Il servizio svolto dalla società Ecotecnica nella città di Brindisi, in piena sintonia con l’Amministrazione Comunale, continua a dare risultati eccellenti.Lo si evince dal dato di raccolta differenziata che ad oggi ha raggiunto circa il 60%.Si tratta di un risultato di grande rilevanza in quanto mai raggiunto a Brindisi e ben lontano dal 12% del luglio 2017 quando Ecotecnica ha iniziato ad effettuare il servizio di raccolta.
Nella mattinata odierna il Questore di Brindisi, Dr. Maurizio MASCIOPINTO, ha ricevuto la gradita visita di Carmine GIULIANI, titolare di un’attività commerciale nel centro di Brindisi, che recentemente era rimasto vittima di una rapina.L’imprenditore ha voluto personalmente esprimere i propri complimenti per la professionalità manifestata dai poliziotti in occasione della rapina, in quanto, dopo pochi minuti, furono in grado di assicurare alla giustizia l’autore del fatto criminoso.L’incontro è stato anche l’occasione per rafforzare il rapporto tra cittadini e istituzioni del territorio.
Si è tenuto a Taranto, presso la II^ Facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche, un convegno dal titolo “La configurazione sinergica tra D.Lgs.105/2015 e UNI 10617, in un ambito di sostenibilità innovativa ed inclusiva”. Si tratta di un tema, in ambito “strumenti di verifica” nel settore della sicurezza industriale e ambientale, che a livello Europeo tiene alta l’attenzione degli addetti ai lavori anche in funzione degli obiettivi da raggiungere entro il 2020. L’evento, a cui hanno aderito tra gli altri, il Politecnico di Bari, il Centro Interdipartimentale del Politecnico di Bari “Magna Grecia”, il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo Società, Ambiente e Culture (conferimento CFU), l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e la C.L.A.A.I. Puglia - Delegazione Brindisi e Taranto, è stato promosso da una delle aziende leader del territorio in ambito energetico, la Basile Petroli Spa.
Era pronto a compiere un attentato a Brindisi, un marocchino di 25 espulso dall’Italia. La notizia arriva dal ministero dell’Interno in cui si legge che lo straniero “è stato denunciato all’autorità giudiziaria per essersi più volte reso responsabile del reato di molestie a sfondo sessuale nei confronti del personale femminile che lavorava all’interno del centro in cui era ospite. Successivamente è stato arrestato "per aver aggredito violentemente personale dell’Arma dei Carabinieri che tentava di identificarlo”. Ma non è tutto, perché “dagli approfondimenti esperiti, è stato accertato che durante la detenzione, in base alle dichiarazioni rese dagli altri detenuti, avrebbe asserito di appartenere all’Isis e di voler compiere un attentato dinamitardo nella città di Brindisi”. Da qui l’espulsione dal territorio nazionale. L’uomo è stato rimpatriato nel suo Paese, con un volo partito Milano verso Casablanca. Questa è la 17° del 2018. Dal 2015 ad oggi, sono stati 254 i soggetti gravitanti in ambienti dell’estremismo religioso espulsi con accompagnamento nel proprio Paese.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato libertà, per rissa, quattro nigeriani. I denunciati, nella tarda serata di ieri, in via Carmine, si sono resi responsabili di una violenta lite. I Carabinieri intervenuti sul posto, hanno provveduto a fermare i quattro accompagnandoli negli uffici del Nucleo Radiomobile per identificarli ed effettuare ulteriori accertamenti. È emerso che gli extracomunitari, sono in possesso di regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale. Per quanto riguarda il movente, pare sia riconducibile a futili motivi. Nessuno dei quattro è rimasto ferito. Sono comunque in corso accertamenti attraverso l'esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona, al fine di ricostruire l'esatta dinamica degli eventi.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di attività di indagine scaturita dalla denuncia presentata da un 32enne del posto, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per lesioni personali, due minorenni del luogo. Gli stessi, nel centro storico di Fasano, per futili motivi, hanno colpito con calci e pugni il denunciante, il quale ha riportato lievi lesioni.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Brindisi e della Stazione del Casale, nella tarda serata di ieri, sono intervenuti a San Pietro Vernotico, su segnalazione dell'istituto di vigilanza Security, poiché presso il campo fotovoltaico di contrada Marciaddare si era attivato il sistema d'allarme. Un'auto, verosimilmente utilizzata come ariete, era penetrata all'interno del campo. I Carabinieri infatti, hanno riscontrato che la recinzione era stata divelta in più punti. Dai primi accertamenti è emerso che l'auto in questione, una Hyunday, era stata rubata l'11 febbraio a Brindisi e presentava il vetro dello sportello lato guida frantumato oltre a vari danni alla carrozzeria. Nel contesto, i Carabinieri hanno contattato il responsabile dell'azienda proprietaria del campo fotovoltaico per la riparazione e messa in sicurezza dell'area interessata.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Annarita Coffa , classe 1980 del luogo, colpita da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce. La donna dovrà espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato in concorso, commessi in vari centri commerciali delle province di Lecce e Brindisi. Su disposizione dell'Autorità è stata condotta presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, di un uomo, classe 1959 del luogo. I militari, a seguito di specifico controllo domiciliare, hanno appurato che lo stesso ha omesso di denunciare la detenzione di due fucili da caccia calibro 12 a canne sovrapposte, appartenuti e regolarmente denunciati dal genitore, deceduto nel 2009. Le armi, sono state sottoposte a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato poi rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 70enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di tre fucili da caccia di sua proprietà regolarmente detenuti. Le armi sono state sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per atti persecutori. Lo stesso, in più occasioni, con insistenti telefonate e con l’invio simultaneo di una serie di messaggi con l'ausilio dei social network, ha procurato alla ex fidanzata 33enne del luogo, un grave stato di ansia ingenerandole concreto timore per la propria incolumità. Il movente della vicenda, è da ricercare nell'interruzione della relazione sentimentale da parte della donna. Le indagini, sono scaturite a seguito della denuncia–querela presentata dalla stessa.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà C.P., 50enne del luogo. L'uomo, nel corso della perquisizione del suo motocarro, è stato trovato in possesso di un taglierino e un coltello a serramanico, occultati sotto il sedile di guida, sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, G.G. 33enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3,2 gr. di cocaina, suddivisa in 8 dosi occultate all'interno del giubbotto, sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti esperiti in seguito alla querela presentata da una donna 41enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il coniuge, 46enne del posto, con il quale è in fase di separazione, per non aver corrisposto alla denunciante l'assegno per il mantenimento della stessa e del figlio minore convivente.
C’è molta attesa nel mondo del basket brindisino per conoscere quale sarà il sostituto di Lalanne, un vuoto certamente importante che la società intende colmare con un acquisto che dovrebbe essere all’altezza del giocatore appena partito. Si è fato nei giorni scorsi il nome di Erik Murphy, ex professionista, giocatore della nazionale finlandese, le cui caratteristiche sono assolutamente compatibili con l’attuale roster dell’Happy Casa, anzi sull’ingaggio di Murphy il sito sportando, notoriamente molto credibile per quanto riguarda il basket, ha dato per certo l’arrivo del giocatore per martedi prossimo. Dalla società però non confermano ne smentiscono la definizione del contratto, anche se sembra che ci siano difficoltà e che non sia stato affatto definito. Quindi, Giuliani non si ferma al giocatore in questione, ma sta cercando altre soluzioni per coprire il ruolo dell’ala forte lasciato libero da Lalanne.
Serata in rosa ieri al Teatro Verdi di Brindisi, dove è andato in scena lo spettacolo di Angela Finocchiaro e Laura Curino, «Calendar Girls» con la regia di Cristina Pezzoli. Una commedia che racconta una storia vera, quella di un gruppo di donne inglesi tra i 50 e i 60 anni che decidono di posare nude per un calendario benefico. L’associazione di cui fanno parte le protagoniste, stanche dei canonici calendari, decide che per raccogliere denaro da dare in beneficienza, è giunto il momento di dare un tocco diverso e pensano così di immortalare scene di routine quotidiana, ma senza veli. «Calendar Girls» è un testo teatrale di Tim Firth, basato come detto, su un fatto realmente accaduto in Inghilterra, quando un gruppo di donne di un’associazione femminile legata alla chiesa, realizzò un calendario sexy, per raccogliere fondi per la ricerca oncologica.
Il Rotary Club Brindisi Valesio ha indetto il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”.Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018.
Il Rotary Club Brindisi Valesio ha indetto il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”.Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018.
Sarà Spedimpex Invicta Brindisi – Limongelli Dinamo Brindisi la partita che chiuderà la regular season della stagione 2017/18 del campionato di serie D, girone B. Il derbissimo tra le due compagini della nostra città chiamerà a raccolta i tantissimi tifosi delle 2 squadre ma anche i moltissimi appassionati della palla a spicchi brindisina. Le due formazioni locali si sfideranno con in tasca un posto già garantito nella poule promozione per la serie C dopo una stagione difficile ed esaltante. Un risultato davvero prestigioso e significativo per il basket brindisino che proporrà ben 2 formazioni nella sfida contro le migliori squadre pugliesi della categoria. Un premio all’ottimo lavoro svolto dai Dirigenti Invicta e a quelli della Dinamo. La squadra del Presidente Pennetta ha ottenuto la matematica qualificazione ai play off con il doppio successo esterno in terra leccese prima contro il New Basket Lecce (ribaltando la differenza canestri dell’andata) e, la scorsa settimana, contro il Basket Calimera.
Gli ultimi dati sul lavoro sommerso rivelano che solo un azienda su dieci è in regola, oggi il lavoro in nero e quello irregolare resta una delle piaghe più profonde della nostra terra. Accanto a questo le tante vertenze occupazionali. E’ arrivato il momento di programmare nuove politiche per il lavoro, le aziende che producono e che non finiscono nelle maglie della burocrazia riescono a crescere senza dover ricorrere ad espedienti illeciti. Oggi l’accesso al credito è ancora un percorso arduo per le aziende, c’è necessità di promuovere accordi con le Banche per finanziare: le start-up; imprese giovanili; imprese agricole ed agroalimentari; le imprese turistiche. I lavoratori hanno bisogno di maggiori garanzie e tutele, la disperazione porta ad accettare qualsiasi condizione di lavoro e questo non fa altro che incentivare il lavoro nero e irregolare. Questo sistema si ritorce sulle aziende che invece rispettano la legge e pagano regolarmente le tasse, un circolo vizioso che danneggia anche il libero mercato. In questi giorni sto incontrando imprenditori e sindacati, il mio impegno è quello di aprire nuove strade per agevolare la crescita delle aziende e tutelare il lavoro regolare.
Si è tenuta nella serata odierna una riunione richiesta dalla scrivente alla gestione commissariale del Comune di Brindisi in riferimento all’adozione del nuovo piano della sosta. Presenti all’incontro il Subcommissario Dott. Michele Albertini, il Dirigente del settore trasporti Arch. Fabio Lacinio oltre al Presidente provinciale dell’ADOC di Brindisi Zippo Giuseppe, gli avvocati ADOC Avv. Marina Leo e avv, Rossana Palladino ed alcuni residenti della zona centro. L’occasione è stata utile al fine di analizzare gli effetti del nuovo piano della sosta sulle abitudini dei residenti, dei lavoratori ed i consumatori che giornalmente accedono al centro per varie necessità e sugli effetti dello stesso sui volumi di traffico veicolare. Senza trascurare gli effetti positivi del decongestionamento, il confronto si è incentrato sulle possibili migliorie da apportare per rendere ancor più tangibili i risultati sperati nell’interesse di tutti.
Aziende, associazioni ambientaliste e sindacati sono i prossimi appuntamenti di Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra.Domani 15 febbraio Zizza sarà a Brindisi per completare il suo tour nell’aziende del territorio, incontrerà gli imprenditori e i lavoratori con i quali già da tempo ha istaurato un dialogo aperto su quelle che sono le problematiche del comparto industriale brindisino e le strategie di risoluzione .
Venerdì 16 Febbraio 2018, alle h 9.30 presso Tenuta Moreno si svolgerà il 14°
Congresso Provinciale UILM Brindisi.
Il Seg. Gen. Uilm Brindisi, Alfio Zaurito relazionerà sui temi che hanno coinvolto la
categoria dei Metalmeccanici e il territorio brindisino negli ultimi anni sulle politiche
del lavoro, gestioni delle crisi del comparto metalmeccanico e aeronautico,
innovazione contrattuale, welfare e presupposti di sviluppo territoriale.
In vista della consultazione elettorale del prossimo 4 marzo, per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato, si e’ tenuto in Prefettura un incontro con i rappresentanti dei partiti e gruppi politici interessati, convocato dal Prefetto con lo scopo di promuovere un momento di condivisione sullo svolgimento della campagna elettorale.Il Prefetto ha richiamato l’attenzione dei rappresentanti politici sulla esigenza che l’attività di propaganda elettorale, che si appresta ad entrare nel vivo, sia improntata a correttezza e rispetto delle regole e si faccia carico della necessità, quantomai avvertita in questo momento, che il confronto politico si svolga in un clima di serenità e moderazione dei toni, nell’interesse degli elettori e delle stesse formazioni politiche.
Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online