E’ stato presentato ieri presso l’Associazione Brindisi Cuore, il progetto promosso dal Centro Auser “Rosanna Benzi” di Torre S.Susanna “Formazione di facilitatori per la promozione dell’integrazione socio-sanitaria”, realizzato con il sostegno del CSV Poiesis attraverso il Concorso di Idee 2017 “In-Formare”. Obiettivo del progetto, è quello di trasmettere le competenze necessarie per fruire dei servizi offerti dal Servizio sanitario pubblico mediante il Portale regionale della Salute. Erano presenti tra gli altri, Giuseppina Scarano dell’Asl di Brindisi, Isabella Lettori, presidente CSV Poiesis e Flavio Dipietrangelo, del Comitato consultivo Misto della Asl. Ad illustrare il progetto, il presidente del centro Auser di T.S.Susanna Achille Mattiaci.
Nella giornata del 1° marzo scorso, il Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo, ha visitato il Comando Provinciale di Brindisi, dove ha incontrato il Comandante, Colonnello Giuseppe De Magistris, insieme a tutti gli Ufficiali delle Compagnie territoriali del Comando Provinciale, con i quali ha fatto il punto della situazione sulle principali attività investigative in corso condotte dall'Arma di Brindisi e sulle problematiche emergenti.
Auto in fiamme nella notte a Ceglie Messapica, dove le fiamme che hanno investito una Ford Kuga di proprietà di un uomo del posto, hanno lambito anche la facciata di uno stabile e raggiunto altre due auto parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni che hanno effettuato i rilievi del caso. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Il rogo potrebbe essere stato causato da un cortocircuito.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno deferito in stato di libertà 78 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei figli minori. Il monitoraggio del fenomeno, ha fatto emergere che 41 minori, studenti di vari istituti di istruzione della provincia di Brindisi, sono risultati assenti dalle lezioni, senza giustificato motivo, per un periodo superiore al 25% delle giornate consentite.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a seguito dell'arresto, avvenuto il 1° marzo, di Laura Farcas, 35enne nomade rumena, ricercata per due provvedimenti di carcerazione, hanno identificato un’altra cittadina rumena nomade, di 32 anni, correa nei reati di furto in abitazione e violazione di domicilio, commessi dalle donne ai danni di due pensionati di Villa Castelli e S.Michele. Le due, si sono introdotte in casa delle vittime, prospettando prestazioni sessuali.
“Cogliere al volo una nuova occasione di rivalutazione come quella del finanziamento di 60 milioni di Euro stanziato dal Cipe, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, per la realizzazione di uno snodo ferroviario che riesca a collegare l’aeroporto di Brindisi con la stazione ferroviaria, altrimenti si corre il rischio che Brindisi debba rimpiangere l’ennesima opportunità sfumata”.
Partecipare al voto per eleggere i rappresentanti del popolo in Parlamento si confermi per tutti, domenica 4 marzo, impegno non formale ma convinto, perché i destini sociali ed economici delle nostre comunità passeranno sia dalla fiducia data alle formazioni politiche che dal governo, nei prossimi anni, di un’Italia che si confermi sempre più forte in un’Europa altrettanto forte.
Il mondo industriale, per vari settori, è in piena metamorfosi evolutiva. Le scelte ed i cambiamenti dettati da: tutela ambientale, ecologia, salute e sicurezza dei cittadini, ma anche da interessi economici, fanno si che per i prossimi 10 anni si assisterà a decisioni che sconvolgeranno completamente il modo di produrre e l’organizzazione del lavoro. I comparti maggiormente interessati sono: energia, chimica, farmaceutica ed il sistema dei trasporti. Siamo convinti che la produzione di energia offrirà nuove soluzioni sempre più lontane dal petrolio e dal carbone. Così come il settore chimico abbandonerà prodotti non più richiesti dal mercato indirizzando la produzione verso quelli più performanti ed ecologici.
Terminata la fase della pubblicita' elettorale oggi e domani ultimi contatti personali tra candidati ed elettori anche se il Rosatellum non alscia molto spazio a questo contatto diretto. Infatti lo sdoppiamento del voto da possibilita' di scelta solo per l' uninominale ,dove i candidati vincono se hanno avuto maggiori preferenze, nel maggioritario invece il voto va dato al simbolo dei vari partiti in competizione e quindi cio' comporta la scelta automatica dei candidati indicati in lista senza intervento diretto degli elettori .-
Nella sala Antonio Corliano' ieri 'e stato presentato alla citta' Antonio Iannuzzi l'ala-pivot proveniente dal Torino con cui ha risolto il suo rapporto contrattuale che lo legava a quella societa' con un biennale .Molto ha influito nella scelta di arrivare a Brindisi il fatto che la societa' lo ha subito contattato e gli ha proposto soluzioni tecniche che sono sembrate subito positive. Poi l'incontro anche con Maffezzoli in nazionale e' servito a perfezionare ulteriormente il rapporto .Soddisfatto il giocatore dell'ambiente e dei compagni trovati a Brindisi che conosce come piazza essendo venuto piu' volte da avversario
Chiusura della campagna elettorale del Pri a Brindisi a palazzo Granafei. Presenti il segretario nazionale del partito Corrado De Rinaldis Saponaro ,il coordinatore provinciale Giovanni Antonino ed il candidato Dott. Dautilia .Presenti anche moltissime persone simpatizzanti del partito ma anche amici dei candidati della lista che com'e' noto ha visto partecipare tutti brindisini ,con una scelta di campo originale e che si vedra' poi domenica sera dopo i risultati se avra' avuto il suo riscontro dagli elettori.Video
Le misure di contrasto al diffondersi del batterio nelle aree “cuscinetto” e “di contenimento” iniziano a diventare indispensabili con il sopraggiungere della stagione primaverile. Per ottemperare alle disposizioni diffuse dall’Osservatorio Fitosanitario, istituito dalla Regione Puglia proprio per contrastare l’infezione da Xylella fastidiosa, servono risorse ingenti di cui i Comuni non hanno piena disponibilità.
La ASL di Brindisi aderisce alla Giornata Mondiale del Rene con due iniziative organizzate per l’8 marzo 2018 presso il Centro Commerciale Auchan di Mesagne e il Castello Imperiali di Francavilla Fontana.La Giornata Mondiale del Rene è una campagna di sensibilizzazione volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni, ad assumere comportamenti preventivi ed evitare i fattori di rischio, far comprendere il valore della donazione. Viene celebrata in varie date, con iniziative mirate ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento che possono condurre, se non diagnosticate per tempo, alla dialisi e al trapianto come unica terapia
Nel pomeriggio di oggi 2 marzo il Commissario Straordinario Dr. Santi Giuffrè ed il Prefetto Dr. Valerio Valenti, insieme al Sub Commissario Dr. Michele Albertini, al Segretario Generale dell’Ente, Dr. Pasquale Greco ed il Dirigente dell’Ufficio Dr. Nicola Zizzi, hanno fatto visita ai dipendenti dell’Ufficio Elettorale, impegnati nel disbrigo delle pratiche pre elettorali.
Si rassicura l’utenza che gli ultimi interventi effettuati sugli impianti della rete idrica dell’Ospedale Perrino di Brindisi sono risolutivi del problema del colore giallastro dell’acqua erogata dai rubinetti di alcuni reparti e che non sussistono rischi sanitari per pazienti e operatori.Negli ultimi mesi sono stati effettuati numerosi controlli con il prelievo di campioni di acqua a cura del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) della ASL BR e dei NAS. L’acqua, analizzata dai tecnici dell’Arpa Puglia, risultava microbiologicamente e chimicamente nella norma, tranne che per la colorazione paglierina della sola acqua calda sanitaria distribuita da alcuni rubinetti.
Ieri 1° marzo, il Prefetto della Provincia di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, ha incontrato l'Appuntato Scelto dei Carabinieri Francesco Brenda, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. Il 16 febbraio scorso, il Carabiniere era intervenuto, libero dal servizio e in abiti civili, nel corso di una rapina nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo di Brindisi. Il Prefetto Valenti ha pertanto voluto formulare al graduato espressioni di plauso per il coraggio e la determinazione dimostrati nel corso dell'evento delittuoso.
Verso le ore 03.30, la Sala Operativa della Questura di Brindisi ha diramato la segnalazione che presso il porto della città, il conducente di un'autovettura Fiat 500 era andato a collidere contro le barriere d'ingresso, per poi dileguarsi. Ricevuta la segnalazione, le autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno rintracciato in via Sicilia l'autovettura segnalata con a bordo il conducente, che è stato identificato. I Carabinieri hanno accertato, altresì, che lo stesso, transitando per via Tirolo, aveva urtato altre due autovetture in sosta ed era in evidente stato di ebbrezza. Sul posto, poco dopo, è giunto personale della Squadra Volanti della Questura di Brindisi, a cui è stato affidato l'autore dei fatti per i consequenziali provvedimenti.
Nella mattinata odierna, il G.I.P. del Tribunale di Brindisi ha convalidato l'arresto dei francavillesi ARGENTINA Giovanni e SUMA Marco e del rumeno STOICA Vasile Alexandru, arrestati nel tardo pomeriggio del 28 febbraio u.s., quali autori della tentata rapina al centro scommesse Win Time. Nel corso dell'interrogatorio di garanzia, gli arrestati hanno reso ampia confessione dell'evento delittuoso. ARGENTINA si è attribuito il possesso del fucile a canne mozze, mentre SUMA e STOICA si sono addebitati il furto dell'autovettura utilizzata, una Fiat Panda, asportata in Oria il giorno precedente. Al termine dell'udienza di convalida, il Magistrato ha disposto gli arresti domiciliari per ARGENTINA poiché incensurato e la custodia in carcere per i due correi.
Il Comitato Interministeriale per la programmazione economica, ha approvato ed ammesso al
finanziamento per 60 mln di euro, il raccordo su rotaia che collegherà la linea ferroviaria con
l'aereoporto di Brindisi.Legambiente Brindisi esprime profondo apprezzamento per una decisione che rende operativa una
delle proposte contenute nel Piano della mobilità redatto trent'anni fa, coordinato dal compianto ing.
Vito Maellaro ed offerto all'Amministrazione Comunale di Brindisi.
Ieri, 1 marzo 2018, personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi ha dato esecuzione a misure cautelari emesse a carico di 3 soggetti e in particolare del 36enne D’ERRICO Giuseppe, del 74enne D’ERRICO Pasquale (padre del Giuseppe) e del 53enne DI TOMMASO Cosimo.Il primo è indiziato di aver partecipato – unitamente al fratello D’ERRICO Vitantonio, già arrestato dalla Squadra Mobile Brindisina nel 2017 – all’omicidio di Francesco DI COSTE avvenuto nel 2004.
La ASL di Brindisi aderisce alla Giornata Mondiale del Rene con due iniziative organizzate per l’8 marzo 2018 presso il Centro Commerciale Auchan di Mesagne e il Castello Imperiali di Francavilla Fontana. La Giornata Mondiale del Rene è una campagna di sensibilizzazione volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni, ad assumere comportamenti preventivi ed evitare i fattori di rischio, far comprendere il valore della donazione. Viene celebrata in varie date, con iniziative mirate ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento che possono condurre, se non diagnosticate per tempo, alla dialisi e al trapianto come unica terapia.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro insieme all'unità cinofila del Nucleo CC di Modugno, su richiesta della dirigente scolastica dell'Istituto Professionale "Galileo Ferraris" di Brindisi, hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell'attività, i militari hanno rinvenuto, abbandonati nel cortile interno, 3 involucri in cellophane contenente sostanza stupefacente tipo marijuana del peso complessivo di 7,5 gr. e un altro involucro contenente sostanza stupefacente tipo hashish del peso di 1 gr., nonché uno spinello contenente marijuana per 0,4 gr. Nel corso dell'attività è stato deferito in stato di libertà un18enne di Mesagne, che sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltellino con lama della lunghezza complessiva di 14 cm e sostanza stupefacente tipo hashish del peso di 0,5 gr. Il giovane è stato quindi segnalato all'Autorità Amministrativa per il possesso di stupefacente per uso personale.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 70enne del luogo. I militari infatti, nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di una pistola e di un fucile di sua proprietà regolarmente detenuti.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti effettuati a seguito di denunce-querele presentate da dieci condomini di un palazzo di quella frazione, hanno deferito in stato di libertà, per furto di energia elettrica, un 42enne del luogo. In particolare, al termine dell'ispezione dell'impianto elettrico eseguito con i tecnici della società fornitrice, l'uomo è stato ritenuto responsabile di aver sottratto, dall’anno 2017 ad oggi, tramite un sistema di by-pass dalla linea elettrica condominiale, un quantitativo di energia elettrica per un valore complessivo di circa 800 €.
Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online