L'analisi del voto del 4 marzo alla luce delle considerazioni di alcuni dei movimenti della destra brindisina e cioe' Movimento piu' 39,il movimento sovranista ,ma anche la Lega e' stato l'argomento di un convegno organizzato presso la sala dell'Hotel Virigilio .Buona la presenza di pubblico che ha condiviso con i relatori le tematiche sul tappeto. Ovviamente e' stata anche l'occasione per dare uno sguardo agli interessi della nostra citta' impegnata nelle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale..Sia Mevoli che Ciullo hanno ribadito l'interesse a colloquiare con Forza italia ma secondo lo schema classico del centro destra tradizionale e non allargato a forze che non fanno parte storicamente dell'alleanza che per altro e' risultata vincitrice alle recenti elezioni .Non si tratta di fare differenze personali,ha detto Ciullo, ma bisogna tenere conto che una cosa e' vincere altra e'governare .Molti di coloro che oggi puntano ad allearsi con Forza italia hanno fatto parte delle amministrazioni venute dopo quella Mennitti che tutti sanno quale fine abbiano fatto.-Quindi nuovo appello di queste compagini di destra al partito azzurro a ritrovare la propria identita' ed a dare un segnale di reale novita' all'elettorato brindisino.
Tris di successi per la Cedas Avio Brindisi che nel turno di campionato appena trascorso conquistano tutti la vittoria. Torna al successo la prima squadra che supera per tre a uno il Cellamare mentre per gli Allievi netto successo per quattro a zero contro l’Oratorio Don Pasquale con entrambe le formazioni che conquistano i tre punti in palio. Chiude il quadro la squadra Giovanissimi che si aggiudica una vittoria di prestigio nel match fuori classifica contro il Lecce.
Nel corso di due distinte operazioni a tutela delle risorse ittiche e di contrasto della cattura e commercializzazione illegale di prodotti ittici, i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Brindisi hanno effettuato una serie di sequestri di ricci di mare e molluschi bivalvi, rinvenuti privi di qualsiasi documento commerciale e/o sanitario che ne attestasse la provenienza.
La presente al fine di sensibilizzare i destinatari in indirizzo circa la questione relativa al personale ex Nubile territorio di Brindisi applicato presso l’impianto di CDR, che veniva posto sotto sequestro, lasciando senza alcuna prospettiva di lavoro tutti i lavoratori applicati a tale impianto.Ed infatti, dopo una riunione con i Sindacati, presso AMIU Bari la società Nubile srl non era disposta ad assumere tutto il personale già applicato all’impianto posto sotto sequestro.
Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, è stata organizzata la prima edizione di "Talent Chef Academy", format televisivo in 6 puntate di Pan Occhineri e Davide Calò. Le riprese delle prossime sei puntate, riguardanti la gara, verranno effettuate dal 7 all'11 maggio, seguendo la programmazione preventivata. Una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell'Accademia Istituto Alberghiero. Al termine della gara, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della prima edizione di "Talent Chef Academy".
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare alla raccolta straordinaria di sangue che si terrà presso il palazzetto dello sport '' Elio Pentassuglia '' il giorno 18 marzo 2018 dalle ore 8 alle ore 12 (ultimo emocromo). La raccolta è organizzata dall’Avis Comunale di Brindisi e dalla New Basket Brindisi, in collaborazione con il SIMT dell’ospedale “A. Perrino”. TUTTI COLORO CHE EFFETTUERANNO LA DONAZIONE RICEVERANNO UN OMAGGIO OFFERTO DAGLI SPONSOR DELLA NEW BASKET BRINDISI! All'evento parteciperanno anche i giocatori dell'Happy Casa Brindisi. #solidarieta e #sport insieme per la vita!
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL POMERIGGIO DI OGGI 15 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 24-30 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi
Ventiseiesima edizione di "Maestri dell'Espresso Junior" 2017-18, concorso a premi promosso da Illycaffe' e Gruppo Cimbali, che nasce per dar modo agli alunni delle classi quarte, del settore sala bar e vendita, degli Istituti Alberghieri, di approfondire la conoscenza del mondo del caffè e delle macchine per caffè espresso. Nella prima fase, è avvenuta la selezione tramite un test online inviato direttamente alla Illycaffe' di Trieste. Nella seconda fase, c'è stata l'iscrizione al concorso. Nella terza fase, con gli allievi selezionati, è stato realizzato un video in cui si è simulato un caffè ed un cappuccino ad opera d'arte, nel rispetto di rigide regole imposte.
Sabato 24 e domenica 25 Marzo in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, torna in 10 città italiane la terza edizione dell’Ab-bracciata Collettiva, la maratona di nuoto di 30 ore consecutive organizzata dalla Cooperativa Sociale ONLUS TMA Group. La maratona di solidarietà e sensibilizzazione per l’autismo si svolgerà contemporaneamente a Napoli, Roma, Milano, Firenze, Foggia, Siracusa, Treviso, Alessandria, Brindisi e Reggio Calabria dalle 7:30 di sabato 24 marzo e continuerà, per tutto il giorno e la notte, fino alle 13:30 di domenica 25 marzo. I partecipanti potranno supportare l’iniziativa nuotando, stando a bordo vasca o anche con un contributo spontaneo a favore dei ragazzi che durante l’anno effettuano questo percorso terapeutico.
Appuntamento ieri al Teatro Verdi con lo spettacolo “Dì che ti manda Picone”, ispirato al film diretto da Nanni Loy, uscito nell’84, con Giancarlo Giannini e Lina Sastri, nonché un omaggio al suo sceneggiatore Elvio Porta, scomparso nel 2016. In scena, un bravissimo Biagio Izzo con al suo fianco la bella Rocío Muñoz Morales, che raccontano la storia del figlio di un operaio che per protestare contro la chiusura della fabbrica si diede fuoco davanti al Comune di Napoli. All’epoca bambino, Antonio, interpretato da Izzo, è in questo sequel un uomo adulto, disoccupato, refrattario ad ogni responsabilità e in procinto di avere un figlio, con la compagna, Mara.
Nuovo appuntamento ieri con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promosso dall’associazione presieduta dal dr.Giovanni Caputo e dal dr.Gianfranco Ignone. Con il dr.Angelo Pastore, dirigente medico dei Services oculistico Distretto Mesagne, si è parlato de “La cataratta: problema antico, approccio nuovo, tecniche chirurgiche fra ieri, oggi e domani”.
Ha fatto tappa stamani presso il Liceo Classico Marzolla, il progetto Corretti e non corrotti, promosso dalla Prefettura di Brindisi. Si tratta di un percorso didattico per conoscere, prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione, attraverso l’insegnamento di buone pratiche di legalità. A dialogare con gli studenti del quarto e quinto anno, c’erano tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti e il procuratore Antonio De Donno.
L’unione italiana ciechi e ipovedenti della provincia di Brindisi anche quest’anno scende in piazza a tutela delle malattie oculari, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni. Dall’11 al 17 marzo, si terrà una settimana interamente dedicata al glaucoma, una malattia degenerativa che colpisce oltre un milione di persone in Italia e rappresenta la prima causa di cecità irreversibile al mondo. In occasione della settimana mondiale del glaucoma, ieri a Brindisi è stato distribuito del materiale informativo ed è stato possibile effettuare visite gratuite. L’iniziativa proseguirà anche oggi e domani
Due auto in fiamme nella notte in via Isonzo al rione Commenda. I mezzi, parcheggiati a qualche metro di distanza l’uno dall’altro, sono di proprietà della stessa persona, un medico del posto. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Sarebbero state trovate tracce di liquido infiammabile, per cui la pista più accreditata è quella del dolo. Un’altra auto è andata a fuoco nella notte al rione S.Paolo. Anche in questo caso sono intervenuti vigili del fuoco e polizia
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno dato esecuzione dalle prime luci dell’alba, ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 11 persone, 9 finite in carcere e due sottoposte all’obbligo di dimora, responsabili a vario titolo di illegale detenzione e porto in luogo pubblico di arma da guerra del tipo kalashnikov e di arma comune da sparo, danneggiamento seguito da incendio, violenza privata, sequestro di persona, rapina, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento personale. I fatti sono riconducibili agli scontri dell’autunno scorso in città, quando due fazioni si sono fronteggiate con una serie di attentati e ferimenti con armi da fuoco, tra cui kalashnikov.
L’Organizzazione Sindacale FP CGIL esprime soddisfazione relativamente alla soluzione adottata presso la Prefettura di Brindisi con riferimento alla vertenza sul servizio di integrazione scolastica dell’Ambito Territoriale Sociale BR1. Nella giornata odierna, infatti, è stato sottoscritto tra le parti l’accordo per il personale impiegato in tale servizio, che mette al sicuro il futuro dei lavoratori ivi addetti e la qualità del delicato servizio in questione. Tale incontro si è tenuto presso la Prefettura di Brindisi alla presenza di S.E. il Prefetto di Brindisi, dr. Valerio Valenti, del Commissario Prefettizio, dr. Santi Giuffrè, del Dirigente Comunale, Dr. Costantino Del Citerna, dei Responsabili della Cooperativa Socioculturale e di tutte le OO.SS. che rappresentano la totalità dei lavoratori.
L’accordo firmato ieri in Prefettura sul servizio di Integrazione Scolastica è un’ottima notizia. L’impegno della struttura commissariale , dei sindacati e dei genitori consente la sottoscrizione di un accordo con la cooperativa vincitrice della gara per consentire a tutti gli alunni, certificati dalla Asl in possesso dei requisiti previsti dalla 104/92, di ottenere il necessario supporto per il prossimo anno scolastico. Così come importante è l’assunzione di tutte le lavoratrici e i lavoratori della platea storica. A rendere esigibile ed applicabile questo accordo sarà la prossima amministrazione comunale che nell’accordo deve impegnarsi a trovare tutte le risorse economiche necessarie per fornire il servizio a tutti gli alunni che l’Asl certificherà.
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale nr. 21 del 13.03.2018 – 4a Serie Speciale, il bando di concorso per l’ammissione al primo corso della prestigiosa Scuola Navale “Francesco Morosini” di Venezia. I posti messi a concorso sono 70, 18 per il liceo classico tradizionale e 52 per il liceo scientifico, e offrono un’opportunità formativa e di vita straordinaria per i ragazzi e le ragazze che vogliono investire sul proprio futuro sia che ambiscano a diventare professionisti del mare sia che ambiscano a sbocchi professionali di prestigio, non esclusivamente indirizzati all’arruolamento nelle Forze armate.
Grande mobilitazione dei tifosi di basket per lo scontro diretto di domenica prossima al Pala Pentassuglia tra Happy casa Brindisi e Pesaro .Una partita che vale doppio per entrambe le formazioni e che puo' segnare la svolta per chi vincera'.Brindisi e' leggermente in vantaggio dal fatto di giocare in casa ma anche perche' ha due punti in piu' del Pesaro e quindi tra le due formazioni e' sicuramente quella di patron Costa a doverci mettere qualcosa in piu' .
Oramai in questa città succede di tutto, le falsità ,le bugie ,sono diventate appannaggio di molti.I Bambini e ragazzi diversamente abili non hanno bisogno di bandiere che sventolano per dire “noi siamo stati bravi”, per dire grazie a noi avete avuto un diritto dovuto,grazie alla nostra intelligenza abbiamo risolto i problemi dell’integrazione scolastica.
L'accordo per il servizio di integrazione scolastica raggiunto da parte dell'Amministrazione comunale, delle Organizzazioni Sindacali e della cooperativa Socio Culturale con l'autorevole e determinante mediazione del Prefetto di Brindisi è un fatto molto positivo. Non possiamo che esprimere grande soddisfazione per questo risultato, poiché alla base ci sono le proposte che il Partito Democratico di Brindisi aveva avanzato a suo tempo alla struttura commissariale e che evidentemente sono state ritenute valide ed attuabili.
Riceviamo e pubblichiamo la nota per richiesta di diritto di replica
“Risale a ottobre del 2016 la prima delle dieci osservazioni inviate fino a febbraio 2018 per iscritto con posta elettronica certificata dalla Copagri Puglia nelle quali sono elencate numerose problematiche relative ai ritardi nell’attuazione della programmazione comunitaria 2014-2020 in agricoltura. Non risponde al vero, dunque, che sul Psr la Confederazione dei Produttori Agricoli di Puglia non abbia mai sollevato osservazioni tecniche ma solo critiche e per giunta sulla stampa negli ultimi mesi. Questi e altri documenti datati faranno parte di un corposo dossier che la Copagri Puglia si riserva di inviare ai capigruppo in consiglio regionale”.
“Il rischio di un ridimensionamento del Centro di controllo aereo di Brindisi dell’Enav appare ancora più concreto alla luce di quanto inserito nel piano industriale dello stesso Ente per il periodo 2018-2022”.Lo afferma l’on. Mauro D’Attis (F.I.), il quale si è già occupato, negli anni scorsi, di tale problema, anche nella sua veste di consigliere comunale della città di Brindisi, ottenendo precisi impegni circa il mantenimento del ruolo di Brindisi e dei suoi livelli occupazionali.
I volontari della BrinAIL, Sez. Prov.le di Brindisi dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, vi aspettano anche quest’anno, per la manifestazione “Uova di Pasqua” che si terrà nei giorni 16 – 17 e 18 marzo p.v. nelle piazze dei Comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Ostuni, Pezze di Greco, S. Michele Salentino, S. Pietro Vernotico, S. Vito dei Normanni, Torre S. Susanna.
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online