Le precondizioni di un profondo cambiamento
La prossima elezione amministrativa potrà rappresentare una occasione importante per un cambiamento di rotta se nella politica locale si farà strada la persuasione che la democrazia non potrà produrre profonde e autentiche innovazioni se non si riuscirà a radicare nell’elettorato i valori di giustizia, trasparenza e corretta gestione della cosa pubblica.
Fitto il calendario di incontri promossi dall’Associazione antiracket-antimafia nelle scuole di Brindisi e provincia nell’ambito dell’iniziativa “Insieme contro il bullismo, le mafie e la violenza di genere. Stamani appuntamento presso l’istituto Majorana
Si è svolto ieri e oggi, presso il Grande Albergo Internazionale, il VII Congresso regionale della Feneal Uil Puglia. Sono intervenuti tra gli altri, oltre al segretario Feneal Brindisi Giovanni Libardo, Vito Panzarella, segretario generale nazionale Feneal, Salvatore Bevilacqua, segretario generale Feneal Puglia, Pierpaolo Friesenna, segretario nazionale organizzativo Feneal e Antonio Licchello segretario generale della Uil di Brindisi. Al centro del dibattito, Lavoro, Sicurezza e Sviluppo.
La magia di «Dirty Dancing», il famoso film con l’indimenticato Patrick Swayze e Jennifer Grey, rivive al Teatro Verdi di Brindisi, dove giovedì 8 marzo (ore 20.30) sarà in scena con l’omonimo musical, a trent’anni dalla sua uscita. Quando nel 1987 l’autrice Eleanor Bergstein scrisse la storia d’amore tra Frances “Baby” Houseman e il maestro di ballo Johnny Castle, nata in un’estate degli anni Sessanta nella scanzonata atmosfera del resort Kellerman, non si sarebbe mai immaginata un così clamoroso successo.
Sì sono incontrati in data odierna i gruppi di Brindisi In Alto e Impegno Sociale, individuando una precisa convergenza programmatica e di valori, attraverso cui operare per un profondo rinnovamento civico che metta la Qualità effettivamente percepita dai brindisini al centro di ogni iniziativa politica. Si è quindi dato inizio ai lavori per la definizione di un percorso elettorale comune in termini di liste e di programmi, in vista delle prossime elezioni amministrative che assumeranno una rilevanza decisiva per ridare peso specifico nazionale a Brindisi e un così tanto atteso bisogno di attenzione alle esigenze di ogni persona e categoria sociale. Nei prossimi giorni è già fissato un incontro con i moderati e ci si augura che a breve aderiscano al progetto altre forze e altri movimenti politici, per ridare concretezza ed efficacia ad un serio programma che individui strade di miglioramento percorribili da tutti i brindisini.
Si è svolto presso Confindustria Brindisi, il workshop dal titolo “Agrifood, wine and extra virgin olive oil opportunities in Pennsylvania e West Viriginia”, organizzato con la Camera di Commercio Italo-americana dei sue stati Usa. Ad aprire i lavori, il presidente di Confindustria Brindisi Giuseppe Marinò e Carla Lucente, console onorario d’Italia a Pittsburg e presidente onorario della Camera di Commercio Italo-americana. Sono intervenuti tra gli altri, Patrizia Marani, direttore dell’Ufficio italiano sviluppo economico della Pennsylvania, Angela Mascia general manager di Europe West Virginia Developement Office, del Dipartimento del Commercio della West Viriginia e Giuseppe Palumbo, presidente sezione industrie agroalimentari Confindustria.
Per la ricorrenza del 40° anniversario della morte di Aldo Moro e Peppino Impastato, l’Istituto Giorgi ha promosso, presso Palazzo Granafei, una conferenza dal titolo “Il Prezzo della Libertà “, che ha visto la partecipazione di Agnese Moro, figlia del noto politico assassinato dalle brigate rosse. Assente invece, per impedimenti personali, Giovanni Impastato, fratello del giornalista ucciso dalla mafia. Due storie da ricordare, quelle di due uomini che hanno in comune la data della loro morte, il 9 maggio 1978 e l’efferatezza con cui sono stati uccisi.
Il Comune di Brindisi ha organizzato oggi presso il Teatro Verdi, una giornata interamente dedicata al tema della legalità e della lotta alla criminalità. In mattinata, si è tenuto lo spettacolo “Mala’ndrine”, un lavoro sulla ‘Ndrangheta aperto alle scuole secondarie, mentre in serata, il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi. Una manifestazione istituzionale, nata dalla sinergia tra l’Amministrazione comunale e la Questura di Brindisi, con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che ha l’intento di sensibilizzare la comunità e in particolare le giovani generazioni su questo importante tema. Lo spettacolo proposto in mattinata agli studenti, offre una lettura amara della criminalità, raccontando il fenomeno della ‘ndrangheta dalle sue origini fino ad oggi, con l’obiettivo di informare i giovani ma soprattutto di sensibilizzarli contro condotte criminose individuali e organizzate.
Nuova assoluzione in Appello per l’ex consigliere comunale Massimiliano Oggiano, finito a processo per l’inchiesta “Berat Dia”. La Corte d’Appello di Lecce ha infatti confermato l’assoluzione per Oggiano, per il quale il pm aveva chiesto la condanna con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale. Il coordinatore regionale di Forza Italia, il senatore Luigi Vitali, a commento della sentenza ha dichiarato:
Dichiarazioni del dopo partita di basket Brescia Brindisi dei due coach ovviamente con toni differenti.Soddisfatto coach Diana per aver ripreso a vincere anche se la partita non e' stata ben giocata,del tutto scontento Vitucci che ha sottolineato la scarsa vena in attacco e le difficolta' che la squadra ha avuto ad esprimersi in diversi momenti della partita .Abbiamo recuperato,ha detto Frank,ma abbiamo speso troppo e poi all'ultimo quarto lo abbiamo pagato.Queste le dichiarazioni di coach Diana.Video
Comunicato stampa
Il sit in organizzato dal Cobas insieme ai lavoratori della Santa Teresa davanti la Presidenza della Regione Puglia sul lungomare Nazario Saurio di questa mattina , Martedì 6 Marzo 2018 , dopo una mezz’ora si è trasformato in un incontro con il Capo di Gabinetto , Claudio Stefanazzi , grazie al lavoro di raccordo sostenuto dal Consigliere Regionale Mauro Vizzino che partecipato alla stessa riunione.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di attività investigativa, anche mediante disamina di immagini del sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà T.A., classe 1987 del luogo, per furto aggravato.La prevenuta, il 2 febbraio u.s. ha prelevato fraudolentemente da uno sportello automatico delle poste, una somma in denaro contante pari a euro 500,00, utilizzando una carta di credito intestata a un 58enne deceduto lo stesso giorno.La denuncia è stata formalizzata dai familiari della vittima.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, hanno denunciato in stato di libertà D.T.S., classe 1991 del posto, per guida sotto l’influenza dell’alcool.Nello specifico, l’uomo, mentre era alla guida della propria autovettura causava un sinistro stradale, e da immediati accertamenti è risultato positivo all'alcoltest, con un tasso alcolemico pari a 1,29 g/l. Nella circostanza, gli è stata ritirata la patente di guida e sequestrata l’autovettura su cui viaggiava perché priva di assicurazione obbligatoria.
Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a definizione di attività ispettiva svolta dal periodo 15 febbraio all’1 marzo 2018, in vari settori merceologici, finalizzata al contrasto fenomeno del lavoro nero, hanno proceduto al controllo di ventuno aziende operanti nel territorio provinciale di cui nove non in regola e, di 51 lavoratori controllati, 31 sono risultati irregolari e 6 in “nero”.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, MENGA Giovanni, classe 1990 del posto. L'uomo, durante un controllo alla circolazione stradale, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 100 gr. di sostanza stupefacente del tipo Marijuana, che nascondeva all'interno del giubbotto. Successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire 1 grammo di analoga sostanza, nonché un bilancino di precisione, il tutto, che era celato in un cassetto della camera da letto, è stato sottoposto a sequestro. MENGA Giovanni, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della locale Stazione, al temine di attività investigativa scaturita da una denuncia, hanno deferito in stato di libertà G.F. del posto, per appropriazione indebita.Il predetto, è ritenuto responsabile di essersi procurato un ingiusto profitto appropriandosi indebitamente di una batteria portatile per smartphone, lasciata occasionalmente presso la sua abitazione, dalla ragazza del fratello.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al temine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà L.G. da Torchiarolo, per omicidio stradale, che il 5 marzo u.s. alle ore 07:00 circa, mentre era a bordo della sua autovettura lungo la SS 605 in direzione di Mesagne, ha investito un 88enne intento ad attraversare a piedi. Immediatamente soccorso da personale del 118 e trasportato, in gravi condizioni, presso l’Ospedale Civile Perrino di Brindisi, decedeva subito dopo a seguito delle gravi lesioni riportate nel sinistro, mentre il conducente rimaneva illeso. Immediati accertamenti alcolemici e tossicologici, fornivano esito negativo. Documenti di guida e circolazione risultavano in regola.
I Carabinieri della locale Stazione, al termine di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata dall’ex compagno, hanno denunciato in stato di libertà una donna del posto, per appropriazione indebita.La predetta, è ritenuta responsabile di essersi appropriata di due telefonini, dall’uomo acquistati durante la loro relazione sentimentale, senza averli mai restituiti.
Continua l’attività di prevenzione e repressione della Polizia Locale di Brindisi, nei confronti di coloro che esercitano abusivamente l’attività di parcheggiatori. I controlli a tappeto effettuati sul tutto il territorio comunale, in particolare modo nel parcheggio dell’Ospedale Perrino, nei pressi del Tribunale, nei pressi del Cimitero di Brindisi e nella zona parcheggi del centro commerciale Le Colonne, hanno prodotto n. 11 verbali di violazione amministrativa e la segnalazione dei trasgressori recidivi alla locale Questura, così come previsto dalla nuova normativa sulla Sicurezza Urbana. Si coglie l’occasione per comunicare l’imminente adozione del nuovo Regolamento Comunale di Polizia Urbana che ingloba, tra le altre, le nuove disposizioni, rivenienti dalla Legge 48/2017, "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città".
È decollato dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, un volo del WFP con attrezzature logistiche di supporto alla risposta umanitaria alla crisi rifugiati in Uganda. Il Boeing 747 trasporta 30 magazzini tensostatici prefabbricati, 30 generatori elettrici e 5 bilance. All’arrivo ad Entebbe, queste attrezzature saranno prese in carico dall’ufficio ugandese del WFP e usate nell’ambito delle operazioni di assistenza ai rifugiati provenienti dai Paesi limitrofi.
E’ stato presentato stamani presso il Liceo artistico e musicale Simone-Durano, il nuovo format dell’associazione antiracket-antimafia in collaborazione con artisti ed esperti della comunicazione “Insieme contro il Bullismo, le mafie e la violenza di genere”. Obiettivo dell’iniziativa è quella di diffondere messaggi importanti, attraverso testimonianze e performance artistiche inerenti al tema trattato, nella convinzione che l’utilizzo di strumenti veicolanti come il teatro, la danza, la musica, la produzione di corti e la comunicazione, sia il metodo più incisivo e diretto in particolare con i giovani.
E’ stata inaugurata sabato a Grottaglie, “Mulieribus” la collettiva d’arte organizzata in occasione della Giornata internazionale della donna. Ideata dal professor Oronzo Mastro, la mostra, giunta alla sua V edizione, è un omaggio all’universo femminile, con le sue problematiche, le sue conquiste, il suo fascino, il suo fondamentale ruolo nell’ambito famigliare e in quello del mondo del lavoro. Ma vuole essere anche un momento di riflessione per ricordare tutte quelle donne uccise per mano di un uomo. La quinta edizione della collettiva “Mulieribus”, quest’anno ha visto un numero maggiore di partecipanti, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, circa cinquanta artisti, che hanno esposto i loro lavori, suddivisi fra opere pittoriche, fotografiche, scultoree e ceramiche. Durante la serata di inaugurazione, a descrivere le opere in mostra c’era la professoressa Vincenza Musardo Talò, storico e critico d’arte.
Si e' concluso il campionato Italiano Juniores di Taekwondo 2018 nella citta' di Olbia, una gara che ha visto la partecipazione dei team e degli atleti piu' forti in Italia, per la societa' Brindisina del Maestro Marco Cazzato conquista una bellissima e meritata medaglia d'argento Raffaele Ferrara nella cat dei 63 kg. Il Giovane talento brindisino evidenzia le sue qualita' regalando al pubblico uno spettacolo di forza tecnica e tenacia,vincendo ben tre incontri in maniera eccellente prima di approdare in finale dove purtroppo cede la vittoria al bravo atleta laziale, ma conquistando comunque una bellissima e meritata medaglia d'argento. Un ottima prova per il giovane sedicenne brindisino in continua crescita nelle competizioni di alto livello. Un risultato soddisfacente per il Maestro Cazzatoil quale prevede un futuro pieno di soddisfazioni per il talentuoso atleta della Gold Team.
Nel 1984 uscì il film diretto da Nanni Loy, «Mi manda Picone», la storia di un operaio dell’Italsider di Bagnoli che per protestare contro la chiusura della fabbrica si diede fuoco davanti alla sala consiliare del Comune di Napoli sotto gli occhi della moglie e del figlio piccolo. Ora quella storia, scritta da Elvio Porta, arriva con il sequel, dal titolo «Di’ che ti manda Picone», sul palco del Teatro Verdi di Brindisi, mercoledì 14 marzo (ore 20.30). Protagonista Biagio Izzo, l’ex bimbo orfano ora adulto. Al suo fianco Rocío Muñoz Morales. Nel cast Mario Porfito, Lucio Aiello, Agostino Chiummariello, RosaMiranda, Antonio Romano, Arduino Speranza e Angela Tuccia.
Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online