Incontro ieri tra la candidata al senato per il Pd Rosy Barretta e alcuni sostenitori e simpatizzanti, durante il quale si è parlato del prossimo appuntamento elettorale di domenica 4 marzo. Barretta si è detta entusiasta di questa esperienza sul campo e della possibilità di poter fare in prima persona qualcosa per il territorio. La candidata al Senato, nel collegio plurinominale Puglia 2, ha poi parlato della sua vita e del suo impegno nel partito e dei programmi del Pd per il governo nazionale.
Le dichiarazioni di Marino alla nostra emittente che abbiamo pubblicato nel tg sport hanno fatto un po' di chiarezza tra le tante voci che si stanno sentendo in giro molte delle quali del tutto fuori dalla realta' anche alla luce dei regolamenti peri tesseramenti. Marino e' stato molto chiaro non se ne parla dell'arrivo di Erik Murphy dato per certo dal sito Sportando e da altre testate giornalistiche e che noi di Puglia tv abbiamo contestato fin da quando e' stata pubblicata in quanto dalla societa' non arrivavano conferme. Invece il presidente ha detto chiaramente che l'Happy casa puo' cartellinare ancora un giocatore italiano e che , se lo fara' ,potra' poi inserire solo un giovane entro i venti anni che sia europeo ,insomma un giocatore come il nostro Mesicek,tanto per capirci .
Tentata rapina questa sera nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo. I banditi erano in due, armati di coltello e con il volto coperto da un casco. Uno ha fatto irruzione nella farmacia intorno alle 18.30, mentre l'altro lo aspettava fuori, a bordo di uno scooter nero. Due persone sono rimaste ferite, un dipendente e un cliente, un carabiniere fuori servizio. Il militare avrebbe tentato di fermare il malvivente, restando ferito ad una mano. Il dipendente ha invece riportato un taglio sulla fronte. La rapina non e' andata a buon fine e i due banditi sono fuggiti appena prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, gli agenti delle Volanti e i carabinieri. Sul pavimento, oltre a diverse macchie di sangue e' stato rinvenuto il coltello utilizzato dal rapinatore, che ora sara' analizzato dagli uomini della scientifica. Al vaglio ci sono poi le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotata la farmacia.
Nell’aula Polifunzionale del Comune di Neviano (LE), giovedì 15 febbraio, alla presenza di numerose società sportive ed autorità locali, si è svolta la serata dedicata al Gran Premio Giovanissimi del Salento, Stagione Sportiva 2017/18. L’evento è stato organizzato da Michele Giannotta e condotto da Fiorella Mastria. L’introduzione è toccata ad Antonio Megha, Assessore alla Cultura del Comune di Naviano. Numerosi sono stati i premiati in diversi ambiti: sport, cultura, giornalismo radio, locali e politica. Nell’ambito sportivo, per le eccellenze del calcio giovanile, il Premio Giovanissimi del Salento Nuove Speranze, è stato consegnato al settore giovanile della SSD Brindisi FC. Il premio è stato ritirato dal Direttore Tecnico,
Apprendiamo che il Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale l’otto febbraio u.s. adottando il provvedimento n. 7 “ Assegnazione Locali commerciali e suoli pubblici di proprietà comunale. Rideterminazione condizioni.Con tale provvedimento ha voluto ridimensionare le possibilità lanciate dalla delibera di C.C. del 6.08.2013 n. 64 così detta STAR TUP agevolazione per i giovani fino al 35° anno di età , e relativo esonero del pagamento del canone concessorio per un periodo di 3 anni.
Due giovani cronisti racconteranno attraverso i principali social network l’attività quotidiana della Polizia di Brindisi: parte l’operazione “Victor” (nickname che richiama piazza Vittoria, il cuore della città), da un’idea del questore Maurizio Masciopinto realizzata con la collaborazione del settimanale brindisino “IL7 Magazine”.Per la prima volta in Italia, il team che si occuperà della comunicazione della Polizia non sarà interno, ma composto da due giovani che saranno selezionati da un’apposita commissione (il direttore de IL7, un dirigente della Questura e una psicologa). I due ragazzi avranno accesso alle fonti in questura e racconteranno, attraverso appositi account ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram, l’attività operativa della Polizia di Brindisi.
Finalmente una buona notizia per i 287 lavoratori della Sanitaservice di Brindisi. A seguito di un incontro tra le organizzazioni sindacali, l’Asl di Brindisi e la Sanitaservice, si è stabilito che la sentenza definitiva sulla privatizzazione del servizio sarà rispettata attraverso una gara-ponte che consentirà l’assunzione di tutti i dipendenti e peraltro con trattamento di full-time. Nel frattempo, la politica individuerà una soluzione percorribile per rimettere in campo la Sanitaservice o comunque una agenzia pubblica.
La Happy Casa Brindisi annuncia con estrema soddisfazione che è disponibile da oggi il nuovo e-commerce per acquistare online tutti i prodotti del merchandising ufficiale biancoazzurro. Integrato nel sito e visibile al link “https://shop.newbasketbrindisi.it” è stato progettato e realizzato in collaborazione con lo sponsor “Happy Network”, rete di imprese che opera nel campo dei servizi per le aziende e già prezioso partner per la realizzazione dell'app New Basket Brindisi. Fornitore ufficiale della società, Happy Network si è avvalso della stretta collaborazione di ‘FiveUp’, Creative Digital Agency che si occupa principalmente di realizzazione siti web, negozi e-commerce, seo, web marketing e social media marketing per la crescita e lo sviluppo di imprese, professionisti e startup.
Uno spettacolo di danza innovativo, diverso ma soprattutto speciale, proprio perché fuori dagli schemi: è «Il rumore dell’amore», uno straordinario fuori programma per la stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in arrivo venerdì 23 marzo (ore 20.30), prodotto da «Fabula Saltica» di Rovigo e «AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica» di Brindisi. Lo spettacolo nasce da un’idea del brindisino Vito Alfarano, coreografo ospite e danzatore della compagnia «Fabula Saltica» diretta da Claudio Ronda, che nel 2006 ha iniziato a lavorare a un allestimento ispirato alla storia d’amore di Paolo e Francesca.
Nel giorno di San Valentino, intorno alle ore 13,30, un portalettere addetto al recapito della corrispondenza, aveva parcheggiato il motociclo delle Poste in una via del quartiere Sant’Elia. Nel giro di pochi istanti, il motociclo era sparito. Immediata la denuncia alle forze dell’ordine. Equipaggi della Polizia hanno setacciato la zona e in poco più di un’ora, gli investigatori della Squadra Mobile hanno rinvenuto, in un vano caldaia di un palazzo in piazza Raffaello, il motociclo e il sacco della posta appena rubati.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fasano, a seguito del deferimento in stato di libertà per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, travisamento del volto in occasione di manifestazioni sportive, possesso e lancio di materiale pericoloso durante le manifestazioni sportive, di 18 persone, di cui 4 minori, ultras delle tifoserie del Fasano e del Bitonto, ritenute responsabili degli scontri avvenuti il 29 ottobre 2017, al termine della partita “US Fasano – Bitonto”, hanno notificato nella mattinata odierna i provvedimenti di D.A.SPO. a 6 persone residenti a Fasano. Il provvedimento notificato contempla per tre, il divieto di assistere alle manifestazioni sportive per 18 mesi e per gli altri tre, per 3 anni. Gli altri 12 provvedimenti sono stati contestualmente notificati a Bitonto.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata da una 60enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà due coniugi di Francavilla Fontana di 48 e 43 anni, per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. La vicenda, ha inizio quando la vittima, nel vedersi aumentare considerevolmente il premio dell'assicurazione della propria auto, ha chiesto contezza di tale aumento alla propria compagnia assicurativa, apprendendo di aver procurato un sinistro stradale nell'ottobre 2016 a Francavilla Fontana. Sbigottita, la donna, ha formalizza denuncia nei confronti di ignoti, in quanto sicura di non aver mai causato alcun incidente. Gli approfonditi accertamenti dei Carabinieri, hanno evidenziato infatti, che la coppia aveva incassato in maniera fraudolenta la liquidazione dell'inesistente danno alla propria auto, ammontante a 650 €, dichiarando alla propria compagnia assicurativa che erano stati vittima di un incidente stradale causato da un veicolo del quale hanno esibito la targa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in esecuzione all'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, un 38enne del luogo. I reati contestati sono maltrattamenti in famiglia continuati, lesioni personali, nonché atti persecutori continuati nei confronti dell'ex moglie. La vicenda, ha origine poco dopo il matrimonio della coppia e si è protratta fino alla denuncia formalizzata dalla donna. Le violenze si sono manifestate con schiaffi, calci, pugni, nonché violenti spintoni contro pareti e armadi che le hanno procurato frequentemente ematomi. Il tutto è stato accompagnato da offese e minacce di toglierle il figlio minore. Il culmine poi, è stato raggiunto alcuni mesi fa quando la donna è stata colpita con una serie di pugni, davanti al figlio minore, che le hanno procurato anche lesioni personali in varie parti del corpo. Oltre a tutto questo, l'uomo si è sottratto agli obblighi di assistenza familiare nei confronti del figlio, facendogli mancare i mezzi di sussistenza non versando alla madre la quota mensile dovuta a titolo di mantenimento, violando così le prescrizioni del Tribunale di Brindisi. E' stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione, Lorenzo Colella, classe 1990 del luogo. Il giovane, sottoposto agli arresti domiciliari per tentato furto di auto commesso a San Vito dei Normanni lo scorso 2 febbraio, è stato sorpreso a spasso per le vie del centro cittadino, senza autorizzazione. E’ stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Prosegue l'attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacente da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi. Per quanto riguarda le diverse tipologie di stupefacente sequestrato sul territorio dai Carabinieri e destinato all'uso personale, la parte preponderante è rappresentata dalla marijuana, seguita dall'hashish e dalla cocaina e in ultimo dall'eroina. Pressoché marginale è stato il rinvenimento e sequestro di droghe sintetiche, pochi grammi di metanfetamina nel 2016. L'attività di contrasto al fenomeno nello specifico settore, ha registrato un incremento nel numero dei soggetti segnalati quali assuntori: 438 nell'anno 2016, 527 nell'anno 2017 e con 44 nel solo mese di gennaio 2018. Dato che molto probabilmente, con l'approssimarsi dei mesi primaverili e della stagione estiva e l'avvento dei turisti, è destinato ad aumentare.
Nella giornata di ieri, gli investigatori della Mobile ed in particolare gli operatori della Sezione Antidroga e della Sezione Antirapina, hanno effettuato una serie di controlli al rione Commenda. Gli agenti hanno sottoposto a perquisizione l’abitazione del 21enne brindisino Teodoro Tara, dove hanno rinvenuto una confezione di cellophane contenente tre involucri, uno con 100 grammi circa di marijuana e due da 17 e 11 grammi della medesima sostanza. E’ stata inoltre trovata una vaschetta plastificata con all’interno 12 grammi circa di marijuana sminuzzata, 3 bustine di cellophane con chiusura a clip di piccole dimensioni contenenti dosi già pronte per l’eventuale smercio, oltre a due trita-erba, bustine di cellophane e un bilancino elettronico di precisione. In tutto sono stati rinvenuti e sequestrati circa 150 grammi di sostanza, risultata poi al narcotest del tipo marijuana. Il giovane è stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Tantissime le voci di mercato che interessano l’Happy casa Brindisi. Tra l’altro tra i tifosi si è sparsa anche la voce che potrebbe esserci un interessamento del Brescia per Marco Giuri. Così come la notizia data per certa dell’arrivo di Murphy a Brindisi per martedi prossimo, che noi abbiamo sempre riferito col punto interrogativo, non trova conferma da parte della società che anzi, attraverso il presidente Nando Marino, intende chiarire anche le condizioni del regolamento che impongono all’Happy Casa, una direzione ben precisa dalla quale non si può prescindere
Secondo appuntamento dell’iniziativa “Abitiamo sotto lo stesso cielo” ieri a Palazzo Granafei, la rassegna promossa da Brindisi Bene Comune su percorsi, esperienze e strumenti per comunità attive e competenti. Titolo dell’incontro “Oltre la crisi. Prospettive di welfare locale”. Presente in qualità di relatore, Pietro D’Argento, esperto per enti pubblici di politiche sociali e sociosanitarie, processi di partecipazione e di promozione del capitale sociale
Conferenza stampa stamani di presentazione dell’iniziativa Proteggiamo il nostro futuro..ci mettiamo il cuore” promossa da Adoc in collaborazione con i commercianti del rione Commenda, finalizzata a raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla scuola elementare Collodi dell’Istituto comprensivo Commenda. 50 i negozi del quartiere che diventeranno punti di raccolta fondi oltre alla Parrocchia di S.Vito Martire
L’Amministrazione comunale di Brindisi, settore Politiche sociali, ha aderito al progetto sperimentale Get Up, Giovani ed esperienze di utilità sociale e partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Istituto degli Innocenti. Brindisi è una delle nove città italiane coinvolte in questo progetto che nasce con l’obiettivo di sostenere e promuovere le capacità di auto-organizzazione e autonomia da parte degli adolescenti, sviluppare maggiori competenze e conoscenze spendibili nella vita formativa e lavorativa dei giovani e valorizzare il contesto scolastico come luogo ideativo di progetti di utilità sociale e rafforzamento del legame di cittadinanza. L’Amministrazione comunale, attraverso la Cooperativa Amani, ha individuato due istituti di scuola secondaria di secondo grado, il Liceo Palumbo e l’Ipsia Ferraris.
Iniziativa ieri promossa dal Comitato Andos di Brindisi presso il centro Punto luce-Spazio mamme al rione Perrino, durante la quale la presidente Mirella Tondo ha parlato dell’associazione, delle attività di sensibilizzazione alla prevenzione e delle iniziative rivolte a supportare la donna che affronta la malattia. Era presente tra gli altri, il dr.Stefano Burlizzi, chirurgo senologo direttore dell’U.O. di chirurgia senologica dell’Ospedale Perrino e direttore scientifico del Comitato Andos, il quale ha parlato di prevenzione del tumore al seno e diagnosi precoce.
La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Caltagirone, nei confronti di quattro persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla spendita di banconote false. Il provvedimento ha colpito, quale capo dell’organizzazione, l’adranese Antonino Liotta di 43 anni ed altre tre persone che sono state poste ai domiciliari. L’attività investigativa dei Finanzieri ha messo in luce l’esistenza di un sodalizio criminale dedito alla spendita di false banconote da 100 euro nel circuito nazionale. Grazie alle intercettazioni telefoniche sono state ricostruire le varie fasi attraverso le quali gli indagati spacciavano le banconote false, nei territori di numerose province siciliane ma anche in Calabria e in Puglia, nello specifico tra Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. Il denaro veniva speso per lo più in piccoli esercizi commerciali, prediligendo quelli privi di dispositivi di controllo delle banconote o di impianti di video-sorveglianza. In alcuni casi gli indagati, sono riusciti a persuadere qualche commerciante dubbioso sulla natura delle banconote, fingendosi appartenenti alle Forze di Polizia. L’indagine è partita proprio dalla denuncia di uno di questi commercianti
Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra questo pomeriggio sarà presente alle ore 18:00 sarà presso l’Ex Fadda “L'officina del Sapere”, un momento di confronto e condivisione di idee. Sabato 17 febbraio Zizza presenta il suo programma elettorale. Ambiente, sviluppo, turismo, occupazione, sanità tra i temi più caldi della sua campagna elettorale. Se ne parlerà alle h. 17.30, presso Hotel Incanto, strada panoramica, Ostuni. Aprirà i lavori il coordinatore cittadino di Noi con l’Italia ad Ostuni, GiovanBattista Farina, seguirà l’intervento di Vittorio Zizza, le conclusioni saranno affidate all’avv. Antonella Palmisano, assessore comunale di Ostuni alle Politiche Sociali e all’Integrazione. Domenica 18 febbraio h.19.30, il candidato Zizza inaugurerà il comitato elettorale a Fasano della candidata alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Brindisi-Taranto di Noi con l’Italia Maria Rosaria Olive in corso Vittorio Emanuele.
Nell’ambito dell’attività di tutela delle risorse ittiche e di contrasto della pesca illegale, i militari della sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Brindisi hanno eseguito attività di accertamento a carico di alcuni pescatori sorpresi nella pesca illegale del riccio di mare e nella vendita abusiva del bianchetto (così chiamata la sardina allo stadio neonato, al di sotto della taglia minima consentita), altra specie di oggetto di specifica tutela e di particolare interesse commerciale poiché destinato alla preparazione di particolari pietanze culinarie.
Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online