I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di furto aggravato,Stefano D’Urso, classe 1991 del luogo. Nella serata di ieri, i militari si sono recati nelle immediate adiacenze della linea ferroviaria, poiché erano stati segnalati alcuni giovani intenti a caricare del materiale ferroso all’interno del bagagliaio di un’auto. Giunti sul posto, i militari hanno notato subito un giovane armeggiare nel vano bagagliaio aperto di una Fiat 500, il quale, allo loro vista si è subito dato alla fuga scavalcando il cancello in ferro di un cortile condominiale. Inseguito a piedi, è stato raggiunto e bloccato. La perquisizione sull'auto ha permesso di rinvenire nel vano portabagagli, 3 porte e 4 finestre in alluminio. Dagli accertamenti è emerso che il materiale era stato appena asportato dal piazzale del magazzino di Ferrovie dello Stato. Nel corso della perquisizione veicolare, inoltre, i militari hanno rinvenuto una serie di attrezzi finalizzati allo scasso. L'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Era stata notata dalla pattuglia dei Carabinieri di San Michele Salentino aggirarsi nel pomeriggio di ieri con fare sospetto per le vie cittadine. Individuata subito quale persona non del luogo, i militari hanno proceduto ad un controllo. Si tratta di una 34enne, Laura Farcas, di origine rumena, nomade. Dai successivi controlli è emerso che nei suoi confronti erano stati emessi due ordini di carcerazione, rispettivamente, il primo dalla Procura della Repubblica di Benevento nel maggio 2010, dovendo espiare 1 anno e 6 mesi di reclusione per furti commessi in Airola (BN) nel 2007, il secondo dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata nel gennaio 2009, dovendo espiare la pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione per furti commessi in Castellabate (SA) nel maggio 2006. La donna, è stata associata nella casa circondariale di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura, nei confronti di Nicola Vitale 56enne di Tuturano, per il reato di riciclaggio. L'attività scaturisce da una perquisizione nei garage di Vitale, dove venne rinvenuta un'auto Fiat Punto intestata allo stesso ed altri pezzi di un veicolo Fiat Punto, di cui l’uomo non fornì spiegazioni. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno consentito di accertare che Vitale, dopo aver acquistato legalmente una macchina incidentata, entrò in possesso di altra vettura Fiat Punto risultata oggetto di furto perpetrato a Lecce nel novembre 2017, su cui aveva punzonato il telaio di quella incidentata e sostituito le targhe con quelle della macchina incidentata, in modo da dissimularne la provenienza delittuosa. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, per tentato furto di legna da un ulivo secolare, Giuseppe Carrozzo, 50enne di Torre Santa Susanna. Amara sorpresa mista a rabbia è stata quella del proprietario di un uliveto che nel suo podere, in contrada Farai, ha constatato il taglio alla base del tronco di uno dei suoi ulivi secolari. L’uomo ha così allertato i Carabinieri della locale Stazione che hanno immediatamente tratto in arresto il 50enne, il quale aveva tagliato tronco e rami con una motosega. La legna, oltre 50 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario e la motosega sottoposta a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Intervento del personale della Capitaneria di porto di Brindisi sulla motogasiera “Al Deebel” battente bandiera bahamas diretta verso l’Alto Adriatico, per soccorrere due marittimi rimasti ustionati al volto durante alcuni lavori nei pressi dell’inceneritore di bordo. A causa delle proibitive condizioni meteo-marine, non è stato possibile procedere all’evacuazione dei due feriti tramite mezzo aereo, come era stato disposto inizialmente dal C.I.R.M. “Centro Italiano Radio Medico”, perciò è stato la nave è stata fatta dirottare verso il porto di Brindisi. Intorno alle ore 23.10, la nave è giunta nella rada di nord-est del porto, dove è stata raggiunta da una motovedetta della Capitaneria di Porto. Si è quindi proceduto al trasbordo dei marittimi che sono stati affidati alle cure del personale medico del 118 e poi condotti in ospedale
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato della Città Bianca, all’esito di complessa attività d’indagine, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, 2 soggetti del posto, già noti alle forze dell’ordine. Si tratta dei fratelli Antonio e Felice Greco, rispettivamente classe 1989 e classe 1976. Nella serata di mercoledì scorso, è stato effettuato un servizio antidroga presso il ristorante – pescheria dei fratelli Greco. Nel corso di una perquisizione all’interno dell’ attività, sono stati rinvenuti 6.5gr di cocaina suddivisa in due involucri nonché materiale per il confezionamento, appunti manoscritti su fogli di un taccuino riconducibili alla contabilità, con indicati riferimenti a nomi, soldi e date.
Incontro preliminare presso il Liceo Artistico e musicale Simone Durano per l’avvio di un progetto di alternanza scuola lavoro insieme all’Istituto Ferdinando Epifanio di Mesagne, in collaborazione con Legacoop Puglia, per la creazione di una start up. La scuola si fa quindi incubatrice di impresa, attraverso un percorso che ha l’intento di promuovere lo spirito d’iniziativa e di autoimprenditorialità dei ragazzi, che parteciperanno alla creazione di un’associazione di impresa seguendone passo passo la costituzione, dal punto di vista organizzativo fino alla produzione. Non una simulazione quindi, ma un contatto reale con il mondo del lavoro
Si è svolto presso la Camera di Commercio un seminario sull’evoluzione impiantistica, le norme tecniche nel settore termoidraulico e la sicurezza degli impianti termici. Ha aperto i lavori il presidente provinciale della CNA Brindisi Franco Gentile, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Guido Pesaro, responsabile nazionale CNA Installazione Impianti e dell’ing. Cesare Argentieri, progettista impianti
Sbarca a Brindisi il progetto “Sauro 100- un viaggio in barca a vela per 100 porti per 100 anni di storia”, con la Conferenza che si è svolta stamani presso l’Istituto De Marco dal titolo “Nazario Sauro e la Grande Guerra del mare”. L’iniziativa è nata da un’idea dell’Ammiraglio Romano Sauro, nipote dell’eroe Nazario Sauro, presente stamani all’incontro, durante il quale ha presentato tra l’altro la terza edizione del libro “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”. La conferenza si inserisce nell’ambito delle commemorazioni organizzate a livello nazionale per ricordare il centenario della prima Guerra Mondiale e la ricorrenza dei 100 anni dalla morte del Tenente di Vascello Nazario Sauro.
Ieri 1° marzo, il Prefetto della Provincia di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, ha incontrato l'Appuntato Scelto dei Carabinieri Francesco Brenda, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. Il 16 febbraio scorso, il Carabiniere era intervenuto, libero dal servizio e in abiti civili, nel corso di una rapina nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo di Brindisi. Il Prefetto Valentiha pertanto voluto formulare al graduato espressioni di plauso per il coraggio e la determinazione dimostrati nel corso dell'evento delittuoso.
Ultime battute di questa campagna elettorale prima del voto di domenica prossima. Ieri, “Potere al Popolo” ha promosso un incontro con il segretario della Cgil Antonio Macchia per parlare di sanità. Diversi gli aspetti negativi analizzati nel corso della riunione dalle infinite liste di attesa, agli sprechi, ad un riordino ospedaliero che non risponde alle reali esigenze dei cittadini. Il movimento è per una sanità sempre più pubblica, maggiori controlli e soprattutto una diversa organizzazione dei vari ospedali.
La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio Puglia 2 ha incontrato ieri i rappresentanti locali di Unione Italiana Ciechi (Michele Sardano), Associazione Nazionale Mutilati sul Lavoro (Luigi Brigante), Associazione nazionale mutilati del servizio (Antonio Martina), Enta nazionale Sordi (Valentino Cocciolo), Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Lucia De Lorenzis), Associazione volontari della protezione civile Brindisi (Carmelo Deviciente), Unione pro ciechi (Angelo Carasca).
Si e' tenuto nei giorni scorsi un convegno avente per argomento gli Ufo o meglio tutto cio' che puo' essere identificato con questo nome e che ha una larga banda di situazioni per molti poco credibili ma che invece hanno spesso un fondamento scientifico .il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha intervistato i due relatori che hanno spiegato anche come si puo' rispondere in modo scientifico al dubbio di sempre “Ma siamo soli nell'universo ?”.
La notizia arriva dal sito web sportando e cioe ' che il matrimonio Marino-Giuliani dovrebbe terminare alla fine di questa stagione ,quando appunto i tre anni di contratto a suo tempo stipulati scadranno a Giugno prossimo. Si tratta di una notizia che e' nell'aria da diverso tempo e che e' nella normalita' delle cose ,anche perche' Brindisi ,al di la' dei suoi meravigliosi tifosi e del suo staff dirigenziale di prim'ordine ,ha cambiato i suoi programmi al momento in cui Enel ha lasciato le casacche bianco azzurre come primo sponsor.
riceviamo e pubblichiamo la nota di cui sotto dalla associaione firmataria :
"con le parole che seguono il Tar di Lecce ha restituito la dignità ai dirigenti della Cooperativa sociale Giocartacli ed al personale delle comunità educative Giocasa e Favorita Uno, pertanto un ringraziamento di cuore viene indirizzato ai nostri validi avvocati Fabio Patarnello e Luigi Mariano del foro di Lecce, sia per il prezioso contributo professionale e sia soprattutto per quello umano, unitamente al collega Francesco Leo, si allegano provvedimenti del Tar di Lecce.
Giungono sempre più numerose le segnalazioni da parte dei cittadini alle prese con i nuovi orari di apertura della Farmacia comunale di Brindisi, sita in Via Grazia Balsamo, che risultano molto più limitativi rispetto al passato. Nonostante la nomina di un nuovo amministratore ed il bando per l’assunzione di 4 collaboratori (due full time e due part time), i servizi sono stati ridotti rispetto al recente passato per ragioni di carattere organizzativo. In effetti, mentre prima dell’entrata in vigore del nuovo orario la farmacia era aperta in orario continuativo dalle 08.30 alle 21.00 tutti i giorni con esclusione della Domenica (in cui l’apertura era garantita dalle 08.30 alle 13.00), attualmente l’apertura è interrotta dalle ore 13.00 alle 16.00 con chiusura alle 20.30 dal lunedì al sabato, mentre la domenica è giorno di chiusura. Non vorremmo che tali nuove disposizioni siano il frutto degli ultimi accadimenti di cronaca che hanno visto coinvolta la farmacia comunale presa di mira da rapinatori. Ed invero, tale nuova fascia oraria sembrerebbe essere entrata in vigore dopo la chiusura per rapina. Se così fosse, sarebbe un fatto grave in quanto i cittadini non possono pagare doppiamente i danni causati dalla criminalità crescente. La pubblica amministrazione ha il dovere di garantire i servizi ai cittadini adottando le misure di sicurezza che garantiscano all’occorrenza anche i dipendenti. Per quanto sopra, chiediamo alla gestione commissariale un intervento al fine di ripristinare, ed eventualmente ampliare, l’offerta della farmacia comunale divenuta punto di riferimento non solo commerciale ma anche sociale per la comunità. Giuseppe Zippo
Brindisi, 01/03/2018 Presidente
ADOC Provinciale di Brindisi
AL TARDO POMERIGGIO DI OGGI 1 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA E FORTI MAREGGIATE . Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Continuano gli incontri culturali medico-scientifici dell’associazione Nucleo Acli 2000. Ieri presso il Susumaniello, il neurologo dr Dario Stomati ha parlato dei disturbi del sonno, di come prevenirli e delle conseguenze sulla salute e sulla vita quotidiana.
Il Rotary Club Brindisi Valesio ha ospitato ieri, presso Palazzo Virgilio, il fotografo e pubblicista di origini salentine Pio Tarantini, il quale ha parlato di alcuni momenti del suo percorso di ricerca fotografica, maggiormente legati alla propria terra d’origine. I suoi lavori sul Salento e sulla Puglia, sono stati pubblicati ed esposti in molte sedi e pubblicazioni nazionali ed internazionali. L’incontro è stato aperto dall’introduzione della Presidente del Rotary Club Valesio Livia Antonucci, mentre la parte prettamente fotografica, è stata presentata da Azzurra Peragine, del Collettivo fotografico Polaroads di Brindisi
L’ordine degli architetti e la cooperativa sociale Eridano, promuovono per domani, presso il Movimenti Laboratorio urbano, una iniziativa di sensibilizzazione sui temi della disabilità e del superamento delle barriere architettoniche, una cena speciale in cui i partecipanti, si immedesimeranno nella condizione dei non vedenti. Un modo originale per suscitare in chi è preposto alla progettazione di spazi e ambienti della quotidianità, la consapevolezza che la fruibilità degli spazi e l’eliminazione delle barriere, non rappresentano solo un’attenzione dovuta alla persona con disabilità, ma anche un’elevazione del livello delle relazioni e del benessere sociale di tutti. L’iniziativa è stata presentata stamani, nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Granafei.
Volge ormai al termine la campagna elettorale in vista dell’appuntamento alle urne di domenica prossima. Ieri, presso l’Hotel Internazionale, si è tenuto un convegno promosso dal Pd, dal titolo “Ripartiamo dal sud”, che ha visto gli interventi dei candidati al Parlamento Rosy Barretta e Dario Stefano, entrambi nel listino proporzionale del collegio Puglia 2. Si è parlato di infrastrutture, lavoro, economia e diritti. Il sud, ha ribadito la Barretta deve rimanere al centro del dibattito politico e dei programmi dei partiti, perché molto è stato fatto ma ci ancora tanti problemi irrisolti.
Nell’ambito dell’operazione Alto impatto denominata Safety Car 2, nelle giornate dal 19 al 24 febbraio, su disposizione del questore Masciopinto, sono stati organizzati dei servizi finalizzati al controllo del territorio in particolare, l’attenzione è stata rivolta ai luoghi dove il fenomeni dei furti d’auto è maggiormente diffuso e presso le località dove possono essere depositate le vetture provento di furtonel corso di tale attività, coordinata dal vice questore Vincenzo Maruzzella sono stati impiegati 90 operatori e 43 veicoli della Polizia. Complessivamente sono stati controllati 12.010 veicoli, 213 autovetture, un motoveicolo e un mezzo adibito al trasporto di cose. Sono stati effettuati 11.777 controlli con sistema Anpr (piattaforma Mercurio), sequestrate cinque autovetture e rinvenute due auto oggetto di furto. Sono state inoltre controllate 325 persone, di cui 52 già note alle forze dell’ordine. Dieci le contravvenzioni al codice della strada.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Argentina, classe 1996, Marco Suma, classe 1985 e Alexandru Vasile Stoica, classe 1994, tutti residenti a Francavilla Fontana, responsabili di “concorso in tentata rapina pluriaggravata, detenzione e porto illegale di arma clandestina e alterata e ricettazione". Nel primo pomeriggio di ieri, due rapinatori, travisati con cappellini e sciarpe e armati di un fucile a canne mozze, hanno tentato di fare irruzione nel centro scommesse "Win Time" del luogo, mentre un terzo complice è rimasto fuori a bordo di una Fiat Panda ad aspettarli.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato Leopoldo Imperatore, classe 1965 di Mugnano di Napoli (NA), pregiudicato, responsabile di "riciclaggio" e "possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi". Nella mattinata di ieri, l'uomo si è presentato nell'ufficio postale di Ceglie Messapica per incassare un vaglia, dell'importo di 320.000 €, emesso dall'agenzia di Cuneo di Poste Italiane, intestato a un imprenditore della provincia di Cremona. L'impiegato dell'ufficio postale, insospettitosi vista la rilevanza del titolo, ha allertato la Stazione Carabinieri.
Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online