Il Comando Provinciale di Brindisi ha inoltrato alla competente Prefettura, proposta di divieto di detenzione di armi e munizioni nei confronti di un 69enne di S.Michele Salentino, denunciato dai militari della locale stazione per omessa denuncia del possesso di alcune cartucce per pistola cal. 7.65, nonché per omessa denuncia di furto della propria pistola Beretta cal. 22, regolarmente denunciata ma non rinvenuta all'atto del controllo dei militari. La proposta, è stata inoltrata ai sensi dell'art 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per sopraggiunta mancanza del requisito di affidabilità. Peraltro, il soggetto aveva omesso di produrre il certificato medico attestante il possesso dei requisiti psico–fisici.
Claudio Bisio in «Father and Son» di Michele Serra sul palcoscenico del Teatro Verdi di Brindisi, giovedì 22 febbraio (ore 20.30). Prodotto dal Teatro dell’Archivolto, ispirato a due recenti libri di Michele Serra, un best seller come «Gli sdraiati» (diventato anche un film per la regia di Francesca Archibugi con Claudio Bisio, uscito nelle sale lo scorso 22 novembre) unito ad alcune pagine del «Breviario comico», «Father and Son» vede Bisio impegnato in un monologo che, con toni che oscillano tra il tragico e il comico, radiografa senza pudori il rapporto padre/figlio.
Ogni volta che c'e' uno stop nelle attivita' di campionato i tifosi si lanciano in voli pindarici e torna come un tormentone la vicenda nuovo palasport ,malgrado sia oramai fin troppo chiaro a tutti che non ci sono prospettive per la nostra citta' di avere un impianto da 5000 posti o comunque nessun altro palasprot che non sia il vecchio e vituperato Palapentassuglia .Le opere pubbliche triennali pubblicate dal commissario sono il solito fritto misto di interventi piccoli e grandi di cui pochissimi avranno seguito ma meno che meno quelli previsti dal 2019 in poi tra cui appunto la ristrutturazione del palasport.Il commissario Giuffre' piu' per dare una risposta ai tifosi che non per effettiva convinzione ha partecipato al bando per avere due milioni di euro dai fondi coni inserendo poi la clausola degli altri duemilioni da fondi privati visto che non c'e' un euro nelle casse comunali e che non si possono neppure contrarre mutui perche' non ci sarebbero i fondi per pagare una qualsiasi rata.
Nella mattinata di oggi il candidato alla Camera nel Collegio Uninominale Antonio D'AUTILIA e quello al Senato Francesco FALCONE avranno un incontro con gli operatori della zona industriale di Ostuni.Nel tardo pomeriggio parteciperanno ai lavori della Direzione Cittadina del PRI ed incontreranno i candidati al Consiglio Comunale.
ROMA- Grande risultato per la schermitrice Chiara Spedicato nella prova master nazionale.Chiara Spedicato ha conquistato il 1° posto nella spada femminile categoria zero. L’atleta dell’Enel scherma lame azzurre concludeva la fase dei gironi con cinque vittorie e nessuna sconfitta risultando la numero 4 della classifica generale, durante l’eliminazione diretta la spadista sconfiggeva Federica Cavallaro (Petrarca Padova, 10-0), Federica Ariaudo (Scherma Pro Vercelli, 10-3), Manuela Lanfranco (Marchesa Torino, 10-6), Alice Lambertini (Circolo Scherma Imola, 10-9) e in finale Valentina Lattanzi (Circolo Scherma Terni, 10-8).
“Che l’attenzione per il mondo delle Forze dell’Ordine non fosse prerogativa del centrosinistra, ne abbiamo piena contezza e gli ultimi governi a trazione Pd ce lo confermano; ma non pensavamo che si potesse giungere al punto di non retribuire per mesi gli allievi agenti della Polizia Penitenziaria”. Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on Luigi Vitali. “Risulta, infatti, -aggiunge- che da circa due mesi gli allievi –già vincitori del concorso di Stato- non stiano percependo lo stipendio e pare che la situazione non cambierà nemmeno per il terzo. Un’anteprima di una carriera difficile, delicata, fatta da uomini che decidono di servire lo Stato in un contesto ostico, fatto di stipendi irragionevoli rispetto al rischio quotidiano e di carenze di organico e di mezzi. Senza considerare, peraltro, le criticità tipiche dell’attività carceraria, a partire dal sovraffollamento. Una denuncia doverosa che facciamo –conclude Vitali- certi che a breve il vento cambierà, con la vittoria di un centrodestra da sempre vicino a coloro che operano per garantire la sicurezza della collettività”.
Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra domani, 21 febbraio, alle ore 14.30 incontrerà il collegio dei geometri della provincia di Brindisi.
Alle 18.00, invece, Zizza aprirà i lavori dell’incontro dibattito “Il pensiero conservatore e il futuro dell’Italia” che si svolgerà presso il Grande Albergo Internazionale, sala Reale, a Brindisi. Saranno presenti Cosimo Mevoli, Pietro Guadalupi e Francesco Giubilei, autore del libro “Storia del pensiero conservatore”.
Arrivano da un gruppo di cittadini del rione Casale due note relative a una serie di problematiche che riguardano il quartiere, in primis la chiusura della delegazione comunale Casale-Parasiso, avvenuta circa sette mesi fa e per la quale l’amministrazione Carluccio aveva previsto possibili interventi di ristrutturazione, non piu’ effettuati per le successive vicissitudini politiche. I residenti del rione, chiedono quali siano le attuali intenzioni di chi presiede il Comune di Brindisi, poiché, si legge nella nota, allo stato attuale i cittadini facenti parte della delegazione in questione reclamano a gran voce, data la distanza dalla sede centrale degli uffici preposti, il ripristino degli uffici e dei servizi della delegazione Casale-Paradiso.
Arriva al Teatro Verdi di Brindisi venerdì 2 marzo (ore 20.30), lo spettacolo «Don Chisciotte della Pignasecca», il capolavoro della letteratura mondiale di Miguel de Cervantes, in un libero adattamento di Maurizio De Giovanni, con gli esplosivi ed eclettici Nando Paone e Peppe Barra nei panni del coraggioso hidalgo spagnolo e del suo fido scudiero Sancho. Lo spettacolo è una nuova produzione «Artisti Riuniti», una commedia sorprendente che ripercorre un’antologia di sentimenti ed emozioni che spaziano dall’esilarante al malinconico. Un incrocio di musica, passioni e riflessioni che unisce l’amaro del disincanto alle note del Mediterraneo. Pietra miliare del romanzo moderno, il capolavoro di Miguel de Cervantes si plasma alla riscrittura di Maurizio De Giovanni, già autore di numerosi racconti e romanzi gialli, padre del commissario Lojacono de «I bastardi di Pizzofalcone».
Nuovo appuntamento ieri presso l’Aula Magna della Scuola secondaria di I grado di via Mantegna, del corso di formazione e aggiornamento “Maestre esseri umani e super-eroi”, ideato dall’artista ed educatore ambientale Luigi D’Elia. Il progetto, un percorso tra cinema, libri e incontri intorno al mestiere dell’insegnante, rientra nell’attività del Tavolo Docenti per l’educazione Ambientale e la decrescita felice della città di Brindisi, che vede la collaborazione con nove istituti comprensivi della città, della Cooperativa Thalassia, del Comune di Brindisi e dell’Assessorato alla pubblica istruzione. Ospite ieri, il giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli, professore di lettere a Bari, per un dialogo su scuola e felicità
“I Bonus fiscali: ecobonus e sismabonus, opportunità di riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare”. E’ stato questo il tema di un seminario tecnico che si è tenuto stamani presso Palazzo Granafei, promosso dall’Ance di Brindisi con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Brindisi, Ordine degli Ingegneri, Collegio provinciale dei Geometri, Ordine dei Dottori Commercialisti ed in collaborazione con ANACI provincia Brindisi. Ha aperto i lavori Pierluigi Francioso, presidente Ance Brindisi, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Marco Trabacca, presidente Anaci, di Marcello Coccioli, presidente collegio Geometri, Serena Chiarelli, presidente Ordine Architetti, Agostino Caponoce, presidente Ordine Ingegneri e Fabio Aiello, presidente Ordine dottori commercialisti.
I lavoratori della S.Teresa con il sindacato Cobas, si sono riuniti oggi in assemblea presso la Provincia di Brindisi per chiedere al presidente Tanzarella, l’immediato ritorno al lavoro. I dipendenti sono fortemente preoccupati per la mancata concessione della cassa integrazione in deroga e dai ritardi di invio delle risorse economiche del Governo alle attività delle province. L’assemblea si è svolta in contemporanea a quella indetta dai lavoratori della Alba Service di Lecce, società in house della Provincia del capoluogo salentino.
Si è tenuta stamani in Prefettura a Brindisi, una riunione tecnica di coordinamento interprovinciale, alla presenza anche del Prefetto di Lecce e dei vertici territoriali delle forze dell’ordine e dei rappresentanti degli istituti di vigilanza operanti nelle due province, per discutere di sicurezza sul trasporto valori. Tra le due prefetture è stato firmata una convenzione che prevede un’implementazione dei controlli sia sulla superstrada Brindisi-Lecce, che nei territori delle due province
Dalle prime ore del mattino i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Brindisi sono stati impegnati nell’esecuzione di 11 misure cautelari, di cui 6 in carcere e 5 ai domiciliari e un obbligo di dimora, disposte dal G.I.P. del Tribunale, nelle province di Brindisi, Foggia, Taranto e Trani. L’ordinanza cautelare scaturisce dalle risultanze di una complessa attività d’indagine svolta dalle fiamme gialle, con il coordinamento della Procura di Brindisi, che ha sgominato un gruppo criminale dedito ai reati di estorsione, furti e rapine, spaccio di droga nonché alla detenzione e porto illegale di armi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per detenzione illegale di sostanza stupefacente, Crocifisso Di Potenza, classe 1986 del luogo. Il 32enne, alla vista dei Carabinieri, recatisi presso la sua abitazione per procedere alla notifica di un atto giudiziario, si è dato alla fuga nelle campagne circostanti, venendo poi raggiunto dopo un breve inseguimento a piedi. I militari, insospettitisi dall'atteggiamento dell'uomo, hanno eseguito una perquisizione domiciliare, nel corso della quale hanno rinvenuto 3,240 Kg di eroina, nascosti in un barattolo posto sul piano di un mobile in cucina, nonché una bilancia e la somma contante 300 € ritenuta provento di attività illecita. L'arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Nell’ultimo fine settimana, oltre al costante pattugliamento da parte della Polizia di Ostuni nel centro cittadino, gli agenti sono stati impegnati in controlli anche lungo la fascia costiera di pertinenza. Proprio nel corso delle verifiche svolte nelle zone marine, i poliziotti hanno rinvenuto un involucro ben sigillato e legato con corde di tipo nautico, che galleggiava poco distante dalla riva, in località Pilone di Ostuni. All’interno erano presenti 10 grossi pacchi termosaldati e sottovuoto, contenenti ognuno più di 2.5 chili di marijuana per un peso totale di circa 27 chilogrammi. La droga recuperata, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare al dettaglio, introiti per oltre 40 mila euro.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno rinvenuto in contrada Specchiaraciola, ad Erchie, un fucile a canne mozze custodito all'interno di un involucro di cellophane confezionato in maniera ermetica e collocato all'interno di un muro a secco. Si tratta di una doppietta cal. 16 con matricola abrasa, perfettamente funzionante, a cui sono state recise le canne e il calcio, nonché 6 cartucce a pallini dello stesso calibro, in buono stato di conservazione. Sono in corso approfonditi accertamenti, per stabilire se l'arma sia stata recentemente utilizzata per la commissione di qualche reato.
24 ore è durata l'assenza di un pensionato 84enne di origine siciliana, che nel pomeriggio di domenica si è allontanato con la sua utilitaria dall'abitazione di Brindisi dove vive con la moglie. I familiari, ovviamente preoccupati, ne hanno tempestivamente denunciato la scomparsa presso la Stazione dei Carabinieri di Brindisi, che hanno avviato le ricerche. L'anziano, esattamente dopo 24 ore, ha fatto rientro nella sua abitazione ed è in buone condizioni fisiche. Il movente del gesto è riconducibile presumibilmente a problematiche di natura coniugale.
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti: un 29enne operaio del luogo, trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, occultata in un pacchetto di sigarette e un 23enne operaio del luogo, trovato in possesso di 3 gr. di hashish, occultata nella tasca del giubbotto.
Si attende il comunicato ufficiale dall'Happy casa Brindisi per il contratto con Antonio Iannuzzi il pivot proveniente da Torino e che sara' il nuovo innesto nella rosa del Brindisi che paro' non completera' ancora la sua campagna di rinforzi per questo campionato visto che e' alla ricerca di un giovane europeo da inserire nel reparto guardie-ali e quindi che abbia nelle mani il tiro tra le sue caratteristiche principali.Lo scopo di coach Vitucci e' di cambiare un po' lo schema della sua squadra e non renderla troppo Moore dipendente visto che il piccolo Usa e' stato oggetto di particolari attenzioni da parte delle difese dei nostri avversari .Ed a proposito di nostri avversari grandi movimenti nella Orlandina che sta cambiando due giocatori e nel Pesaro che punta ad inserire la guardia Clark ,un ritorno nella formazione di patron Costa per rinforzare il reparto di tiratori e dare maggiore forza all'attacco.
Siamo arrivati agli ultimi dieci giorni di campagna elettorale, per altro molto breve , e un po tutti i candidati stanno organizzando incontri per spiegare i progetti per una nuova Italia. Molto attivi i candidati del centro destra della nostra provincia .Domani ci sara' un incontro a Brindisi all'Hotel Internazionale organizzato dalla associazione Periferia e ci saranno per Forza Italia Vitali candidato al senato ed i due candidati alla camera D'Attis e Andrisano. E proprio Andrisano,candidato nell'uninominale al collegio 12 di Francavilla ha organizzato un incontro nella sua citta' con simpatizzanti e aderenti al partito azzurro .alla presenza del coordinatore regionale Vitali candidato al senato.Video
“Ricordati di te….Prevenire è vivere”, la campagna di sensibilizzazione di Cuore di donna, fa tappa nelle scuole. A partire da mercoledì 21 febbraio le volontarie dell’Associazione, dialogheranno con le studentesse delle classi quarte e quinte degli istituti secondari superiori per spiegare l’importanza della diagnosi precoce anche in giovanissima età e per guidarle nei percorsi diagnostici più adatti, ma anche per soddisfare curiosità sulla vita associativa, sulle esperienze di malattia e di guarigione. Al fianco delle volontarie di Cuore di donna, in questa prima fase del progetto, ci sarà il Dott. Alessandro Galiano radiologo e Responsabile della UOD senologia interventistica della Asl di Brindisi. La prima scuola interessata dal progetto sarà l’Istituto De Marco-Valzani. Sarà la volta poi dell’Istituto Majorana, del Nautico Carnaro e del Palumbo, per allargare poi via via il progetto a tutti gli istituti brindisini. Continua dunque senza sosta, l’impegno dell’associazione per la diffusione della diagnosi precoce e della prevenzione quali armi per battere il cancro sul tempo.
Dopo il presunto avvistamento nelle scorse ore di un ghepardo o pantera in località "Coccole" nelle campagne tra Torre Santa Susanna in direzione Mesagne, proseguono le ricerche dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia, con il supporto dei Carabinieri Forestali e del servizio veterinario dell'A.S.L. di Brindisi. Le verifiche esperite finalizzate ad accertare l'eventuale scomparsa di felidi dallo zoo Safari di Fasano hanno dato esito negativo. Non risulta altresì registrata la detenzione di alcun grande felide in tutta la regione Puglia nell'apposito registro CITES.
Fuori programma sabato 17 marzo al Verdi l’esilarante show della band pugliese che mescola note e comicità: ogni brano diventa la chiave di accesso a un mondo fantasioso e senza confini, nel quale la musica si intreccia con gag, scherzi surreali, microscenette, parodie, citazioni cinefile e rimandi a big della comicità di tutti i tempi, come Jerry Lewis e Charlie Chaplin. Vivamente consigliato a un pubblico “da 0 a 99 anni”.La Rimbamband approda al Teatro Verdi di Brindisi.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online