“E’ sconcertante che il ministro dell’ambiente Galletti e il senatore Pier Ferdinando Casini cerchino di influenzare l’esito di una gara da 500 milioni di euro per la realizzazione del progetto di ricerca internazionale sulla fusione nucleare, dando per scontato che la scelta ricadrà sul centro Enel del Brasimene, sull’Appennino bolognese”.Lo afferma Mauro D’Attis (Forza Italia), capolista in Puglia nel collegio plurinominale della Camera dei Deputati.
Nelle giornate del 13 e 14 febbraio u.s. si è svolta, presso il Porto di Brindisi, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo presso gli scali marittimi nazionali disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale dell’immigrazione e della Polizia delle Frontiere, un’operazione denominata “TALASSA” mirata al contrasto all’immigrazione clandestina, al falso documentale nonché ai traffici transfrontalieri, che ha visto impegnate la Polizia di Frontiera, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A seguito di una preliminare riunione tecnica svoltasi presso la Questura, per il Coordinamento dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, il Dirigente dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Dr. Mario Marcone, coordinatore del Dispositivo di Sicurezza Portuale, ha tenuto specifiche riunioni con la partecipazione della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionalee della Polizia Stradale, al fine di pianificare nei dettagli l’operazione.
Oggi i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola "Edmondo De Amicis" di Tuturano. All'incontro hanno preso parte circa 90 alunni delle classi 4^ e 5^ elementare e 1^ media, che nella circostanza hanno affrontato col Tenente Marco Colì, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, diverse tematiche di rilevante attualità, quali il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché bullismo e vandalismo.
A Ostuni, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, l'11 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat Bravo di colore grigio, oggetto di furto, denunciato il 4 febbraio presso la Stazione CC di Ceglie Messapica. A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, l'11 febbraio, lungo la strada che collega Francavilla F.na a Sava, incrocio Masseria Viscigli, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Francavilla Fontana. A Erchie, i Carabinieri delle Stazioni di Torre Santa Susanna ed Erchie, hanno rinvenuto, il 12 febbraio, lungo la strada che collega Erchie a San Cosimo, un'auto Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 3 febbraio presso la Stazione CC di Taranto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno recuperato e posto sotto sequestro un motociclo Piaggio Liberty, rinvenuto all'interno dei bagni del cimitero di Brindisi. Le verifiche effettuate hanno permesso di accertare che il mezzo era oggetto di furto denunciato a Brindisi il 15 febbraio, mentre la targa apposta, appartenente ad altro motociclo, era stata rubata nella serata di sabato. Probabile che il motoveicolo fosse stato collocato in quel luogo ritenuto sicuro, per poter essere utilizzato in seguito per la commissione di qualche reato. Al riguardo, sono in corso approfonditi accertamenti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 67enne del luogo. I militari infatti, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione, di una carabina di sua proprietà regolarmente detenuta.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, per minacce, un 40enne marocchino residente a San Michele Salentino. Lo stesso, all'interno di un locale pubblico a Latiano, aveva infastidito alcuni avventori presenti. Invitato dal proprietario ad allontanarsi dal locale, ha reagito minacciandolo con un coltello preso dal banco del locale. Dopo il fatto, il 40enne si è allontanato insieme ad altri connazionali a bordo di un'auto Mercedes, facendo perdere le sue tracce. L'attività info-investigativa ha permesso poi di individuarlo e segnalarlo all'Autorità Giudiziaria
Un pensionato 85enne, originario della provincia di Bari, dopo aver fatto rifornimento ad una stazione di servizio, ha imboccato erroneamente la S.S. 16 contromano in direzione Nord, percorrendo qualche centinaio di metri. Provvidenziale è stata la presenza di un Carabiniere libero dal servizio in uniforme, che è riuscito a fermare l'auto del pensionato, attivare i soccorsi e fornire ausilio all'anziano automobilista, scongiurando così un gravissimo pericolo per la circolazione e per l'incolumità degli automobilisti.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Pietro Giovinazzo , 29enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, denunciando contestualmente in stato di libertà per il concorso nel furto, un 41enne brindisino. I fatti si sono verificati nella prima mattinata di ieri, quando due Carabinieri, liberi dal servizio, che da Lecce si dirigevano verso Brindisi, sono stati superati, a velocità sostenuta, da una Fiat Punto che trainava con una corda una Lancia Y. I militari, vista la situazione poco chiara, hanno tentato di bloccare le due auto che sempre a forte velocità sono riuscite però a guadagnarsi la fuga.
Presso il Centro commerciale Auchan di Mesagne, è partita oggi l’iniziativa “Lunedi in Salute” promossa in collaborazione con International Show Pubblicity e che porterà ogni terzo lunedi del mese, fino ad aprile, relatori esperti che interagiranno con il pubblico, ogni volta su un argomento diverso. Oggi, con il prof.Francesco Schittulli, senologo chirurgo e presidente nazionale Lilt e con la dr.ssa Isabella D’Attona, psicologa psicoterapeuta, si è parlato di “Cos’è la senologia e l’Oncologia in generale”
Nei giorni scorsi sono giunte varie segnalazioni da parte dei lavoratori presenti nel Petrolchimico di Brindisi, in merito alle attività di demolizione di impianti e reparti presenti nella Centrale Termoelettrica della Società Enipower. In riferimento a tali attività la nostra organizzazione sindacale, ha inviato una richiesta di informazioni presso la Società Enipower e per conoscenza alla competente struttura Spesal di Brindisi. Si precisa che la nostra richiesta è finalizzata ad avere conferme, se nell’attività citata, sia stata segnalata la presenza di materiale contenente amianto e se le attività sono regolarmente attenzionati dalle strutture preposte.
Il valore aggiunto per una ulteriore crescita turistica del nostro territorio è certamente rappresentato dalla capacità di rendere fruibili i nostri segni della storia e, più in generale, le bellezze di quest’area di un paese meraviglioso come l’Italia. Il mio impegno parlamentare, in questi anni, si è svolto anche in tale direzione – in piena sintonia con numerose associazioni brindisine che si sono attivate per attirare le attenzioni su questo bene - e con soddisfazione posso dire che il finanziamento di cinque milioni di euro per il Castello Alfonsino e per Forte a Mare è proprio frutto della costanza con cui ho seguito la vicenda, riuscendo a far inserire il compendio brindisino nel Pon Cultura.
Il 22 settembre scorso, in una ditta brindisina che opera nel campo degli impianti termo-idraulici, vennero rubate attrezzature, materiali e tre mezzi aziendali furgonati. A poche ore dall’episodio, è giunta al proprietario la richiesta, da parte di ignoti interlocutori, di versare una cospicua somma di denaro per rientrare in possesso di quanto rubato, il tutto accompagnato dalla minaccia, in caso di mancato pagamento, che mezzi e attrezzature sarebbero stati dati alle fiamme. Il successivo week-end è trascorso con un susseguirsi di telefonate per trattare i termini per la migliore risoluzione della vicenda.
Un' altra trasferta conclusa con successo in quel di Roma al ^CAMPIONATO NAZIONALE CSEN^ per i 3 atleti in gara dell' ATTANASI TAEKWONDO ACADEMY
1^cl. Yuri Elia
1^cl. Matteo Romanelli
2^cl. Lorenzo De Giorgi
Diversi i conteggi subiti dagli avversari, sia Yuri che Matteo hanno concluso due incontri prima del limite. Mentre Lorenzo non ha potuto disputare la finale per una forte contusione al quadricipite, ma si rifarà presto. Un grazie all' allenatore in 2a M^ Damiano Perrone sempre attento a seguire e sostenere la squadra.
Un TAEKWONDO bello, tecnico, pulito ed agonistico, ora si festeggia con lo sguardo alla prossima gara con modalità competitive.
E’ stato presentato sabato presso il Bastione San Giacomo, Brindisi, il volume di Luciana Petracca “Un Borgo nuovo Angioino di Terra d’Otranto: Francavilla Fontana nei secc. XIV-XV”. Oltre all’autrice e all’editore Mario Congedo, erano presenti il prof. Benedetto Vetere e il prof. Giancarlo Vallone dell’Università del Salento, Domenico Urgesi, Presidente della Società Storica di Terra d’Otranto e il prof. Giacomo Carito, vice presidente della Società di Storia Patria per la Puglia
Il Convengo di cultura Maria Cristina di Savoia ha organizzato sabato, presso l’ex Convento S.Chiara, una serata di beneficenza in favore della Caritas Diocesana. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di Brindisi, lo scrittore Emanuele Castrignanò ha recitato alcune sue poesie in vernacolo e le musiciste Silvana Libardo al piano e Francesca Salvemini al flauto, hanno eseguito brani di musica sinfonica. Erano presenti tra gli altri, l’arcivescovo Caliandro, rappresentanti di Comune e Prefettura, il Governatore del Distretto 2120 del Rotary International e i presidenti di Caritas, Rotary e Inner Wheel
Mentre sono in primo piano le elezioni nazionali gli accordi per le elezioni locali a Brindisi ed in altri comuni della nostra provincia sono stati messi in stand by.Chi ha bruciato le tappe ed ah deciso di andare avanti per prima e stata la coalizione di centro sinistra con Pd ,Liberi e uguali e la lista civica Brindisi bene comune che ha anche indicato il candidato sindaco con il proprio leader Riccardo Rossi. Un accordo che secondo i militanti e' stato positivo sopratutto per l'indicazione di Rossi come possibile sindaco della citta' di Brindisi.Abbiamo registrato il parere di Valentino Salvatore uno degli iscritti storici del Pd di Brindisi
Nell'Happy casa dovrebbe arrivare Antonio Iannuzzi pivot italiano del 1991 di 2,08 quest'anno in forza al Torino dove e' stato messo fuori rosa e che l'anno scorso milito' nell'Orlandina. Si tratta di un giocatore che e' anche tra quelli di interesse della nazionale e che sicuramente fa al caso di Brindisi dopo che e' stato cartellinato Lydeka ,anche lui pivot di ruolo .Brindisi quindi punta su valorizzare il suo reparto di lunghi mentre resta inalterato il gruppo delle guardie-ali visto che la societa' con l'arrivo di Iannuzzi avra' disponibile solo la possibilita' di prendere un europeo entro i venti anni .
Da febbraio al primo maggio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi conviene. Dieci titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere, per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore. Spettacoli alle 18.30 e alle 20.30, tutti in prima visione nella nostra città, per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più attraversano il nostro tempo. Si comincia il 24 e 25 febbraio con «Tre manifesti a Ebbing, Missouri», film scritto e diretto da Martin McDonagh, drammaturgo anglo-irlandese alla sua terza prova cinematografica. Una madre contro un ispettore di polizia nel cuore dell’America più gretta e brutale. Ebbing è la città dove Mildred, dopo lo stupro e l’omicidio della figlia, affitta dei cartelloni pubblicitari per accusare la polizia di non cercare abbastanza il colpevole.
Un derby ha sempre un sapore speciale e quello tra Invicta Brindisi e Dinamo Brindisi aveva diversi motivi per esserlo. Per l’Invicta la vittoria avrebbe significato “scalzare” dal quarto posto i “cugini” della Dinamo e confermare la vittoria nella partita d’andata mentre, per gli ospiti della Dinamo Brindisi, la vittoria avrebbe significato il consolidamento della posizione in classifica, la rivincita del match d’andata e l’ottavo sigillo consecutivo in questo girone di ritorno.
Prosegue la campagna elettorale e cresce la voglia di visitare i territori e di incontrare tanta gente ma, ad una campagna di ascolto, deve affiancarsi una campagna di proposte e di contenuti.Ed è per questo che, dopo aver visitato l'ospedale "Camberlingo" di Francavilla Fontana e dopo aver incontrato il Direttore Amministrativo- dott. Ignazio Buonsanto -, abbiamo voluto incontrare e dialogare con tanti operatori sanitari e medici e con tanti comuni cittadini che, come noi, vivono ogni giorno la drammatica situazione della sanità in Puglia, frutto di un piano di riordino ospedaliero miope e scollato dalla realtà territoriale e dalle sue esigenze.
Abbiamo un territorio ricco di risorse, di una bellezza straordinaria ma non ci sono politiche che incentivino lo sviluppo del turismo e dei servizi. Quando penso ad Ostuni e alla meravigliosa Valle d’Itria , penso ad un sistema unico che metta in rete luoghi , monumenti e infrastrutture. Il nostro territorio ha bisogno di pensare in grande, ha bisogno di pensare ad un unico distretto, il “Distretto del Turismo” , integrato con porto e aeroporto di Brindisi (sistema turistico integrato). Un Distretto Turistico che metta insieme il territorio del Gal di Ostuni e il Gal di Valle d’Itria, accettando le sfide del mercato globale turistico, forti di un territorio vasto e ricco che faccia sistema e garantisca servizi.
Il Comitato per una Brindisi vivibile e turistica chiede che il Castello Svevo venga aperto alle visite giornaliere con orari definiti.
Nei giorni scorsi sulla pagina Facebook della Marina Militare è stato postato un video riguardante il Castello Svevo nel quale se ne descrive la storia. Nel video si dice anche che “grazie ad una efficace azione di valorizzazione, il Castello Svevo registra ogni anno un notevole numero di visitatori e per chi vuole conoscere a fondo la storia della città di Brindisi è una delle tappe imperdibili”.
Dal sito: http://www.marina.difesa.it/storiacultura/ufficiostorico/musei/Castello_Svevo/Pagine/default.aspx
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato libertà, per porto di armi od oggetti atti ad offendere, R.S. 53enne da Cerignola (FG) e residente a Carpi (MO). L’uomo, alla guida della propria autovettura, è stato trovato in possesso di un coltello da cucina con lama di 12 cm, occultato all’interno del vano porta oggetti del veicolo, sottoposto a sequestro.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online