L’Amministrazione comunale, per volontà della gestione commissariale, ha avviato il processo di stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili, integrati da venti anni negli uffici del Comune di Brindisi. E così, i primi ventidue hanno potuto traguardare nella giornata di ieri il primo giorno da dipendenti del Comune. Un risultato che compie un lungo percorso finalizzato al superamento di una condizione di precarietà che era diventata ormai cronica. Da neodipendenti vogliamo anzitutto ringraziare il Commissario prefettizio, dott. Santi Giuffrè, il Segretario generale, dott. Pasquale Greco, e il vice Segretario comunale, dott. Angelo Roma, per l’attenzione che hanno dedicato all’annosa problematica; desideriamo altresì auspicare che il processo di stabilizzazione si estenda all’intera platea di lavoratori ponendo fine a un’attesa troppo lunga fatta di speranze e delusioni, oltre che di iniziative sindacali. Venti anni di lavoro precario, che si traducono in una critica compressione dei diritti dei lavoratori, sono finalmente alle spalle. Esprimiamo pertanto tutta la nostra soddisfazione per un obiettivo che restituisce dignità alla nostra condizione di lavoratori.
L'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, ha ospitato il Lyceum Axion di Xanthi, Grecia. Il Preside, prof. Vincenzo Micia, con i professori Luigi Colucci, Lucia Pignatelli e Maria Antonietta Carricato, ha dato il benvenuto ai ragazzi e ai docenti accompagnatori. Il prof. Colucci ha illustrato tutti gli ambienti dell'Istituto, per passare, poi, ad una visita degli stessi. Sono state descritte tutte le attività laboratoriali, come la "pasticceria", dove, gli stessi studenti preparano il "breakfast". Si è parlato, anche, delle manifestazioni che si tengono all'interno dell'istituto, come concerti, meeting, presentazioni di libri. Uno dei docenti greci, ha provveduto alla traduzione simultanea, rendendo, così, la comunicazione più veloce. I ragazzi del liceo greco hanno seguito tutto con interesse ed attenzione, condividendo anche informazioni riguardanti la loro scuola.
Terzo appuntamento ieri presso Palazzo Granafei, con “Abitiamo sotto lo stesso cielo”, il ciclo di incontri con la cittadinanza promossi da Brindisi Bene Comune. Ieri, con Raphael Rossi, esperto in materia di rifiuti, si è parlato di “Rifiuti zero: modelli etici, partecipati, pubblici”. Al centro del dibattito, la tariffazione puntuale per far pagare meno al cittadino che differenzia il rifiuto e utilizzo di buone pratiche da parte delle pubbliche amministrazioni, per giungere all’obiettivo zero rifiuti. All’incontro era presente anche il candidato sindaco del centrosinistra, Riccardo Rossi.
Fratelli d’Italia c’è ed è pronto alle alleanze in vista delle prossime consultazioni elettorali a Brindisi e in provincia. E’ quanto dichiara il sen.Michele Saccomanno, a margine di una lettera inviata da tutti i dirigenti comunali e provinciali in terra di Brindisi ai vertici nazionali, nella quale, nell’esprimere rammarico per il mancato coinvolgimento del partito brindisino nelle scorse elezioni politiche, si evidenzia che nonostante ciò i risultati in provincia di Brindisi nei due collegi di riferimento, siano stati nella media regionale e anche in media con le Europee. Ora l’attenzione del partito, ha concluso Saccomanno, è tutta rivolta a lavorare, come ha sempre fatto, per cercare di rappresentare al meglio e con serietà, l’interesse del territorio in vista delle prossime elezioni amministrative.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 marzo, in contrada Termitone, un'autovettura Fiat Uno, oggetto di furto, denunciato il 13 marzo, presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 marzo, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato il 12 marzo, presso la Stazione CC di Francavilla Fontana. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 46enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro in cellophane contenente 0,35 gr. di cocaina, occultata nella tasca del giubbotto indossato.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi, un 45enne del luogo. L'uomo, sottoposto alla misura di detenzione domiciliare, nel corso di un controllo, è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per detenzione abusiva di munizioni, un 59enne del luogo. L'uomo, nel corso di uno specifico controllo, è stato trovato in possesso di 81 proiettili per pistola, di vario calibro, illegalmente detenuti.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 44enne del luogo, titolare di un esercizio pubblico. I militari, al termine di ispezione dell'impianto di erogazione del gas metano della sua attività commerciale, eseguita con il personale tecnico della società erogatrice, hanno accertato la rimozione dei sigilli apposti al contatore, che hanno determinato dall'inizio dell'anno, la sottrazione di un quantitativo di gas per un valore complessivo di circa 125 €.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un 54enne del luogo, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità" e "omessa custodia di armi". A seguito di uno specifico controllo infatti, i militari hanno accertato la custodia, in difformità rispetto alla normativa vigente, di un fucile cal. 12, nonché l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di altri sette fucili, regolarmente detenuti. I militari hanno poi denunciato un 78enne del luogo, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato all’Autorità", avendo accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di due fucili, regolarmente detenuti.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 30enne residente a Bari. L'uomo, controllato alla guida della sua auto e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello del genere proibito, occultato all'interno del portaoggetti. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avviato un controllo di tutti i soggetti in possesso di armi, per la verifica della corretta custodia secondo la normativa vigente. Nel mese di febbraio, il bilancio della specifica attività condotta dai Reparti dell'Arma nell'intera provincia, ha portato a 143 soggetti detentori di armi controllati, di cui 10 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento o denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore; 3 arresti, per illecita detenzione di armi comuni da sparo; 22 armi sequestrate;146 munizioni sequestrate e 6 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati in tutto 276 soggetti detentori di armi controllati, 22 i deferiti a piede libero per inosservanza della normativa di settore, 4 gli arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e per illecita detenzione di armi comuni da sparo; 50 le armi sequestrate; 256 le munizioni sequestrate e 15 le proposte di revoca di porto d'armi
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà una 24enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. La donna, fermata dai militari nella serata di ieri in una strada centrale della città, alla richiesta di esibire un documento d’identità si è allontanata velocemente. Subito raggiunta ha colpito con il gomito uno dei carabinieri, procurandogli una ferita lacero contusa al labbro superiore e un trauma contusivo alla regione auricolare destra. La donna è stata trovata in possesso di grammi 1,5 di marijuana e segnalata all’autorità amministrativa. Subito dopo i militari hanno fermato un giovane 22enne di Brindisi, al quale è stato sequestrato un involucro con 1,5 grammi di marijuana ed è stato quindi segnalato all’autorità amministrativa.
I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà un 23enne cittadino di origine albanese, per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso nel centro di Carovigno alla guida di un’auto Volkswagen Fox e alla vista dei militari ha abbandonato repentinamente il veicolo dandosi alla fuga. Inseguito a piedi per alcune centinaia di metri, è stato poi raggiunto e bloccato. Dagli accertamenti effettuati è emerso che l’auto era stata rubata a San Vito dei Normanni il 10 marzo scorso. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario, un 60enne originario di Milano.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno tratto in arresto per evasione Cosimo Valerio Marcellino, 46enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo di pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce, nonché per spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato notato da un Maresciallo della Stazione di San Donaci, libero dal servizio, nel Comune di San Pietro Vernotico mentre usciva da un supermercato, accompagnato da una donna. Il militare avendolo riconosciuto, ha verificato che nonostante in quella giornata fosse autorizzato a recarsi a Fasano per il tempo strettamente necessario per una visita medica, la sua presenza a San Pietro Vernotico non era lecita, in quanto fuori dall'itinerario.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 18enne di origine nigeriana domiciliato a Carovigno. Il giovane, nel corso della notte, previa effrazione con un grosso coltello, di una finestra in alluminio collocata al piano terra, si è introdotto all'interno di un ristorante del luogo e si è impossessato della somma contante di 105 € prelevata dal registratore di cassa. I militari sono giunti alla sua identificazione mediante l'esame delle immagini del sistema di videosorveglianza.
La Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e l’Autorità di sistema portuale del mare adriatico Meridionale hanno sottoscritto, nei giorni scorsi, un protocollo d’intesa per la costituzione a titolo gratuito non esclusivo del diritto d’uso del programma informatico applicativo Didoc 4.0- Orchestratore di procedimenti e atti amministrativi. Attraverso l’accordo, il Consiglio regionale concede all’AdSP il diritto di utilizzare il programma informatico, costituito da svariati moduli in grado di “orchestrare” i processi amministrativi e attuare una intelligente, efficace e partecipata PA digitale senza carta, attraverso il paradigma dati- registrazione- processo ruolo.
Dopo una lunga e ponderata riflessione come iscritti e componenti del Comitato Cittadino di Impegno Sociale, non riconoscendoci nelle scelte di collocazione assunte dal Movimento per le prossime Amministrative, riteniamo conclusa l'esperienza politica all'interno dello stesso. Per propria coerenza politica, ma soprattutto per rispetto nei confronti dei nostri elettori- che nel tempo hanno creduto in noi dimostrandoci fiducia con il consenso elettorale- riteniamo che la strada intrapresa dal Movimento non sia quella giusta. La scelta di prendere parte ad una coalizione di "centro moderato" che comprende anime diverse, o totalmente differenti tra loro, solleva in noi forti dubbi sull'efficacia di tenuta di una coalizione che - come la recente storia politica cittadina insegna - dimostra nella diversità la propria fragilità: il rischio è che si inneschino fisiologicamente processi di litigiosità e che emergano nel tempo le differenti visioni di politica e sviluppo.
Con soddisfazione apprendiamo dell’interessamento dell’on. Mauro D’Attis rispetto al ventilato rischio di un ridimensionamento del Centro di controllo aereo di Brindisi dell’Enav, e ciò alla luce di quanto inserito nel piano industriale dello stesso Ente per il periodo 2018-2022. La volontà espressa dall’on. D’Attis di prendere di petto il problema, interfacciandosi con l’intera delegazione parlamentare pugliese di Forza Italia per un serrato confronto con i vertici dell’Enav e con la struttura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, conferma – semmai ce ne fosse bisogno – l’importanza di poter contare su un punto di riferimento a Roma al quale ribaltare le istanze del territorio. Invitiamo pertanto l’on. Mauro D’Attis a proseguire nella sua opera, auspicando che possa rivelarsi sempre più incisiva e decisiva per le sorti della nostra città.
Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: in sintesi la Rimbamband. Una comic band pronta a conquistareBrindisi con la sua irresistibile e originale comicità: appuntamento con «Il Meglio di… Rimbamband» al Nuovo Teatro Verdi sabato 17 marzo alle 20.30. La biglietteria del teatro sarà aperta, oltre ai turni ordinari, anche sabato dalle 11.30 alle 13, info 0831 562554. Cinque musicisti, un po’ suonati, ma straordinari, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano, giocano. La Rimbamband intreccia note e comicità, è musica che fa ridere e divertire, è l’alchimia che sciorina molteplici e infiniti talenti.
Al Presidente di FdI
On. Giorgia Meloni
All’on. Francesco Lollobrigida
Presidente Dipartimento Organizzazione
E p. c. On Marcello Gemmato
Portavoce del Coordinamento Regionale
Gentilissimi,
al di là delle osservazioni sulla correttezza formale della nota inviata dal neo eletto on. Marcello Gemmato al Portavoce del Coordinamento Provinciale di Brindisi, Luciano Cavaliere, tutti i sottoscrittori della presente, facenti parte del Coordinamento stesso, esprimiamo il disappunto per la decisione comunicata e per aver così permesso che tutta la stampa locale mettesse in difficoltà l’azione del Partito nelle trattative elettorali in corso.
A margine della riunione di ieri della segreteria provinciale di Forza Italia e' venuto fuori insistentemente il nome di Teo Titi come candidato sindaco del centro destra .Sarebbe stato proposto a Vitali da Mauro D'Attis che notoriamente e' amico di vecchia data dell'imprenditore marittimo.Teo Titi e' stato "corteggiato" per molto tempo anche nel 2016 da Vitali e D'Attis ma non intese accettare la proposta .Oggi ,secondo il parere dell'onorevole Mauro D'Attis ,l'imprenditore si sarebbe convinto ad accettare la sfida. Da noi contattato nei giorni scorsi Titi ha categoricamente smentito una sua possibile candidatura affermando che ha i suoi impegni lavorativi che escludono distrazioni di sorta .Ovviamente nelle prossime ore si capira' meglio come stanno realmente le cose
Ci voleva il senatore Vitali per fare un po' di chiarezza nel centro destra ;ieri sera nel corso dell'assemblea provinciale aperta il coordinatore regioanel ha chiarito che il centro destra va mantenuto cois' come si e' fatto al livello nazionale ma che a livello loclae il partito azzurro vede di buon occhio l'apertura a movimenti della societa' civile con i quali si e' aperto da tempo il tavolo programmatico. Altra cosa sono aperture al buio con chi ,ha detto Vitali, si e' reso responsabili di comportamenti amministrativi traumatici o di cambio di strategie politiche ,
Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online