Grande soddisfazione per il risultato ottenuto dalla Lega a livello nazionale ma anche locale, è stata espressa stamani nel corso di una conferenza stampa, dal coordinatore provinciale del partito di Salvini Paolo Taurino, il quale, nel complimentarsi anche con i 5 stelle per il successo ottenuto alle urne, ha voluto rimarcare il record raggiunto dalla Lega nel nostro territorio. La Lega, ha detto Taurino, è ormai una realtà in tutto il territorio Pugliese, essendosi attestato secondo partito di Centro destra, superando nettamente la cosiddetta quarta gamba che ha registrato una notevole perdita di consenso.
In data 28.02.2018 si è riunito a Roma il Consiglio Nazionale della Uil Polizia che, oltre a tracciare indirizzi di carattere politico-organizzativi, ha ultimato gli adempimenti congressuali con l’elezione degli Organismi di Garanzia, del Nuovo Esecutivo e della Segreteria Nazionali. Un forte spirito di rinnovamento è stato l’elemento propulsore che ha determinato l’elezione di quadri sindacali pronti a fornire il massimo contributo nel perseguire importanti obiettivi che, nell’immediato, li attendono: la riapertura del tavolo contrattuale per discutere della parte giuridica e dei provvedimenti correttivi sul riordino delle carriere sono solo alcuni esempi che i rappresentanti della categoria “Sicurezza” si accingono ad affrontare. Il Nostro Salento ha avuto un ruolo fondamentale comprovato dalle numerose investiture:
Sarà il Teatro Verdi di Brindisi, mercoledì 7 marzo alle ore 20.30, la cornice del concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Lo spettacolo, che realizza una sinergia tra l’Amministrazione comunale e la Questura di Brindisi, è a ingresso gratuito: sono ancora disponibili poltrone di secondo settore di platea e galleria con ritiro del ticket esclusivamente presso la biglietteria del teatro, nei consueti turni di apertura al pubblico (martedì ore 11.30-13 e 17-19; mercoledì ore 11.30-13 e dalle 19 a inizio spettacolo). Non è prevista la prenotazione telefonica.
Allerta Meteo gialla critica ordinaria vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92. Dalle prossime ore di oggi 6 marzo e per le successive 20-24 ore si prevedono venti forti o di burrasca. Possibili mareggiate sulla costa. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Ing. Giuseppe Augusto responsabile protezione civile comune di Brindisi
In data odierna avrà inizio la rimozione di n.14 Pinus pinea insistenti nel primo tratto di Viale San Giovanni Bosco tra le vie Appia e Magenta. L’intervento sarà eseguito dalla Brindisi Multiservizi srl. L’intervento si è reso necessario in seguito alle verifiche sulle condizioni di stabilità delle alberature, eseguite dalla BMS srl con l’ausilio di tecnici specializzati in concomitanza con i lavori di rifacimento del manto stradale resosi pericoloso per la viabilità a causa dell’emergenza degli apparati radicali. Il cantiere stradale, come è noto, ha avuto una sospensione delle attività in attesa delle risultanze della valutazione della stabilità dei Pini dopo la rimozione dei primi strati carrabili e delle radici emergenti. Le risultanze della valutazione della stabilità eseguita hanno chiaramente indicato la necessità di dover rimuovere i Pini in questione. Gli stessi saranno immediatamente rimpiazzati con la messa a dimora di giovani piante di Tiglio.
COMUNICATO STAMPA
La personale e naturale amarezza per la mia mancata elezione al Parlamento Italiano, nonostante abbia ricevuto 41792 consensi che, in epoca diversa dal ciclone pentastellato mi avrebbero consentito di raggiungere Montecitorio,- non può e non deve oscurare, neppure in questo momento e per un solo istante, il mio ruolo di Coordinatore Provinciale. Ed allora devo rilevare e sottolineare come Forza Italia abbia raggiunto e sfondato nella nostra provincia il 20/21% confermandosi così il primo partito della coalizione di centro-destra. In tutti i comuni del brindisino, dal capoluogo a Fasano, da San Vito dei Normanni per arrivare San Donaci, abbiamo conseguito tale importante risultato suggellato da, un a dir poco, lusinghiero 21.54%, a San Pietro Vernotico in uno ad altre ottime affermazioni nei comuni di Cellino e Torchiarolo.
Parziali: 15-12, 35-29, 54-49, 74-60
Germani Brescia: Moore 4, Hunt 7, Mastellari, L. Vitali 2, Landry 18, Ortner 9, Traini, M. Vitali 16, Moss 4, Sacchetti 14. Coach: Diana
Happy Casa Brindisi: Suggs 3, Tepic 7, Smith 6, Mesicek 5, Cardillo, Sirakov, Moore 15, Donzelli, Iannuzzi, Giuri 12, Lydeka 12. Coach: Vitucci
Il neo deputato di Forza Italia Mauro D'Attis ha incontrato amici e sostenitori e quindi la stampa nel suo comitato per festeggiare la sua elezione alla Camera dei deputati ma anche per ringraziare tutti coloro che lo hanno sostenuto in questa campagna elettorale .Brindisi ha ora il suo deputato di riferimento fatto storico perla nostra citta' che non si verificava fin dal 1994.Video
Carissimi, il risultato di questa tornata elettorale purtroppo non mi vede eletto alla Camera dei deputati così come avremmo voluto, tuttavia il lavoro svolto in quest’ultimo mese e l’impegno dei miei cinque anni in Senato mi danno ragione nel credere che ancora si possa fare tanto per questo territorio quando si fa sistema e si resta uniti. Non nego l’amarezza di queste ore che sto condividendo con chi mi è accanto e mi ha sostenuto, è naturale.
Nonostante l’impegno dell’Arma connesso alle consultazioni elettorali, prosegue l’attività di controllo del territorio.A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale un ventottenne del luogo che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di grammi 4,7 di hashish. Lo stesso celava la sostanza stupefacente in un mobile all’interno della sua abitazione. Quanto rinvenuto è stato sottoposto in sequestro.
Questa la nota diffusa dall'Onorevolle Mauro D'Attisi:
Care amiche e cari amici, dai dati definitivi sembrerebbe certa la mia elezione a Deputato della Repubblica Italiana per la XVIII legislatura.È per me un grande onore rappresentare questo Territorio e provo una fortissima emozione nel ripensare all’impegno profuso in tutti questi anni. Sono tante le persone che mi sono state accanto in questo lungo percorso: la mia famiglia, i miei amici ed i miei collaboratori più stretti.
"In Puglia Forza Italia sfonda il 20 %, si attesta primo partito della coalizione e supera di 9 punti i dati delle scorse elezioni regionali e di 6 punti l'attuale media nazionale. In un contesto di grande affermazione del M5S, potevamo fare meglio ma non siamo andati affatto male. Anzi, siamo cresciuti". Lo dichiara il neo eletto senatore di Fi e coordinatore regionale, Luigi Vitali. "Peraltro -aggiunge- queste elezioni ci consegnano un dato importante: in Puglia sono cambiati gli equilibri e le leadership. Raffaele Fitto, da tempo considerato il leader del centrodestra pugliese, -conclude Vitali- non ha apportato un contributo significativo e lascia a Forza Italia, in modo inconfutabile ed incontrovertibile, la responsabilità di guidare la coalizione verso le prossime sfide elettorali che verranno".
Il Sindacato Cobas contesta la decisione del Commissario del comune di Brindisi, Santi Giuffrè, di affidare la manutenzione del verde di Piazza Vittorio Emanuele alla società Spagnola GSF, Global Solar Fund, attraverso un avviso pubblico relativo all’adozione del verde in alcune zone della città. Il Cobas ritiene sbagliata questa decisione per 2 motivi, la zona era già assegnata per la manutenzione alla BMS e dall’altra ci sono tante zone in periferia che hanno bisogno di un intervento per togliere massi di sporcizia e che non vengono mai tenuti in considerazione. Qui dobbiamo allargare le zone verdi di cui la città ha bisogno per una migliore qualità dell’aria e della vita. Vediamo bene la messa a dimora di migliaia di alberi in tante zone di periferia , lungo le coste dove insistono vegetazioni che non la qualificano, didattica ambientale nelle scuole, etc.etc…
L’Adoc di Brindisi esprime apprezzamento in ordine all’azione condotta dal Comando provinciale dei Carabinieri di Brindisi incentrata sul contrasto al fenomeno della dispersione scolastica. I numeri consistenti (anche se, a nostro avviso, non esaustivi) delineano uno scenario preoccupante sotto diversi aspetti. Ebbene, 78 i genitori denunciati per l’inosservanza dell’obbligo di istruzione di figli, 41 i minori che hanno disertato le lezioni senza giustificato motivo per un periodo superiore al 22 % delle giornate consentite. Sono numeri che inducono una seria riflessione sul contesto in cui maturano e per le dimensioni di un fenomeno che riteniamo, invece, sia ben superiore a quanto emerso dall’indagine. Preoccupa il primato detenuto da Latiano con 22 studenti coinvolti, ma paradossalmente anche Brindisi, la città capoluogo, con solo 4 casi evidenziati. Si evidenza come la finalità dell’indagine voluta dall’arma dei Carabinieri non si limita al rispetto di una norma di legge finalizzata all’istruzione, ma guarda oltre intravedendo nell’evasione scolastica fenomeni di devianza giovanile e di sfruttamento nel settore della criminalità del lavoro nero e dello sfruttamento minorile. A tal proposito, riteniamo che ogni segnale di devianza vada puntualmente segnalato e monitorato al fine di comprenderne le ragioni e le ripercussioni sul minore.
Non ce l’ha fatta un uomo di 84 anni, residente a San Donaci che intorno alle ore 7 di questa mattina, è stato investito sulla strada che collega San Donaci a Mesagne da una Bmw 320 condotta da un uomo di Torchiarolo. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri della stazione di Cellino San Marco che hanno effettuato i rilievi del caso.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi, in via Udine, al rione Cappuccini. Il fumo sprigionato dal rogo ha annerito la facciata di una palazzina. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. Un’altra auto è andata a fuoco a Erchie, dove un rogo ha investito una Bmw Classe 3. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.
Nel corso di recenti attività di polizia giudiziaria da parte della Squadra Mobile di Massa Carrara, gli agenti hanno avuto modo di reperire diversi preziosi su cui sono in corso accertamenti per stabilirne l’effettiva provenienza. Si tratta di diversi monili, orecchini da donna, qualche collana e anelli. Per agevolare il riconoscimento dei preziosi, la Polizia ha fornito i fotogrammi che ritraggono quanto sequestrato, invitando tutti gli interessati a contattare il Centralino della Questura di Brindisi (0831-543111), in orario diurno compreso tra le ore 09,30 e le ore 12,30, allo scopo di concordare incontri con gli incaricati per formalizzare eventuali riconoscimenti da parte dei legittimi proprietari. Onde evitare l’afflusso di persone, la Polizia ribadisce che gli oggetti sono stati rinvenuti e sequestrati a Massa Carrara e, pertanto, esclusivamente coloro i quali riconoscono come propri uno o più oggetti ritratti nelle foto sono pregati di contattare la Questura e, in caso di invito a presentarsi, di portare al seguito la relativa denuncia.
Concerto stamani presso il reparto oncologico dell'Ospedale Perrino, nell'ambito dell'iniziativa dei "Donatori di Musica", la rete di musicisti, medici, infermieri e volontari che organizza stagioni di concerti negli ospedali italiani. Presso la sala day Hospital dell'oncologico brindisino, si è tenuto il concerto "Fiati in Quintetto" formato da Renato Malerba al flauto, Guido Liaci all'oboe, Cosimo Leuzzi al clarinetto, Massimo Perrone al corno e Giovanni Galasso al fagotto.
Sono stati il 68,83% gli elettori della provincia di Brindisi, che si sono recati alle urne ieri con Brindisi città che registra il 66,04% dell’affluenza ma in alcuni comuni si è arrivati a superare anche il 70% come a Carovigno, Cisternino Fasano Ostuni, San Michele Salentino e Villa Castelli. Per quanto riguarda le preferenze, netta supremazia del Movimento 5 stelle in Puglia ma soprattutto nel brindisino. Al Senato nel comune di Brindisi il Movimento 5 stelle ha ottenuto il 51,07% dei consensi, la coalizione di c.destra raggiunge il 25.63%, con FI che ottiene il 16,42% delle preferenze, la Lega Il 5,50%, Fratelli d’Italia il 2,16%, Noi Con l’Italia l’1,85%. La coalizione di C.Sinistra si ferma al 15,37%, con il PD che ottiene il 13,88% delle preferenze, +Europa l’1,03%, Insieme lo 0,24%, Civica Popolare Lorenzin appena lo 0,13%. Leu si ferma al 2,51% seguito da Pri 1,73%, Potere al Popolo 1,07%, Casapound 1,02%, Fn Italia agli italiani 0,48%.
I dati dei collegi brindisini rispecchiano l'andamento di tutta la regione a dimostrazione che oramai il movimento cinque stelle e' radicato da noi in modo fin troppo evidente .Un successo che nessuno poteva immaginare di cosi alte dimensioni e che conferma lo stato di disagio delle nostre popolazioni. Non e' stato eletto Vittorio Zizza che ha perso lo scontro diretto con l'avversaria cinque stelle ,anche se ha ottenuto un buon 35 per cento di voti come coalizione Purtroppo il partito di Fitto non ha raggiunto il tre per cento nazionale e quindi anche da noi ci sara' da rivedere piu' di qualcosa per il futuro di Noi con l'Italia.
La disabilita' e' gia' di per se un problema che condiziona la vita di chi si trova in tale situazione figuriamoci poi quando la vita 'e complicata da problemi di mancanza di alloggio o di una sistemazione di vita adeguata alle proprie condizioni.La storia che vi proponiamo e' incredibile anche perche' c'e' uno scontro frontale che dura da anni tra una disabile, Antonia Chiascione ,che abita in Via Spadini in un alloggio inadeguato alle condizioni della signora, ed il Comune di Brindisi che ha perso una causa e deve adempiere .Il commissario Giuffre' pero' non sembra intenzionato ad intervenire e lo scontro continua .Uno spaccato di vita quotidiana dove il cittadino ,in questo caso anche disabile, e' sempre piu' solo.-Intervista
Incidente nel pomeriggio di oggi, nei pressi del porticciolo turistico che ha visto coinvolte una Fiat Grande Punto e una moto. L’auto si è schiantata contro un palo della luce, abbattendolo, mentre la moto, è andata a finire nel terreno circostante. Sul posto sono intervenute un’ambulanza del 118 e una pattuglia degli agenti della Polizia locale. Solo il conducente della moto, e' rimasto ferito ed e' stato condotto presso il Pronto soccorso dell'ospedale Perrino.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 4 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 25 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi
Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online