Al Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 14 febbraio (ore 20.30) lo spettacolo di Angela Finocchiaro e Laura Curino, «Calendar Girls» con la regia di Cristina Pezzoli. È una commedia di culto che racconta una storia vera, quella di un gruppo di donne inglesi tra i 50 e i 60 anni che decide di posare senza veli per un calendario benefico. Attiva la promozione «San Valentino» per poltrone di galleria.
Torna stasera su Puglia tv canale 116 la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 .alle 00,00 e domani alle 15.00 .La puntata sara' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com alla pagina La tv play lista Basket city della home page e sul canale you tube pugliatvcanale116 .Ospiti in studio Tonino Bray allenatore e Oreste Pinto di Brundisium .net .-
Si ricorda che domani, mercoledì 14 Febbraio, alle ore 17.30, presso l'aula consiliare di San Vito dei Normanni (municipio), saranno ospiti i candidati del Partito Democratico Fabiano Amati (Senato), Giovanni Epifani e Elisa Mariano (Camera), per incontrare i cittadini di San Vito e illustrare le proposte per i prossimi cinque anni del Paese.
Ufficio Stampa Partito Democratico San Vito dei Normanni
Grande partecipazione ieri per la presentazione dei candidati della lista del Partito repubblicano italiano che a Brindisi puo' contare sulla presenza del segretario nazionale Corrado De Rinaldis Saponaro,per altro anche candidato nella lista dle suo partito .Ma Brindisi segna anche una importante novita' visto che la lista e' formata da tutti candidati brindisini che hanno voluto cosi' lanciare un messaggio di novita' e soprattutto d'inversione di tendenza rispetto alla linea di altri partiti che magari hanno un po' penalizzato la nostra citta'e la nostra provincia .
Finalmente la verità!!!!! Quello che l’ex Sindaco di Francavilla Fontana, ex Presidente della Provincia, ex Segretario Provinciale del Pd di Brindisi Maurizio BRUNO, ha scritto sul proprio profilo facebook rappresenta l’antipolitica vera, quella che ha prodotto i guasti che il nostro territorio sta pagando a caro prezzo!!!!Egli in maniera superficiale, senza nessuna logica dell’intero territorio Provinciale, ma con un campanilismo degno solo dei peggiori Consiglieri Circoscrizionali, ammette candidamente che la nomina del Presidente dell’ASI Mimmo Bianco, persona rispettabilissima, sia stata voluta da lui mettendo a repentaglio la sua maggioranza al Comune con la perdita di due Consiglieri Comunali, per far vincere la sua città Francavilla Fontana.
Sono ben tredici le medaglie conquistate dagli atleti della Taekwondo Gold Team di Brindisi del Maestro Marco Cazzato nell’ultimo campionato interregionale Puglia dello scorso 10 e 11 Febbraio al Palaflorio di Bari.L’appuntamento regionale che vede i migliori atleti pugliesi confrontarsi per conquistare il podio nel difficile campionato interregionale della Puglia, ben tredici le medaglie conquistate dagli atleti brindisini nella categorie dei cadetti, junior e senior.
Sono comparsi questa mattina innanzi al Giudice Monocratico di Brindisi, che ha convalidato l’arresto ordinando la contestuale rimessione in libertà, GARGANESE Daniele, Classe 1973, FILOMENA Carmela Lucia, Classe 1982, D’AMBROSIO Giada, Classe 1994, D’ORIA Maurizio, Classe 1979 e FILOMENA Leonella, Classe 1986, arrestati dai Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, coadiuvati da quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo delle zone rurali di quest’ultimo centro. Il processo a carico delle cinque persone è stato fissato per il 7 marzo 2018.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 13 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DI BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
“Uno sforzo comune da parte di tutti: più controlli da parte delle Forze dell’Ordine e delle Polizie municipali, aumento dei sistemi di videosorveglianza, miglioramento dell’illuminazione pubblica e più in generale delle cosiddette “misure di difesa passiva”, secondo il principio di sicurezza partecipata, ma anche una maggiore collaborazione dei cittadini che con le loro segnalazioni possono rendere più efficace e tempestivo il lavoro delle Forze di polizia ”.Questa la linea di intervento condivisa nella riunione tecnica di coordinamento interforze tenutasi nella mattinata odierna e presieduta dal Prefetto Valenti, alla quale ha preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Cisternino, Dr.Luca Convertini.
Quando il fumetto incontra il teatro nasce «Un amore esemplare». È il titolo dello spettacolo in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi martedì 20 febbraio (ore 20.30), con Daniel Pennac tratto dall’omonimo fumetto dello scrittore francese, disegnato dalla fumettista Florence Cestac. Sul palcoscenico Pennac racconta una storia vera, una storia d’amore, mentre Florence Cestac la disegna facendone un fumetto dal vivo. Un fumetto che prende vita. Un progetto originalissimo in due lingue, il francese e l’italiano, che convivono in perfetta armonia rendendo superfluo l’uso dei sopratitoli.
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, l'8 febbraio, un'autovettura Fiat 500, oggetto di furto, denunciato il 2 febbraio presso la Stazione CC di Fasano.A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 4 febbraio, un'autovettura Opel Kadett, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di San Vito dei Normanni. A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, il 6 febbraio, un veicolo Fiat Iveco 60C, oggetto di furto, denunciato il 5 febbraio presso la medesima Stazione CC. A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, l'11 febbraio, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato l'8 febbraio presso la Stazione CC di Oria. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell'ambito di servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà un 34enne di Cellino San Marco, per essersi posto alla guida dell’autovettura di una sua amica, in stato di ebbrezza alcolica. Dall'esame gli è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore al consentito, pertanto la patente di guida gli è stata ritirata. Nell'ambito del servizio, è stato inoltre controllato e multato, un 20enne di San Donaci, poiché sorpreso alla guida di un’auto con tasso alcolemico superiore a quello consentito in rapporto all’età. Infatti, l'art. 186-bis "Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attività di trasporto di persone o di cose", prevede che i conducenti che guidano dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto l'influenza di queste vengano puniti con una sanzione amministrativa, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0 e non superiore a 0,5 grammi per litro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, P.C. 42enne del posto. L'uomo ha sottratto dai banchi di vendita del centro commerciale Le Colonne un paio di occhiali da sole "Ray–Ban", mediante la rimozione del sistema di antitaccheggio. P.C. è stato identificato dai Carabinieri attraverso la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per interruzione di pubblico servizio, un 35enne di origine nigeriana residente a Carovigno. L'uomo, regolare sul territorio nazionale, è salito sull'autobus della Società Trasporti Pubblici, nella tratta Brindisi – Carovigno, sprovvisto del titolo di viaggio. L'autista del pullman, abilitato anche al rilascio del biglietto, ha richiesto all'extracomunitario di regolarizzare il pagamento ottenendo un netto rifiuto, da cui ne è scaturito un alterco tra i due. Il conducente ha contattato il 112 e ha chiesto l'intervento dei Carabinieri. Il nigeriano, alla vista dei militari è sceso dall'autobus e ha tentato di fuggire, venendo però fermato e identificato. L'episodio, ha determinato ovviamente un ritardo sulla tabella di marcia del pullman. A seguito di tale comportamento, l’uomo sarà proposto per la revoca del permesso di soggiorno.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà 4 persone, resesi responsabili a vario titolo di concorso in falsità materiale commessa dal privato, truffa, appropriazione indebita, ricettazione. I fatti sono emersi a seguito di un controllo alla circolazione stradale dai parte dei carabinieri, che nella circostanza hanno sottoposto a controllo un'auto, risultata priva della relativa copertura assicurativa.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per maltrattamenti in famiglia, due fratelli di 39 e 43 anni, del luogo. Agli stessi, sono contestati tutta una serie di comportamenti vessatori nei riguardi di una loro congiunta convivente. Condotte che avvengono nell'ambito del contesto familiare in maniera reiterata e che hanno determinato nella donna un grave stato di ansia, ingenerandole anche preoccupazione per la propria incolumità.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno rinvenuto in un casolare in aperta campagna due mini escavatori, rispettivamente Fiat Kobelco e Hitachi. I mezzi sono risultati rubati a Manduria il 30 gennaio, mentre erano utilizzati per conto di un'azienda del luogo per la produzione di calcestruzzi. Le macchine operatrici, di proprietà di una ditta di Andria sono state restituite ai legittimi proprietari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di tentato furto aggravato, Antonio Fanizza, 25enne del luogo. Nella serata di ieri, i Carabinieri su segnalazione del personale di un istituto di vigilanza, sono intervenuti per un tentativo di furto nello studio di un commercialista nel quale era scattato l'allarme. I vigilanti, dopo aver constatato che la porta dello studio era stata sfondata, hanno fatto intervenire un fabbro al fine di sistemarla. Una volta richiusa, dopo pochi minuti si è riattivato l'allarme ed è stato quindi richiesto l'intervento dei militari che hanno proceduto ad ispezionare l'immobile, verificando che una porta-finestra che accede sul terrazzo era aperta. I militari hanno proceduto anche a controllare l'area del lastricato solare dello stabile al secondo piano, dove hanno individuato un soggetto che ha cercato di dileguarsi attraverso i vari lastricati delle abitazioni adiacenti. Dopo l'inseguimento, non avendo alcuna via di fuga, si è nascosto dietro una caldaia a gas venendo quindi bloccato e tratto in arresto. L’uomo è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
La prolungata crisi economica ha aggravato la situazione dei nuclei famigliari più deboli ed allargato la fascia delle famiglie non più in grado di acquistare una abitazione né di affrontare i canoni di libero mercato. Tutto questo determina un aumento della domanda di affitto soprattutto da parte di nuove fasce (single, giovani coppie, stranieri, studenti) e nel settore delle locazioni le famiglie incontrano ulteriori difficoltà dovute alla mancanza di offerta ed ai costi estremamente elevati degli affitti, la cui incidenza sul reddito complessivo risulta eccessivamente elevato. Secondo noi di Potere al Popolo ciò richiede una pronta e sollecita risposta da parte del parlamento nella prossima legislatura.
Il 13 febbraio 2018 presso l’Area Addestrativa della Brigata Marina San Marco di Massafra, si terrà l’esercitazione di soccorso ed evacuazione feriti in scenario bellico, che conclude il Corso di Medicina di Combattimento di quest’anno svolto a favore del personale sanitario della Marina Militare. Durante l’attività, al fine di poter mostrare l’expertise maturata dalla forza armata in tale contesto formativo, saranno presenti sul campo sia osservatori esterni delle sanità delle altre Forze Armate italiane ed estere sia rappresentanti del mondo clinico e universitario ed in particolare personalità di vertice del Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano, del Corpo Militare della Croce Rossa, della 6^ Flotta della US NAVY, del Dipartimento di Protezione Civile e del Ministero della Salute.
Incendio nella notte a San Pietro Vernotico, in un garage condominiale, dove è stato ritrovato un uomo impiccato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, alcune ambulanze del 118, i carabinieri e gli agenti della polizia locale. Una volta entrati nel garage, i pompieri si sono ritrovati davanti il corpo senza vita di una persona che si era suicidata impiccandosi con dei cavi elettrici. I residenti della zona si sono riversati in strada, a causa del denso fumo sprigionato dal garage e da un appartamento al pian terreno. Ad aver provocato l’incendio sarebbe stato un dipendente del comune di S.Pietro, che si è tolto la vita dopo aver appiccato il fuoco cospargendo di liquido infiammabile la sua auto e l’appartamento. La vittima, è un 59enne molto conosciuto in paese. Ancora non sono chiare le motivazioni alla base del gesto estremo. La salma del 59enne è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Perrino, a disposizione della magistratura. Proseguono le indagini per fare chiarezza sulla vicenda.
Finisce 1 a 1 il derby tra il Brindisi e il Mesagne, in una partita non bella e in cui tutto sommato entrambe le squadre si sono alla fine accontentate del pareggio. Pochi istanti prima della partita il Brindisi è costretto a rinunciare a Tedesco, sostituito da Iunco. Si tenta subito qualche azione d attacco ma si nota subito li davanti l’assenza di un trascinatore e uomo gol come Tedesco. Sull’altro versante, un Mesagne che sa imbottigliare il gioco a centrocampo e cerca soprattutto di colpire di rimessa. Al diciottesimo del primo tempo il colpo di scena. Ennesimo errore di posizionamento della difesa brindisina.
Sabato 10 febbraio scorso si è celebrato in tutta Italia il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe. Come ogni anno a Brindisi è stato deposto un fascio di fiori nei pressi della lapide, affissa lo scorso anno, in via Martiri delle Foibe al rione S.Angelo, su iniziativa di Cesare Mevoli, presidente provinciale e dirigente nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità e dell’avv. Massimo Ciullo del Movimento +39. Un modo per tenere vivo il ricordo di quei tragici eventi, per non dimenticare una tragedia che ci ha riguardati da vicino, la cui memoria è stata per troppi anni negata. Successivamente presso il Grande Albergo Internazionale, sempre su iniziativa del Movimento Nazionale e del Movimento +39, si è tenuto un convengo dal titolo: “Nell’ultima Foiba volevano gettare la memoria”, con relazioni di Cesare Mevoli e Massimo Ciullo e la partecipazione di alcuni esuli istriani e giulianodalmati che hanno portato la propria testimonianza.
Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio si è tenuta, presso il Cinema Multisala Andromeda di Brindisi, la manifestazione di avvio della campagna elettorale di Noi con l’Italia con la presentazione del candidato alla Camera dei Deputati Sen. Vittorio Zizza e con la presenza, tra gli altri, del capo politico del partito On. Raffaele Fitto. L’On. Fitto si era recato, in precedenza, nella sede del coordinamento cittadino di Brindisi per scambiare un saluto con i quadri dirigenti del partito. Nell’occasione il coordinatore cittadino Italo Guadalupi ha avuto modo di presentare due “new entry” nel movimento cittadino, l’Avv. Annalisa Mennitti e il Dott. Cosimo Mevoli. Tali ingressi, ha dichiarato l’on. Raffaele Fitto, accrescono il già nutrito gruppo di competenze e professionalità nell’azione del partito soprattutto nell’ottica di un sempre maggiore radicamento territoriale e coinvolgimento della società civile.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online