E’ riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Liguria, le Marche e la Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva sul sito di vendita e aste “on line” "e-bay" articoli di telefonia e TV di ultima generazione a prezzi accattivanti che suscitavano l'interesse degli ignari acquirenti, i quali dopo aver versato l'importo mediante ricarica ad una carta poste-pay intestata al truffatore, non ricevevano l'oggetto acquistato. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, nei confronti di Giovanni D’Adamo, classe 1988 del luogo.
Una delegazione Cobas di lavoratori della Santa Teresa di Brindisi e della Albaservice di Lecce ha incontrato nella serata di ieri , 23 Febbraio 2018 , nella città di Lecce l’Assessore Regionale al lavoro , Sebastiano Leo , il Capo di Gabinetto della Regione Puglia , Claudio Stefanazzi , alla presenza del Consigliere Regionale Mauro Vizzino che ha svolto un significativo ruolo di raccordo. Questo importante appuntamento era quanto mai importante per fare il punto sulla questione della mancata erogazione della Cassa Integrazione in deroga .
Ieri e' arrivata la notizia ufficiale che Antonio Iannuzzi giochera' con il Brindisi fino al termine della stagione attuale. Iannuzzi e' attualmente impegnato con la nazionale e quindi arrivera' a Brindisi martedi prossimo pronto per mettersi a disposizione di coach Vitucci che lo ha voluto a Brindisi per coprire il ruolo di secondo lungo dopo aver fatto arrivare nel suo roster il pivot Lydeka che ha gia' fatto vedere cosa sa fare contro Milano. Si tratta di una scelta tattica che dovrebbe cambiare un po' il volto dell'Happy casa soprattutto in vista della fase finale di questa stagione nata male per i colori bianco azzurri e poi messa in piedi in modo molto positivo con l'arrivo di Vitucci sulla panchina bianco-azzurra.
Domenica 25 febbraio, alle ore 10,30, presso il Comitato Elettorale di Brindisi in Via Cristoforo Colombo n° 28 verranno presentati alla cittadinanza brindisina i Candidati alle Elezioni Politiche 2018. Saranno presenti Grazia Neglia e Nicola Ricci, candidati di Fratelli d’Italia per la Camera dei Deputati del Collegio Plurinominale Puglia 3, Paolo Perrone e Christian Continelli, candidati di Fratelli d’Italia per il Senato della Repubblica del Collegio Plurinominale Puglia 2. Introdurranno Nicola Di Donna e Angelo Palmisano, Co-Responsabili della Campagna Elettorale per la Provincia di Brindisi.
“Dalla famiglia tradizionale alle unioni civili”, è questo il tema dell’incontro-dibattito che si terrà oggi sabato 24 febbraio, dalle ore 18, presso Palazzo Virgilio. A parlare di politiche per le famiglie saranno le candidate del PD Rosy Barretta e Rubina Ruggiero. Interverranno Elvira D’Alò e Luigi Persano, pedagogisti clinici e mediatori famigliari.
La sempre attiva Associazione di Promozione Sociale AccordiAbili ritorna a far parlare di sé comunicando che sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del progetto "La musica per tutti”. Ai corsi, riservati ad un numero limitato di partecipanti, sarà possibile presentare richiesta di ammissione entro e non oltre sabato 17 marzo prossimo e sarà poi cura dell'organizzazione comunicare agli ammessi tutti i dettagli organizzativi e di frequenza alle attività didattiche che avranno inizio a partire da lunedì 26 marzo presso il Laboratorio Urbano di Fasano.
Una scelta oltre la vita. Questo il titolo di un convegno che si è svolto stamani presso l’istituto Majorana di Brindisi, a cura degli studenti delle quarte classi ad indirizzo Sanitario che hanno partecipato al progetto di Alternanza scuola lavoro nato dal protocollo d’intesa siglato tra i vertici del Gruppo comunale Aido, associazione italiana per la donazione di organi tessuti e cellule Marco Bungaro e l’istituto brindisino. Si tratta dell’evento conclusivo di un percorso che ha coinvolto circa 60 ragazzi, incentrato sulla promozione della donazione degli organi, ma non solo, e che ha visto la preziosa collaborazione di medici specializzati, psicologi, volontari e professionisti della comunicazione.
Si è tenuto il 21 febbraio scorso un incontro tra le OO.SS. ed i dirigenti della Cooperativa Socio Culturale di Venezia, vincitrice della gara d’appalto del Servizio di Integrazione scolastica specialistica degli alunni di scuola media inferiore disabili residenti nell’ambito Sociale territoriale di Brindisi/San Vito dei Normanni. Il principale argomento all’ordine del giorno era quello di verificare ed approfondire l’applicazione del Capitolato di appalto alla luce delle condizioni economiche disposte dal Comune di Brindisi e delle proposte fatte dalla Cooperativa, valutare le evidenti conseguenze negative, sottolineate dalle OO.SS., nei confronti dei lavoratori attualmente in servizio e verso gli utenti a carico dell’Amministrazione comunale.
Il Teatro Kopó presenta, in prima assoluta a Brindisi, Le ragazze di Via Savoia 31 scritto e interpretato da Elisabetta Tulli, per la regia di Eugenio Dura e con musiche originali di Andrea Calandrini. Lo spettacolo andrà in scena sabato 3 marzo alle 21, domenica doppia replica alle 18 e alle 21. La pièce, che ha incantato il pubblico e la critica, si ispira ad un tragico fatto di cronaca realmente accaduto a Roma nel gennaio del 1951. Circa 200 candidate aspettano di sostenere la prova per un solo posto di dattilografa. La scala dell’edificio dove sono accalcate in attesa del colloquio di selezione, all’improvviso, crolla.
La L. 107/15 dedica ampio spazio all'alternanza scuola-lavoro, già prevista da una norma (D. Lgs. N. 77/05), ma non menziona gli alunni con disabilità, dicendo solo che "le esperienze di lavoro devono essere dimensionate, per i soggetti disabili, in modo da promuoverne l'autonomia anche ai fini dell'inserimento nel mondo del lavoro", senzaulteriori dettagli. Al Liceo "Simone Durano" di Brindisi con l'affiancamento della Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo"parte invece, con concretezza e convinzione, un percorso di alternanza scuola-lavoro che è un progetto di totale inclusione e partecipazione condivisa tra tutti gli studenti disabili e normoabili.
Per opportuna notizia, si informa che la Prefettura di Bari ha disposto il divieto di circolare (fuori dai centri abitati) nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 febbraio ai veicoli ed a complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, in relazione a previste precipitazioni nevose nel territorio della Città Metropolitana di Bari. Si invita pertanto tale categoria di utenti della strada ad attenersi alle disposizioni impartite. Il divieto non si applica ai mezzi utilizzati per la raccolta ed il conferimento della nettezza urbana. In base all’evolversi dei bollettini meteorologici, sarà valutata l’opportunità di adottare provvedimenti a tutela della sicurezza della viabilità anche in questo territorio.
Appuntamento con la fotografia d’autore ieri a Brindisi presso il Theodorvs, dove è stata inaugurata la mostra fotografica di Domenico Mirabella “Chioma d’acqua”, in esposizione fino al 29 febbraio. Si tratta della prima personale dell’autore, frutto della sua ricerca fotografica sui Remuri, la squadra di vogatori brindisina. All’incontro, moderato dal Collettivo fotografico Polaroads, era presente tra gli altri, Francesco Romanelli, allenatore e timoniere della squadra dei Remuri.
L'Aps e Circolo Arci Brindisi Community Hub Brindisi, ha promosso ieri l’iniziativa “Il Treno della Memoria a Brindisi”. Si tratta come è noto di uno dei progetti più rilevanti al mondo sul tema della memoria della Shoah, motivo per il quale l’Arco Brindisi intende sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’associazione Il Treno della Memoria, al fine di unire i percorsi di entrambe le realtà, impegnate nella difesa e valorizzazione del ruolo della memoria. Erano presenti tra gli altri, Antonio Melcore, presidente Community HUB, l’avv. Vincenzo Catamo, presidente provinciale Arci Brindisi e il dott. Paolo Paticchio.
Visita ieri a Brindisi dell’on. Gabriella Carlucci, candidata in Puglia alla Camera nelle liste di Noi con l’Italia-Udc, in occasione dell’inaugurazione della sede del partito in via Filomeno Consiglio. Insieme alla Carlucci c’erano il segretario provinciale Giovanni Barletta e il coordinatore cittadino Raffaele Iaia. Al centro del dibattito, tasse, lavoro e Mezzogiorno.
Rapina ieri presso il supermercato Simply ad Ostuni dove un uomo, armato di pistola, ha fatto irruzione e sotto la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare i soldi presenti in cassa, circa mille euro. Poi il malvivente sarebbe fuggito a bordo di una Fiat Punto, risultata rubata. Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di Ostuni e gli agenti del commissariato della città bianca.
Il notaio Michele Errico interviene in questa ultima fase di campagna elettorale per le votazioni del 4 marzo per indicare quale e' la strada migliore per i brindisini al fine di finalizzare il voto per l'interesse futuro delle amministrative locali. Che il voto del 4 marzo sia importante al fine anche di verificare possibili alleanze in vista delle elezioni comunali in citta' e' fuori da ogni dubbio,ma Errico indica anche quella che secondo lui puo' essere la strada vincente per la citta'.
Terminata la stagione regolare, la serie D si appresta a disputare i play off per la promozione in serie C silver. Dalla prossima stagione, infatti, Fip Puglia ha deliberato che ci sarà sia il campionato di C gold (con 12 formazioni) che quello di C silver (12 formazioni). Le vincenti dei 2 gironi della poule promozione della serie D accederanno direttamente al piano superiore mentre, per gli altri, ci potrebbe essere un ripescaggio che terrà conto della posizione finale al termine dei play off.
La pavoncella (Vanellus vanellus) è un uccello migratore, di medie dimensioni e dall’aspetto molto particolare. Caratteristico è il lungo ciuffo che presenta sul capo. Il suo piumaggio ha riflessi bronzei-verdastri sulla schiena, mentre è bianco candido sul petto e sull’addome. Le ali della pavoncella sono lunghe e di forma arrotondata.Questo animale frequenta prati umidi, ma anche pascoli e campi arati. La sua dieta è composta di insetti, invertebrati e da qualche seme. La pavoncella è specie gregaria e in inverno forma branchi molto numerosi che, spesso, si uniscono a quelli dei pivieri dorati (Pluvialis apricaria).
Il cacciatorpediniere Durand de la Penne, della Marina Militare, inserito nel dispositivo aeronavale dell’Operazione Mare Sicuro, sosterà nel terminal commerciale del porto di La Goulette, in Tunisia, da venerdì 23 a lunedì 26 febbraio 2018. La visita rientra nell’ambito delle attività di cooperazione tra le marine e ha come scopo quello di consolidare i rapporti con le Istituzioni e le Forze Armate del Paese. La sosta permetterà, inoltre, a tutto il personale dell'Unità Navale, prima di riprendere l’impegno in mare e continuare nell’attività di sorveglianza e protezione degli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, di esercitare il proprio diritto di voto in vista delle prossime elezioni politiche.
La risoluzione della vertenza Promodaunia costituisce una beffa clamorosa nei confronti dei lavoratori della Santa Teresa, e dimostra, semmai ve ne fosse bisogno,quanto priva di peso sia la funzione esercitata dalle Istituzioni brindisine sulla Regione Puglia. Non so dire quali saranno le reazioni delle decine di lavoratori dellaSocietà Partecipata della Provincia di Brindisi, ma una cosa è certa: l’assunzione dei 29 lavoratori della Promodaunia suona come un vero e proprio oltraggio alla situazione di autentica disperazione che i lavoratori della Santa Teresa, in cassa integrazione, vivono ormai dal mese di dicembre 2016.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 24 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA CON POSSIBILI MAREGGIARESULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
In data 22 febbraio 2018 il Giudice del Lavoro Presso Il Tribunale di Brindisi ha riconosciuto la tesi avanzata dalla Segreteria Cisal Chimici e sostenuta dallo Studio Legale AVV. Greco Giacomo, che per nome e per conto di due lavoratori aveva impugnato il licenziamento effettuato dalla società Enipower di Brindisi nel giugno 2017 .Nella sentenza il Giudice, ha riconosciuto illegittimo il licenziamento , si è dovuta limitare purtroppo, a riconoscere non la tutela conservativa del posto di lavoro, ma il massimo della tutela indennitaria prevista dall’applicazione della “Stramaledetta Legge Fornero” .
“La professione che più si avvicina alla buona politica è quella dell’avvocato perché l’arte dell’equilibrio, della mediazione e dell’avvicinamento delle parti, molte volte, è molto simile alla buona politica” così Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra, è intervenuto durante un incontro presso l’Ordine degli avvocati di Brindisi dal titolo “L’Orgoglio dell’avvocatura”.
Il capolista di Forza Italia per la Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Puglia 3 Mauro D’Attis ha incontrato stamane i vertici della Camera di Commercio di Brindisi e, in particolare, il Presidente Alfredo Malcarne. D’Attis ha convenuto sul fatto che appare incomprensibile la scelta di accorpare esclusivamente l’ente camerale brindisino, peraltro a fronte di vantaggi inesistenti per un effettivo efficientamento del sistema camerale pugliese e nazionale più in generale.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online