Incidente stamani nella zona industriale dove un mezzo della ditta Ecotecnica, carico di rifiuti, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato nei pressi della sede dell’azienda che si occupa del servizio di raccolta e trasporto rifiuti in città. Il conducente, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ospedale. Fortunatamente non avrebbe riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati gli agenti della polizia locale.
La notizia dello stanziamento, da parte del CIPE, di 60 milioni di euro per la realizzazione di un raccordo tra l’aeroporto del Salento e la rete ferroviaria nazionale è sicuramente positiva e costituisce una conferma della volontà del Governo nazionale di tenere in considerazione le esigenze del nostro territorio. Disporre di una adeguata dotazione infrastrutturale, infatti, ci consente di aumentare la competitività delle province salentine, con vantaggi concreti per diversi comparti economici.
Arriva venerdì 2 marzo al Teatro Verdi di Brindisi «Don Chisciotte della Pignasecca», il capolavoro della letteratura mondiale di Miguel de Cervantes, in un libero adattamento di Maurizio De Giovanni, con Nando Paone e Peppe Barra. Per lo spettacolo è disponibile solo in biglietteria la promozione “Last Week”, che permette l’acquisto del biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, al prezzo speciale di 10 euro.
Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, è stata organizzata la prima edizione di "Talent Chef Academy", format televisivo in 6 puntate di Pan Occhineri e Davide Calò. Una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell'Accademia Istituto Alberghiero. Al termine della gara, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della prima edizione di "Talent Chef Academy". Anna Pellegrino, voce fuori campo, ci guiderà in questa avventura in cucina. Il talent show vedrà 15 concorrenti, suddivisi in 3 squadre, ciascuna composta da 5 elementi. Ogni squadra sarà identificata da un colore: verde, bianco e rosso. Gli studenti, che si distingueranno dal colore del foulard, si sfideranno ai fornelli attraverso varie prove in cucina, guidati da 5 chef, giudici dell'accademia.
Il Partito Repubblicano Italiano chiuderà la propria campagna elettorale con una iniziativa dal tema "Riparte il Sud, riparte l'Italia". La manifestazione avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 18.30 nella sala delle conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna in Brindisi, alla Via Duomo. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le proposte del Partito Repubblicano Italiano per il Mezzogiorno d'Italia. All'iniziativa parteciperanno Vito Birgitta, Segretario Cittadino e capolista nel collegio plurinominale del Senato, Antonio D'Autilia, candidato nel collegio uninominale della Camera dei Deputati, Francesco Falcone, candidato nel collegio uninominale del Senato della Repubblica, e Corrado De Rinaldis Saponaro, Segetario Nazionale del Partito e capolista nel collegio plurinominale della Camera. La relazione introduttiva sarà svolta da Giovanni Antonino, Segretario Provinciale del PRI in terra di Brindisi.
“L'inaugurazione del reparto di pneumologia del dr E. Sabato - afferma Maria Rosaria Passaro, referente AISLA per la provincia di Brindisi - avvenuta ieri mattina presso l'Ospedale Perrino della ASL BR di Brindisi, alla presenza del Presidente Emiliano e del Direttore Generale, Dott. Pasqualone, per me, volontaria Aisla da dieci anni, è un grande punto di partenza”.Da tempo si notava come i servizi assistenziali per i pazienti affetti da Sla con problemi pneumologici, che in questa patologia sono purtroppo molto frequenti, fossero frammentati e dispersi in una quantità di articolazioni e servizi. Occorreva potenziare il centro di riferimento provinciale proprio per poter dar modo di basare la presa in carico dei pazienti e la loro continuità assistenziale con un'integrazione degli interventi, non più quindi frammentati e con un coordinamento tra soggetti, strutture e servizi.
“La prevenzione cardiologica in provincia di Brindisi: importanza del coordinamento Ospedale-Territorio”. Si è parlato di questo nel corso di un interessante convegno promosso presso la Chiesa S.Giustino De Jacobis, dallle ACLI e dall’associazione Brindisi Cuore. Presenti in qualità di relatori, il dr.Ermanno Angelini, dirigente medico Cardiologo, Don Cosimo Posi, parroco della parrocchia di Bozzano e il dr.Gianni Caputo, presidente dell’Ass.Brindisi Cuore
ITS e Alto apprendistato. Opportunità e benefici per la imprese. Questo il titolo di un convegno promosso stamani da Confindustria Brindisi che ha visto in apertura i saluti del presidente Giuseppe Marinò, del vice direttore di Fondirigenti Domenico Barone, del Presidente di Federmanager Brindisi Valerio Quarta e di Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana spa. Si è parlato di Industria 4.0 e del nuovo mercato del lavoro, del sistema ITS quale concreta risposta alle richieste di competenze tecniche delle imprese e delle opportunità per giovani e imprese, rappresentate dall’apprendistato in somministrazione in alta formazione e ricerca
E’ stata sottoscritta stamani in Questura, una convenzione per realizzare un percorso di alternanza scuola lavoro tra i dirigenti scolastici che hanno aderito al progetto ed il Questore Maurizio Masciopinto. Gli istituti superiori che parteciperanno sono il De Marco Valzani, l’Ipsia Ferraris, l’istituto Giorgi, il Ferdinando di Mesagne, il nautico Carnaro, il Fermi Monticelli e il Marzolla Simone Durano. Gli studenti coinvolti, a partire dal 5 marzo, svolgeranno il percorso formativo nelle sedi della Questura, della Polstrada e della Polmare.
Presso Palazzo Granafei, si è tenuta ieri la presentazione del programma politico del Partito Comunista. Erano presenti tra gli altri Antonino Mosaico, segretario regionale del PC e Antonio Palmisano, del Comitato centrale. Non un programma elettorale, è stato ribadito nel corso della conferenza stampa, ma un programma di lotta per un’Italia socialista e per restituire potere ai lavoratori
Conferenza stampa stamani, presso Palazzo Virgilio di presentazione del simbolo della lista Progetto Brindisi, che parteciperà alle prossime elezioni amministrative della città. All’incontro erano presenti tra gli altri, l'architetto Tonino Bruno e l'onorevole Toni Matarrelli. Il nuovo movimento politico-culturale si riconosce nelle ideologie del centro sinistra e nei prossimi giorni sono previsti incontri con la coalizione guidata dal Pd, che ha già individuato nell’ing. Riccardo Rossi il proprio candidato sindaco, anche se il neo nato movimento non esclude l’apertura ad altri soggetti politici, a patto, ha ribadito Matarrelli che non abbiano avuto responsabilità nelle ultime vicende amministrative.
Tragedia all’ospedale Perrino dove è stato rinvenuto, in un’aiuola nei pressi della camera mortuaria, il corpo senza vita di un uomo. A fare la scoperta è stato un operatore socio sanitario. Sul posto, sono subito giunte le forze dell’ordine, insieme ai sanitari del 118, che ne hanno constatato il decesso. Tra le ipotesi c’è quella del suicidio tramite impiccagione. Sul luogo del ritrovamento si sono recati anche gli uomini della Polizia Scientifica che hanno effettuato tutti i rilievi del caso. Da prime indiscrezioni si tratterebbe di un giovane albanese di 33 anni.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 25 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto in stato di abbandono, una Fiat Panda, oggetto di furto denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Francavilla. A Oria invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 27 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato il 24 febbraio presso la Stazione CC di San Giorgio Jonico (TA) e una Renault Clio, oggetto di furto, denunciato il 1° febbraio, presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe (TA).
I Carabinieri del N.A.S. nell'ambito di un'attività di indagine riguardante l'illecita importazione di farmaci, hanno proceduto al sequestro, presso lo scalo aeroportuale di Milano–Linate, di numerosi plichi postali provenienti da paesi extraeuropei contenenti farmaci risultati privi di autorizzazione all'emissione in commercio in ambito nazionale. Nel corso dell'attività accertativa, tra le 53 persone deferite alla competente Autorità Giudiziaria, compare anche un 40enne della provincia di Brindisi, che è stato quindi per aver acquistato medicinali ad uso umano privi di autorizzazione in quanto provenienti da circuito non autorizzato.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un 48enne di Crotone, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo infatti, mentre era alla guida di un'auto, a seguito di accertamenti, è risultato positivo all'alcoltest, con un tasso alcolemico pari a 1,24g/l. Gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 60enne del luogo. I militari infatti, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione, di un fucile sovrapposto cal. 12 di sua proprietà e regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un 40enne residente a Guidonia Montecelio (RM). L'uomo, dopo aver messo in vendita un fuoristrada cassonato Mitsubischi 200 su un sito internet di vendita on line al prezzo di 4.500 €, ha incassato la somma di 3.125 €, inviatagli dal denunciante mediante alcune ricariche su carta prepagata "poste-pay", senza peròconsegnare come pattuito, il veicolo all’acquirente, un 50enne operaio di Cisternino, che lo ha poi denunciato ai carabinieri.
Nella giornata di ieri, è stata notificata nella casa circondariale di Brindisi l'ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti del brindisino Domenico Di Santantonio, classe 1990, per rapina aggravata in concorso con l'uso delle armi, violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale e concorso nella detenzione di una pistola utilizzata per la commissione della rapina. I fatti risalgono al 3 febbraio scorso, quando verso le ore 18,00, in una gioielleria di Sava (TA), si è verificata una rapina a mano armata da parte di due giovani, entrambi a volto scoperto. Dalle minuziose indagini condotte dai carabinieri si è riusciti a risalire ad uno dei due malviventi.
Il territorio del comune di Cisternino è stato monitorato, nella notte, sia dai mezzi speciali spargisale della Provincia che da quelli del Comune, intervenuti per contenere i disagi alla circolazione causati dall’ondata di gelo che ha interessato il territorio. La Polizia locale, guidata dal Comandante Teodoro Nigro e la Protezione Civile comunale, hanno completano l’azione di controllo del territorio e delle vaste contrade. Due trattori spargisale, ininterrottamente dall’alba, continuano a verificare le situazioni di ghiaccio presente su strade e marciapiedi.
La Guardia di finanza, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro oltre 100 mila articoli tra merce contraffatta e giocattoli recanti marchi non conformi ai requisiti minimi di sicurezza. In particolare, nel corso delle operazioni di controllo delle merci e dei passeggeri in arrivo dalla Grecia, i militari hanno sottoposto a verifica un camion, condotto da un cittadino spagnolo, dove hanno scoperto, nascosti da un carico di accessori di abbigliamento e giochi per bambini, un ingente quantitativo di capi di abbigliamento contraffatti e giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. In particolare sono stati sequestrati 59.896 tra cappellini e sciarpe di famose griffe e peluche nonchè 43.336 giocattoli con marchi falsi. La merce, prodotta in Cina ed introdotta sul territorio nazionale attraverso la Grecia, dove aveva assolto alle procedure di sdoganamento, era diretta ad una società spagnola. Il conducente del mezzo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ed introduzione di marchi contraffatti nel territorio dello Stato e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
L'happy casa ha ufficializzato l 'arrivo per oggi di Antonio Iannuzzi che quindi comincera' a prendere parte agli allenamenti in vista della difficile partita contro Brescia di lunedi prossimo. Ma sempre la societa' ha anche messo in vendita i cosi detti mini abbonamenti per le ultime partite in casa fino al termine della stagione regolare per consentire l'accesso a quanti piu' tifosi possibile ed avere cosi' il massimo del sostegno dal proprio pubblico per quelle che dovrebbero essere la gare decisive per la salvezza.Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo Tullio Marino
L’Unità Operativa Gestione del Rischio Clinico, diretta dal Dr. Valter De Nitto, è stata inserita come polo di eccellenza nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università degli Studi di Bari. La proposta era stata presentata al Direttore Generale Dr. Giuseppe Pasqualone dal Prof. Francesco Introna, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dal Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione.
La Fregata Europea Multi Missione (FREMM) Carlo Margottini ha ultimato ieri, lunedì 26 febbraio, il transito del canale di Suez per la prima volta. Nel Mar Rosso, la nave ha incontrato i pattugliatori del 10 Gruppo Navale Costiero (COMGRUPNAVCOST 10), contributo nazionale alla Multinational Force & Observers (MFO), per una breve interazione e scambio di materiali. Partita lo scorso 20 febbraio da La Spezia, nave Margottini, prima di dirigere verso Suez, ha effettuato una sosta a Souda, nell'isola di Creta, per testare ed accrescere le conoscenze dell'equipaggio in materia di Maritime Interdiction Operations mediante lo svolgimento di attività presso il NATO Maritime Interdiction Operational Training Centre (NMIOTC), centro di eccellenza della NATO.
Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra nella mattinata di domani , 28 febbraio, proseguirà il suo tour nella zona industriale di Brindisi incontrando gli imprenditori e visitando le aziende che contribuiscono a far crescere il territorio. Nel pomeriggio il candidato di Noi con l’Italia sarà a Ostuni e Ceglie Messapica dove parteciperà ad una serie di incontri organizzati da associazioni culturali e cittadini simpatizzanti. Alle 18.30 Zizza sarà a San Vito dei Normanni presso il comitato elettorale di Noi con l’Italia dove incontrerà il coordinatore cittadino Enzo Nigro e il già sindaco di San Vito Alberto Magli.
Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online