Brindisi è tornata ad essere una città segnata da rapine a mano armata, gambizzazioni, conflitti a fuoco, furti, attentati, e atti teppistici. Un quadro preoccupante che sta a dimostrare come le positive operazioni di polizia di qualche mese addietro, per quanto meritorie, non sono bastate a contrastare adeguatamente un fenomeno diffuso e cronico da considerare, per la sua gravità, non dissimile da quelli che si verificano in alcune zone notoriamente “calde” del Paese.
La notizia rimbalza da diversi giorni su diversi mass media e cioe' che Brindisi basket abbinata Happy casa avrebbe firmato un contratto con Erik Murphy ( nato a Lione, il 26 ottobre 1990) che è un cestista finlandese con cittadinanza statunitense, professionista nella NBA e in Europa. In realta' Brindisi sta tentando di convincere il forte giocatore a venire in Italia ma a quanto pare lui e' impegnato con la sua nazionale e quindi difficilmente lascera' ogni cosa per trasferirsi in Italia e quindi a Brindisi .E' chiaro che Giuliani e Marino ci stanno provando ma non e' stato definito ancora nulla al di la' di cosa riportano i siti web che danno per raggiunto l'accordo .Murphy e' un giocatore completo ed Il 27 giugno 2013 è stato chiamato nel Draft NBA dai Chicago Bulls con la 49ª scelta assoluta. Tagliato dai Bulls e' stato poi ingaggiato dagli Utah Jazz.
Il leader nazionale di CasaPound Simone Di Stefano, oggi a Brindisi per proseguire il suo tour pugliese, in vista delle elezioni del 4 marzo prossimo. Nel corso della conferenza stampa presso Palazzo Granafei, Di Stefano ha colto l’occasione per presentare Marco Canepa, 43enne imprenditore brindisino, candidato al Senato nelle liste di CasaPound nel collegio plurinominale “Puglia 02”.
In occasione della Giornata nazionale del Malato, si è tenuto stamani presso il Polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa, un seminario dal titolo “Salute e Malattia”. Presente in qualità di relatore il dr.Francesco Colizzi, direttore del C.S.M. di Brindisi, cui sono seguiti interventi di utenti ed operatori sanitari. La giornata è proseguita con la presentazione della Campagna Riconosci i cinque sensi, a cura delle strutture riabilitative e poi con una serie di performance, letture di poesie e brani a tema ed uno spettacolo teatrale
Assemblea pubblica antifascista stamani a Brindisi, promossa dalla Camera del Lavoro di Brindisi e dalla Cgil Puglia con il Coordinamento regionale antifascista, al quale aderiscono Anpi, Libera, Arci, Rete della Conoscenza, Uds e Act. Una grande assemblea democratica, che si è svolta presso il Salone della Provincia, per diffondere la cultura antifascista e dire no ad ogni forma di razzismo e discriminazione. Diverse le adesioni anche da parte di esponenti politici del territorio. L’iniziativa, è stata promossa in vista della manifestazione indetta a Roma per il 24 e nell’ambito della campagna lanciata da 23 sigle del mondo sindacale, associativo e politico denominata Mai più fascismi
Presso il centro commerciale Le Colonne, è stato presente stamani, il camper della Polizia di Stato dedicato alla campagna contro la violenza di genere “Questo non è amore”. Obiettivo dell’iniziativa, che ricade il giorno di San Valentino, è quello di sensibilizzare la cittadinanza alla formazione di una rinnovata cultura, quale condizione indispensabile per contrastare il fenomeno della violenza ma soprattutto di favorire il contatto diretto con la gente, mettendo a disposizione un’equipe multidisciplinare, presente sul camper. Nei pressi del mezzo poi, è collocata una scatola arancione, dove è possibile, anche in forma anonima, segnalare ogni forma di disagio o violenza subita.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 35enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. L'uomo, nel corso di una perquisizione in casa, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente complessivi 7 gr. di marijuana, rinvenuta sul davanzale interno di una finestra. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, sono intervenuti per un dissidio familiare, a seguito del quale una giovane coppia aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Giunti sul posto, i militari, dopo aver placato gli animi, hanno accertato che il litigio era scaturito per futili motivi. Nel corso della perquisizione domiciliare nell'appartamento della coppia, i carabinieri hanno poi rinvenuto tre involucri di cellophane contenenti complessivamente 2 gr. di cocaina. I due sono stati quindi segnalati all'Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità, una 44enne del luogo, in atto sottoposta alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. La donna, nel corso del controllo, non è stata trovata nella sua abitazione
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una 45enne residente a Bari. La donna, dopo aver messo in vendita 4 pneumatici completi di cerchi sul sito internet "subito.it" al prezzo di 330 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata "poste pay", senza poi spedire la merce all’acquirente, un operaio 28enne brindisino, che ha quindi presentato denuncia-querela ai Carabinieri di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, nel corso di specifico servizio, hanno:tratto in arresto un 64enne del luogo, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, poiché aveva omesso di denunciare la detenzione di tre fucili da caccia, appartenuti a un congiunto. Le armi sono state sottoposte a sequestro. Inoltre i militari hanno deferito in stato di libertà un 63enne, trovato in possesso di 50 cartucce per pistola automatica cal.7,65, illegalmente detenute.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno smascherato negli ultimi tempi, una serie di truffe assicurative per falsi sinistri stradali. La fonte dell'attività, scaturisce dalle denunce presentate da un legale del luogo per conto di una compagnia assicurativa con sede a Roma. Periodicamente vengono formalizzate presso il Comando, tutta una serie di querele relative a presunti incidenti stradali verificatisi in varie parti del territorio nazionale e denunciati alla compagnia assicurativa, con contestuale richiesta di risarcimento. La specifica attività investigativa, ha consentito negli ultimi anni, di chiudere il cerchio su un elevato numero di truffe, con il conseguente deferimento in stato di libertà dei responsabili. Dal 2010 al 2016, sono stati segnalati 335 tentativi di truffa e denunciate in stato di libertà 291 persone. Nel solo anno 2017, sono stati segnalati 104 tentativi di truffa e deferite in stato di libertà 106 persone.
Claudio Bisio è protagonista al Teatro Verdi di Brindisi dell’attesissimo «Father and Son», in scena giovedì 22 febbraio (ore 20.30). Lo spettacolo è il racconto del difficile e delicato rapporto che lega i padri ai figli, ma anche e soprattutto del rapporto che lega entrambi alle fragilità e alle incertezze del proprio tempo. Un testo di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica per la prima volta al Verdi dell’istrionico attore.
La SSD Brindisi FC comunica la riconferma, per la restante parte della stagione sportiva, del bravo e forte difensore di fascia sinistra, Mauro Margarito, classe 1990.Un veterano di questa società, che in passato ha ricoperto anche la carica di capitano. Oltre alle sue innumerevoli galoppate sulla fascia di pertinenza, che hanno permesso la realizzazioni di gol di ottima fattura ai suoi compagni, pur non essendo attaccante, in un’unica stagione, ha realizzato ben 8 reti. Margarito, non aveva potuto fare parte dell’attuale rosa in quanto impegnato per motivi di lavoro fuori Brindisi.
«Il nostro territorio deve sfruttare al meglio l’occasione delle ZES (Zone economiche speciali). Mettiamo da parte i localismi e raggiungiamo subito un risultato storico, che potrà attrarre sui porti e sulle aree retro-portuali di Brindisi e Taranto cospicui investimenti». La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2 lancia un appello affinché l’iter per la istituzione della Zes proceda spedito e senza rinvii. «Sul piatto della bilancia, a favore delle Regioni interessate, ci sono 206 milioni di euro utilizzabili sotto forma di credito di imposta, nonché l’introduzione di procedure semplificate e regimi procedimentali speciali rispetto a quelli ordinariamente previsti.
Si è felicemente conclusa la seconda prova del campionato interregionale individuale e syncro di trampolino elastico svoltasi a Fano domenica 11 febbraio. L’ENEL Ginnastica Brindisi vi ha partecipato con 17 atleti/e suddivisi nelle categorie allievi e junior. I risultati portati a casa sono stati molto positivi e sono stati tanti i podi che hanno conquistato. Esattamente otto volte i nostri ginnasti hanno preso posto sul podio. Ma, a parte i risultati, è emersa la qualità della nostra scuola, è emersa la compattezza e l’armonia esistente fra tutti gli atleti e gli istruttori.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DALLA MATTINATA DI mercoledi 14 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. DALLA TARDA SERATA VENTI FORTI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 09.00 presso la “Ex Sala a Tracciare” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, il “Comitato per la Qualità della Vita”, presieduto dal Prof. Carmine Carlucci, consegnerà il premio Qualità della Vita 2017, giunto alla sua 33^ Edizione, alla Brigata Marina San Marco della Marina Militare. Il premio verrà consegnato alla Brigata Marina San Marco per “Le attività operative ed umanitarie svolte nei cento anni della sua istituzione”. La cerimonia vedrà la partecipazione delle rappresentanze di numerosi Istituti scolastici di Taranto, di autorità civili, militari, tra cui l’Ammiraglio Comandante Marittimo Sud, ammiraglio di divisione Salvatore Vitiello.
I rappresentanti della coalizione dei moderati respingono con fermezza qualsiasi illazione riferita ad una presunta volontà di "mettere in un angolo" il movimento Brindisi in Alto ed il suo leader Nando Marino, con il quale abbiamo intrapreso un cammino di proficua collaborazione che ci ha portato alla elaborazione di un programma rispondente alle effettive aspettative dei cittadini di Brindisi. Il tutto, nella certezza che nei prossimi giorni, insieme a Brindisi in Alto stabiliremo un percorso condiviso per la individuazione della figura di un candidato sindaco.
Doppio successo per Allievi e Giovanissimi della Cedas Avio Brindisi con i primi vittoriosi per tre a due in rimonta sull’EuroSport Academy ed in secondi vittoriosi in trasferta per setta a uno sul campo Salento Academy. Sconfitta esterna invece per la prima squadra sul campo della capolista United Sly di Bari.
SECONDA CATEGORIA
UNITED SLY – CEDAS 5 – 0
Il Castello Svevo, il più importante e antico della città di Brindisi, è sede del Comando della Brigata Marina San Marco che ne cura la manutenzione e la conservazione. Grazie ad una efficace azione di valorizzazione da parte della Marina Militare, la struttura storica registra ogni anno un notevole numero di visitatori e diviene pertanto una tappa imperdibile per chi vuole conoscere a fondo la storia della città di pugliese. L’antica fortezza apre le sue porte attraverso un video realizzato dall’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione, disponibile on line sul canale YouTube Marina Militare e scaricabile al seguente link:
OMUNICATO STAMPA:
Il Comitato A.N.D.O.S. di Brindisi, Presente Mirella Tondo, giovedì 15 febbraio p.v. alle ore 17,00, sarà presso il centro "PUNTO LUCE-SPAZIO MAMME ", con sede nel quartiere Perrino, via Adige angolo Tevere, per dedicare alle donne del territorio, nel programma "Spazio Mamme", dei momenti informativi sulla prevenzione al tumore al seno. La Presidente del Comitato ANDOS parlerà dell'associazione, delle attività svolte per la sensibilizzazione alla prevenzione e delle iniziative rivolte a supportare la donna che affronta la malattia. Interverrà il dr. S. Burlizzi, chirurgo senologo direttore dell'U.O. di chirurgia senologica dell'Ospedale Perrino di Brindisi e Direttore Scientifico del Comitato ANDOS di Br., per esporre le informazioni primarie sulla prevenzione del tumore al seno, notizie indispensabili per una diagnosi precoce che può salvare la vita.
Tutti parlano di ZES (Zone Economiche Speciali),di vantaggi , di aree ,di allargamenti ,di diminuzioni insomma tutto lo scindibile umano su un momento non importante ,ma importantissimo per il futuro della città di Brindisi.Intorno ad interessi del territorio non esistono magliette o interessi di bottega ,esiste un unico obiettivo lavorare superando le divisioni politiche nell’interesse comune.Bene,che sta succedendo a Brindisi? Il silenzio assoluto su alcune scelte propedeutiche per delimitare ed individuare le aree interessate alla Zes.
“Nenni diceva: ‘non c’è nessun puro che non venga epurato da uno più puro di lui’. E così oggi i grillini finalmente prendono atto che non esistono partiti onesti, ma persone oneste. Le mele marce sono ovunque e l’animo umano non ha colore politico. Per questa ragione a prevalere debbono essere le idee e i programmi, la competenza ed il senso di responsabilità”. Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on Luigi Vitali, intervenendo sullo scandalo ‘rimborsopoli’ del M5S. “Nessuno –aggiunge- è il detentore dell’etica solo perché aderisce ad un movimento piuttosto che ad un altro, perché sono tutti onesti fin tanto che non hanno la possibilità di fare altrimenti.
Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online