Gli agenti del Commissariato di Polizia di Ostuni hanno tratto in arresto, un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. Si tratta di Giovanni Iaia, classe 1989, con precedenti per reati specifici ed altri. Gli agenti, nella serata di sabato, hanno effettuato un servizio di appostamento presso la sua abitazione, appurando che l’uomo, rientrato in casa, ne usciva subito dopo, avvicinandosi ad una vaso attaccato alla porta d’ingresso, dal quale ha dissotterrato un involucro di colore scuro, per poi fare rientro nell’abitazione. Dopo un’ora, è nuovamente uscito e ha riposto un involucro di colore bianco e nero in un altro vaso, operazione che si è ripetuta nuovamente subito dopo. Una volta allontanatosi con la sua auto dall’abitazione, gli agenti lo hanno fermato e hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare.
Erano presenti all’ingresso dell’ospedale Perrino anche il sindacato Cobas con i lavoratori della S.Teresa e della Sanitaservice stamani, per incontrare il presidente della regione Emiliano. Il Cobas ha infatti chiesto ed ottenuto di incontrare brevemente il governatore non per protestare, ha ribadito Bobo Aprile, ma per portare avanti delle proposte, da una parte per la vertenza S.Teresa, in attesa ancora dei finanziamenti dello Stato che anche se esigui, sarebbero utili e necessari per riprendere il lavoro, dall’altra, la vicenda dei dipendenti della Sanitaservice per i quali il sindacato ha già avanzato una proposta per evitare l’esternalizzazione del servizio.
Si è svolta stamani, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la cerimonia di inaugurazione della divisione di Pneumologia e della nuova dotazione tecnologica del Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Perrino. Nella dotazione di 20 posti letto dell’Unità operativa di Pneumologia, 4 posti letto sono dedicati alla semintensiva respiratoria e due ai pazienti con problematiche neuromuscolari. Due posti letto sono poi dedicati e connessi alla rete OSA territoriale, sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, per pazienti complessi. Inoltre, presso la divisione, sarà anche svolta attività ambulatoriale. Per quanto riguarda l’unità operativa di Radioterapia, è stato installato un secondo acceleratore lineare "Unique", nuova attrezzatura grazie alla quale sarà possibile trattare circa 40 pazienti al giorno per trattamenti ad intensità modulata, arcoterapia e stereotassici.
Ultimi giorni di campagna elettorale prima delle consultazioni del 4 marzo prossimo. Ieri, incontro promosso da Forza Italia con ospite Vittorio Sgarbi a sostegno della candidatura di Mauro D’Attis alla Camera, capolista nel collegio plurinominale di Brindisi e Taranto. In tantissimi sono intervenuti presso l’Hotel Orientale per ascoltare uno Sgarbi come sempre molto carico e che non ha lesinato dure critiche agli avversari politici, in primis nei confronti dei 5 stelle. “L’Italia di Di Maio, ha ribadito il noto critico d’arte, è quella di chi non ha mai fatto nulla e non ha competenza per governare questo Paese”. Per Sgarbi, i grillini non meritano il voto degli italiani, che invece dovrebbero scegliere persone competenti, come Mauro D’Attis, che oltre ad un curriculum di tutto rispetto, ha alle spalle esperienza europea, legata alle presenze nel Comitato delle Regioni a Bruxelles.
E' convocata una conferenza stampa domani - mercoledì 28 febbraio alle 11.30 - presso la sala Carlo V di Palazzo Virgilio a Brindisi per presentare il simbolo della lista “BrindiSIpuò” che parteciperà alle prossime elezioni amministrative del capoluogo. Saranno presenti l'architetto Tonino Bruno, già assessore regionale, l'onorevole Toni Matarrelli, il consigliere regionale Mauro Vizzino.
Il Consiglio Direttivo dell’International Propeller Club– Port of Brindisi si è riunito lunedì 26 febbraio per la deliberazione degli indirizzi e delle attività associative e per l'approvazione dei rendiconti preventivi e consuntivi. L’esecutivo ha anche approvato il programma degli eventi che il Club proporrà ai suoi soci e non solo nel semestre in corso. Gli eventi in questione avranno ad oggetto importanti aspetti del mondo della logistica e dei trasporti e saranno presentati in occasione di tavole rotonde e convegni, da relatori di rilievo.
Questi giorni di allerta meteo e temperature rigide volgono l’attenzione ai senzatetto maggiormente bisognosi di trascorre la notte al riparo o, quantomeno, bisognosi di coperte, viveri e bevande calde per far fronte a tale emergenza. Pertanto, l’Adoc Brindisi invita la Comunità brindisina, le Parrocchie e il Comune, nella persona del Dott. Santi Giuffrè, ad istituire dei punti di assistenza e/o accoglienza e porre in essere, quanto prima, tutte le necessarie attività di sostegno e solidarietà, offrendo dei rimedi concreti alle già critiche situazioni di indigenza o marginalità sociale. L’Adoc Brindisi si fa portavoce di tale impegno, assicurando il proprio supporto e fornendo informazioni utili a tutti i bisognosi della nostra Comunità.
L’unica occupazione che cresce alla Brindisi Multiservizi…..è quella Barese. Le consulenze esterne ormai hanno superato il limite del sopportabile in termini di spesa e di tempo ; la cosa peggiore a cui assistiamo è che i motivi per cui sono stati chiamati non sono stati risolti. Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei dipendenti della BMS perché tutti i problemi interni non sono stati risolti ne tanto meno affrontati. A cominciare dai 19 precari di cui c’è un gran bisogno per le attività che svolgevano e di cui la città ha un gran bisogno.
La Fisascat Cisl Taranto Brindisi ha formalizzato per iscritto al Prefetto di Brindisi Dott. Valerio Valenti “con spirito costruttivo e di corresponsabilità sociale” una serie articolata di proposte, in ordine alle condizioni di sicurezza personale e sociale in cui le Guardie Particolari Giurate dovrebbero poter svolgere il proprio lavoro nel territorio.
La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Brindisi 2 fa suo l’appello lanciato stamane dall’Adoc affinché al Comunità locale, le parrocchie e il Comune «facciano tutto il possibile per garantire un conforto, un pasto caldo, coperte e un tetto a quanti un tetto non hanno». «In questi giorni di picco delle basse temperature è necessario raddoppiare gli sforzi che già in tanti compiono ogni giorno per aiutare chi soffre o si trova in situazioni di estrema difficoltà. Chiedo al commissario Giuffrè ed al vescovo la massima attenzione, anche se per fortuna è previsto un rialzo delle temperature già a partire da giovedì».
Lunedì 26 febbraio, presso l’Associazione Arma Aeronautica (A.A.A.), Sezione di Brindisi, intitolata alla “Sottotenente Pilota MOVM Leonardo Ferrulli”, ha avuto luogo l’Assemblea Generale degli iscritti alla Sezione cittadina, presieduta dal Presidente sezionale, nonché Presidente regionale del Sodalizio, Generale Giuseppe Genghi. Nel corso del consesso il Generale Genghi ha esaurientemente relazionato sulle attività sociali svolte nel 2017 e su quelle previste per il 2018. Al termine i soci hanno approvato, all’unanimità, il rendiconto di gestione 2017, il bilancio di previsione 2018 e ratificato l’aggiornamento delle quote sociali per l’anno in corso.
I gruppi moderati si sono riuniti in data odierna ed hanno definito il percorso unitario per la nascita di una alleanza capace di proporsi per la guida della città. In tale ottica, è stato completato il programma che sarà presentato nei prossimi giorni a partiti e movimenti che vorranno condividerlo, oltre che ai cittadini di Brindisi.
Inizia da oggi la preparazione dell'Happy casa in vista della ripresa del campionato di lunedi prossimo contro il Brescia. Dopo la sosta sia per le final eight che per gli impegni della nazionale ,adesso il campionato riprende la sua ultima corsa per i play off e per designare la squadra che retrocedera' in A2. Brindisi avra' il suo nuovo innesto con l 'arrivo di Iannuzzi previsto per la giornata odierna ,salvo imprevisti .Si tratta dell'ennesima modifica in corso d'opera che la societa' ha dovuto fare per cercare di rinforzare il reparto dei lunghi dopo il “buco” lasciato dall'arrivo di Oleka che non e ' mai entrato nel sistema di gioco di Brindisi ma neppure del nostro campionato.
Domenica 25 febbraio us, si è svolta a Napoli la consueta assemblea nazionale annuale che ha visto la partecipazione delle associazioni antiracket aderenti alla FAI (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane).
I rappresentanti delle varie associazioni presenti, dopo la relazione del Presidente Nazionale Tano Grasso, hanno illustrato le attività svolte con i risultati conseguiti dalle proprie associazioni e tracciato le nuove linee guide e programmatiche per il prossimo futuro.
Alla vigilia della ripresa del campionato torna in edicola Trezerocinque con il numero di febbraio che dedica la copertina agli uomini della svolta della stagione della New Basket Brindisi. “Ovviamente c’e’ da sottolineare la crescita di giocatori come Tepic e Mesicek – sottolinea il direttore Mino Taveri – ma abbiamo voluto puntare i riflettori su Donta Smith e fare due chiacchiere, a bocce ferme, con coach Vitucci”.
“È inaccettabile che il Laboratorio di Patologia Clinica Distrettuale e Tossicologia di Piazza Di Summa a Brindisi venga chiuso, per trasferirne i servizi all’interno dell’Ospedale Perrino, dove il personale è già costretto a carichi di lavoro massacranti”. Così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che, tramite una lettera, ha chiesto al Dirigente ASL Pasqualone, ed all'Assessore alla Sanità Michele Emiliano, di revocare il provvedimento di chiusura o comunque di sospenderlo al fine di avviare un tavolo tecnico che valuti un progetto alternativo per consentire il mantenimento della struttura.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in riferimento all’appalto dell’Ambito 14 dell’AQP assegnato in data 18 dicembre 2017 al Consorzio di imprese di cui fa parte l’EDIL SOLE srl che ha preso in carica tutte le maestranze appartenenti allo stesso ambito, denunciano il comportamento scorretto assunto dalla società EDIL SOLE srl di Milano in riferimento ai continui ritardi del pagamento delle retribuzioni di oltre 15 giorni sulla data prevista. A conferma di ciò quello relativo al mese di gennaio, alla data odierna non è stato ancora erogato.
Ci rivolgiamo a S.E. il signor Prefetto per rappresentare la forte preoccupazione per la mancata indennità di cassa integrazione che i lavoratori dipendenti della società Santa Teresa, in house della provincia di Brindisi, non ricevono da circa due mesi, con grave disagio economico-famigliare per gli stessi lavoratori.Tali lavoratori nel medesimo accordo di cassa integrazione (dicembre 2017) si sono impegnati alla riqualificazione professionale, ma, ad oggi, non sono iniziati i percorsi di formazione per traguardare un lavoro stabile e di qualità, di contro hanno appreso dai giornali assunzioni di lavoratori nella stessa società, Santa Teresa, provenienti da altre società partecipate del Foggiano.
C’è da essere molto preoccupati da quanto emerso nell’incontro del 13 Febbraio a Mantova tra i vertici della Versalis e i sindacati. L’azienda del gruppo Eni nell’illustrare il programma di investimenti dei prossimi anni, in particolare nella ricerca e sviluppo, dimentica completamente Brindisi, non prevedendo alcun investimento peraltro in un settore fondamentale come quello della ricerca e dell’innovazione.
Tra le priorità che l'UDC intende porre all'attenzione della propria coalizione e della futura Amministrazione della città di Brindisi c'è la revisione e il ridimensionamento dell'area SIN ( Sito di Interesse Nazionale) di Brindisi.L'area industriale di Brindisi è stata inclusa nell'elenco dei "siti di interesse Nazionale per le bonifiche" SIN secondo quanto stabilito dal D.M. 471/99 entrato nella sua operatività nel 2001
La fregata Espero, della Marina Militare, inserita nel dispositivo aeronavale dell’Operazione Mare Sicuro, è giunta nel porto di Souda, nell’isola greca di Creta, dove sosterà fino a lunedì 26 febbraio 2018. La sosta a Souda rientra nell’ambito delle normali attività di cooperazione tra le marine e ha come scopo quello di consolidare i rapporti con le Istituzioni e le Forze Armate del Paese. La sosta permetterà, inoltre, a tutto il personale dell'Unità Navale, prima di riprendere l’impegno in mare e continuare nell’attività di sorveglianza e protezione degli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, di esercitare il proprio diritto di voto in vista delle prossime elezioni politiche.
La nave polivalente di ricerca Alliance della Marina Militare è arrivata ieri nel porto islandese di Isafjordur per effettuare una sosta che consentirà l’avvicendamento di una parte del team scientifico del Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI), al termine della prima parte della campagna navale fra i mari d’Islanda e in Groenlandia, a nord del Circolo Polare Artico. La campagna, organizzata con il Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) della NATO, ha lo scopo principale di studiare l'interazione aria/acqua e la relativa ventilazione che si viene a creare nel Mare Artico, con l'obiettivo di raggiungere una migliore comprensione della circolazione delle correnti marine.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica in concorso tra loro, C.C., classe 1967, A.T.classe 1969, C.D. classe 1987 e P.F. classe 1987, tutti appartenenti ad un unico nucleo familiare. Gli stessi, residenti in un’abitazione rurale, hanno reciso il cavo erogatore di energia elettrica del contatore, creando una derivazione che tramite un teleruttore ha consentito la fornitura di energia elettrica con contestuale omessa registrazione dei consumi del contatore medesimo. I controlli sono stati effettuati con il personale tecnico dell’ENEL. Dal monitoraggio dei consumi è emerso che sono state sottratte 100.000 Kw di energia elettrica, per un controvalore economico di circa 50.000. Gli arrestati sono stati poi rimessi in libertà.
I carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo per maltrattamenti in famiglia continuati, nonché omessa custodia di armi comuni da sparo. L’attività è scaturita dalla denuncia presentata dalla moglie, che ha raccontato tutta una serie di atteggiamenti e vessazioni subite nel corso degli anni, iniziate subito dopo il loro matrimonio e protrattesi fino ad oggi, nonostante la loro separazione sia avvenuta nel 2016.
Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online