I rappresentanti della coalizione dei moderati respingono con fermezza qualsiasi illazione riferita ad una presunta volontà di "mettere in un angolo" il movimento Brindisi in Alto ed il suo leader Nando Marino, con il quale abbiamo intrapreso un cammino di proficua collaborazione che ci ha portato alla elaborazione di un programma rispondente alle effettive aspettative dei cittadini di Brindisi. Il tutto, nella certezza che nei prossimi giorni, insieme a Brindisi in Alto stabiliremo un percorso condiviso per la individuazione della figura di un candidato sindaco.
Doppio successo per Allievi e Giovanissimi della Cedas Avio Brindisi con i primi vittoriosi per tre a due in rimonta sull’EuroSport Academy ed in secondi vittoriosi in trasferta per setta a uno sul campo Salento Academy. Sconfitta esterna invece per la prima squadra sul campo della capolista United Sly di Bari.
SECONDA CATEGORIA
UNITED SLY – CEDAS 5 – 0
Il Castello Svevo, il più importante e antico della città di Brindisi, è sede del Comando della Brigata Marina San Marco che ne cura la manutenzione e la conservazione. Grazie ad una efficace azione di valorizzazione da parte della Marina Militare, la struttura storica registra ogni anno un notevole numero di visitatori e diviene pertanto una tappa imperdibile per chi vuole conoscere a fondo la storia della città di pugliese. L’antica fortezza apre le sue porte attraverso un video realizzato dall’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione, disponibile on line sul canale YouTube Marina Militare e scaricabile al seguente link:
OMUNICATO STAMPA:
Il Comitato A.N.D.O.S. di Brindisi, Presente Mirella Tondo, giovedì 15 febbraio p.v. alle ore 17,00, sarà presso il centro "PUNTO LUCE-SPAZIO MAMME ", con sede nel quartiere Perrino, via Adige angolo Tevere, per dedicare alle donne del territorio, nel programma "Spazio Mamme", dei momenti informativi sulla prevenzione al tumore al seno. La Presidente del Comitato ANDOS parlerà dell'associazione, delle attività svolte per la sensibilizzazione alla prevenzione e delle iniziative rivolte a supportare la donna che affronta la malattia. Interverrà il dr. S. Burlizzi, chirurgo senologo direttore dell'U.O. di chirurgia senologica dell'Ospedale Perrino di Brindisi e Direttore Scientifico del Comitato ANDOS di Br., per esporre le informazioni primarie sulla prevenzione del tumore al seno, notizie indispensabili per una diagnosi precoce che può salvare la vita.
Tutti parlano di ZES (Zone Economiche Speciali),di vantaggi , di aree ,di allargamenti ,di diminuzioni insomma tutto lo scindibile umano su un momento non importante ,ma importantissimo per il futuro della città di Brindisi.Intorno ad interessi del territorio non esistono magliette o interessi di bottega ,esiste un unico obiettivo lavorare superando le divisioni politiche nell’interesse comune.Bene,che sta succedendo a Brindisi? Il silenzio assoluto su alcune scelte propedeutiche per delimitare ed individuare le aree interessate alla Zes.
“Nenni diceva: ‘non c’è nessun puro che non venga epurato da uno più puro di lui’. E così oggi i grillini finalmente prendono atto che non esistono partiti onesti, ma persone oneste. Le mele marce sono ovunque e l’animo umano non ha colore politico. Per questa ragione a prevalere debbono essere le idee e i programmi, la competenza ed il senso di responsabilità”. Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on Luigi Vitali, intervenendo sullo scandalo ‘rimborsopoli’ del M5S. “Nessuno –aggiunge- è il detentore dell’etica solo perché aderisce ad un movimento piuttosto che ad un altro, perché sono tutti onesti fin tanto che non hanno la possibilità di fare altrimenti.
La Cisl Fp Taranto Brindisi ha inoltrato una nota ai propri vertici regionali, affinché vengano governate le sorti di centinaia di Lavoratrici e Lavoratori pugliesi dei Centri per l’impiego. Infatti, sarà competenza delle Regioni provvedere agli adempimenti strumentali, conseguenti al trasferimento del personale, che dovranno concludersi, secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità, entro il 30 giugno 2018. Quindi è un anno importante questo 2018 in quanto le Province e le Città metropolitane continueranno a svolgere, sino al trasferimento regionale, le attività di gestione del suddetto personale.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avviato un controllo di tutti i soggetti in possesso di armi, affinché si verifichi la corretta custodia in ossequio alla normativa vigente. Nel mese di gennaio 2018, il bilancio della specifica attività condotta dai Reparti dell'Arma nell'intera provincia, ha portato a 133 soggetti detentori di armi controllati; 12 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore; 1 arresto, per detenzione abusiva di arma clandestina; 28 armi sequestrate;110 munizioni sequestrate e 9 proposte di revoca di porto d'armi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di attività d’indagine, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1955 di San Vito dei Normanni. L'arrestato, nel pomeriggio di ieri, transitando per le vie del centro di Latiano ha incontrato un piccolo imprenditore del luogo, dal quale vantava un credito per prestazioni lavorative, mai onorate, per un ammontare di 350 €. L’imprenditore stava entrando in un negozio, quando l’arrestato lo ha tirato fuori con forza dall'esercizio commerciale, spintonandolo e ribadendo della somma che gli doveva quale compenso, minacciandolo anche di ulteriori conseguenze. Poi l’uomo ha sottratto dalla tasca della giacca dell'imprenditore lo smartphone, dileguandosi per le vie cittadine. E’ stato rintracciato e arrestato nelle adiacenze della sua abitazione a San Vito dei Normanni. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’uomo è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 28enne del luogo, agli arresti domiciliari dal luglio 2017 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo si è allontanato da casa, senza la prescritta autorizzazione.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, al termine di attività d'indagine scaturita dalla querela presentata nel mese di dicembre 2017 da un agricoltore 25enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, S.E., classe 1969 residente a Brescia. L'attività investigativa ha permesso di accertare come il 49enne, dopo aver ricevuto dal denunciante su carta “poste pay” una ricarica di 200 € quale anticipo per l’acquisto di una “motocarriola” messa in vendita sul sito “subito.it”, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima non adempiendo a quanto concordato.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di attività d'indagine, hanno deferito in stato libertà, per spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate, un uomo classe 1986 residente ad Avola (SR). Già noto alle forze dell'ordine per precedenti analoghe vicende, ha acquistato un orologio a muro da un venditore ambulante, consegnandogli una banconota di 50 euro. Il venditore, ha subito percepito al tatto che la banconota poteva essere contraffatta e mentre l'acquirente si allontanava, prima a piedi poi con la sua auto, ha annotato il numero di targa. Dopodiché si è recato in caserma denunciando quanto accaduto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personale proprie e violazione degli obblighi inerenti al soggiorno, un uomo classe 1986 di origine nigeriana, senza fissa dimora. L'uomo, trovato sprovvisto dei documenti di riconoscimento nel corso di un controllo per le vie del centro storico, ha fornito false generalità.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti ispettivi finalizzati a contrastare il lavoro sommerso e irregolare, nonché la verifica del rispetto della specifica normativa, hanno deferito in stato di libertà nove persone in qualità di rappresentanti, titolari o amministratori di aziende, ritenuti responsabili, a vario titolo, delle violazioni contemplate dal Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al termine delle verifiche, i Carabinieri hanno controllato 11 aziende, di cui 10 sono risultate irregolari; controllato 15 lavoratori, di cui 5 irregolari e 10 "in nero"; contestato violazioni penali per un importo totale di ammende di € 56.200 e contestato violazioni amministrative per un importo totale di € 36.500. Nel prosieguo degli accertamenti, i militari hanno adottato un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'impiego di manodopera "in nero", nei confronti di una ditta operante nel settore edilizio.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata nel novembre 2017 da un uomo classe 1969 del luogo, hanno deferito in stato di libertà lo stesso denunciante, per simulazione di reato. L’uomo, in sede di denuncia, aveva dichiarato che ignoti gli avevano intestato un'auto a sua insaputa. La vicenda è accaduta lo scorso autunno, quando al fine di evitare il pagamento di una sanzione amministrativa per un divieto di sosta di un'auto, fatto accertato e documentato a Milano dalla Polizia Locale di quella città, lo stesso ha presentato una denuncia, in cui attestava che il veicolo in questione non gli era mai appartenuto. Tale elemento lo ha ribadito in più di una circostanza, confermando sempre di non aver mai posseduto l'autovettura contravvenzionata. I successivi accertamenti effettuati dai Carabinieri, hanno invece documentato in maniera inequivocabile, che il veicolo è risultato a lui intestato e che, dopo averlo alienato, non si era mai preoccupato che il nuovo acquirente regolarizzasse il passaggio di proprietà, con le opportune variazioni sui documenti di circolazione.
Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, su provvedimento di sequestro su scala nazionale, emesso dalla Procura della Repubblica di Perugia, hanno effettuato una serie di verifiche all'interno di alcuni supermercati della zona. Nella circostanza, hanno deferito in stato di libertà, il titolare di un punto vendita, per la detenzione di quantitativi di olio extra vergine di oliva, imbottigliato, contraffatto. L’olio extravergine di oliva infatti, è uno dei prodotti d’eccellenza del nostro Paese, ma anche quello a maggior rischio di frodi e sofisticazioni. È considerato, uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea ed è uno degli alimenti più sofisticati in Europa. Dietro ai marchi di oli sedicenti italiani ed etichette fuorvianti, vengono spesso commercializzati oli di oliva di bassissima qualità.
Il Club Unesco e il Rotary Club di Brindisi hanno promosso ieri presso l’Hotel Internazionale, una conferenza sul tema “L’Unione Economica e Monetaria dopo la crisi: cosa abbiamo imparato?”. Al convegno è intervenuta tra gli altri, la Prof.Susanna Cafaro, ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università del Salento, autrice di diversi volumi e saggi sul diritto internazionale ed europeo dell’economia.
Assemblea sindacale stamani presso l’ospedale Perrino, convocata dalle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil e dalla Ugl, con i lavoratori del settore pulimento della Sanitaservice. Si è discusso del rischio di esternalizzazione del servizio ed è stato inoltre annunciato uno sciopero attraverso una manifestazione che si terrà il prossimo 19 febbraio a Bari
Auto in fiamme nella notte tra Tuturano, Villa Castelli, Carovigno e Latiano. Il primo rogo si è verificato intorno a mezzanotte nella frazione di Tuturano, dove è andata a fuoco una Fiat Punto parcheggiata vicino all'abitazione del proprietario. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Poche ore dopo un altro incendio si è verificato a Villa Castelli. Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana si è recata sul posto. In questo caso a causare l’incendio sarebbe stato un cortocircuito. Intorno alle 5 del mattino poi, a Carovigno, è stato avvertito un boato, provocato da un incendio che ha investito una Fiat Grande Punto parcheggiata vicino ad un bed&breakfast. Le fiamme si sono propagate rapidamente, fino a raggiungere anche un’altra auto parcheggiata di fronte. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. La macchina risulta cointestata alla titolare del B&b e alla figlia. Sarebbero stati rinvenuti anche elementi riconducibile ad un’azione dolosa. L’ultimo incendio si è sviluppato a Latiano. Anche qui sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana. Pare che a causare il rogo sia stato un cortocircuito. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 19enne di Cellino San Marco, poiché nel corso di perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane, occultato nella tasca anteriore dei pantaloni, contenente 5 gr. di marijuana. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
Questi gli appuntamenti della settimana:
- GIOIA DEL COLLE martedì 13 febbraio alle ore 20,30 in Principe Amedeo 15
- LOCOROTONDO mercoledì 14 febbraio alle ore 19,00 presso Auditorium Comunale - via Vittorino da Feltre
- ADELFIA giovedì 15 febbraio alle ore 19,00 presso Sala comunale - corso Vittorio Veneto 122
- NOCI sabato 17 febbraio alle ore 19 presso Chiostro San Domenico - via della Repubblica 2
- BRINDISI domenica 18 febbraio alle ore 10,00 presso Cinema Andromeda - via Bozzano 2
- CISTERNINO domenica 18 febbraio alle ore 18,00 presso locali Splendida Dimora - via Regina Margherita 38
I 5 stelle sono a Carovigno, presso l'hotel Villa Jole, a partire dalle 20 con “Un caffè a casa di....il candidato incontra i cittadini”: nell'occasione il consigliere regionale, Gianluca Bozzetti, presenterà l’evento a cui interverranno Anna Macina, candidata Uninominale alla Camera nel collegio Puglia 13, Patty L’Abbate candidata al Senato nel collegio Uninominale Puglia 4, Valentina Palmisano, plurinominale alla Camera, Puglia 3, e Marco Ruggiero, consigliere comunale di San Vito dei Normanni.
Giornata intensa per Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra. Oggi pomeriggio alle 18 presso la sala delle Mostre della Biblioteca Comunale di Ostuni si svolgerà un incontro tra l’Associazione Obiettivo Comune e i candidati dei collegi uninominali del centrodestra, ci sarà Vittorio Zizza per la Camera e Tommaso Scatigna per il Senato. Vi aspetto numerosi, sarà una bella occasione per condividere idee e progetti, uno sguardo al futuro del nostro territorio. Sempre nella giornata di oggi Vittorio Zizza sarà presso i comitati elettorali di Fasano, Cisternino, Ostuni e San Vito dei Normanni per organizzare un'importante iniziativa del centrodestra che avrà luogo a San Vito dei Normanni il prossimo 16 febbraio presso il Laboratorio Urbano Ex Fadda.
“L’allarme lanciato dai sindacati dei medici è preoccupante. Aver sottovalutato per oltre un decennio il problema dell’età media particolarmente avanzata dei medici generici (ancor più rispetto agli specialisti) ci pone di fronte a scelte radicali per evitare che tra qualche anno un terzo di italiani si trovi senza medico di famiglia”. Lo afferma l’on. Elisa Mariano a seguito dell’allarme lanciato dai sindacati dei medici, i quali prevedono che la carenza di professionisti, soprattutto nella medicina generale, possa mettere in crisi il Sistema sanitario nazionale. Agli sforzi che ha iniziato a compiere il Governo in direzione di una maggiore disponibilità di posti nelle scuole di specializzazione – afferma l’on. Mariano - adesso è necessario che si aggiungano anche quelli delle regioni e, per quanto ci riguarda, ci aspettiamo impegni precisi da parte della Regione Puglia.
Abbiamo 232 visitatori e nessun utente online