I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà C.P., classe 1977 del luogo, per ricettazione. Il predetto, ha utilizzato una propria sim card in uno smartphone oggetto di furto.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di due distinte operazioni effettuate nella giornata di ieri 10 marzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, le sottonotate persone:BERNARDI Giuseppe,34enne del luogo, il quale al termine di una perquisizione domiciliare, successivamente estesa alla sua autovettura, una Mercedes 250 posteggiata all’interno di un garage di pertinenza dell’abitazione, hanno rinvenuto abilmente occultati nel portabagagli, 9 gr. di cocaina e ben 5.708 Kg. di marijuana, il tutto sottoposto a sequestro.
Lo” Tsunami” politico che ha colpito il meridione e le isole ,dimostra se ce ne fosse ancora bisogna ,di come questa area del paese sia stata mortificata da politiche sbagliate da obiettivi mai raggiunti di occupazione giovanile e non ,da mancanza di investimenti pubblici necessari a migliorare la qualità dei servizi,come il potenziamento delle reti ferrate e stradali oltre a quello delle infrastrutture portuali.
Apprendiamo dal settimanale brindisino “il7” del sequestro, da parte della procura di Brindisi, di tutta l’ampia porzione di porto in cui insiste l’area archeologica di Punta delle Terrare attigua alla spiaggia di S.Apollinare e villa Skirmunt.
I presunti illeciti di cui si parla nelle motivazioni del sequestro sono la conferma di quanto da anni cerchiamo in tutti i modi di portare all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica locale, quest’ultima da sempre immobile e silente di fronte allo strapotere dell’Autorità Portuale riguardo le sorti del nostro porto.
Comunicato stampa
I lavoratori della Santa Teresa di Brindisi, società in house della Provincia di Brindisi , e di Albaservice di Lecce, società in house della Provincia di Lecce, sostenuti dal Sindacato Cobas ,indicono una giornata unitaria di protesta per Lunedì 12 Marzo .Domani una delegazione della Regione Puglia incontra il Direttore Generale del Ministero del lavoro sezione ammortizzatori sociali e politiche sociali, Ugo Menziani ,alle ore 16,00 per risolvere ,speriamo definitivamente , il problema della ancora mancata concessione della Cassa Integrazione in deroga.
Presentato ieri il libro del brindisino Pino De Luca.Si intitola Le rape di Santino il noir enogastronomico che Pino De Luca firma per la collana I Racconti del Terroir che la casa editrice Il Raggio Verde apre per coniugare un genere letterario, il noir, e l’amore per il territorio. In copertina la bella immagine di Angelo Arcobelli, in arte WeA, che ha dato un volto al personaggio di Santino, professore di italiano, latino e greco separato dalla moglie che per scelta vive in una campagna del Salento.
Nella mattinata odierna, personale DIGOS della Questura di Brindisi, collaborato da personale dell’U.P.G S. P., traeva in arresto in flagranza di reato
VALENTI Vincenzo;
VALENTI Mirko
MARA Riza cittadino albanese.
Un Liceo di Brindisi, il “Simone-Durano” a rappresentare l’intera Puglia: l’unico Istituto di Istruzione secondaria di secondo grado al Concorso nazionale “Le Madri della Costituzione” nella nostra regione, tra cinque selezionati in tutta Italia.A ricevere il prestigioso premio in una solenne cerimonia al Quirinale in occasione della Festa internazionale della Donna l’8 marzo scorso, al cospetto del Presidente Mattarella e della Ministra Fedeli, c’era una piccola delegazione degli studenti della II M, accompagnata dalla loro Dirigente, Carmen Taurino, e dai docenti referenti del progetto, Massimiliano Gemma e Debora de Fazio.
Nei giorni 6 e 8 marzo si sono tenuti, nel Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano”, due seminari sulla legalità, all’interno di un percorso di attenzione verso queste tematiche che, da tempo, l’istituto persegue. Gli incontri si sono suddivisi in due orari per le classi del musicale prima e quelle dell’artistico poi.
Presso la Feltrinelli Point di Brindisi si è tenuto ieri il firma copie di Mr Rain, che ha incontrato i suoi fan per autografare il nuovo cd dal titolo “Butterfly effect”, un lavoro che rappresenta il diario personale della vita del giovane rapper, dove ad ogni canzone che lo compone vengono affidati ricordi, pensieri, idee e storie di vita.
L’Associazione culturale Porta D’Oriente ha promosso un incontro presso i Bastioni S.Giacomo per la presentazione del libro del Prof.Giacomo Balzano “Il vuoto dentro”. Erano presenti tra gli altri, il presidente dell’Associazione Porta d’Oriente Antonia Acri, la dr.ssa Antonella Grassi e la prof.ssa Carmen De Stasio
Si è tenuto presso l’oratorio dei Salesiani, un incontro dal titolo “Religione e Confessione fai da te. Rapporto diretto con Dio o mediazione? Ha introdotto i lavori Giuseppe Bevilacqua, ex allievo di Don Bosco, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di don Giorgio Micaletto, delegato ex Allievi di Don Bosco, Don Maurizio Caliandro, parroco del Santuario S.Maria del Casale e della dr.ssa Lucia Destino, psicologa e psicoterapeuta.
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, l'Associazione Le Colonne ha organizzato presso la Palazzina del Belvedere, una visita tematica dal titolo "L'immagine femminile dalle attestazioni archeologiche", a cura della dott.ssa Serena Garganese. Un modo diverso per celebrare il mondo femminile, soffermandosi su determinati aspetti della pittura vascolare apula e sulle terrecotte figurate della Collezione Archeologica Faldetta.
Dopo il consenso di pubblico avuto con Il malato immaginario, l’Associazione culturale teatrale Teatro in libertà è tornata in scena ieri sera al Cinema Teatro Impero con Il tartufo di Moliere. Un misto tra commedia e satira, diretto dal regista Vito Pascariello.
L’associazione Brindisi in Alto ha presentato ieri presso l’Hotel Orientale, il libro di Tiziana Iaquinta e della terapeuta Anna Salvo “Generazione TVB. Gli adolescenti digitali, l’amore e il sesso”. Un incontro con la cittadinanza a cui hanno partecipato anche la pedagogista Elvira D’Alò e il Dott Luigi Persano, pedagogista clinico
Si è svolto presso l’Hotel Internazionale l’VIII Convegno provinciale di Medicina di genere, organizzato dall’Associazione Donne medico della Provincia di Brindisi. Si è parlato tra l’altro di patologie emergenti della donna, sterilità e dolore pelvico cronico, ma anche di alimentazione e salute, intolleranze alimentari, obesità infantile e strategie vaccinali di genere.
A meno di 24 ore dalla rapina presso la gioielleria del centro commerciale Auchan di Mesagne, avvenuto l’8 marzo scorso, nella tarda mattinata di ieri, il personale della Squadra Mobile brindisina è riuscita ad individuare e bloccare un uomo che, all’ingresso di un compro-oro, portava con sé un grosso involucro in cellophane contenente diversi oggetti in oro che sembravano nuovi, senza i tipici segni dovuti all’usura. Il sacchetto, immediatamente ispezionato, conteneva ben 118 oggetti preziosi e in particolare: 55 anelli, 17 pendenti a forma di croce, 23 catenine e 23 pendenti di vari tipi e forme. I gioielli, come accertato poco dopo, erano parte del ben più grosso quantitativo di preziosi sottratti nella rapina a Mesagne. L’uomo, trovato in possesso dei preziosi è stato denunciato per il reato di ricettazione
Nelle prime ore di questa mattina, è stata effettuata un’attività di contrasto all’abusivismo commerciale su aree pubbliche, ed in particolare nella zona di Via M.SS. Ausiliatrice, che ha visto in maniera congiunta intervenire la Polizia Locale di Brindisi, la ASL di Brindisi-Dipartimento di Igiene e Sicurezza e gli uomini della Guardia di Finanza di Brindisi, per gli aspetti fiscali. A seguito di tale attività è stato eseguito il sequestro e la confisca di notevoli quantitativi di ortaggi ed anche di svariati kg. di prodotti ittici quali novellame, pescato di media e piccola taglia e circa kg. 150 di ricci; per l’incerta provenienza, si è provveduto all’immediata distruzione dell’intero quantitativo della merce sequestrata. Inoltre, sono stati identificati n. 3 esercenti l’attività commerciale abusiva, ed elevati n. 3 verbali di violazione amministrativa –Legge Regionale n. 24715 – di E. 5.000,00 cadauno. L’attività di controllo proseguirà costantemente interessando l’intero territorio comunale.
La polizia di Ostuni ha tratto in arresto un 43enne del posto, per furto di energia elettrica. L’uomo aveva creato un bypass al contattore elettrico che non permetteva di registrare i consumi, sottraendo energia elettrica per un importo che ammonta a circa 20mila euro negli ultimi 5 anni. Il 43enne, era stato arrestato per furto aggravato di alcune transenne di proprietà del Comune di Ostuni e l’8 marzo scorso è stato condannato in giudizio abbreviato alla reclusione di 10 mesi e alla multa di 300 euro col beneficio della pena sospesa e conferma dell’obbligo di dimora. Proprio nel corso di un controllo delle prescrizioni a suo carico, ha permesso di scoprire il furto di corrente. Ora è stato tradotto nel carcere di Brindisi.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 27enne del luogo, trovato in possesso di una dose di hashish per complessivi 3 gr. per uso personale, occultata nella tasca dei pantaloni. A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 18enne di origine nigeriana senza fissa dimora, trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1 gr. di hashish, occultato nel portamonete
A Mesagne, i Carabinieri del NAS di Taranto, insieme al personale del servizio veterinario dell'ASL di Brindisi, hanno effettuato una verifica presso il canile comunale della città, al termine della quale hanno accertato carenze igienico–sanitarie e strutturali, quali mancanza di acqua potabile, inefficienza del depuratore, presenza di contenitori per alimenti non conformi e presenza di ruggine sugli infissi delle gabbie, tali da pregiudicare il benessere dei 235 cani ospitati. Il valore dell'infrastruttura sottoposta a sequestro ammonta a circa 500.000 €.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Antonio Marcos Cristiano, classe 1978 del luogo. L'uomo deve espiare la pena residua di 2 anni, 3 mesi e 5 giorni di reclusione, per i reati di violenza a pubblico ufficiale, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, fatti commessi a Francavilla Fontana e Cisternino, tra gli anni 2015 e 2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nel corso di specifici servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell'uso e spaccio di droga, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 17enne del luogo. Nella tarda serata di ieri, i militari hanno sorpreso il giovane intento a cedere varie dosi di sostanza stupefacente ad alcuni coetanei. Bloccato e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 28 gr. di hashish, suddivisa in dosi, occultate negli slip. La conseguente perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire, nella sua camera da letto, vario materiale utile per il confezionamento e pesatura dello stupefacente. Su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, il 17enne è stato accompagnato presso l'istituto penale per i minorenni di Lecce.
Auto in fiamme nella notte a S.Vito dei Normanni dove è andata a fuoco una Mercedes parcheggiata in un giardino privato all’interno di un complesso di villette di una famiglia di imprenditori brindisini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Sotto l’auto sarebbero state trovate tracce di bottigliette incendiarie. Indaga la polizia
Abbiamo 227 visitatori e nessun utente online