito di "Ottobre in rosa" dedicato alla prevenzione il Comitato Andos di Brindisi è stato presente in piazza Vittoria con un banchetto informativo. Le volontarie hanno risposto a tutte le domande delle tante donne che hanno affollato lo stand, raccogliendo anche diverse prenotazioni per visite gratuite che si svolgeranno a partire dal 18 novembre, presso l’ambulatorio di senologia diagnostica del Distretto Asl di via Dalmazia. Alle donne è stato offerto un fiocco rosa ed una piantina per raccogliere fondi da destinare alla prevenzione.
Ad alta voce. E’ il titolo di una manifestazione promossa sabato presso la chiesa del rione Paradiso, contro le diseguaglianze e le disparità sociali organizzato dal coordinamento provinciale di Libera Brindisi, insieme con diverse associazioni e organizzazioni tra cui ANPI Brindisi, Community HUB-Brindisi, Agesci, Associazione quartiere Paradiso, Cgil, Cisl e Uil.
La difficile situazione economica della Provincia e il futuro dei lavoratori della Santa Teresa ancora al centro del dibattito stamani, nel corso di un incontro tra il Sindacato Cobas e il Senatore Salvatore Tomaselli, che ha riferito le risultanze dell’incontro avuto la scorsa settimana con il Viceministro Morando, sulla crisi in cui versano le Province. Il sen.Tomaselli si è dichiarato ottimista per il futuro della Provincia e della S.Teresa dopo l’incontro romano, dal quale è emerso che il governo intende utilizzare fondi dalla legge di bilancio per ripianare i debiti delle province e quindi anche di quella brindisina. L’idea è quella di spalmare in 10 anni lo sbilanciamento, pari a circa 8 milio di euro, che consentirebbe di sbloccare i nuovi fondi da destinare alle attività primarie dell’ente provincia, dando così anche respiro alla partecipata S.Teresa. L’incontro poi e’ proseguito con il presidente Bruno che ha incontrato i lavoratori
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione, un uomo classe 1961, di nazionalità rumena, residente a Carovigno, sottoposto agli arresti domiciliari. Lo stesso è stato infatti sorpreso per le vie del centro cittadino in violazione delle prescrizioni imposte. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato ricollocato nuovamente agli arresti presso la sua abitazione
Tentato furto nella notte nell’area di servizio Agip sulla statale 379. I ladri hanno divelto la colonnina dell’impianto self service, ma il colpo è stato sventato, grazie all’intervento delle guardie giurate dell’istituto di vigilanza Ivri. I banditi sono quindi fuggiti a mani vuote. Sul posto si sono recati i carabinieri al cui vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotata l’area di servizio. Ingenti i danni.
La Guardia di finanza di Brindisi ha sequestrato beni per un valore di 300 mila euro, nella disponibilità di Sante Quaranta, pregiudicato fasanese con precedenti per contrabbando. Tra i beni sottoposti a sequestro, un panificio, una lavanderia self-service, un’auto, 2 veicoli commerciali e conti correnti. Patrimonio non giustificato secondo quanto emerso dalle indagini delle fiamme gialle, che hanno appurato come il fasanese, avesse riacquistato all'asta giudiziaria, i beni che lo Stato gli aveva confiscato nel 2008, grazie alla complicità dei propri familiari e di due compiacenti banditori dell’istituto vendite giudiziarie di Brindisi.
Sono state decine stamani, le multe elevate dagli agenti della Polizia Municipale, in servizio nei pressi degli istituti scolastici della città, a causa dell’intralcio causato alla libera e sicura circolazione su marciapiedi ed attraversamenti pedonali, da autovetture parcheggiate in divieto di sosta.
Le assenze non possono e non devono essere un’attenuante per il Futsal Brindisi. Perdere ci può stare, ma farlo dopo aver giocato un primo tempo in maniera disastrosa no. Praticamente i biancoazzurri non sono mai stati in partita dato che al 17’ della prima frazione già soccombevano per 0-3 con il Dream Team Palo del Colle, con una situazione che andava aggravandosi ulteriormente nel recupero con la quarta rete subita. A tutto questo si aggiungeva nel frattempo il fallo di reazione di Macaolo, sul punteggio di 0-2, con tanto di inevitabile rosso che lo terrà fuori almeno la prossima trasferta ad Ostuni.
Ottima vittoria di squadra per la Limongelli Dinamo Brindisi che sul campo amico del Palazumbo sconfigge la Asd Basket Calimera per 74-41. Una gara mai messa in discussione dai ragazzi di coach Santini grazie alla voglia e alla determinazione messa in campo da tutti i giocatori. Una vittoria fortemente voluta dopo il k.o. della scorsa settimana contro l’Adria Bari. Per gli atleti del Basket Calimera non c’è stato nulla da fare di fronte alla strapotenza fisico/tecnico e atletica dei padroni di casa supportati, come sempre, da un palazzetto gremito di tifosi festanti.
“Siamo allibite e arrabbiate. Lo siamo talmente che speriamo davvero che Mario Monopoli possa e voglia smentire le sgradevoli parole pronunciate alla stampa parlando di “mancanza di pudore da parte di Rosetta Fusco”.
Siamo al limite di un’offesa dal sapore sessista, irricevibile e inaccettabile, nei confronti di una donna e di una militante che ha fatto del suo impegno civile e politico un tratto distintivo della propria esistenza, sempre e totalmente ispirata al disinteresse personale e al servizio della propria comunità politica e della propria terra, al contrario di tanti che nella loro ultradecennale militanza hanno inseguito, spesso riuscendoci, solo incarichi e prebende.
Importante vittoria del Brindisi nel derby contro il Mesagne. La gara si e' chiusa sullo 0-1 per i biancazzurri,che ora viaggiano in vetta alla classifica del girone B del campionato di Promozione, a quota 15 punti. Mr Rufini scende in campo con Quartulli in porta, Boulam, De Fazio, Tamborrino e Di Giorgio in difesa, Iaia, Cordisco e Bassi a centrocampo e Procida Scarcella e Tedesco in attacco. A meta' del primo tempo il Mesagne resta in dieci per l'espulsione di Rini. Il Brindisi ne approfitta ma non riesce a finalizzare. Tante le occasioni gol per entrambe le formazioni, ma il risultato si sblocca solo all'83' grazie ad un gran tiro di Tedesco, che trova la rete e sigla la vittoria del Brindisi. Il prossimo avversario degli uomini di mr Rufini e' l'Uggiano, che dopo il 3-0 contro il Tricase, si è portato al secondo posto in classifica ad un solo punto dal Brindisi.
Esplosione nella notte ai danni del panificio De Matteis in viale San Giovanni Bosco. Un ordigno è stato posizionato davanti alla saracinesca dell’attività commerciale. Il boato e' stato avvertito intorno alle 2.30. Fortunatamente non si sono registrati danni rilevanti, ma si tratta del secondo attentato in pochi mesi contro lo stesso obiettivo. Nel mese di maggio, ignoti cosparsero di liquido infiammabile la saracinesca del panificio, circostanza che farebbe pensare ad un collegamento tra i due episodi. Sul posto e' intervenuta la polizia che indaga sull'episodio e che in queste ore visionera' anche le immagini dalle telecamere presenti in zona che potrebbero aver ripreso la persona che ha collocato l'ordigno.
Parziali: 22-16, 46-39, 65-61, 74-77
Happy Casa Brindisi: Suggs 13, Barber 15, Tepic 14, Oleka 2, Mesicek 4, Cardillo 3, Sirakov, Canavesi, Giuri 8, Leggio, Lalanne 13, Randle 2. Coach: Dell’Agnello
Reyer Venezia: Haynes 13, Peric 14, Johnson 14, Bramos 7, De Nicolao 8, Jenkins 5, Orelik 3, Bolpin, Ress 3, Biligha 3, Cerella, Watt 7. All. De Raffaele.
Arbriti: Lo Guzzo, Baldini, Belfiore
"Realizzazione di una rotatoria per l’accesso alla Contrada Montenegro ed altri problemi di vivibilità e sicurezza del quartiere” è all’oggetto di una lettera aperta inviata dal Comitato Montenegro al Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi e al Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi.
Di seguito il testo:
L’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda festeggia il 30° anniversario dell’Erasmus, il più famoso programma di mobilità dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Questa mattina, gli alunni delle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di I Grado dei plessi Crudomonte e via Mantegna si sono ritrovati presso le strutture della Cedas Avio Brindisi, per vivere una coinvolgente maratona, con giochi e percorsi sportivi.
In occasione della Giornata Nazionale della Sindrome di Down, l’AIPD Brindisi ha organizzato ieri una serie di eventi celebrativi che hanno visto in mattinata, una conferenza stampa tenuta dagli operatori, i volontari e gli stessi ragazzi dell’associazione, presso il Liceo Palumbo, sul ruolo dell’educatore nel rispetto della diversitàe della unicità di ognuno di noi. Nel pomeriggio poi, presso la Cappella dell’ex Ospedale “Di Summa”, Mons.Domenico Caliandro ha celebrato della Santa Messa, animata dai ragazzi, gli operatori e i genitori dell’AIPD Brindisi. Infine, in serata presso i locali dell’Associazione, sempre presso il plesso “Di Summa”, è stata allestita una mostra fotografica con gli scatti del fotografo Dario Discanno, il tutto allietato dall’esibizione del “Miracle Gospel Choir” di Emanuele Martellotti.
Oggi in tutta Italia, i volontari della Protezione civile sono stati presenti con dei punti informativi nell’ambito della campagna “Io non rischio”; allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui rischi di terremoti, alluvioni e maremoti. A Brindisi i volontari di protezione civile hanno incontrato i cittadini in piazza Vittoria, piazza S.Teresa e p.zza Duomo per parlare dei rischi naturali che interessano il nostro paese e di cosa ognuno di noi può fare per ridurne gli effetti. Per l'edizione di quest'anno, oltre ai punti informativi Io Non Rischio, sono state organizzate una serie di iniziative, con trekking urbano in varie fasce orarie e con percorsi guidato per non vedenti in collaborazione con E.N.S sez. di Brindisi, Coop. Senza Confini Onlus, CSV POIESIS Brindisi e U.I.C.I. sez. di Brindisi
Sit-in organizzato stamani in p.zza S.Teresa da CGIL CISL UIL, nell’ambito della mobilitazione nazionale unitaria per cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani, difendere l’occupazione e garantire a tutti una sanità efficiente. Le Confederazioni chiedono che nella Legge di Bilancio 2018 siano inseriti provvedimenti capaci di affrontare e risolvere i temi della instabilità e dell’eterno precariato occupazionale in particolare dei giovani e nel Mezzogiorno, adottando misure che abbiano come riferimento l’equità e lo sviluppo di tutto il Paese.
Stamani presso la federazione provinciale del Pd in via Osanna, l’avv.Mario Monopoli, ha presentato la propria candidatura alla segreteria provinciale del partito. Monopoli, che è sostenuto dalla corrente che fa capo ad Emiliano, ma anche da quella che fa capo a Renzi, si candida in alternativa a Rosetta Fusco, che appartiene invece alla linea di Orlando, ma è sostenuta anche da alcuni renziani come l’on.Mariano.
Presentazione stamani presso Palazzo Virgilio, della segreteria di coordinamento provinciale di Direzione Italia. Erano presenti, il coordinatore regionale Francesco Ventola e il coordinatore provinciale, il senatore Vittorio Zizza, oltre ai vari coordinatori dei Comuni del territorio provinciale. Si è parlato dei prossimi impegni elettorali in particolare il senatore Zizza e il coordinatore regionale Ventola, hanno ribadito che Direzione Italia è partito alternativo al Pd e cercheranno anche in provincia di Brindisi e a Brindisi città, di costruire un’alleanza di centro o di centrodestra che possa essere vincente come lo è stata quella dello scorso anno quando a Brindisi la lista di direzione italia ha ottenuto il 7% dei voti.
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online