“Carovigno è la mia famiglia, l’intera provincia di Brindisi è la mia famiglia, è per questo che mi ricandido. Sono al servizio del mio territorio e ho intenzione di proseguire il lavoro intrapreso in Senato” così Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra presentando il suo programma elettorale ieri pomeriggio presso la sala congressi dell’Hotel Villa Jole a Carovigno, la sua città natale che l’ha visto sindaco per ben due mandati. Una folla di gente lo ha accolto la stessa che da anni condivide il suo percorso politico.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 26 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 36-40 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIARE SULLA COSTA. TEMPERATURE IN SENSIBILE DIMINUZIONE CON RISCHIO DI GELATE NOTTURNE. NEVICATE FINO A QUOTE DI PIANURA NELLE ZONE INTERNE DELLA PUGLIA CENTRO-SETTENTRIONALE. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile
Appuntamento elettorale, domani, lunedì 26 febbraio, alle ore 19.30, a Brindisi presso l’Hotel Orientale.Vittorio Sgarbi (candidato nelle liste di Forza Italia) incontrerà il capolista di Forza Italia nel collegio plurinominale per la Camera dei Deputati Mauro D’Attis.Si tratta dell’ennesimo appuntamento elettorale organizzato da D’Attis nella città di Brindisi nel corso di questa fase finale della campagna elettorale.
comunicato DìAttis
Finisce a reti inviolate l incontro tra il Brindisi e il Deghi lecce una brutta partita al di la delle migliori attese in cui gli ospiti hanno fatto la loro parte puntando esclusivamente sul pareggio . Dall altra parte un Brindisi che pur interpretando bene la partita all inizio della gara ha poi alla lunga pagato stanchezza e le tante imprecisioni al tiro .
A seguito degli ultimi recenti avvistamenti di un felino di grosse dimensioni, specificatamente nelle campagne di Carovigno in contrada Catanzani, si informa che è in corso una battuta di controllo di quel territorio da parte dei Carabinieri Forestali, unitamente ai ranger dello zoosafari di Fasano, sotto il coordinamento tecnico del Comando Provinciale dei Carabinieri e il coordinamento più generale della Prefettura.
Si invita a prestare le dovute cautele e a segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine (112) ogni eventuale ulteriore avvistamento.
25 febbraio 2018
f.to l’addetto stampa
Inaugurazione questa mattina del comitato elettorale a Brindisi in Corso Garibaldi del capolista alla camera dei deputati per Forza italia Mauro D'Attis .Unico brindisino capolista nel proporzionale a questa competizione elettorale per uno tra i piu' importanti partiti nazionali ,D'Attis quindi potrebbe essere uno dei possibili futuri deputati del territorio brindisino che da oltre venti anni non e' riuscito ad esprimere un parlamentare della citta' .Video
Presentati questa mattina presso la sede di Fratelli d'Italia di Brindisi alla Via Cristoforo Colombo i candidati alla camera ed al senato per il partito .Nicola Di Donna e Angelo Palmisano hanno introdotto i lavori .Erano presenti i candidati alla Camera Neglia e Ricci ,ed i candidati al senato Perrone e Continelli. Assente invece il senatore Michele Saccomanno che ha avuto una posizione molto polemica con la dirigenza nazionale del partito dopo la sua auto esclusione dalla candidatura fissata nel territorio barese.Video
«SAURO 100 – Un viaggio in barca a vela per 100 porti per 100 anni di storia» nasce da un’idea dell’Ammiraglio Romano Sauro. L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle commemorazioni organizzate a livello nazionale per ricordare sia il centenario della Prima guerra mondiale sia la ricorrenza dei 100 anni dalla morte dell’eroe nazionale tenente di vascello Nazario Sauro (10 agosto 1916 – 10 agosto 2016), le cui spoglie si trovano nel Tempio Votivo al Lido di Venezia.
Nel primo pomeriggio del 31 gennaio 2018, intorno alle ore 14.20, equipaggi di Volante, operatori della Squadra Mobile e personale della Polizia Scientifica intervenivano in via Caravaggio, quartiere Sant’Elia, in quanto era stato segnalato un allarmante episodio delittuoso e cioè il ferimento di una persona a colpi d’arma da fuoco.Effettivamente, nel cortile condominiale di un immobile della menzionata via, una persona era rimasta ferita a un piede ed era stata trasportata in ospedale a mezzo di autoambulanza.
Nel settantesimo anniversario della sua nascita, Carocci editore lancia una interessante serie di volumetti su ciascuno dei 12 articoli contenuti nei principi fondamentali della Costituzione Italiana. La serie si chiama Sfere extra ed è diretta da Pietro Costa e Mariuccia Salvati. Nel novembre scorso è stata pubblicato “Art.7” di Daniele Menozzi, Professore Ordinario di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa dove dirige anche il Centro Archivistico e gli “Annali della Classe di Lettere” e coordina la direzione della “Rivista di Storia del Cristianesimo”. (Art.7 Carocci editori, 2017 pp 141)
Incontro ieri organizzato da due candidate alle prossime elezioni del Pd Rosy Barretta e L'avvocato Rubina Ruggiero avente per argomento" dalla famiglia tradizionale alle unioni civili ".Il riferimento e' proprio alla recente legge approvata dalla maggioranza di centro sinistra sulle unioni civili.Un fatto di civilta',ha detto Rosy Barretta,che pone l'Italia al pari degli altri paesi europei.Video
Nei giorni 20 e 21 febbraio u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità.Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 25 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI LOCALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIARE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
E' on line (su questo sito sezione approfondimenti della hoem page alla parte “La tv” ,oppure su you tube al link https://youtu.be/whnB7ijd5zQ)la intera intervista realizzata con il notaio Michele Errico sul voto per le prossime elezioni del 4 marzo con gli scenari possibili e le conseguenze dirette sulle elezioni di Brindisi del maggio prossimo. Errico fa una disamina molto lucida e puntuale ed analizza le varie ipotesi passando dalla elezione di deputati e/o senatori del centrosinistra ovvero per quelli di centro destra .
Presso la sede di Via Bastioni San Giorgio della Sezione Nazionale Carabinieri di Brindisi, si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per tutto il quinquennio 2018 - 2023. Le consultazioni hanno visto la conferma del Maresciallo Piero Benegiamo quale Presidente di Sezione che mantiene anche la carica di Coordinatore Provinciale delle Sezioni dell’Arma del territorio. Nuova composizione invece per il consiglio direttivo che vede il Sottotenente Edimiro Manozzo eletto alla carica di Vicepresidente e quali Consiglieri il Luogotenente Maurizio Apollonio, il Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Cosimo Landolfa, il Maresciallo Nicola Lepore, il Brigadiere Capo Onofrio Petrosillo, il Brigadiere Capo Nicola Pendinelli, l’Appuntato Scelto Vittorio Rosafio ed il Carabiniere Mario Carruezzo. Segretario di Sezione é stato nominato il Maresciallo Capo Donato De Marini. Nella circostanza, la Presidenza ha confermato i consiglieri Brigadiere Capo Nicola Pendinelli ed Appuntato Scelto Vittorio Rosafio quali referenti per il gruppo di volontariato e l’avvocato Liana Serafino quale Coordinatrice del gruppo delle Benemerite.
A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 21 febbraio, un'auto Alfa Romeo 147, oggetto di furto, denunciato il 19 febbraio presso la Stazione CC di San Pietro Vernotico. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 20 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Fiat Uno, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC; il 21 febbraio, sempre su segnalazione di un cittadino, un'auto Lancia Y10, oggetto di furto, denunciato il 20 febbraio; il 24 febbraio, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 20 febbraio, presso la Stazione CC di San Giorgio Ionico (TA).
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno notificato due provvedimenti (D.A.SPO) “divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive”, emessi dalla Questura di Cosenza nei riguardi di due francavillesi, P.C. 34enne e C.G.41enne, della durata rispettivamente il primo di 5 anni e il secondo di 1 anno. I provvedimenti scaturiscono a seguito dei disordini verificatisi il 10 dicembre 2017, all’interno dello stadio di Cosenza, in occasione dell’incontro di calcio Cosenza - Virtus Francavilla, valevole per il campionato nazionale di lega pro girone “C”.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti ad un 26enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di tre involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 1,4 gr., occultati nella tasca dei pantaloni. I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti ad un 25enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione personale e del veicolo, è stato trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, nascosti nella tasca posteriore del sedile lato guida della vettura. I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno invece contestato la violazione amministrativa ad un 33enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare e personale, è stato trovato in possesso di un involucro di carta stagnola contenente marijuana, occultata all’interno degli slip, del peso di 8 gr.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito alla Autorità Giudiziaria un 44enne del luogo, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Nella circostanza all’uomo, controllato alla guida della sua auto, è stata ritirata la patente.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, pensionato, per maltrattamento di animali. Tutto è partito dalla denuncia di un cittadino del luogo, che ha notato il conducente di un’auto trascinare un cane di media taglia con una corda legata al collo. Il cittadino ha osservato anche che il povero animale, sofferente, non riusciva a tenere il passo dell'auto e più volte rovinava sull'asfalto, venendo letteralmente trascinato. L’uomo ha anche urlato al guidatore di fermarsi e di non maltrattare il cane e tra i due è nato un breve alterco, a seguito del quale il pensionato ha caricato l'animale nel bagagliaio allontanandosi.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l'ausilio di un elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, nella città di Ceglie Messapica. Nel corso del servizio, sono state operate tutta una serie di perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di soggetti sottoposti a misure di prevenzione e cautelari. Il dispositivo ha interessato anche contrade rurali e masserie dell'agro di Ceglie Messapica, dove sono stati effettuati mirati controlli nei luoghi dove in passato erano stati rinvenuti mezzi rubati, refurtiva varia e armi. Nel complesso, sono state eseguite 15 perquisizioni personali e domiciliari, sequestrati complessivamente 10 gr. di hashish e 15 gr. di marijuana, controllate 12 persone sottoposte ai domiciliari e misure di prevenzione, identificate 89 persone e controllati 64veicoli, oltre a 1 esercizio pubblico. 15 le contravvenzioni al codice della strada elevate e 30 punti decurtati.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, congiuntamente con i militari della Stazione di Villa Castelli, il Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e i Carabinieri della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato in stato di libertà un 44enne, un 40enne, un 18enne e un minore, tutti del luogo, per detenzione abusiva di munizioni, nonché di fauna protetta. A seguito di perquisizione domiciliare, sono state rinvenute all’interno di un vano sottoscala, accessibile da una porta chiusa a chiave, alcune voliere con all’interno volatili di specie selvatica tra cui un fanello, due verdoni, due fringuelli e un verzellino morto. Nello stesso locale, è stato rinvenuto un passamontagna e all’interno di una cassetta 9 cartucce per pistola calibro 7,65 custodite in un involucro in cellophane termosigillato all’estremità. In uno sgabuzzino sono state inoltre rinvenute 81 cartucce per carabina marca flobert, di cui 37 già esplose.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 26enne del posto, per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari, a seguito del provvedimento emesso dalla Corte di Appello di Lecce. Nel corso di un controllo non è stato trovato nel luogo di espiazione della misura.
A Latiano i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto per rapina impropria una 34enne di origine rumena, senza fissa dimora. La donna si è introdotta all’interno di un’attività commerciale di prodotti per l’igiene del luogo, asportando dagli scaffali numerosi prodotti di cosmesi, nascondendoli all’interno della borsa. Al momento di pagare, ha superato le casse spintonando ripetutamente la commessa e un cassiere ed è fuggita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri unitamente a una pattuglia di Vigili Urbani che, dopo circa 1 Km, sono riusciti a raggiungere e bloccare la donna, traendola in arresto. La refurtiva, del valore di circa 80 € è stata interamente restituita. L’arrestata, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stata rimessa in libertà.
Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online