In questa gestione commissariale abbiamo spesso sentito parlare di promozione e di precedenza per la cultura e già diversi progetti sono stati avviati, come ad esempio, l’utilizzo di fondi della Regione per due biblioteche in città e quello risolto in parte della riduzione del ticket per l’utilizzo di sale comunali. Accogliamo poco positivamente quanto accaduto con le nuove proposte per la promozione turistica e culturale anche in vista della nuova stagione crocieristica. E’ quanto afferma in una nota il Presidente dell’Associazione Culturale InPhoto di Brindisi, Teodoro Iaia, a oggi una delle più grandi associazioni fotografiche per numero di soci a Brindisi e provincia e una delle più conosciute su scala nazionale.
A dieci giorni dal voto facciamo il punto della situazione per le amministrative di Brindisi che appare molto complessa e per nulla chiara . Il centro sinistra oramai e' definito con Rossi candidato sindaco ed a sostenerlo sono Pd,liberi e uguali ,Brindisi bene comune e la neo nata compagine di Progetto citta' i cui riferimenti politici sono l'onorevole Matarrelli ed il consigliere regionale Vizzino.Per quanto riguarda il centro destra la situazione e' molto complessa e di difficile soluzione con il pallino che 'e in mano a Forza italia e che per adesso puo' contare su Noi centro ,Brindisi prima di tutto,Ala, tutti e tre di riferimento a Rollo , il Pri di Giovanni Antonino ,e la lista civica a costituirsi di Luciano Loiacono .
Al Segretario Nazionale PRI Dott. Corrado DE RINALDIS SAPONARO
Egregio,
come ti avevo preannunciato formalizzo la mia sospensione dalla carica di Segretario Provinciale del Partito. Per non lasciare il PRI privo di guida a livello provinciale ho provveduto con separata nota a conferire all’amico Professor Antonio NACCI l’incarico di Vice Segretario Provinciale. Avendo Egli guidato per lungo tempo il Partito saprà ben gestire la fase che ci separa dalle prossime consultazioni elettorali. Ho chiesto all’amico Antonio di farsi coadiuvare in questo difficile compito dagli amici Antonio D’ALESSANDRO e Saverio TESTINI, entrambi brindisini e ben conoscitori dei problemi dell’Amministrazione cittadina per aver ricoperto in passato incarichi istituzionali di grande responsabilità.
“La Banca dovrà risarcire i risparmiatori” è questo il commento dell’avv. Emilio Graziuso, Responsabile del coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale dalla Parte del Consumatore all’indomani dell’accoglimento di 4 ricorsi presentati da azionisti della Banca Popolare di Bari dinnanzi all’Arbitro per le Controversie Finanziarie.L’arbitro, infatti, ha dichiarato che nelle vicende prospettate la Banca aveva posto in essere violazioni plurime della normativa in materia di investimento finanziario.
Sabato 10 marzo si è svolta la seconda giornata delle visite gratuite senologiche con ecografia presso l’ospedale N. Melli di San Pietro V.co, promossa da A.N.D.O.S. Comitato onlus di Brindisi (associazione nazionale donne operate al seno) nel suo programma di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno che può salvare la vita. La Presidente Mirella Tondo e il Direttore Scientifico dr. Stefano Burlizzi, Direttore U.O. di chirurgia senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi sono presenti attivamente sul territorio per dare il loro contributo attraverso numerose iniziative grazie alla assidua partecipazione delle socie.
Si è tenuta sabato l’assemblea dei soci dell’Associazione Polisportiva PerBrindisi durante la quale è stata esaminata la situazione finanziaria dell’associazione Ed è stato eletto il nuovo direttivo. Confermata presidente Consiglia Lacorte. Nel consiglio direttivo tra gli altri anche la conferma di Sergio Pizzi come addetto stampa e di Sandro Toffi addetto alle pubbliche relazioni
L’aria di casa non è sempre dalla propria parte. Débâcle interna per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 11 marzo), nella seconda giornata del Campionato Regionale a Squadre di Serie C Maschile, si sono arresi per 6 a 0 alla formazione della Polisportiva Giannoccaro di Monopoli. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) di cui un singolare terminato in anticipo a causa del ritiro per infortunio del biancazzurro Alberto Ciampa, costretto a lasciare il campo per una contrattura muscolare alla coscia.
Finisce 2 a 0 per il Brindisi l'incontro con il Lizzano, risultato molto importante ai fini della classifica, anche se il solito Ostuni non molla. Una partita iniziata da un Brindisi sembrato impacciato, senza schemi di gioco lineari come se avesse nella gamba e soprattutto nella testa la paura di vincere. In sostanza un primo tempo senza grandi emozioni e un Lizzano a cui, in fin dei conti, sarebbe andato bene un pareggio. Il Brindisi davvero vicino al goal solo nei minuti finali della prima frazione di gara. Prima un bel tiro dalla sinistra di Iunco parato dal portiere del Lizzano che poi va a sbattere sul palo, poi un colpo di testa dei brindisini di poco fuori.
Si è svolto presso la Chiesa del Cristo il concerto “Solisti in duo” che ha visto esibirsi il prof.Francesco Silvestro e la pianista Alessandra Rizzo. L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna musicale di Chitarra classica con archi e fiati promossa dal centro artistico musicale Euterpe presieduto dal Maestro Silvestro
E’ stato presentato sabato, il libro del brindisino Pino De Luca “Le rape di Santino”, il noir enogastronomico che Pino De Luca firma per la casa editrice Il Raggio Verde . In copertina la bella immagine di Angelo Arcobelli, in arte WeA, che ha dato un volto al personaggio di Santino, professore di italiano, latino e greco separato dalla moglie che per scelta vive in una campagna del Salento.Amante della solitudine ma non troppo,
Sabato sera presso la Feltrinelli Point, il pianista e compositore Arturo Stàlteri ha presentato il suo ultimo cd dal titolo “Low&loud” su etichetta Felmay. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Adriatic Music Culture e Roberto Caroppo. Dodici tracce, otto dello stesso musicista e quattro omaggi ad altri compositori e artisti classici e non.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di un servizio di controllo alla circolazione stradale hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un uomo classe 1969 di San Pancrazio Salentino, sorpreso alla guida di un'auto con un tasso alcolemico pari a 1,21 g/l e hanno sanzionato amministrativamente un 21enne di San Donaci, controllato alla guida di un'autovettura con tasso alcolemico pari a 0,69 g/l. La patenti di guida sono state ritirate.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 47enne del luogo. I militari, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di una carabina Diana cal. 4,5 e 3 fucili (un Bernardelli cal. 20, un semiautomatico Beretta cal. 12 e un sovrapposto Farmas cal. 16) e una canna cal. 12, di sua proprietà regolarmente detenuti. Le armi sono state sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 17enne di Erchie. Il giovane, insieme ad altri tre amici, è stato controllato a bordo di un autoveicolo nell'ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale e alla vista dei militari, ha gettato dal finestrino due contenitori in plastica da tabacco sfuso con all'interno 8 dosi di marijuana, per un peso complessivo di 10 grammi. La perquisizione è stata estesa anche all'abitazione del giovane, dove all'interno di una scatola da scarpe, riposta nella sua cameretta, i militari hanno rinvenuto ulteriori 5 dosi di marijuana, in bustine di cellophane autosigillanti, per un peso complessivo di 3 grammi.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell'ambito di servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per porto di armi od oggetti atti a offendere, un 50enne del luogo. L'uomo è stato controllato nella frazione Casalini e a seguito di perquisizione effettuata sulla sua auto, è stata rinvenuta una roncola, con lama di 26 cm, collocata sotto il sedile lato passeggero.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 26enne residente a Brindisi, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari nel Comune di Mesagne, per il reato di rapina perpetrato a Latiano nel dicembre 2015 ai danni della farmacia comunale. Il giovane, durante un controllo, non è stato trovato nell'abitazione, in violazione alle prescrizioni imposte dalla misura cautelare.
Un nigeriano di 24 anni, Callistus Imoyera, è stato ucciso in un appartamento in via Bastioni Carlo V a Brindisi. Pare che la tragedia si sia consumata al culmine di un litigio tra la vittima e la compagna. Il giovane nigeriano è morto a causa delle gravi ferite riportate al torace, due fendenti, uno dei quali avrebbe perforato il polmone. Sul posto si è recata anche la Polizia scientifica. Gli agenti hanno già sentito alcune testimonianze di altri residenti dello stabile, dove vivono diversi africani. Al vaglio degli investigatori c’è la posizione delle altre persone presenti nell'appartamento. La A chiedere l’intervento del 118, è stato proprio un amico e convivente della vittima. Il corpo del giovane è sotto sequestro in attesa che il pm disponga l’esame autoptico.
Alla c.a. On. Giorgia Meloni
Presidente Nazionale
Gentile Presidente,
seppur rammaricato e dispiaciuto per quanto accaduto in riferimento alla compilazione delle liste elettorali per le elezioni politiche e facendo seguito a quanto comunicatoTi in data 27 gennaio c.a., visto che la provincia di Brindisi a breve sarà interessata nel rinnovo di otto consigli comunali su venti, fra cui la stessa città capoluogo, su pressante richiesta dei coordinatori cittadini dei comuni interessati, riprendo le mie funzioni da coordinatore provinciale per completare la fase pre-elettorale già avviata da mesi ai tavoli provinciali del centrodestra e mai interrotta in tutto questo periodo. Pertanto convocherò, in data 15 marzo, il direttivo provinciale e i coordinatori cittadini per riprendere le attività in questione.
La Fortitudo Trani espugna il Palazumbo per 71-73 e mantiene l’imbattibilità nei play off di serie D dopo le prime 2 giornate. La Dinamo Brindisi esce a testa alta dal difficile match interno ma con tanta amarezza per un risultato pesantemente condizionato da alcune chiamate arbitrali al limite del paradosso. Una , fra tutte, l’interferenza a canestro dopo un lay up di Ferrienti da parte di Santos all’inizio del terzo periodo che, oltre ai 2 punti in meno sul tabellino brindisino, permetteva ai viaggianti un rapido contropiede, un tiro libero aggiuntivo per il tecnico affibbiato a coach Santini per proteste e la rimessa successiva sempre a favore dei tranesi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL PRIMO MATTINO DI OGGI12 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi
Avventurarsi in previsioni in questa situazione politica in cui si trova l'italia dopo il voto del 4 marzo e' impossibile .Ancora di piu' se si considera la ricaduta di cio' che puo' avvenire a livello nazionale sulle elezioni locali che si terranno solo fra tre mesi .Un periodo si tempo brevissimo e che non permette voli in avanti a nessuno .Considerare il voto uscito dalle urne per le elezioni nazionali come indicatore di quanto potra' avvenire a livello locale non solo e' numericamente sbagliato ma anche politicamente folle .
Sidigas Avellino-Happy Casa Brindisi: 89-71
Parziali: (27-11; 52-29; 69-47; 89-71)
SIDIGAS: Zerini 5, Wells 12, Fitipaldo 18, Lawal 3, Leunen 9, Scrubb 6, Filloy 5, D’Ercole 5, Rich 14, Fesenko 9, Parlato 3, Esposito. All.: Sacripanti.
HAPPY CASA: Mesicek 11, Suggs 11, Tepic 6, Lydeka 11, Smith 9, Moore 11, Giuri 8, Iannuzzi 2, Sirakov, Cardillo 2, Donzelli ne. All.: Vitucci.
TIRI DA 2 PUNTI – SIDIGAS: 22/40; HAPPY CASA: 26/49.
TIRI DA 3 PUNTI – SIDIGAS: 12/17; HAPPY CASA: 3/22.
TIRI LIBERI – SIDIGAS: 9/15; HAPPY CASA: 10/14.
RIMBALZI – SIDIGAS: 38 (7 off); HAPPY CASA: 32 (13 off).
ASSIST – SIDIGAS: 22; HAPPY CASA: 12.
PALLE PERSE – SIDIGAS: 15; HAPPY CASA: 8.
Arbitri: Saverio Lanzarini – Denny Borgioni – Valerio Grigioni
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di specifico servizio finalizzato al controllo nei luoghi della “movida fasanese”, hanno segnalato alla competente Autorità per ubriachezza, D.M.I.P.,30enne e C.D., 21enne, entrambi del luogo, trovati in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze alcooliche.
Il 10 marzo 2018, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del Liceo Polivalente "Don Quirico Punzi" di Cisternino. All'incontro hanno preso parte circa 200 studenti delle prime e seconde classi, che nella circostanza hanno affrontato col Tenente Boaglio, Comandante della Compagnia, diverse tematiche di rilevante attualità, quali il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché il consumo di sostanze stupefacenti e alcool, vandalismo, bullismo, cyberbullismo. Il meeting, ha suscitato nei giovani interlocutori grande entusiasmo ed attenzione. Numerose sono state le domande poste dai ragazzi all’Ufficiale sulle questioni affrontate.
Abbiamo 205 visitatori e nessun utente online