I Carabinieri della Compagnia di Lavello (PZ), al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 64 persone, per i reati di danneggiamento, invasione di terreni o edifici e deturpamento di cose altrui. I fatti si riferiscono al rave party svoltosi in contrada Falcone tra la serata del 18 e il pomeriggio del 19 febbraio scorsi, all’interno di un capannone industriale in disuso e nell’annesso terreno di proprietà di un’azienda del comprensorio napoletano.
I Carabinieri della Stazione di Latiano a seguito di uno specifico accertamento hanno deferito in stato di libertà un 47enne del luogo, poiché ha omesso di ripetere la denuncia a seguito del trasferimento della sua pistola in luogo diverso da quello indicato in precedenza.
A seguito di un controllo espletato nel mese di ottobre scorso dai Carabinieri del NAS di Taranto, all’interno di un complesso turistico alberghiero costiero in provincia di Brindisi, ne è stata disposta la chiusura. Nel corso dell’accertamento infatti, i militari avevano rilevato un certificato di agibilità della struttura, difforme da quello che è lo stato attuale dell’immobile.
L’Enel Ginnastica La Rosa Brindisi ottiene importanti risultati nei campionati individuali di ginnastica artistica maschile e femminile, primeggiando nella prima prova regionale svolta a Brindisi. Nella prova maschile, nella categoria allievi di prima fascia a primeggiare il brindisino Luigi Semeraro, con un punteggio di 89,100, davanti tra l’altro al compagno di squadra Cristian Patimo, giunto secondo.
Ha preso il via sabato presso Palazzo Granafei, la “3^ Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati” promossa dal centro artistico musicale Euterpe presieduto da Francesco Silvestro. Anche quest’anno l’iniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Brindisi, dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dalle associazioni Dante Alighieri e Capricci Sonori.
Si è svolta sabato presso Palazzo Granafei, la 41^Assemblea ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Brindisi. La riunione si è aperta con la relazione del Presidente e poi si è proceduto con l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e di previsione per il 2018
Classic and music. E’ questo il titolo del concerto di beneficenza che si è svolto sabato presso l’ex convento S.Chiara, promosso dal Club Rotary Brindisi Valesio con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito delle celebrazioni per il “Rotary International Day”, con cui l’associazione festeggia i suoi 113 anni di vita. Di scena il duo “Voci di luna”, composto dalla musiciste brindisine Silvana Libardo al piano e Francesca Salvemini al flauto.
“Come funziona la legge elettorale: dialogo sui contenuti”. Questo il tema di un incontro promosso presso la Parrocchia di S.Vito Martire dall’Ufficio per la Pastorale sociale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Ha introdotto i lavori, Anna Rizzo, dell’Ufficio per la pastorale sociale, mentre Michele Troisi, costituzionalista dell’Università del Salento, ha analizzato i contenuti del Rosatellum, il nuovo sistema elettorale con il quale gli italiani saranno chiamati il 4 marzo ad esprimere il proprio voto
La Squadra Mobile di Brindisi, Sezione Reati Contro la Persona, Sessuali e in danno di Minori, ha trattato una delicata vicenda di stalking che ha interessato una donna. Quest’ultima sarebbe rimasta vittima di varie condotte di natura violenta e persecutoria da parte dell’ex compagno che, peraltro, avrebbe attuato anche azioni di tipo predatorio ai danni della donna. Gli esiti delle indagini e la piena condivisione da parte dell’Autorità Giudiziaria, hanno portato all’emissione di una misura cautelare nei confronti dell’uomo.
Incendio nella notte a Latiano dove è andata a fuoco un’auto parcheggiata nei pressi di un condominio, appartenente ad un uomo del posto. Sul luogo sono intervenuti i i vigili del fuoco e i carabinieri, che ora indagano sulle cause che hanno provocato il rogo.
Tragedia sfiorata questa mattina a Tuturano, per tre dipendenti della ditta Ecotecnica. Un palo del telefono, pare a causa del forte vento, è caduto sul camion per la raccolta dei rifiuti. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Incidente stamani all’incrocio di Tuturano, lungo la strada Brindisi–San Pietro Vernotico. Una donna di San Pietro, proveniente da Brindisi, è entrata in collisione con un camion frigo, andando a finire in una piazzola di sosta. Fortunatamente non si registrano feriti
“Le elezioni politiche del 4 marzo sono ormai alle porte e, come responsabile provinciale di Noi con l’Italia e di comune accordo con il nostro leader nazionale Raffaele Fitto, per rafforzare il nostro assetto sul territorio dando maggiore slancio al nostro movimento, ho ritento indispensabile provvedere alla nomina di alcuni coordinatori cittadini per i comuni di Torchiarolo, Oria e San Pietro Vernotico, comuni da inquadrare nei collegi elettorali di Puglia 2 per il plurinominale alla Camera dei Deputati e Puglia 7 uninominale per il Senato della Repubblica”. Così Vittorio Zizza candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra.
La Marina Militare sarà presente a Bologna alla 26a edizione del EUDISHOW, il salone europeo delle attività subacquee, con il Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN), gli assetti subacquei del Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) e l’Istituto Idrografico della Marina. Dal 2 al 5 marzo 2018, ci si potrà immergere nello stand di Comsubin in un percorso che racconterà oltre un secolo di storia della subacquea militare, attraverso apparecchiature uniche nel loro genere che hanno segnato lo sviluppo di questa disciplina in ambito mondiale.
"Quando eventi drammatici mettono alla prova e scuotono le nostre comunità, ci sono uomini che, incuranti del pericolo e della propria incolumità, corrono a soccorrere chi ha bisogno da veri eroi. Parliamo dei Vigili del Fuoco ed il centrodestra assume un impegno preciso nei loro confronti: parificare le loro condizioni contrattuali e pensionistiche a quelle delle altre Forze dell'Ordine".
Promozione “Last Week” per lo spettacolo «Don Chisciotte della Pignasecca» con Peppe Barra e Nando Paone, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 2 marzo (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, sarà disponibile al prezzo di 10 euro a partire da martedì 27 febbraio fino al giorno dello spettacolo (apertura botteghino dalle ore 11.30 alle 13 e dalle 17 alle 19).
Davide Pesce è uno degli 8 studenti italiani ammessi al Workshop “Generazione Z: politica e dati”. Talent Garden Cinecittà – Roma Alkemy Lab, nell’ambito dei progetti R&D, ha intrapreso un percorso per conoscere gli studenti delle scuole superiori sviluppando nuovi modelli di raccolta e utilizzo dei dati, in partnership con Start2impact, startup innovativa che crea talenti under 20 sui lavori del futuro per metterli in contatto con piccole aziende del loro territorio con l’ambizioso obiettivo di far ripartire l’economia locale innovandola.
In relazione alle previste precipitazioni nevose che dalla giornata di domani potrebbero interessare il territorio di questa provincia, la Prefettura di Brindisi ha adottato un provvedimento di inibizione alla circolazione per i mezzi superiori a 7,5 tonnellate su alcune strade extraurbane. Il divieto ha validità dalle ore 22.00 odierne fino alle ore 24.00 del 27 febbraio. Nel trasmettere l’ordinanza, si coglie l’occasione per invitare tutti i fruitori delle strade ad adottare ogni opportuna cautela in relazione alla potenziale pericolosità della circolazione, in particolare mettendosi alla guida, ove nevichi, solo se con catene o pneumatici da neve.
La Segreteria Provinciale CONF.I.A.L. di Brindisi, denuncia e non lascerà nulla d’intentato per difendere una Lavoratrice licenziata dalla Società Coop Plastica Sud Brindisi. La vicenda ha un risvolto che sicuramente necessiterà del coinvolgimento degli Enti Preposti giudiziari e ispettivi. La Società Coop Plastica Sud nasce dal fallimento dell’American Plast, già nota per varie vicende alle cronache, storica azienda la cui produzione si basa sul Riciclo del polipropilene e materiale plastico, la chiusura di American Plast spinge i lavoratori a formare una Coop con l’anticipazione dell’indennità di Mobilità richiesta in unica soluzione che gli stessi versano per avviare l’iniziativa industriale.
A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti:
– un 34enne del luogo, trovato in possesso di 8 gr. di marijuana, occultata negli slip;
– un 37enne del luogo, trovato in possesso di 4 gr. di hashish, sostanza rinvenuta sul comodino nella propria camera da letto.
Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, Z.L., classe 1973 residente a Pavia. L'uomo, dopo aver messo in vendita un'autovettura Volkswagen Polo sul sito internet "Ebay" al prezzo di 500 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata "poste-pay", senza poi consegnare il veicolo all’acquirente, 36enne brindisino, che ha presentato denuncia-querela ai Carabinieri Brindisi Centro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzione Penali della Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di COFFA Alessandro, classe 1983 del luogo. L'uomo deve espiare la pena residua di 7 anni, 1 mese e 14 giorni di reclusione, per rideterminazione di pene concorrenti in ordine ai reati di porto, detenzione di armi e ricettazione commessi nell’anno 2013, nei comuni di La Spezia e Forlì. Il provvedimento restrittivo è stato notificato presso la casa circondariale di Brindisi ove COFFA Alessandro è già ristretto per altro.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, nei confronti di DE ROMA Pietro, classe 1945 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per il reato di calunnia commesso in Grottaglie nel marzo 2006. Dopo le formalità di rito, DE ROMA Pietro è stato condotto presso il suo domicilio in regime di detenzione domiciliare.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online